Marco Orlandelli, nuovo presidente di Made4DIY
Il consorzio dei produttori di articoli per l'home improvement, Made4DIY ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo e rinnovato le cariche al vertice. (...)
Il consorzio dei produttori di articoli per l'home improvement, Made4DIY ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo e rinnovato le cariche al vertice. (...)
Mancano poco meno di quattro mesi alla prima edizione di International Hardware Fair Italy. Intervista a Thomas Rosolia, AD di Koelnmesse Italia, per fare il punto sulla realizzazione dell’evento. (...)
Il Segretario generale dell’associazione internazionale Edra/Ghin, racconta del passato, del presente e del futuro dell’industria dell’Home Improvement, con qualche utile indicazione per... (...)
Una campagna pubblicitaria che fa uso della realtà aumentata, per guidare i clienti al giusto acquisto per la propria casa. Per semplificare l'acquisto. (...)
1982 al 2022, questo il percorso iniziato da Cosimo Fadda con il primo punto vendita della catena CFadda Fai da Te. Il negozio di via Calamattia, prima aperto in periferia e poi trasferito in centro... (...)
Dopo un lungo e complesso lavoro interno durato 9 mesi (tralasciando i lunghi “canonici“ tempi burocratici preliminari) si è concluso l’ampliamento di oltre 500 mq.. (...)
Lowe's Companies, Inc. ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per la vendita della sua attività in Canada a Sycamore Partners. (...)
Il Global Home Improvement Network (GHIN) ha annunciato l'ingresso in associazione di CEMACO, la più grande catena di negozi di articoli per la casa in Guatemala. (...)
“Il Mercato Do It Yourself e i suoi consumatori” è la ricerca che GfK che ha evidenziato le caratteristiche del consumatore, i prodotti acquistati e le insegne più conosciute. (...)
A partire dal prossimo anno, circa 11.000 dipendenti di HORNBACH Baumarkt AG in Germania possono modificare il loro orario di lavoro e adattarlo maggiormente alle loro esigenze personali. (...)
Le performance del gruppo hanno registrato una flessione delle vendite del 2,8% che diventa 4,1% LFL ma rispetto ai valori pre pandemia il risultato è in crescita del 16,6% LFL. (...)
Dopo oltre quattro anni, l'EISENWARENMESSE – INTERNATIONAL HARDWARE FAIR 2022 torna a presentare le novità e le tendenze dell'industria della ferramenta e DIY. (...)
Durante il secondo Virtual DIY Summit 2022, John Herbert, di Edra/Ghin, ha dichiarato che il mondo si trova in una situazione mai vissuta prima. Nonostante tutte le avversità del momento, il settore... (...)
Dopo 21 anni presso la casa madre dell'insegna tedesca, Elena Ottaviano rientra in Italia con la carica di Direttore Marketing e Comunicazione di OBI Italia. (...)
Little Home e. V. e l'insegna tedesca toom hanno stabilito un record mondiale per una buona causa, donando mini-case ai senzatetto. (...)
Le valutazioni del mese di giugno, per quanto riguarda l'andamento del mercato del bricolage nelle GSB. In calo, a valore e volume, rispetto allo scorso 2021. (...)
Il Monitoraggio delle rete GDS Brico/Home Improvement realizzato da TEN LAB, “divisione” di TEN diyandgarden dedicata all'approfondimento statistico. (...)
Anche se il saldo è di un solo punto vendita in più rispetto alla scorsa rilevazione, l'andamento della rete ha dimostrato una certa dinamicità. (...)
Intervista con Juan Pedro Resino, Membro del Board di AFEB, L’Associazione Spagnola del DIY. Gli effetti del Covid, la guerra in Ucraina e le forniture. (...)
Secondo uno studio di Edge by Essential, le vendite al dettaglio dei prodotti per la cura della casa sono cresciute del 2,6% rispetto allo scorso anno. (...)
In fiera saranno fortemente rappresentati i fornitori europei e presenti anche un buon numero di espositori extraeuropei. Oltre 140 le presenze italiane. (...)
Secondo l'intervento di Mark Haviland, con l'intensificarsi della crisi sociale e ambientale dei consumatori, le autorità di regolamentazione e le aziende stanno valutando i ruoli che devono... (...)
Come di consueto l'edizione danese del Global DIY Summit si è aperta con l'apprezzatissimo "Store Tour", una visita alle insegne del diy e dell'home improvement del Paese ospitante. (...)
Sergio Giroldi (67 anni) ha annunciato la sua decisione di ritirarsi dalla carica di CEO del Gruppo OBI il 22 settembre 2022. Il so successore è Sebastian Gundel. (...)
E' "La formula magica per la nuova normalità" prospettata da Rik Vera al Diy Global Summit 2022, esperto di innovazione, di nuovi modelli di business. (...)
Ken Hughes è riconosciuto come una dei maggiori esperti mondiali in materia di analisi del comportamento dei consumatori (...)
Un’analisi della situazione del mercato DIY dopo 5 mesi, confrontandola con lo scorso anno. Per quanto sia molto difficile fare delle valutazioni e dei paragoni in questi ultimi anni (...)
BricoBravo, uno dei pionieri del DIY in Italia che fin dal 2002 ha fatto proprio il tema della multicanalità, ora si trasforma e diventa marketplace. (...)
Annunciati i Risultati del Gruppo FY 21/22 con un aumento del 9,7% delle vendite, valuta costante, e del 9,9% LFL. Forti le performance nel Regno Unito, Irlanda, Francia, Spagna e Romania (...)
I 27 negozi Obi in Russia, insieme alla presenza online dell'azienda nel paese, hanno cessato l'attività a partire da oggi, 17 marzo 2022. Per sempre. (...)
B&Q guida l'espansione dell'e-commerce con il lancio - il 10 marzo scorso - del nuovo marketplace di prodotti per la casa su diy.com. Altri 100 mila prodotti. in 6 mesi. (...)
In vista della prossima edizione di Eisenwarenmesse, dal 25 al 28 settembre 2022, abbiamo rivolto qualche domanda al direttore della manifestazione. (...)
L'anno scorso, gli americani hanno speso 456,364 miliardi di dollari (393,475 miliardi di euro) in prodotti per la casa, il 13,3% in più rispetto al 2019. (...)
Secondo i dati del Global Home Improvement Report 2021, il mercato globale del fai da te nel 20220 è cresciuto del 13,8%, raggiungendo 701 miliardi di euro. (...)
Dalla nuova sede aperta a Rimini ai ritrovati incontri con i retailers e l'ampliamento dell'organico con l'ingresso di Gloria Allegrucci. Il Consorzio si prepara ad un 2022 pieno di attività. (...)
Roberto Fogliata, Sales lead GfK, tratteggia uno scenario con luci e ombre. Dopo 30 anni il 2020 è stato il primo a registrare una contrazione economica. (...)
Con una chiara connessione alla ricca storia dell'azienda e con nuovi colori ed elementi grafici, l'identità visiva è un passo importante nel viaggio di cambiamento dell'insegna svedese. (...)
OBI, come tutte le insegne del bricolage ha ottenuto buoni risultati e In molti paesi, inclusa la Germania. Ciò si esprime con un aumento delle vendite del 6,8% (...)
Nell’evento online di Global DIY Network, il tema conduttore è stato quello della “nuova normalità” nel DIY, dopo il Covid-19. Il contributo di Ken Huges. (...)
Prime rilevazioni 2021 per il bricolage di GFK e, in particolare, per il canale DIY Superstore Italy. Il primo trimestre dell'anno chiude con un valore superiore a 1,15 miliardi di euro e una domanda... (...)
Miles Agbanrin di Euromonitor International Consultant traccia una panoramica del mercato globale della vendita al dettaglio dei prodotti per la casa, evidenziando come si sia ridotto del 2,2% nel... (...)
Intervista all'ad Francesco Pettenon. Lo spunto arriva dalla presentazione della nuova linea Fila dedicata al DIY. Un fatto che la dice lunga sull’evoluzione dei mercati e dei canali distributivi. (...)
Intervista a tutto tondo a Thierry Garnier CEO di Kingfisher, protagonista della serie “Meet the CEO” condotta da John W.Herbert, EDRA-GHIN. Un contributo interessante sul quale soffermarsi per... (...)
Una ricerca condotta a livello europeo da USP Marketing Consultancy, ha indagato sul comportamento dei consumatori nel mercato DIY in tempi di pandemia, con interessanti confronti tra l’anno appena... (...)
Una panoramica del brico&garden elvetico che non vuole essere solo una mera conta di punti vendita e insegne ma, piuttosto, la descrizione di una situazione distributiva molto particolare. Nella... (...)
Secondo il rapporto annuale, "Global Home Improvement Report 2020", il mercato mondiale del fai da te cresce del 4,2%, superando il tetto di 600 miliardi di euro. USA e Europa i mercati maggiori. (...)
B&Q stringe una collaborazione con l'insegna inglese per l'apertura di uno spazio dedicato all'interno di quattro superstore Asda. Una nuova formula commerciale per la catena del brico uk? (...)
Grazie alla costante elevata domanda da parte dei clienti, il Gruppo KGaA (Gruppo Hornbach) ha mantenuto il suo forte trend di crescita anche nel secondo trimestre (dal 1° giugno al 31 agosto 2020)... (...)
Considerando la situazione generale, l'organizzazione ha ritenuto che, nel 2020, la realizzazione dell'evento internazionale sarebbe inevitabilmente influenzata dalle restrizioni di viaggio. (...)
I negozi di bricolage in Germania, nel 2019, hanno registrato l'aumento più forte degli ultimi 10 anni. Anche perché, come sostiene l'associazione di categoria BHB, hanno imparato dal 2018. (...)
Con l’ultima comunicazione dei risultati 19/20, il Gruppo Kingfisher dà il via alla nuova strategia che è l’esatto contrario della tanto sofferta “One”, pensata e messa – molto... (...)
Il Covid-19 ha spinto i consumatori a intraprendere un maggior numero di migliorie domestiche. E' il risultato della rilevazione dell'European Home Improvement Monitor nel primo trimestre 2020. (...)
Nuovo, pratico, esclusivo, da Kemper. E' Ricarica Facile, il primo servizio in Italia di “vuoto per pieno” su bombole di propano di piccolo formato. Un valore aggiunto per il rivenditore e... (...)
Sono stati comunicati i dati circa l’andamento delle insegne del Gruppo Kingfisher in questo primo trimestre 2020 e tutte le misure adottate per affrontare il Covid-19. (...)
Anche le associazioni internazionali di riferimento, EDRA e GHIN, esortano l'importanza dell'spertura dei canali distributivi di canale home improvement in questo momento di crisi. (...)
La situazione del commercio al dettaglio nei paesi europei. Le ultime informazioni ad oggi, 18 marzo 2020. (...)
L’insegna che conta tre punti vendita rimarrà chiusa fino al 22 marzo compreso. Ritardi nelle spedizioni. (...)
Anche la rete vendita di Eurobrico Spa, affiliato Bricolife, ha deciso per la chiusura temporanea. (...)
Nello scorso 2019, il mercato della distribuzione di ferramenta e bricolage ha mantenuto il livello di crescita degli ultimi cinque anni, con un incremento complessivo del fatturato del 4,77%. (...)
L'insegna americana ha annunciato i risultati del 2019 e ribadisce le prospettive di business per il 2020. Il fatturato cresce del 3,5%. (...)
Si è tenuto oggi, 19 febbraio, il rinnovo del Consiglio Direttivo del Consorzio dei produttori Made4Diy. Michele Zucca riconfermato presidente e Marco Orlandelli vice. (...)
"Adattarsi a un mondo in rapido cambiamento". Questo il motto dell'8° Global DIY Summit 2020, che si svolgerà in Olanda, ad Amsterdam, dal 10 al 12 giugno 2020. Le iscrizioni sono aperte. (...)
La maggior parte dei consumatori europei preferisce ancora i negozi di fai-da-te fisici come fonte per lo shopping di prodotti per la casa, ma quasi la metà svolge in anticipo ricerche su Internet,... (...)
Conclusa con il favore dei partecipanti la prima edizione di “Briconight” il nuovo evento del mondo brico, garden e home improvement, organizzata da MADE4DIY. 120 partecipanti, tra produttori e... (...)
L'azienda avvierà un processo di semplificazione per aumentare l'efficienza, ridurre la complessità operativa e riorganizzare la struttura di supporto aziendale in tutto il Canada. (...)
L'annosa questione si ripropone da tempo, anzi da sempre, quantomeno nel nostro Paese dove il cosiddetto tradizionale è difficilissimo da quantificare. E se fino a qualche anno fa i centri brico... (...)
Con oltre 350 produttori e oltre 9.000 acquirenti Creativeworld mostra ciò che sta guidando e facendo avanzare il mercato: tendenze orientate al futuro, i materiali più recenti e tanta esperienza.... (...)
La notte del bricolage e del giardinaggio nasce il prossimo 20 novembre, data in cui si svolgerà il primo Briconight. La serata sarà organizzata da MADE4DIY (Consorzio Italiano dei Produttori per... (...)
Alain Rabec è il nuovo CEO di Kingfisher France, che comprende le attività di Castorama e Brico Dépôt. Sarà responsabile di oltre 200 negozi, 20.000 colleghi e 4,5 miliardi di euro di vendite. (...)
In attesa dei dati ufficiali, un articolo sulle impressioni maturate dalla visita e sulle chiacchere scambiate con chi ha partecipato, siano espositori siano visitatori. Bricoday e Hardware Forum... (...)
Abbiamo svolto un’indagine tra produttori e rivenditori per capire meglio l’andamento del mercato. Lo svolgimento di Bricoday e Hardware Forum è stata l'occasione per raccogliere ed elaborare i... (...)
Una volta all'anno, la rivista Fortune, compila un elenco delle 500 maggiori società di proprietà pubblica in America. Cinque di queste aziende vendono prodotti per il bricolage a consumatori e... (...)
Erich Harsch, membro del consiglio di sorveglianza della Hornbach Baumarkt AG, sarà il successore di Steffen Hornbach come nuovo presidente del consiglio di amministrazione. (...)
Il Gruppo Hornbach ha iniziato l'esercizio 2019/20 con un aumento del fatturato e dei ricavi. Le vendite sono aumentate del 9,1% a 1.338,4 milioni di euro nel primo trimestre 2019/20 (dal 1° marzo... (...)
Un altro cambiamento è stato annunciato nel mercato britannico del fai da te. Wickes, il numero due del mercato, sarà separato dal gruppo Travis Perkins. Nel primo semestre, La crescita delle... (...)
Per rispondere alle mutate abitudini di acquisto e per offrire ai partner della distribuzione fisica soluzioni a supporto della fidelizzazione dei clienti, FITT ha sviluppato nuovi materiali... (...)
Secondo Hartmut Jenner, l’innovazione nel prodotto è fondamentale per eccellere in questo settore, in un momento in cui le nuove tecnologie stanno cambiando il “cleaning business”. Due... (...)
In Francia i reparti bagno/cucina/cucina/idraulica rappresenta il 13% delle vendite diy, ovvero 3.380 milioni di euro IVA inclusa. La quota raggiunta dalla GSB (76% del mercato del fai da te) ammonta... (...)
E' ManoMano.it che ha ricevuto il Netcomm e-Commerce Award, premio per l’e-Commerce e del Digital Retail, nell’ambito ‘start up e nuove promesse’ e una menzione speciale per la categoria... (...)
La generazione più giovane è meno esperta e, di conseguenza, si rivolge preferibilmente al cosiddetto DIFM, ovvero Do-It-For-Me. Per contro la popolazione più anziana, anche se ha maggiore... (...)