Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
Il Gruppo LEGO ha aperto il nuovo concetto di "retailtainment" nel nuovo flagship store di New York. L'intento è quello di offrire esperienze di acquisto digitali e fisiche immersive uniche nel loro genere per ispirare creatività e immaginazione. In Europa il primo sarà a Barcellona.
di Giulia Arrigoni
Lo studio di Crime&tech, realizzato con il supporto di Checkpoint Systems, si focalizza sulla creazione di una cultura interna e di una strategia condivisa in azienda.
di Redazione
CasaDoxa nell’edizione 2021 rivela come gli italiani, dopo i periodi di lockdown, siano pronti a cambiare la propria casa e, in alcuni casi, a traslocare.
di Barbara Tomasi
Oltre tre quarti ritiene liberatorio fare shopping di persona piuttosto che dietro uno schermo, ma restano le preoccupazioni sulla sicurezza.
Con poco meno di 2.500 iscrizioni, il risultato delle prenotazioni early bird è un segno molto forte e riflette le aspettative positive del settore. La quota estera degli espositori è superiore al 70%.
Si chiama Fastener Fair CONNECTed è il nuovo evento digitale che riunisce gli eventi Fastener Fair di tutto il mondo e riconnette la comunità internazionale di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio.
Quartiere fieristico di Rimini, 29 settembre - 2 ottobre 2021: sono le coordinate della prima edizione di SUPERFACES, la manifestazione b2b dedicata a tutto il mondo delle superfici per l’interior design, l’architettura, il contract e il retail.
Il 6 luglio di 27 anni fa Amazon fu lanciato negli Stati Uniti e oggi ( 6 luglio 2021) è anche il giorno in cui Jeff Bezos lascia il posto di AD. Da IFH COLOGNE l'analisi delle performance 2020 del colosso dell'online.
Sondaggio YouGov. 9 italiani su 10 si sono trasferiti almeno una volta nella loro vita, ma non sono andati lontano: la maggior parte cambia quartiere.
La nuova edizione di HOMI, Il Salone degli Stili di Vita in programma a Fieramilano (nel quartiere di Rho-Pero) dal 5 all’8 settembre prossimo, con un format che gli organizzatori annunciano come dinamico e rinnovato.
Nell’evento online di Global DIY Network, il tema conduttore è stato quello della “nuova normalità” nel DIY, dopo il Covid-19. Il contributo di Ken Huges.
di Sabrina Orrico
A causa delle difficoltà negli approvvigionamenti, le associazioni rivolgono un invito alla collaborazione e alla comprensione tra produttori e distributori.
Il 22 giugno scorso si è svolto in presenza e in streaming il meeting estivo Aicg (Associazione Italiana Centri Giardinaggio).
Cresce l’interesse delle aziende per la sostenibilità ambientale. Come comporre una proposta sostenibile non è mai facile. Raccontiamo l'esperienza di Bricoio.
Prime rilevazioni 2021 per il bricolage di GFK e, in particolare, per il canale DIY Superstore Italy. Il primo trimestre dell'anno chiude con un valore superiore a 1,15 miliardi di euro e una domanda molto consistente. In forte crescita il settore garden.
di GfK Italia Retail Team
Christmasworld è prevista dal 28 gennaio al 1° febbraio 2022 mentre Paperworld e Creativeworld si terranno dal 29 gennaio al 1° febbraio 2022. Queste le nuove date delle manifestazioni di Messe Frankfurt.
Miles Agbanrin di Euromonitor International Consultant traccia una panoramica del mercato globale della vendita al dettaglio dei prodotti per la casa, evidenziando come si sia ridotto del 2,2% nel 2020.
È stata presentata la survey “Misurare e analizzare le differenze inventariali: linee guida per il settore retail e gdo”, realizzata da Crime&tech, spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Transcrime, con il supporto di Checkpoint Systems.
Contemporaneamente all'annuncio dello slittamento al 2022 del Global DIY Summit, è stata programmata la prima edizione del Virtual DIY-Summit che si svolgerà dal 9 al 10 settembre 2021.
La diffusione della pandemia da Coronavirus ha modificato considerevolmente le abitudini di vita di ciascuno di noi, stravolgendo le nostre relazioni interpersonali e il nostro rapporto con l’ambiente esterno.
di Davide Cavalieri - Cavalieri Retail
La 12a edizione a Villa Erba è rimandata a ottobre 2022. Ma Orticolario c’è, in un’altra forma. Fino a fine anno l’evento culturale sceglie di effondersi senza limiti di tempo e di spazio sul territorio, proponendo eventi e iniziative.
L'appuntamento annuale con il mondo del bricolage e dell'home improvement è stato posticipato a causa del Covid-19. Le prossime date: dall'8 al 10 giugno 2022.
Secondo Gfk e l'indagine internazionale #WhoCaresWhoDoes, 1 persona su 5 a livello internazionale si dichiara preoccupata per le tematiche ambientali. Nonostante questo, quando si guardano le azioni concrete che i consumatori sono disposti a mettere in pratica, c’è ancora molta strada da fare.
Entrano nel vivo i preparativi per un nuovo evento Speciale 2021 targato Salone del Mobile. Milano. Nuovo nome e logo, nuovo format e, accanto al curatore Stefano Boeri, cinque co-progettisti. La piattaforma on line attiva dal 30 giugno.
In due articoli precedenti abbiamo parlato degli aumenti delle materie prime e della scarsità di questi sui mercati internazionali. Ora un aggiornamento della situazione su prezzi, relativi aumenti e disponibilità.
di Carlo Botta
Primi dati della ricerca Assalco che sarà presentata a Zoomark International nel prossimo novembre. Il mercato cresce ma si può fare di più: ad esempio diminuire l'aliquota IVA per alimenti e veterinario.
Proseguono le testimonianze dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, con l'intervista a Luisella Sirtori - Trade Marketing Manager STANLEY Canale moderno di Stanley Black & Decker Italia srl.
L'associazione dei distributori di ferramenta rinnova la collaborazione con Koelnmesse Italia con il patrocinio e una collaborazione fattiva per la manifestazione fieristica, giunta alla sesta edizione.
Ufficializzate le date dell'importante kermesse professionale italiana del florovivaismo, del garden e del paesaggio: la VI edizione di Myplant & Garden si terrà dal 23 al 25 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Fiera Milano-Rho.
Un nuovo studio sui social media realizzato da ECC COLOGNE mostra che TikTok sta diventando sempre più importante come canale di vendita. E anche in futuro.
Ce lo spiega l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che ha analizzato le compravendite realizzate nel 2019 e nel 2020. Rispetto al 2019 aumenta leggermente la percentuale di coloro che vendono per migliorare la qualità abitativa.
Il 7 maggio in diretta streaming è stata presentata la ricerca che Casaleggio Associati dedica annualmente allo stato dell’arte dell’e-commerce e che nel 2021 studia il consolidamento nel nostro Paese del commercio digitale.
Sarà l’architetto Stefano Boeri il curatore dell’Evento Speciale 2021 targato Salone del Mobile.Milano. Boeri lavorerà insieme a un team di giovani architetti e professionisti di fama internazionale.
Confermato anche per l’anno in corso il Bonus che prevede una detrazione Irpef del 36% su alcuni interventi per la manutenzione del verde. Con alcune precisazioni dall’Agenzia delle Entrate.Bonus Verde anche per il 2021 Gli interventi soggetti a Bonus sono: La detrazione va ripartita in...
Attualmente il tasso di conversione dell’ecommerce si aggira intorno al 2-3%, un valore decisamente più basso rispetto al canale fisico dove invece è possibile raggiungere tranquillamente valori a due cifre. Come aumentarlo?
La ventunesima edizione di Forum Retail, l'hub di networking tecnologico per la community del mondo del retail, si svolgerà in due Capitoli, in programma rispettivamente il 24 giugno e il 28 ottobre.
La fiera mondiale del garden lifestyle, spoga+gafa, non avrà luogo quest'anno a causa della situazione di insicurezza di COVID-19 e delle relative restrizioni. La prossima fiera si terrà a Colonia dal 19 al 21 giugno 2022.
Una nuova testimonianza, quella di Barbara Citterio, Group Marketing Manager Dewalt e Stanley Fat Max, si aggiunge alla galleria presentata nell'articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”.
Saint-Gobain ha inaugurato la prima casa unifamiliare al mondo, realizzata in cemento stampato in 3D. La consegna delle chiavi all'inquilino, è avvenuta a Eindhoven, nei Paesi Bassi.
La giuria ha assegnato quattro stelle per il "Concetto eccezionale e l'implementazione olistica". La mensa aziendale vince per la terza volta.
L’edizione digitale si terrà il prossimo 27 e il 28 giugno ed è quello che Sebastian Galimberti, organizzatore, ha definito come “ un evento, forse l’unico del nostro settore, ad essere veramente nazionale e dove tutti possono partecipare senza alcun limite di spostamento”.
Milano si prepara per una 59a edizione all’insegna dell’unicità e dell’innovazione, che si svolgerà dal 5 al 10 settembre 2021. Sarà con una veste inedita, attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle aziende.
Dal 27 al 30 maggio Italian Exhibition Group lancia una nuova declinazione del format: online 80 ore di corsi live per la community delle appassionate del Do It Yourself e un canale diretto con i principali e-shop del mondo creativo.
Ottimismo per le dichiarazioni di Mario Draghi sulla ripartenza delle fiere internazionali dal 1° di luglio. I commenti da parte di Confindustria Cermnica e Bolognafiere, mentre il presidente della Regione Bonaccini rilancia sugli investimenti per rafforzare il sistema fieristico regionale.
Il successo che sta riscuotendo il Digital Selling è un chiaro segnale di come le abitudini di acquisto continueranno ad essere influenzate dal digitale. Un'opportunità da cogliere.
Secondo l'analisi GFK, nel corso del 2020 il segmento dei dispositivi smart per la casa è cresciuto del +24% per un controvalore pari a 28 miliardi di dollari nei 7 principali mercati europei.
"A breve avremo importanti novità sulla ripartenza delle fiere internazionali”, sottolineano FederlegnoArredo e Salone del Mobile.Milano dopo gli incontri con il Governo.
Annullata l'edizione 2021 di JdC Garden Trends. IL prossimo appuntamento è a Marsiglia dal 29 al 31 marzo 2022.
"Contribuiamo a costruire nel mondo una cultura diffusa dell’edilizia sostenibile, creando situazioni di benessere" Questo è il motto dell'impresa edile Vanoncini, specializzata nella rivendita di materiali tecnologici per l'edilizia a secco. Con una nuova iniziativa che apprezziamo molto.
Il Secondo Osservatorio Imprese e Covid, realizzato da Ipsos, evidenzia una maggior ottimismo delle imprese anche se il ritorno alla normalità non sarà a breve.
Un documento, o meglio, una Nota di aggiornamento prodotta dall'Associazione e aggiornato al 21 marzo circa le problematiche legate all'aumento delle materie prime al trasporto merci via container.
Sempre sensibile alle nuove tendenze, Lego Group s'inventa una nuova linea ispirata a fiori e piante. Per ora sono due gli articoli disponibili, a livello mondiale, su LEGO.com, nei LEGO Store e presso tutti i rivenditori. Dal dal 1° gennaio 2021.
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Michela Zambotto, business manager Italia, amministratore delegato e socio di Zapi Spa, azienda che produce articoli per la cura e la difesa del verde e dell’ambiente domestico.
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Valeria Randazzo, amministratore delegato di V Group, società organizzatrice della fiera Myplant & Garden, la manifestazione più importante su florovivaismo e gardening.
La testimonianza di Daniela Ramello, amministratore della Trafilplast, azienda produttrice di articoli termoplastici estrusi e stampati per il mercato dell’edilizia, con una particolare attenzione al canale della grande distribuzione DIY.
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Filomena Lucciardi, direttore del punto vendita Brico Ok di Tito (PZ), uno dei negozi più significativi dell’insegna.
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Margherita Doriguzzi, amministratore delegato di Metrica SpA, azienda produttrice, da oltre settant’anni di strumenti di misurazione per i settori della meccanica, edilizia e utensileria.
Dall’articolo ”Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Angela Certa, responsabile marketing Powertools Home & Garden di Bosch, una delle aziende giganti nel mondo dell’elettroutensile e non solo.
La parola a Sabrina Canese, responsabile Amministrazione, Finanza e Comunicazione della Canese Dante srl di La Spezia, azienda che nel settore con l'attività di grossista distributore, e presidente di Assofermet area Ferramenta.
La testimonianza di Sabrina Boriani, responsabile Ufficio Marketing di Epoca, azienda specializzata nella produzione di articoli in materie plastiche nei settori della pulizia, della chimica ed alimentare, del giardinaggio, agricoltura e casalinghi.
La testimonianza di Emilia Bonanomi, direttrice generale di Plastecnic, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di vasi in plastica a stampaggio iniezione e rotazionale.
Dalla serie “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Rossella Bianchi, amministratrice delegata e Direttrice Generale di Einhell Italia srl, azienda specializzatta nella produzione di elettroutensili per il bricolage e il giardinaggio.
La testimonianza di Cristina Bianchi, presidente del CdA di Oreca New, azienda specializzata nella vendita a libero servizio di prodotti di utensileria, accessori e ferramenta, in particolare per il settore hobbistico.
Il racconto di Rossella Baiocchi di Bama Spa. Gli inizia in azienda, i primi contatti con il mondo del lavoro fino ad arrivare alla posizione di direttrice marketing.
La 17esima edizione del Rapporto MarcabyBolognaFiere evidenzia performance e trend della MDD. Si consolida la quota del 20% e la sostenibilità diventa una chiave di successo anche per dialogare con la distribuzione in Europa.
I comparti del brico e del giardinaggio sono prevalentemente dominati da manager e imprenditori uomini. Ma, in fondo, il nostro mercato rispecchia un po' il quadro generale del mondo del lavoro, dove, ad eccezione di alcuni settori, la presenza maschile, a livelli dirigenziali, è decisamente più...
MARCA DIGITAL SESSION è stata la risposta di MarcabybolognaFiere alle limitazioni che la pandemia impone allo svolgimento in presenza delle manifestazioni fieristiche. Una piattaforma digitale nata come riferimento per la business community della MDD.
Nell’anno dell’emergenza Covid il mattone ha perso 161mila occupati fra il settore delle costruzioni e i servizi immobiliari con il record negativo del quinquennio. E’ quanto emerge dall’analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati Istat in riferimento alla situazione...
Gli espositori puntano sul ritorno (in sicurezza) alla fiera fisica: già opzionato l’80% degli spazi disponibili, a 7 mesi dall’evento. Prevista l'edizione fisica ma anche in digitale.
Edizione 2021 fissata a BolognaFiere, per il 10, 11 e 12 novembre prossimi, con tutte le garanzie necessarie in termini di sicurezza. La scelta è maturata considerando la situazione, le evoluzioni prevedibili da qui al prossimo inverno, le prospettive di copertura vaccinale.
Quanto può essere rilevante ed una opportunità gestire i residui vegetali, pubblici e privati, come sottoprodotto, valorizzandoli, anche nell’ottica dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale?
A seguito dei due incontri, con il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il presidente della Regione, Attilio Fontana, avvenuti questa mattina, 22 marzo, Luti sottolinea: “Mancano pochi mesi alla data definita per l'edizione 2021 e stiamo lavorando per poter assicurare lo svolgimento della...
Ultimamente ci si interroga molto spesso sulle competenze da sviluppare per portare un valore aggiunto in questa “nuova normalità”. Tornano gli articoli di Davide Cavalieri.
Dopo un'attenta valutazione della situazione, legata all'evolversi della pandemia, le associazioni organizzatrici hanno deciso di rinviare l'8° Global DIY-Summit, previsto a giugno a Copenaghen.
A causa della perdurante situazione di incertezza relativa a COVID-19, Koelnmesse ha risposto all'appello delle industrie del green garden lifestyle e, per un solo anno, ha spostato spoga + gafa 2021 dall'8 al 10 agosto 2021.
La settima edizione dell’Osservatorio, che ha condotto un’analisi sui primi 300 retailer per fatturato presenti in Italia con negozi fisici e 312 Pmi del commercio, ha evidenziato che il digitale è diventato strumento essenziale per la sopravvivenza del commercio.
In un percorso di avvicinamento alla manifestazione 2021, la fiera della ferramenta rinnova il proprio ruolo nella promozione di una cultura ferramenta, con una serie di webinar.
Dopo il netto calo all’inizio dell’anno, le vendite di macchine e attrezzature per il gardening hanno registrato un costante recupero nei mesi estivi e autunnali, raggiungendo un picco nell’ultimo trimestre che porta il bilancio finale ad un attivo del 3,3%.
Confermata la manifestazione che punterà sui temi della sostenibilità e della digitalizzazione, al centro dell’agenda politica europea. Oltre 1.500 le case costruttrici già iscritte alla rassegna, delle quali oltre 400 estere.
Un comparto che guarda al futuro con nuovi modelli di business nei quali la componente di servizio potrebbe giocare un ruolo nuovo e importante.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN