Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
Nel corso della presentazione di Euroflora 2018, il punto sul settore, da un punto di vista più mercantile, è stato di Arturo Croci, tra i massimi esperti di florovivaismo, italiano e internazionale, e autore del libro “Floricoltura italiana”.
di Giulia Arrigoni
Cresciuta a un ritmo davvero sostenuto, Myplant & Garden si prepara alla quarta edizione (FieraMilano, Rho Pero, 21-23 febbraio 2018). Una nuova edizione che, come e ancor più delle precedenti, si presenta con un ricco programma di convegni e iniziative.
Esito positivo per l'Innovation Day, la giornata dedicata all'innovazione di prodotto e frutto della collaborazione tra Sistema (Bricoio e Bricolife) e Made4Diy. Esperienza rinnovata per l'anno prossimo, così come per Sistema.
Fastener Fair Italy 2018, che avrà luogo il 26 e 27 settembre 2018, sta suscitando un forte interesse nell’industria e si appresta ad essere un evento di maggior rilievo rispetto alla prima edizione, tenutasi due anni fa.
di Stefano Carlin
Non solo omnicanalità. Nel futuro del retail, la personalizzazione del messaggio Adv e del prodotto, attraverso l’utilizzo dei Big Data e dell’Artificial Intelligence, sarà sempre più importante per attrarre il cliente e capirne i comportamenti.
di Paolo Valassi
Presentato, come di consueto, il Rapporto annuale sull'evoluzione della Marca Commerciale (è il IX). Lo studio, realizzato in collaborazione con IRI, dimostra la continua crescita del prodotto a marchio, con una costante propensione verso i prodotti di qualità più elevata.
di Redazione
Con la pubblicazione del 21° Global Powers of Retailing 2018, l'analisi Deloitte analizza i risultati resi pubblici dei maggiori retail del mondo. In Italia i maggiori player sono Coop, Conad, Esselunga e Eurospin.
Per la seconda edizione di SiFerr, Fiera Internazionale della Ferramenta che si tiene dal 14 al 15 aprile presso la Fiera d’Oltremare di Napoli, l'organizzazione Ma.Mu sta valutando l'apertura di un padiglione aggiuntivo.
Il 6° Convegno nazionale di AICG (Associazione Italiana Garden Center), uno degli appuntamenti più attesi del settore, si terrà a Palazzo di Varignana a Castel San Pietro Terme (BO) il 17 e il 18 gennaio 2018.
Fine 2017, tempo di bilanci, anche in tema di mercato immobiliare, aspetto per noi operatori del bricolage e della manutenzione della casa, imprescindibile. Un'interessante sintesi di Tecnocasa sul decennio appena trascorso.
E' stata rilasciata poco prima della fine dell'anno la pubblicazione del Politecnico di Milano relativa agli Osservatori Digital Innovation. Con il titolo "Le Infografiche 2017: i numeri chiave dell'Innovazione Digitale". Lettura interessante sulla situazione italiana.
Un'interessante riflessione (e una proposta) dell'architetto Massimo Roj, di progetto CRM, sull'eccesso della proliferazione dei centri commerciali e della necessità di ripensarli, sulla base delle nostra peculiare realtà territoriale e commerciale. Perché la convivenza tra canali, se ben...
di Massimo Roj
Pantone svela il colore dell'anno 2018: PANTONE® 18-3838 Ultra Violet, una tonalità viola drammaticamente provocante e riflessiva, comunica originalità, ingenuità e pensiero visionario che ci proietta verso il futuro.
Myplant&Garden e Fondazione Minoprio indicono un concorso creativo al fine di valorizzare opere di progettisti e operatori che lavorano nel settore della progettazione, realizzazione e conservazione dei giardini e del paesaggio.
Più di 900 partecipanti - di cui oltre 150 relatori e 25 Amministratori Delegati Retailer - si sono incontrati nelle due giornate di Forum Retail, evento ideato e organizzato da IKN Italy, confrontandosi su come connettere il consumatore digitale nel settore Retail.
Il settore del bricolage italiano cresce anche se in modo contenuto. Questo il dato presentato dall'Osservatorio Findomestic, nel consueto appuntamento di dicembre. Nel 24 Osservatorio spicca la crescita di prodotti di nicchia.
di Barbara Tomasi
E’ anacronistico parlare ancora di e-commerce. L’e-commerce è morto perché si è ormai aperta l’era di un nuovo “commerce”, ripensato con nuovi paradigmi.
Si chiama Sixth Continent, la piattaforma di “credit back”, definita dal suo fondatore, Fabrizio Politi, come “il Google dei consumi”. Si tratta di un e-commerce di shopping card digitali. Accordi con 1000 brand.
Forum Retail ai blocchi di partenza. La manifestazione organizzata da IKN Italy e dedicata al retail e alle sue tendenze. L’edizione 2017, che totalizzerà 130 relatori e circa 500 retailer partecipanti, si focalizzerà su tre temi fondamentali: innovazione, interazione e ispirazione.
Dalle attività di giardinaggio al semplice passare il tempo libero nel proprio giardino, arredandolo in modo funzionale e confortevole, gli effetti di questa "nuova" passione rivela un business molto interessante.
Uno studio annuale, dal titolo "Tendenze nella progettazione di esterni residenziali", condotto da Houzz, tra aprile e maggio 2017, su oltre 8.600 rispondenti e, di questi, 1.200 in Italia.
Promogiardinaggio, Associazione no profit per la promozione del gardening, ha commissionato a GfK la prima indagine dedicata all’andamento del mercato italiano del giardinaggio.
Dopo le edizioni precedenti di Napoli e di Vicenza, fervono i preparativi per il prossimo appuntamento con FEL, Festival dell’Edilizia Leggera, l’evento itinerante dedicato ai professionisti del mondo del colore, della decorazione e dell’Edilizia Leggera.
La tedesca Stahlwille porta a compimento il progetto, avviato qualche anno fa, di sviluppo di una soluzione che preveda l’utilizzo di smart glasses per il serraggio controllato in ambiente produttivo. Un'applicazione di realtà aumentata.
Giunto alla sua 43° edizione il prestigioso Garofano d’Argento è stato assegnato anche quest’anno nella splendida cornice di Catania. Il "Premio Internazionale Giornalismo Ignazio Continella" al nostro direttore Mauro Milani.
Cambio data per iFerr Day, l'evento dedicato alla ferramenta organizzato da iFerr Magazine che, da dicembre 2017, passa direttamente al 2018 e precisamente al 4 luglio. Sebastian Galimberti, organizzatore di iFerr, ce ne spiega i motivi.
5 mila euro, questo il limite per lo sgravio fiscale - sulla casa - previsto dal cosiddetto Bonus Verde. Il commento di Silvano Girelli, presidente A.I.C.G. (Associazione Italiana Centri Giardinaggio).
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2017 dell’Osservatorio Multicanalità, promossa dalla School of Management del Politecnico di Milano, Nielsen e Zenith ha rappresentato un momento di intenso confronto coinvolgendo importanti player di mercato.
di Giulio Le Serre
Presentata dal Gruppo Made l’”Anteprima Bilanci 2016”, la seconda edizione di un’analisi ampia e particolareggiata dei bilanci di un significativo panel di rivendite edili. Una fotografia molto interessante sulla lenta ripresa della distribuzione del comparto edile.
Dopo quasi tre anni di lavoro intenso di sensibilizzazione, promozione, cultura e networking, finalmente il Consiglio dei Ministri ha approvato il Bonus Verde, ovvero le detrazioni del 36% per la cura del verde privato.
Venerdì 13 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che riconosce un credito d'imposta al 75% (che può arrivare al 90) per le imprese che fanno pubblicità sulle testate on line.
In Italia prosegue lo sviluppo dell’eCommerce che cresce del 17%. In crescita anche gli acquisti conclusi attraverso smartphone o tablet. E, quest'anno, per la prima volta i prodotti superano i servizi.
A poco più di un mese dal Forum Retail, l'organizzazione Ikn Italy rende noti i nomi degli speaker che hanno confermato la loro partecipazione. Per il bricolage presenze al femminile tra i relatori.
Un convengo per stimolare la filiera dell'edilizia e le istituzioni, verso progetti che prevedono la realizzazione di isole ecologiche per la temporanea raccolta di calcinacci e macerie. Con le rivendite edili in prima linea.
Un'indagine sulla multicanalità in ferramenta. Il 51% dichiara di dedicarsi ad un'attività commerciale mista e ben il 45% ha optato per una propria piattaforma. L'impegno è molto ma il livello di soddisfazione è, in generale, buono (per il 52% del campione).
Grandi novità per Myplant & Garden. Innanzitutto l'apertura del il terzo padiglione. 45.000 di superficie espositiva totale, per dare ancora più impulso alla ricerca di compratori e contractor internazionali, sviluppando nuovi temi formativi e informativi.
Ki-Best 2017 e Open-Inn Retail Award Milano si terranno a Milano, il 26 ottobre. Come di consueto saranno presentate tendenze emergenti e casi innovativi e di successo di aree Retail visitate dal team Kiki Lab nell’ultimo anno in Italia e all'estero.
Per Michele Raselli, amministratore delegato di Machieraldo, "Il mercato della ferramenta è sempre stato molto attivo, e lo è anche in quest’ultimo periodo. Ma è necessario comprendere la vastità di un "contenitore" divenuto molto ampio.
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione dell'Innovation Day, l'evento dedicato all’incontro tra le aziende produttrici ed i buyer delle diverse insegne di Sistema, organizzato in collaborazione con Made4Diy.
E' stata inaugurata, finalmente, lo scorso 28 settembre la nuova casa LEGO® a Billund, in Danimarca. Finalmente perché ci sono voluti ben 4 anni per costruirla; una casa unica nel mondo, di ben 12.000 metri quadrati e riempita con 25 milioni di mattoni LEGO®.
Aspettavamo dati ufficiali e ora sono arrivati. La decima edizione del BricoDay e la terza per Hardware Foum si è conclusa, ormai da una settimana, con la diffusione dei dati da parte dell’organizzazione: 253 espositori e 5.400 visitatori.
Il debutto, nel 2016, del DIY Boulevard all'interno di Eisenwarenmesse è stato un successo. Tant'è che, per le molte richieste il boulevard è stato addirittura allungato a 235 m. Da vedere dal 4 al 7 marzo 2018 a Colonia.
Avvenuta il 19 settembre in una location non casuale – la White House 52 di corso Magenta a Milano - la presentazione di PagineGialle Casa, primo portale verticale, targato Italiaonline, dedicato all’home restyling.
Si è chiusa ieri alle 18.00 la decima edizione di Bricoday e la terza di Hardware Forum. In attesa di avere dalle rispettive segreterie dati e numeri sull'affluenza, possiamo iniziare con un video e qualche riflessione.
20 buyer e 50 aziende questi protagonisti del prossimo Innovation Day, iniziativa che si terrà il 25 gennaio prossimo. Ad inventarselo il Consorzio dei produttori di Made4Diy e Sistema, in una nuova collaborazione.
Domenica 24 settembre è la volta del secondo DeodatoDay, iniziativa, che si terrà a Bari e che fa capo all'omonima realtà imprenditoriale che, dal 973 opera nel settore della ferramenta professionale e del bricolage.
Decimo anniversario e passaggio a due giorni per il Bricoday, la manifestazione dedicata alla grande distribuzione del bricolage che, quest'anno, vede la partecipazione di 189 espositori, tutti riuniti presso Mi.Co Fiera Milano City.
Si tiene il 20 e il 21 settembre prossimo, al Mi.Co Fiera Milano City, la terza edizione dell'Hardware Forum, la mostra convegno dedicata al canale ferramenta, firmata Koelnmesse, con 67 espositori presenti.
Presentato in questi giorni il nuovo Rapporto Coop; uno studio che non si limita a tracciare il profilo deo cambiamenti che avvengono nel panorama distributivo italiano, ma racconta come stiamo cambiando e come cambiano i nostri gusti, il nostro modo di vivere acquistare e come, forse, lo faremo in...
Stesso numero di visitatori dell'edizione del 2016 ma espositori in aumento, soprattutto dall'estero, con 99 realtà in più in 1.000 mq. Questi i dati più salienti dell'ultima edizione spoga+gafa che si è tenuta dal 3 al 5 settembre a Colonia, in Germania.
In attesa del comunicato ufficiale di chiusura, le prime impressioni sul recente spoga+gafa (3-5- settembre) risultano comunque positive. La fiera parla sempre più cinese, tuttavia gli espositori italiani si sono detti complessivamente soddisfatti.
Si è svolta a Parigi, presso la sede di BigMat France, la selezione degli 87 progetti che concorreranno al BigMat International Architecture Award 2017. 15 sono italiani, firmati da importanti nomi dell'architettura nazionale.
"Entro fine anno - anticipa a diyandgarden.com, Domenico Protti, responsabile marketing operativo, loyalty e innovazione di Coop Consorzio Nord Ovest - contiamo d’estendere la possibilità d’effettuare pagamenti da mobile tramite il nostro partner Mobysing.
Houzz ha indagato all’interno della propria community di professionisti (oltre 8.600) per scoprire le preferenze degli italiani in termini di “verde” e spazi outdoor. Leggi lo studio completo.
Quasi in contemporanea due notizie che riguardano il Sud Italia e la sua rinnovata dinamicità in fatto di appuntamenti per e con il mercato della ferramenta e del bricolage. Si tratta di SiFerr e BricoLevante.
Prosegue la ripresa delle vendite nell’universo extra alimentare: nel 2016 i consumi degli italiani sono cresciuti di un ulteriore 1,0%. Il bricolage, quarto mercato per importanza economica, passa dagli 11,860 miliardi di euro del 2015, a 11,965.
Grazie ad un'operazione di crowdfundig, è on line la nuova versione, completamente riprogettata e potenziata di www.toolssharing.com, portale dedicato allo sharing degli strumenti, utensili e mezzi da lavoro.
Mercoledì 14 giugno ha avuto luogo, presso il Samsung District di Milano, un workshop con tema le nuove frontiere e le nuove soluzioni del Digital Signage proposte da Samsung.
Presentata da Moritz Mantero, lo scorso 26 giugno da Ethimo, la nona edizione di Orticolario, che si terrà dal 29 settembre al primo ottobre, a Villa Erba sul lago di Como. Quest’anno anche in versione notturna, fino a mezzanotte venerdì 29 e sabato 30 settembre.
Al termine della prima fase di iscrizioni, il Salone Internazionale delle Ferramenta, che si terrà dal 4 al 7 marzo a Colonia, fa registrare ottimi risultati. Venduto il 90% degli spazi disponibili e il ritorno di Stanley Black & Decker Inc.
In attesa di conoscere i prossimi vincitori del concorso, la IV edizione dell'Osservatorio sulla casa di Leroy Merlin Italia, ha presentato i risultati della consueta ricerca Doxa.
Finestre fotovoltaiche efficienti ed economiche? Sono quasi una realtà. E ciò grazie alle nanosfere di silicio, il nuovo ingrediente che un’equipe di ricercatori ha pensato d’utilizzare.
I Risultati di GfK TEMAX® Italia per il primo trimestre del 2017, danno il mercato italiano dei Technical Consumer Goods (TCG) con un calo dell’1,7%.
Reduci dalla quinta edizione del Global DIY Summit, il principale evento mondiale focalizzato sul canale della grande distribuzione specializzata nell’Home Improvement e nel Do It Yourself, la cronaca di chi ha vissuto l'evento da dietro le quinte.
di Luca Gaudenzi - General Manager MADE4DIY
Luca Gaudenzi ci racconta la prima giornata del 5° DIY Global Summit, aperta dalla relazione di Sergio Giroldi di OBI, con un'interessante riflessione sulle tendenze del mercato USA e la novità della "Start Up Arena".
La seconda giornata del DIY Global Summit di Berlino e il commento finale di Luca Gaudenzi, PR & Marketing Manager di Made4DIY, che ha collaborato alla realizzazione dell'evento.
Total Retail 2017 di PwC indaga il comportamento d’acquisto online e offline dei consumatori e le loro aspettative. Nell’ultima edizione ha intervistato più di 24.500 persone di 32 paesi, Italia inclusa.
Il 2017, potrebbe rappresentare l’anno di ripresa per il settore. La previsione dell’Ance è di un aumento dello 0,8% in termini reali (+1,8% in termini nominali) degli investimenti in costruzioni.
Uno Speciale "in progress" sul mondo delle rivendite edili (in fondo troverete sempre l'elenco aggiornato degli articoli) dove, via, via, si andranno ad aggiungere gli articoli, le interviste e le analisi più interessanti per il nostro mondo della manutenzione della casa.
Il Presidente di Assofloro Lombardia, Nada Forbici, ha ricevuto l’incarico come Consulente del Presidente della VI Commissione permanente Finanze all’interno della Consulta degli Esperti della Camera dei Deputati. Tra i progetti all'esame, la detrazione per gli interventi di sistemazione a...
L'appuntamento è per il prossimo 27 giugno 2017 dalle 9.00 alle 16.00 il convengo Horizontal Retail 1, organizzato da KikiLab– Ebeltoft Group. Durante la giornata sarà presentata la ricerca internazionale.
Gli interventi di alcuni dei principali protagonisti di Siferr. Da Sergio Capaldo e Federico Fraschetti delle omonime aziende, ad Andrea Lenotti in rappresentanza del Consorzio Terna a Michele Tacchini, doverosa presenza, in qualità di presidente Assofermet.
"Dove va lo shopping". Sempre più importante il tema del Social Edutainment – l’apprendere divertendosi, poiché il consumatore non visita le polarità commerciali solo per comprare ciò che lo interessa, ma anche perché vuole approfondire. E la distribuzione brico ha molte opportunità in...
Anche quest'anno, Orticolario è volato in Francia nel parco del Domaine de Chantilly. Si racconta con l'installazione “Riflessi”, concepita dalla passione di diversi talenti. “Riflessi” è giardino e contemplazione, incontro tra natura e uomo.
Una scommessa vinta? Direi di sì. L'affluenza è stata numerosa e la partecipazione attiva, a dimostrare che la curiosità era tanta, così come la voglia, per il Centro e Sud Italia, di ritornare ad incontrarsi.
Euromonitor International ha pubblicato nuovi dati sui mercati dell'Home&Garden. Secondo la nuova ricerca, condotta da Erika Sinimanne, le vendite mondiali del comparto sono aumentate del 3%.
E’ giunto alla seconda edizione il convegno “Deep Renovation” promosso da CNCC: appuntamento per i player del mercato che si propone di affrontare le tematiche inerenti alla “riqualificazione radicale” delle strutture commerciali esistenti.
Appuntamento giovedì 18 maggio alle 11 nella Siderweb Conference Room con "Le sfide della distribuzione e del mercato: la visione di Assofermet", questo il titolo dell'Assemblea Generale Ordinaria di Assofermet, che si terrà a Made in Steel.
In occasione della 47esima edizione dell’Earth Day, celebrata sabato 22 aprile, il consorzio Ecolight ha rilanciato il proprio impegno in favore dell’ambiente e invitando ad utilizzare una delle 50 EcoIsole RAEE.
Questo il tema del convegno previsto per la prossima edizione dell'Hardware Forum, che si terrà dal 20 al 21 settembre prossimo a Milano, presso il Mi.Co Milano Congressi. Ritornano anche gli Oscar della Ferramenta e, per la prima volta, il Premio al Miglior Agente.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN