Cosa chiede il pubblico e il cliente del settore DIY. Necessità, diritti del consumatore, abitudini d’uso e d’acquisto nel mercato del bricolage, fai-da-te e giardinaggio.
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo di giugno confermano un’ulteriore crescita del tasso di inflazione: l’indice generale registra un rialzo del +8,0%, mentre il carrello della... (...)
Secondo Pugliese, di GS1 e Conad, le sfide da affrontare sono molte, come "la creazione di un rapporto diverso tra Industria e Distribuzione o la capacità di innovare formati e prodotti". (...)
Da uno studio di OpinonWay per Alkemics, il rapporto tra i francesi e il fai-da-te. Quasi la metà si dedica, preferisce i negozi al web e i prodotti riparabili. (...)
Torna la classifica dei 750 migliori siti di e-commerce italiani, stilata dall'Istituto Tedesco Qualità ITQF, in collaborazione con La Repubblica Affari & Finanza. (...)
Lusso, sostenibilità, autosufficienza. Con lo scoppio della pandemia e l’aumento di lavoratori in smart-working, sempre più persone hanno deciso di prendersi cura della casa in prima persona. Le... (...)
Il calo delle vendite nel comparto dei beni non alimentari è dovuto ad un peggioramento del clima di fiducia delle famiglie italiane per inflazione e conflitto. (...)
NielsenIQ ha condotto lo studio a livello mondiale “The New Economic Divide” focalizzato sul nuovo divario economico che si sta delineando nella post pandemia. (...)
Adobe Commerce ha condotto uno studio sui consumatori dell’area EMEA che negli ultimi 3 mesi del 2021 hanno acquistato online prodotti per il fai da te e il giardinaggio. Ecco i risultati. (...)
Italianità, rich-in e free from: il food per cani e gatti ricalca gli stessi trend di quello destinato ai loro padroni. E la sostenibilità è la novità. La ricerca di GS1 Italy. (...)
I negozi specializzati sono valutati in modo abbastanza positivo dai propri clienti e, rispetto alla maggior parte degli altri settori, ricevono moltissime recensioni online. (...)
Inclusione, il paradigma dei nuovi modi d’acquisto, sostenibilità phygital: queste ed altre, le parole chiave dell’Insight Summit GfK Italia 2022. (...)
Torna USP Marketing Consultancy con il suo Osservatorio Europeo dell'Home Improvement che misura l'immagine e la percezione che hanno i consumatori nei confronti delle insegne del bricolage. (...)
Un nuovo report Capgemini, sui trend dei consumatori per il 2022, rivela, fra l'altro, che l’impennata dell’e-commerce potrebbe essersi stabilizzata, con un progressivo ritorno agli acquisti in... (...)
Nuova avanzata per il tasso di inflazione che registra un incremento del +3,8% dell’indice generale, come riscontrato dei dati relativi ai prezzi al consumo provvisori di novembre diffusi da Istat. (...)
Il sondaggio di ManoMano evidenzia che solo il 39% degli italiani ha apportato modifiche in casa da marzo 2020 a oggi. Soprattutto l’acquisto di nuovi mobili e piante. (...)
Questo è quanto emerge dall’indagine di MPS Research per TaskRabbit, la piattaforma di problem-solving che incrocia domanda e offerta nel fai da te, che ha analizzato il rapporto degli italiani... (...)
Per fare chiarezza e tranquillizzare gli amanti del verde, Promogiardinaggio ha prodotto un breve cartoon in collaborazione con Garden Tv per ricordare che i garden center erano aperti anche in zona... (...)
Con l’arrivo della primavera ritorna la passione per il giardinaggio e il fai da te. Una passione che per molti è “sbocciata” lo scorso anno, con il primo isolamento duro. Dana Frigerio e... (...)
Lo afferma più della metà degli italiani. Giardinaggio e bricolage contribuiscono al benessere psicologico. A dirlo è il sondaggio di YouGov per ManoMano. (...)
Oggi 15 marzo è la Giornata Mondiale dei Consumatori. E' stata istituita nel 1986 dalle Nazioni Unite per promuovere stili di consumo più sostenibili. Già allora si iniziava a parlare di consumo... (...)
Una ricerca condotta a livello europeo da USP Marketing Consultancy, ha indagato sul comportamento dei consumatori nel mercato DIY in tempi di pandemia, con interessanti confronti tra l’anno appena... (...)
Casa.it ha coinvolto la community social di Radio Italia, con degli speciali instant poll tramite Instagram, per indagare il rapporto degli italiani con la casa. (...)
Lo rende noto la Coldiretti nell’evidenziare che la faq pubblicata sul sito del Governo chiarisce che anche nelle zone rosse e arancioni è possibile la cura dei terreni ai fini di autoproduzione. (...)
Dall’annuale report di idealo Italia, un 2020 speciale per l’e-commerce con un incremento in termini di ricerche e interesse per gli acquisti online pari al +98,7%, rispetto al 2019. (...)
Sono i dati diffusi oggi, 12 gennaio, dall’Istat, che restituiscono un andamento delle vendite al dettaglio di novembre in pesante calo. Non food a -15,1%. (...)
L’indice provvisorio dei prezzi al consumo di dicembre, rilevato dall’Istat, registra un nuovo mese di inflazione in negativo che comporta la del 2020 in uno scenario deflattivo. (...)
Dai dati raccolti dalla Studio Visa, emerge, anche in Italia, un trend di abbandono dei pagamenti in contante a doppia cifra, con una crescita della propensione dei pagamenti contactless del +28%. (...)
Il Bonus idrico entra nella Legge di Bilancio 2021: incentivi di 1.000 euro per sostituire vasi sanitari in ceramica, rubinetti e miscelatori. Un lavoro congiunto di Confindustria Ceramica, Anima... (...)
Considerando le incertezze di queste ultime settimane, dopo gli approfondimenti su Black Friday & Cyber Monday e Natale, la Unit Research & Insight di GroupM si focalizza sui consumi 2021. (...)
L’88% degli italiani usa Internet per informarsi e acquistare e il 12% è “digital unplugged”. Come cambiano i consumatori secondo l’Osservatorio Multicanalità. (...)
Non solo acquisti ma anche recensioni. E nel confronto 2019-2020, crescono le categorie casa & giardino, shopping & fashion, health & beauty ed elettronica. (...)
Durante il lockdown, la passione per il verde degli italiani è cresciuta: sono infatti 19 milioni, il 39% della popolazione, i green lover nel 2020, tre milioni in più rispetto all’anno... (...)
Una ricerca in collaborazione con Nielsen per capire gli effetti del Covid-19 sul commercio di prossimità e una nuova iniziativa per sostenerlo. Così il Gruppo American Express ha attivato anche in... (...)
BVA Doxa ha presentato CasaDoxa 2020. Quasi 3 famiglie italiane su 5 sono pronte ad agire sulla casa, con un 46% di italiani che ha già programmato o sta pensando a degli interventi. (...)
Dal primo giorno di luglio 2020, fino al 31 dicembre 2021 è possibile accedere al Superbonus del 110% per gli interventi di miglioramento energetico degli edifici. Peccato manchino la conversione in... (...)
Sarà l’estate delle vacanze in giardino o nelle seconde case di villeggiatura. E' boom di ricerche online per piscine gonfiabili, tende da sole, barbecue e mobili outdoor. (...)
Havas Media: si consolidano fai da te, giardinaggio, passione per la cucina e intrattenimento. E le informazioni si cercano sempre di più sul web. (...)
Il Covid-19 ha spinto i consumatori a intraprendere un maggior numero di migliorie domestiche. E' il risultato della rilevazione dell'European Home Improvement Monitor nel primo trimestre 2020. (...)
Consumi in netta ripresa in tutto il Paese. Bricolage e sport superano le vendite pre Covid, secondo l’Osservatorio Stocard. +12% di vendite rispetto a febbraio. (...)
Tuttavia, nella Fase 2, rimane prioritario il desiderio di sicurezza. I negozi devono farsi trovare pronti per soddisfare i nuovi bisogni dei consumatori, puntando sul fattore umano ma anche sulle... (...)
Secondo l'osservatorio di Trovaprezzi.it, gli italiani hanno ritrovato l'amore per l’abitazione e la passione per il giardinaggio con lavori fai da te per interni, su terrazzi e balconi. (...)
Ormai, quella nel negozio di vicinato, è un'evidenza supportata anche da dati e ricerche. Anche questa di Facile.it commissionata a Up Research in collaborazione con Norstat*. (...)
Per reagire al disorientamento di questi mesi, GroupM ha realizzato un progetto il cui obiettivo non è solo ottenere nuove informazioni, quanto mettere in prospettiva la mole di dati che vengono... (...)
A partire da marzo cresce in maniera significativa la penetrazione del canale online per il settore del Largo Consumo in Italia. Ma l'offerta non soddisfa la domanda. (...)
Quali sono stati i prodotti più cercati? idealo ha analizzato i dati presenti sul proprio portale italiano per le categorie “Fai da te” e “Giardinaggio” dal 24 Febbraio al 13 Aprile 2020. (...)
Il monitoraggio settimanale GfK sugli effetti di COVID-19 registra i primi effetti del lockdown sulle abitudini e i consumi degli italiani. Gli acquisti si concentrano sui beni di prima necessità e... (...)
Google presenta il suo primo Global Retail Study, commissionato a Ipsos per analizzare l’evoluzione del percorso di acquisto tra l’online e l’offline in Italia e nel mondo. (...)