Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
Un libro come "Le Persone Oltre i Numeri", di Gianni Bientinesi, direttore Business Intelligence Leroy Merlin Italia, vuole ricordarci che le aziende non possono più pensare ai clienti o ai consumatori come a dei semplici dati da analizzare.
di Giulia Arrigoni
Il nuovo portale si presenta con una selezione iniziale di 40 giovani creativi italiani e permette di acquistare carte da parati, elementi decorativi e cancelleria di design. La consegna assicurata in pochi giorni.
di Redazione
Emerge dall'ultima rilevazione del Rapporto Coop 2018, rilasciata lo scorso mese di settembre, una rinnovata attenzione degli italiani rispetto all'abitazione. Giardinaggio e bricolage nella top 10 degli hobby.
“All you wish for business” è il nuovo motto di Christmasworld 2019. L'edizione 2019 della fiera dedicata agli addobbi per le feste e decorazioni natalizie, è stata presentata ieri alla stampa italiana preannunciando novità.
Reazioni positive da parte di Coldiretti e Assofloro Lombardia, rispetto alla conferma del Bonus Verde al 36% nella manovra di bilancio proposta dal Governo e contenuta nelle misure di economia e finanza appena approvate dal Consiglio dei Ministri.
Ritorna l'Osservatorio Multicanalità, edizione 2018. Sono ormai più di 35 milioni gli italiani che usano il digitale nel loro processo di acquisto. Si riduce il gap tra showrooming e infocommerce. Il pv fisico rimane centrale.
di Barbara Tomasi
Bene la ripresa del mattone che torna a crescere del +5,6% per le compravendite, nel secondo trimestre del 2018, dopo la flessione dello scorso anno. E’ quanto afferma l’Unione europea delle cooperative Uecoop su dati Agenzia delle Entrate.
Il grimaldello è Alexa, il dispositivo per la casa intelligente, ma è anche il nome di un fondo che recentemente ha investito in un'azienda californiana specializzata nella costruzione di casa prefabbricate, la Plant Prefab che ha dichiarato di aver ricevuto 6,7 milioni.
Aumenta la metratura e il numero degli addetti impiegati nelle ferramenta italiane che sono sempre più sensibili alla rivoluzione digitale che avanza. Questi i dati presentati da Interactive Market Research, GFK Italia, Cerved e Marketing & Telematica.
di Giulio Le Serre
Il conversion rate è tecnicamente il rapporto tra le visite uniche e il numero delle vendite e si sviluppa tramite un processo che inizia dalla navigazione sul sito si conclude con l’acquisto.
di Sabrina Orrico
Che cosa scegliere tra ferramenta e colori? Secondo quello che abbiamo capito seguendo il ColorDay 2018, organizzato da Radio Colore e la rivista Colore & Hobby, è una scelta che non si pone.
di Mauro Milani
Nasce l’Osservatorio Nazionale dell’Abitante, un progetto ideato da Habitante SRL per studiare i comportamenti degli abitanti italiani. Le prime rilevazioni di Settembre, al rientro delle vacanze estive.
Secondo Gfk nel periodo gennaio-luglio 2018 il canale ferramenta è cresciuto del 5%. Da questo dato di partenza, la necessità di cogliere le opportunità ed esaltare i punti di forza. Sabrina Canese, Davide Doda e Francesco Zangrillo.
Dopo tanti anni di frequentazione del Bricoday, quest’anno ho voluto dedicarmi con particolare attenzione alla visita di Hardware Forum, il salone della ferramenta organizzato da KõlnMesse Italia.
Il Garden Festival d’Autunno (22 settembre al 21 ottobre) è un’iniziativa nazionale che coinvolge tantissimi Centri di Giardinaggio in tutta Italia - membri dell’associazione AICG – e prevede iniziative ed eventi comuni.
Sono oltre 10 milioni gli italiani che quest’anno al rientro dalle vacanze si mettono al lavoro tra pentole e vasetti nella preparazione di conserve fatte in casa per garantirsi un’alimentazione più genuina e naturale.
È stato presentato alla stampa mercoledì 5 settembre, a Palazzo Marino, il progetto “MilanopiùVerde”, una rassegna diffusa dedicata a parchi e giardini promossa da Assofloro Lombardia insieme a Coldiretti Lombardia.
Espositori italiani globalmente soddisfatti per visite considerate meno numerose ma di maggiore qualità. La Gds si è vista e anche quella italiana non ha mancato la visita. La prossima edizione dall'1 al 3 settembre 2019.
Un'opportunità per le PMI che intendono quotarsi in Borsa: la Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi 89-92) ha introdotto il credito d’imposta sul 50% delle spese di consulenza relative alla quotazione sostenute tra l’1.1.2018 e il 31.12-2020.
"Feel the colours", ovvero il colore nel paesaggio. Questo il claim della tredicesima edizione di Florinsieme che si terrà a Brescia, dal 1 al 9 settembre e che, per il terzo anno tornerà ad animare Piazza della Loggia.
Luci e ombre per il settore delle costruzioni in Italia. Secondo una ricerca di Confartigianato, cala il volume della produzione così come gli investimenti pubblici, ma l’artigianato tiene ancora le redini dell’edilizia con un aumento di nuove imprese.
di Matteo Melani
Aumenta di poco il mercato del bricolage nel 2017; anno che si conclude con un fatturato in lieve aumento (+0,7%) rispetto al 2016. Lo racconta Marco Cuppini, direttore Research&Communication di GS1 Italy.
Dopo il netto calo di vendite nei primi mesi dell’anno, il settore registra un’impennata nel secondo quarto (+15,8%) che porta nel bilancio complessivo del semestre ad una crescita dell’1,4%.
Saranno tre interi padiglioni del quartiere fieristico di Bologna - il 33, il 34 e il 36 Bis per un totale di 14 mila mq - ad ospitare dal 7 all’11 novembre prossimo EIMA Green a Bologna.
È già una tendenza e all’estero l’hanno colta: quella dell’offerta di servizi a pagamento per il DIY e i lavori domestici, dalle pulizie al giardinaggio, dal bricolage alle riparazioni in casa. Il tutto online, naturalmente.
Emessa la nota stampa di FederUnacoma che chiede al Governo maggiore flessibilità sulle politiche del lavoro. L'appello arriva dall’industria delle macchine, attrezzature e componentistica per l’agricoltura e la cura del verde, all'interno di Confindustria.
La crisi del mattone è costata la perdita di 1 posto di lavoro su 3 negli ultimi 7 anni in Italia nel mercato edilizio cooperativo con un calo del 33,3% dell’occupazione.
Sono stati 352 i gruppi partecipanti da tutte le parti del mondo, un folto gruppo dal quale si è distinto il vincitore, Federico Candio, vicentino, proveniente da Nad, Nuova accademia di Design di Verona.
Ritorna l'Osservatorio sulla Casa firmato Leroy Merlin che indaga i comportamenti, gli stili, le abitudini degli italiani nei confronti dell'abitazione. Quest'anno, capofila della ricerca è Habitante in collaborazione con l'Unione Nazionale Consumatori.
Circa il 39% degli acquisti di prodotti fai-da-te è preparato in anticipo dal consumatore attraverso la ricerca su Internet. Normalmente si parla dell'effetto ROPO (ricerca online, acquisto offline o viceversa).
di diyinternational.com
Sercomated con il suo 4° Convegno nazionale punta l'attenzione sulla ristrutturazione - nuova frontiera del mercato edile - e sulla digitalizzazione del settore, con esempi nati e cresciuti velocemente sul web. Un esempio, non frequente, di come di propongono contenuti utili per la platea.
Dopo gli USA, Amazon attiva anche in UK il servizio Home Services. Una serie di servizi, a disposizione dei clienti di Londra, Birminghan e Manchester, di riparazione e installazione...in due parole, di home improvement.
L’edizione 2018 del Global DIY Summit quest'anno si è svolta a Barcellona. Una tre giorni raccontata da Luca Gaudenzi, Marketing Manager MADE4DIY (Consorzio Italiano Produttori Fai Da Te e Gardening), e componente dello staff organizzativo del Summit.
di Luca Gaudenzi - General Manager MADE4DIY
Il momento più atteso della prima giornata di convegno è stato la tavola rotonda moderata da Steeve Collinge, che ha visto la presenza sul palco di 4 colossi della produzione e 2 del retail, la britannica Kingfisher e l'americana Lowe's.
Nella seconda giornata Euromonitor ha fatto il punto sul mercato del bricolage mondiale e due le presenze sul palco di retail come Iñacio Sanchez, General Director Leroy Merlin Spagna e Tony Ho, CEO di Testrite Group, direttamente da Taiwan.
Due domande di approfondimento ad alcuni relatori che tra il 13 e il 14 giugno hanno animato il palco del Global DIY Summit di Barcellona. Investimenti, personale e innovazione, i tempi principali affrontati da retailers e produttori.
Fastener Fair Italy, la fiera internazionale della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio, che si terrà presso MiCo – Milano Congressi, il 26 e 27 settembre 2018, ha aperto le registrazioni. Ingresso gratis con registrazione entro il 25 settembre.
"Il futuro del DIY: i trend del consumatore ", questa la presentazione di Euromonitor International in occasione del 6° DIY Global Summit. Il mercato cresce dell'1,6%, con USA e Cina in testa. India da tenere d'occhio.
Per il 94% degli italiani la casa è “importante”. Ma con sfumature diverse: per il 59% è molto importante, per il 20% importante, per il 15% è in cima alle priorità. Alcuni risultati dell'osservatorio nazionale "casaDoxa".
Crescita, offerta, internazionalità, queste le parole chiave della V edizione del Salone internazionale del verde, che si terrà dal 20 al 22 febbraio 2019 presso Fiera Milano Rho-Pero.
Ne abbiamo scritto e ora vi mostriamo le slides che sono state presentate nel corso di Netcomm 2018, nell'intervento, di Alessandro Perego, dal titolo " L'eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2018".
Presentati a Netcomm Forum i dati relativi all'e-commerce italiano. Si conferma la crescita costante e vince lo smartphone. Il fenomeno impone un ripensamento logistico importante e veloce.
Come reagiscono gli italiani di fronte agli inconvenienti casalinghi? A scoprirlo una ricerca commissionata da Arexons e condotta dall’istituto di ricerca Onepoll. Tra i lavori meno apprezzati la sostituzione di una tapparella e di un rubinetto che perde.
Il giudizio generale sulla legge di riforma sulle piante officinali e dei prodotti derivati in Italia è positivo in considerazione delle potenzialità del settore. 2.938 le aziende agricole italiane con una superficie investita a “piante aromatiche, medicinali e da condimento”.
La presentazione dei trend da parte di Tecnocasa e Confesercenti Milano, evidenzia buone performance per il retail estate. Stimolati dai buoni prezzi - con cali dal 208 fino al 40% del valore - investitori e imprenditori hanno ripreso a movimentare l'immobiliare commerciale. L'e-commerce...
Quali sono le differenze in materia di acquisti primaverili tra le diverse regioni d’Italia? Partendo da queste riflessioni eBay si è soffermata sull’andamento degli acquisti online, con attenzione alle aree regionali.
Dal piatto alla pulizia di casa: è il “verde” il colore che caratterizza il carrello della spesa degli italiani. A rivelarlo è la terza edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che dedica un approfondimento al mondo della cura casa “green”.
Secondo una ricerca condotta da Cub Cadet, brand specializzato nella produzione di attrezzature a motore per la cura del verde, il taglio dell’erba risulta essere il lavoro più detestato mentre piacciono i robot.
E' stato aperto lo spazio "Make it" al 23 di rue du Roi de Sicile nel Marais. Si tratta di una sperimentazione a firma Leroy Merlin France che proseguirà fino alla metà del mese di giugno.
Per quanto riguarda il consuntivo del mercato italiano nel 2017, i dati elaborati dall’associazione dei costruttori Comagarden insieme con il gruppo di rilevamento statistico Morgan, indicano un calo complessivo dello 0,6%. Crescita clamorosa per l'e-commerce.
Più di sei italiani su dieci si dedicano al giardinaggio o curano un orto. E’ quanto emerge dalla studio della Coldiretti/Ixe’ su “Italiani popolo di hobby farmers” presentato in Puglia a Bari. E cresce il mercato delle macchine.
Per GFK, il 60% degli italiani è convinto che la casa sia un’espressione della propria personalità, mentre il 44% dichiara di dedicare molto o abbastanza tempo all’arredamento o all’abbellimento della casa.
Partito nel 2015 grazie alla partnership tra LifeGate e l’istituto di ricerca Eumetra MR, l’Osservatorio nazionale sullo Stile di Vita Sostenibile ogni anno fotografa come si sta evolvendo l’approccio degli italiani alla sostenibilità.
Si terrà il 9 maggio prossimo a Milano, il convegno “Appalti pubblici per la realizzazione, la gestione e la cura del verde. Quadro normativo, aspetti procedurali, problemi, esperienze a confronto, linee guida e buone pratiche”.
Il successo di questa seconda edizione ha decretato la Fiera internazionale della Ferramenta come evento di riferimento per tutto il settore in ambito nazionale, a testimoniarlo i 3511 punti vendita che, insieme a 80 grossisti, hanno riempito gli stand.
L’aumento nelle fasce di età più elevate è spiegabile anche con un ritorno all’acquisto della casa ad uso investimento e alla casa vacanza, tipologie che si acquistano quando si può contare su una maggiore sicurezza economica.
L’evento si articolerà in un convegno di formazione e informazione e sarà l’occasione per la presentare l’Osservatorio della Distribuzione colori e vernici, per conoscere tutte le opportunità per il business di produttori e distributori.
Il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde chiude il 2017 con un livello di vendite sostanzialmente in linea con l’anno precedente. Anche se la lunga siccità ha determinato un calo della domanda.
Si è concluso, con la consueta partecipazione, il convegno Retail Innovations 13, appuntamento annuale organizzato da Kiki Lab. Ad arricchire l’evento le testimonianze aziendali di Alipay Italia–Alibaba, Coop, MyOverRose, Apoteca Natura–Aboca, Terranova e Auchan con i loro casi di...
Samsung Electronics ha annuncia la disponibilità in Italia, a partire dal 22 marzo scorso, del proprio sistema di pagamento elettronico Samsung Pay. Il sistema è stato presentato al Viceministro dell’Economia e delle Finanze Luigi Casero, insieme alle banche partner del servizio.
A poco meno di un mese dalla seconda edizione di Siferr, la Fiera della ferramenta, che si terrà a Napoli il 14 e 15 aprile, torniamo con una nuova intervista all'organizzatore Sebastian Galimberti, di Ma.Mu srl. Quest'anno si apre il terzo padiglione e intanto, l'organizzazione, pensa già alla...
Con dOT-Design Outdoor Taste, l’outdoor living trova la sua vetrina d’eccezione nel cuore pulsante del Brera Design District. L'iniziativa, a firma Myplant&Garden, riunisce in 400 mq i marchi più prestigiosi del settore. Dal 17 al 22 aprile, durante il Salone del Mobile.
Crescono le presenze ad Abilmente Primavera 2018, la manifestazione dedicata alla creatività, organizzata da Italian Exhibition Group Spa (IEG), conclusasi domenica 18 marzo presso la Fiera di Vicenza, rispetto all’edizione di primavera 2017.
Si chiamerà Assofermet Forum e si terrà il 19 settembre 2018, all’interno della quarta edizione di Hardware Forum, la mostra convegno della ferramenta organizzata da Koelnmesse.
Si è chiusa ieri, 7 marzo, l'edizione 2018 della fiera della ferramenta mondiale. Si tratta dell'Eisenwarenmesse di Colonia, in Germania, manifestazione di riferimento per tutto il mondo dell'utensileria e della ferramenta professionale e non. 47.000 i visitatori.
Anche quest'anno Euromonitor ha portato a Myplant&Garden una presentazione sull'andamento del mercato del giardinaggio di carattere internazionale. Focus della ricerca Paesi del Nord Europa e dell'Est, in particolare Romani e Polonia.
Una crescita che definiremmo eccellente quella di Myplant &Garden, il salone internazionale del verde, che dalla sua prima edizione, nel 2015, ha visto più che raddoppiare espositori e visitatori.
Nell’appuntamento più atteso, la presidente di Assofloro Lombardia, Nada Forbici e un qualificato tavolo di esperti hanno affrontato due temi di grande attualità: il bonus verde e la legge che prevede la qualificazione professionale del manutentore del verde.
Lo scorso 14 febbraio Nielsen ha presentato alla stampa i 5 nuovi profili per interpretare in modo diverso le dinamiche dei trend del largo consumo degli italiani. Una profilazione definita rivoluzionaria dall'ad di Nielsen Italia Giovanni Fantasia.
A Myplant&Garden, all'interno del Game Gardening Meeting, il 22 febbraio alle ore 14,45 si terrà il convegno "Il mercato del giardinaggio in Italia nel 2017". I protagonisti della distribuzione moderati da Giulia Arrigoni, direttore editoriale di TEN. Vi aspettiamo.
Un appello al futuro Governo. Questo il messaggio di Ance, Legacoop produzione e servizi, Anaepa Confartigianato edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani e le altre associazioni della filiera. Scarica e leggi il Manifesto.
Su una superficie espositiva di 45 mila metri quadrati, i marchi che presenteranno le loro novità sono circa 650, con un incredibile incremento di 100 espositori rispetto all’anno scorso. oltre 100 le delegazioni ufficiali di buyer internazionali provenienti da 50 diversi Paesi.
I negozi non chiudono perché c’è Amazon, ma per il semplice fatto che i clienti, che prima entravano nei loro negozi di prossimità, ora entrano tutti i giorni, in tutti i centri commerciali del mondo! Riflessioni e qualche provocazione, nel testo, a firma Alessandro Samà, Brico Bravo.
di Alessandro Samà
Al prossimo Myplant & Garden – International Green Expo, complice la "materia prima" che ben si presta, molte le installazioni che i visitatori potranno ammirare all'interno della manifestazione.
Durante la manifestazione, nelle giornate del 19 e 20 settembre, i titolari dell’esercizio commerciale potranno ricevere consulenze gratuite presso uno sportello dedicato alla distribuzione indipendente.
Osservatorio Findomestic, rispetto al mese di dicembre spicca la crescita degli intenzionati a comprare un’abitazione: +1,2%. Anche per i mobili il trend è molto positivo.
I colori e i profumi di Euroflora tornano a Genova nell’irripetibile scenario dei Parchi Nervi dal 21 aprile al 6 maggio 2018: 86mila metri quadrati e 5 chilometri di percorsi tra giardini e ville storiche affacciati sul mare per un’esperienza unica e immersiva.
Nel corso della presentazione di Euroflora 2018, il punto sul settore, da un punto di vista più mercantile, è stato di Arturo Croci, tra i massimi esperti di florovivaismo, italiano e internazionale, e autore del libro “Floricoltura italiana”.
Cresciuta a un ritmo davvero sostenuto, Myplant & Garden si prepara alla quarta edizione (FieraMilano, Rho Pero, 21-23 febbraio 2018). Una nuova edizione che, come e ancor più delle precedenti, si presenta con un ricco programma di convegni e iniziative.
Esito positivo per l'Innovation Day, la giornata dedicata all'innovazione di prodotto e frutto della collaborazione tra Sistema (Bricoio e Bricolife) e Made4Diy. Esperienza rinnovata per l'anno prossimo, così come per Sistema.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN