Lo storico marchio, specializzato nella produzione di casalinghi, si ripresenta la mercato, con una nuova proprietà e un nuovo catalogo.
di Giulia Arrigoni
Per la Regione Umbria, AgriEuro è stata insignita del Premio Industria Felix 2022, attestandosi tra le aziende più competitive, affidabili e sostenibili del Centro Italia.
Würth Italia annuncia l’apertura del secondo Würth Store nel capoluogo milanese, in via Emanuele Filiberto 11. Il nuovo store rafforza la presenza di Würth in linea con il piano di espansione e sviluppo previsto fino al 2025.
di Redazione
IKEA Festival si terrà al BASE di Milano dal 6 al 12 giugno, con installazioni, rivelazioni di prodotti da parte di designer e collaboratori e un programma di eventi.
In questo biennio di pandemia tutti gli articoli legati alla verniciatura della casa hanno registrato ottimi risultati. Ne abbiamo parlato con Luigi Nespoli di Nespoli Group.
Dal 26 al 30 settembre prossimo Cersaie tornerà a popolare la Fiera di Bologna, con un numero di adesioni, già oggi molto vicino al "tutto esaurito" (92%).
È iniziato dai numeri l'incontro annuale dedicato allo stato dell’arte del settore del commercio digitale e alla presentazione della ricerca dedicata. Focus 2022 su “Cambio di passo dopo il Covid boom”.
di Barbara Tomasi
Shopify POS permette di accettare pagamenti in store e gestire il proprio negozio online e offline da un’unica interfaccia, per un’esperienza di shopping sicura.
L'appuntamento con l'associazione dei garden center si terrà il 24 e il 25 maggio a Riva del Garda (TN). Circa 300 persone tra garden center e aziende.
Come ricordato da Roberto Liscia, presidente di Netcomm, durante l’anticipazione “c’è un’accelerazione importante delle trasformazioni digitali nel retail. E il Forum 2022 sarà un portafoglio di contenuti mai visto.
L'innovazione è, per il Gruppo Nespoli - leader nel mercato degli strumenti e degli accessori per la pittura -, uno degli elementi di sviluppo caratterizzanti. In questo senso, Easyliner® e EasyMove®, sono esempi di successo, concepiti per semplificare i lavori di verniciatura.
Ortal, affiliato tuttoGIARDINO grazie ad un contratto di franchising, ha rivisto il punto vendita con un nuovo layout eampliato la superficie espositiva e di vendita ed che passa da 400 a 600 mq.
Gruppo Made ratifica ottime percentuali di crescita relativamente all'attività del 2021. Non solo nei fatturati, ma anche nello sviluppo del network.
Incontro con Alessandro Samà, CEO di BricoBravo, per parlare dell'evoluzione delle dinamiche d'integrazione tra fisico e digitale nel post pandemia.
Uno Speciale dedicato all'edilizia, declinato dal punto di vista della distribuzione. Non solo rivendite edili ma anche l'andamento dei reparti in Gds e in ferramenta.
In questa analisi approfondiamo la parte relativa agli utensili manuali per carpentieri, muratori e piastrellisti quali martelli, mazze, scalpelli da muratore, spatole, cazzuole, frattoni, che hanno delle pareti dedicate, anche se a volte sono in parte misti con altri utensili (vedi martelli).
di Carlo Botta
Gruppo Baustoff+Metall è una realtà che, nel 2021, ha chiuso con un fatturato superiore al miliardo di euro. Intervista con Jordan Brocchi, direttore di filiale.
L’intervista con Gian Luca Bellini, direttore generale di Gruppo MADE, realtà che, al momento rappresenta un network con 185 punti vendita indipendenti.
Il forte aumento dei prezzi dei materiali, certificato di recente dal MIMS, il Ministero per la mobilità sostenibile (ex Infrastrutture), evidenzia una debolezza della nostra economia e in particolare di quella legata alle materie prime e ai prodotti per l’edilizia e le costruzioni.
di Federico Della Puppa, Smart Land
Alla merceologia è quasi sempre dedicato ampio spazio sia per la presenza di molte referenze, i diversi sistemi proposti e l'elevata richiesta da parte del cliente.
Dopo la notizia che abbiamo pubblicato lo scorso 14 aprile, arriva la nota ufficiale con il commento di Alberto Cancemi, fresco di nomina a nuovo direttore generale di Leroy Merlin Italia.
La classe G è la più diffusa in Italia, ma crescono gli acquisti di case in classe A. Con il lockdown è cresciuta la consapevolezza dei costi energetici.
Dopo l’ultima edizione del 2017 e dopo i due anni di fermo forzato dovuto all’emergenza Covid 19, torna il 21 e 22 maggio 2022 la manifestazione del distributore spezzino.
La realizzazione di giardini aziendali, spazi pubblici e privati dedicati al verde per il bene del pianeta ma anche - e forse soprattutto - per il benessere di dipendenti e clienti,
di Davide Cavalieri - Cavalieri Retail
Il presidente di Oikos, Claudio Balestri, prosegue la sua iniziativa solidale per dare un aiuto concreto a chi sta scappando dalla guerra.
Il Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group, in programma al quartiere fieristico di Vicenza da giovedì 31 a domenica 3 aprile.
Nell'analisi non rientrano le insegne del brico e della casa ma, l'Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale del Centro Studi Mediobanca, è interessante per capire l'evoluzione della distribuzione italiana.
In occasione dell'8 marzo. Giornata della Donna, l'Ufficio Studi Tecnocasa ha messo in evidenza come il pubblico femminile sia sempre più protagonista.
Italianità, rich-in e free from: il food per cani e gatti ricalca gli stessi trend di quello destinato ai loro padroni. E la sostenibilità è la novità. La ricerca di GS1 Italy.
Un nuovo affiliato e un'acquisizione sanciscono l'apertura del nuovo 2022 per l'insegna Brico io, che ora sale a 114 punti vendita. 80 diretti e 34 in affiliazione.
Si tratta di quella di di Simone Dal Prà a Country Manager Sales Italia. E' entrato in azienda nel 2008 con la qualifica di Sales Representative.
Associato al consorzio Giardinia, la superficie del garden si estende su 23mila mq. Intervista a Michela Pellegrini e Paride Corsalini.
di Letizia Rossi
ASSOFERMET Ferramenta esprime il proprio disappunto per la non inclusione delle ferramenta tra le attività commerciali escluse dall’obbligo del Green Pass.
L’abbiamo visto la prima volta all’inaugurazione del punto vendita di Viareggio ora, finalmente, ci ha concesso l’intervista. E’ Frédéric Capdeville, Ceo di Bricocenter dal 2018 e prima ancora di Aki Spagna per quasi 10 anni.
Il settore bricolage ha registrato nel 2020 una riduzione del fatturato di -3,3% rispetto al 2019 e di -1,4% se si considera l’ultimo quinquennio (2016-2020).
Il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della rassegna che avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022.
Ha aperto lo scorso 27 dicembre il nuovo flagship store di Maisons du Monde a Milano nel cuore della città. È il 50° negozio del brand in Italia e il 6° nella zona di Milano.
Doveva svolgersi dal 9 all'11 febbraio 2022 con una Special Edition, ma le condizioni pandemiche hanno spinto l'organizzazione a cancellarla.
Racconta Claudia Sanson che "nel post Covid sono tanti i clienti affezionati al “fisico” che hanno continuato con gli acquisti online, valorizzando in particolare il click&collect".
: la manifestazione è stata riprogrammata al 12 e 13 aprile 2022.
Veronafiere rivede il suo calendario e posticipa Fieragricola e Progetto Fuoco, per garantire la qualità internazionale degli eventi. Il Salone internazionale sul riscaldamento a biomasse legnose, organizzato dalla società Piemmeti (controllata da Veronafiere) slitta in avanti e dalla data...
Per la prima volta l’Italia presenta numeri da ripresa economica d’altri tempi e per la prima volta il settore delle costruzioni mostra indicatori migliori di quelli medi europei.
Intervista ad Alain Panato, responsabile Ufficio Commerciale di Eurobrico, sull’anno che sta per chiudersi e qualche riflessione sulla distribuzione, l'aumento dei costi e l'anno che verrà.
La nuova etichettatura ambientale imballaggi, stabilita già da una direttiva europea e pubblicata in Gazzetta Ufficiale nel 2020, dal 1° gennaio 2022 dovrebbe finalmente entrare in vigore. L’opinione di Conai.
Il 2021 di Telcom, azienda specializzata nella produzione di vasi e arredo esterno, è stato contraddistinto da un aumento di fatturato a due cifre. Visita all'azienda e intervista Maria Cucci ed Elvira Cioce.
L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude l’anno 2021 con un forte incremento di produzione, vendite ed export, tale da superare i livelli pre pandemia.
Dopo l'annuncio dello slittamento di Eisenwarenmesse da marzo a settembre 2022, la segreteria organizzatrice di Bricoday ha optato per lo spostamento nel successivo mese di ottobre.
Il punto vendita precedente disponeva solo di 100 mq di superficie di vendita. Quindi più che di un rebuilding si tratta di una vera e propria nuova apertura. Guarda Video e Foto.
di Giulia Arrigoni - Letizia Rossi
Il rebuilding di Curtatone, un punto vendita che lavora su 3.400 mq oltre ad 800 mq suddivisi tra due differenti aree esterne. Non mancano le novità.
Nuova avanzata per il tasso di inflazione che registra un incremento del +3,8% dell’indice generale, come riscontrato dei dati relativi ai prezzi al consumo provvisori di novembre diffusi da Istat.
L’iniziativa voluta dalla famiglia Lamura per rendere onore alla memoria del fondatore della DFL, Pinuccio Lamura, quest’anno è tornata al suo scopo originario: premiare i giovani talenti con aspirazioni imprenditoriali.
I marketplace, in Italia, hanno raggiunto oltre 8 miliardi di euro di fatturato e oltre 16mila occupati. In forte crescita con un aumento di fatturato, nel 2020, dell’81%.
Secondo la XIV edizione del Rapporto annuale Assalco – Zoomark , il mercato dei prodotti per l’alimentazione dei cani e gatti in Italia ha sviluppato un giro d’affari di 2.431 milioni di euro con un incremento del fatturato del+8%.
Il costo economico causato dalle differenze inventariali in Italia nel 2020 è stato pari a 4,97 miliardi di euro, in aumento rispetto al valore stimato per il 2017 che si attestava sui 4,8 miliardi di euro.
La catena continua il piano di sviluppo in Italia e dopo le cinque aperture tra Lombardia e Piemonte, l'11 novembre ha inaugurato il negozio di Cambiago e si prepara per l'apertura di Voghera il 18 novembre.
Nella prima parte del 2021 le agenzie del Gruppo Tecnocasa dedicate al settore immobili per Impresa hanno realizzato nel 77,7% dei casi operazioni di locazioni.
La distribuzione edile sta cambiando e una delle strade per la sua modernizzazione è data dalla crescita dei multipoint. Un sistema che sta aggregando l’offerta sotto insegne.
Il nuovo Brico OK, inaugurato il 30 ottobre, si trova vicinissimo alla sede precedente, ed occupa una parte importante del capannone che fu Mercatone Uno.
E' quanto affermano le stime di Cofimprese relativamente alle aperture 2021 dei propri associati. Una fase di rilancio che supera le stime di inizio anno con una previsione di 828 nuovi punti vendita totali.
Al centro delle strategie future per il 45% è necessario riprogettare i punti vendita, puntando anche su una integrazione della rete fisica con i canali virtuali (39%) e lavorando per una riqualificazione del personale (34%).
Würth inaugura nuovi store a Segrate (MI), Cremona e Roma Prenestina: più ampi e con un assortimento ancora più vasto per i professionisti.
Secondo Federdistribuzione l'andamento è in lieve flessione per la dinamica dei consumi. Complessivamente il non alimentare fa segnare, mese su mese, un -0,6%.
Già adottato un protocollo safetybusiness con biglietti digitali, termoscanner, sanificazione degli ambienti. Prevista capienza contingentata : 1 persona ogni 4 mq.
Pattex ha attivato una serie di attività per avvicinare i suoi prodotti al consumatore finale e far vivere il brand Pattex come un alleato per i progetti diy.
In base alle prime analisi di bilancio il 2020 è stato un anno a due facce per il settore brico: segnano il passo le grandi catene mentre le realtà minori si dimostrano più performanti.
Sonepar Italia chiude il primo semestre 2021 con una crescita del 41%, superando la soglia di fatturato di 500 milioni di euro. Si tratta del miglior risultato in assoluto conseguito dall’azienda.
La riconferma è del 19 luglio scorso. Luca Magazzini rimane presidente dell’associazione Vivaisti Italiani, soggetto referente del Distretto di Pistoia. Vice presidenti Gilberto Stanghini (confermato) e Maurizio Bartolini. Il consiglio direttivo dell’Associazione Vivaisti Italiani, alla...
CasaDoxa nell’edizione 2021 rivela come gli italiani, dopo i periodi di lockdown, siano pronti a cambiare la propria casa e, in alcuni casi, a traslocare.
I risultati 2020, la pandemia e le aspettative per il 2021. Nell'intervista a Vincenzo Zanutta, ad dell'omonima azienda, non mancano le riflessioni sul rincaro delle materie prime. Una "bolla che rischia di provocare un forte rincaro dei prezzi delle abitazioni".
In occasione dell'anniversario per i 25 anni in Italia, l'insegna presenta “25 Anni - Live Lab”, appuntamento online con 12 video dedicati al riuso creativo, tra cui corsi e tutorial a cura degli enti del terzo settore partner di (RI)GENERIAMO.
Dopo il successo di Perugia, il Gruppo ha dato il via al restyling dei 50 punti vendita a insegna Self e Bricofer. E l'elettrodomestico rientra a pieno titolo.
Bricofer Group S.p.A. annuncia un nuovo accordo societario con Gaer Società Cooperativa. Bricofer, Ottimax e Self entrano nel mercato degli elettrodomestici.
Sondaggio YouGov. 9 italiani su 10 si sono trasferiti almeno una volta nella loro vita, ma non sono andati lontano: la maggior parte cambia quartiere.
La divisione dedicata al fai da te del Gruppo Centroedile festeggia il suo primo anniversario confermando la progressiva estensione del format a tutte le altre filiali del Gruppo. Un portachiavi che è anche un utile metro pieghevole* sarà offerto in regalo ai clienti CREATU di via...
In due articoli precedenti abbiamo parlato degli aumenti delle materie prime e della scarsità di questi sui mercati internazionali. Ora un aggiornamento della situazione su prezzi, relativi aumenti e disponibilità.
Secondo la federazione, la riapertura dei centri commerciali e dei parchi commerciali nei fine settimana è un passo importante per tentare di invertire la rotta delle perdite subite fino ad oggi.
L'offerta di acquisto, di 5 milioni di euro, arriva da un gruppo di operatori: il Gruppo Mati Vivai di Pistoia, la Cooperativa Flora Toscana di Pescia e l'insegna lombarda dei garden center.
Milano si prepara per una 59a edizione all’insegna dell’unicità e dell’innovazione, che si svolgerà dal 5 al 10 settembre 2021. Sarà con una veste inedita, attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle aziende.
Dal 27 al 30 maggio Italian Exhibition Group lancia una nuova declinazione del format: online 80 ore di corsi live per la community delle appassionate del Do It Yourself e un canale diretto con i principali e-shop del mondo creativo.
Ottimismo per le dichiarazioni di Mario Draghi sulla ripartenza delle fiere internazionali dal 1° di luglio. I commenti da parte di Confindustria Cermnica e Bolognafiere, mentre il presidente della Regione Bonaccini rilancia sugli investimenti per rafforzare il sistema fieristico regionale.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN