Il 14 settembre è stato inaugurato un nuovo Brico io a Cantù nel Centro Commerciale Mirabello, che vanta oltre 50 punti vendita. Presenta un format innovativo.
Un comparto importante e per alcune insegne addirittura "chiave" nel percorso verso la consulenza e il progetto di ristrutturazione della casa in ottica do-it-for-me.
Con la terza generazione - Pasquale Lamura Presidente, Francesco Lamura Direttore Finanza e Carol Lamura nel CDA- alla guida dell’azienda, oggi DFL conta 120 collaboratori e un'età media di 37 anni.
200 tra fornitori e partners selezionati e oltre 400 clienti tra Veneto e Lombardia. E' la Vanzo sas, grossista con sede a Campo San Martino, in provincia di Padova.
Il nostro viaggio nel mondo dei Grossisti si sposta in Liguria con la Canese Dante srl., distributore ligure di ingrosso e dettaglio Ferramenta.
Iniziamo dal Sud Italia una panoramica dei diversi operatori che operano nel mercato dei grossisti. Con Eurogross che è un importante realtà siciliana nel settore brico e ferramenta.
Ci occupiamo di vasi e fioriere che hanno assunto sempre più un contenuto decorativo per integrarsi sia per forma che per colore con l’arredamento della casa, dei balconi e del giardino.
L’International Hardware Fair Italy di Bergamo del 5-6 Maggio è stata l’occasione per una visita ed un’analisi del mercato a 4 mesi dall'inizio dell'anno.
Questo è un macro reparto che comprende tutta una serie di prodotti per mettere in ordine e organizzare la casa, il balcone, la cantina ed il garage. Scaffalature, armadi, mensole, contenitori e imballi.
Questa merceologia non viene trattata dai negozi ADEO e molti punti vendita dei vari Gruppi non trattano questi prodotti, se in zona c’è uno specialista.
La visita alla Fiera Myplant&Garden, che si è tenuta a MilanoRho, dal 22 al 24 febbraio, è stata l’occasione per analizzare, con molti espositori, l’andamento del mercato Garden e Outdoor nel 2022 e in questo inizio d’anno.
Costi e scarsità delle materie prime inducono alla riapertura delle miniere in Italia e non solo. L’Europa inizia a staccarsi dalla dipendenza Cinese?
E' uno dei reparti principali della Gds del brico e dell'home improvement. Quasi sempre posizionato all'ingresso del negozio, con lampade e le lampadine.
Un reparto che fino a qualche anno fa era ad appannaggio della Gda e che, nel tempo, ha preso sempre più spazio all'interno di alcune insegne del bricolage, diventando importante e destinatario di PL.
Dopo l’ingresso della terza generazione, con Annette e Sabine Wolff un ulteriore passo è stato quello di affidare le redini delle Vendite, a livello mondiale, ad Holger Placke
Dopo un lungo e complesso lavoro interno durato 9 mesi (tralasciando i lunghi “canonici“ tempi burocratici preliminari) si è concluso l’ampliamento di oltre 500 mq..
Prosegue il nostro tour tra i reparti della Gds home improvement, con la zona che comprende Box doccia / Mobiletti / Rubinetteria / Sanitari / Accessori bagno.
Le opinioni raccolte dagli operatori di aziende della produzione e distribuzion, confermano quanto già emerso alla Fiera di Colonia, e sarebbe difficile ipotizzare commenti differenti.
GYS è in Italia dal 2015. Ora sta costruendo il nuovo quartier generale a Venezia-Marcon e, in Francia, il più grande centro di stoccaggio di prodotti per la saldatura al mondo.
Intervista con Juan Pedro Resino, Membro del Board di AFEB, L’Associazione Spagnola del DIY. Gli effetti del Covid, la guerra in Ucraina e le forniture.
Si tratta di un reparto che, in questi ultimi anni, ha guadagnato sempre più spazio nei centri brico e home improvement.
Un’analisi della situazione del mercato DIY dopo 5 mesi, confrontandola con lo scorso anno. Per quanto sia molto difficile fare delle valutazioni e dei paragoni in questi ultimi anni
Particolarmente frequentato in questa stagione, il reparto vernici è sempre stato importante, sia per lo spazio dedicato sia per l'ubicazione.
In questa analisi approfondiamo la parte relativa agli utensili manuali per carpentieri, muratori e piastrellisti quali martelli, mazze, scalpelli da muratore, spatole, cazzuole, frattoni, che hanno delle pareti dedicate, anche se a volte sono in parte misti con altri utensili (vedi martelli).
Alla merceologia è quasi sempre dedicato ampio spazio sia per la presenza di molte referenze, i diversi sistemi proposti e l'elevata richiesta da parte del cliente.
Dopo le macchine e gli utensili, qui affrontiamo i prodotti per la cura del prato, orto e delle piante da giardino e da appartamento. Sementi, concimi, trattamenti fitofarmaci indispensabili per la salute di orto e giardino.
Le macchine seguono la stagionalità per cui viene dato più risalto ai tagliaerba ed ai decespugliatori in primavera ed alle seghe a catena e soffiatori in autunno
Wolfcraft è un’azienda fondata da Robert Wolff nel 1949 per la produzione di accessori per elettroutensili e oggi presenta Sabine e Annette Wolff.
Per dimensioni e gamma, per uso casalingo o professionale, le scale rappresentano un gruppo presente con un notevole spazio nei punti vendita.
Intervista a Reinhard Wolf, presidente di HIMA, l’Associazione delle aziende produttrici nel mercato DIY, Giardinaggio, Edilizia e Mobili. Il punto sul 2021.
Sono onesto, in oltre 40 anni non ho mai visto un punto vendita più lineare e pulito, in senso lato, del Brico In di Montichiari (Brescia)
Continua il nostro viaggio nei punti vendita, questa volta con l'analisi del reparto riservato a prodotti particolari come le ruote e i carrelli.
Il nostro tour nel reparto Ferramenta prosegue con due gruppi di prodotto che sono tecnicamente lontani fra loro, ma sono spesso contigui nel punto vendita.
Il nuovo Brico OK, inaugurato il 30 ottobre, si trova vicinissimo alla sede precedente, ed occupa una parte importante del capannone che fu Mercatone Uno.
Dal 30 ottobre, dopo il negozio di Tradate, anche il punto vendita di Tavernerio, in provincia di Como, trasloca e amplia le sue dimensioni, passando da 800 a 2000 mq. Il nuovo punto vendita va ad occupare parzialmente l’area ex Mercatone Uno e avrà vicino un futuro Iperal. Il centro di Tavernerio è stato aperto […]
XXL perché la superficie passa da 2.200 a 4.000 metri, spostandosi di pochissimo, sempre nel Centro Commerciale la Fornace. E'uno dei più grandi dell'insegna.
Il Reparto Ferramenta di un centro bricolage contiene moltissimi articoli. Tra questi molti sono prodotti collegati a porte e finestre. Come maniglie, serrature e cilindri.
Continua il nostro “ Ossevatorio”, anche se ormai non fanno più notizia gli appelli per trovare una soluzione all'aumento e scarsità delle materie prime.
Fortunatamente la produzione, il centro logistico e gli uffici sono situati a 460 metri di altitudine, lontani da corsi d’acqua e non sono stati toccati, se non marginalmente.
In due articoli precedenti abbiamo parlato degli aumenti delle materie prime e della scarsità di questi sui mercati internazionali. Ora un aggiornamento della situazione su prezzi, relativi aumenti e disponibilità.
Proseguono le testimonianze dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, con l'intervista a Luisella Sirtori - Trade Marketing Manager STANLEY Canale moderno di Stanley Black & Decker Italia srl.
Una nuova testimonianza, quella di Barbara Citterio, Group Marketing Manager Dewalt e Stanley Fat Max, si aggiunge alla galleria presentata nell'articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”.
La parola a Sabrina Canese, responsabile Amministrazione, Finanza e Comunicazione della Canese Dante srl di La Spezia, azienda che nel settore con l'attività di grossista distributore, e presidente di Assofermet area Ferramenta.
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Valeria Randazzo, amministratore delegato di V Group, società organizzatrice della fiera Myplant & Garden, la manifestazione più importante su florovivaismo e gardening.
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Michela Zambotto, business manager Italia, amministratore delegato e socio di Zapi Spa, azienda che produce articoli per la cura e la difesa del verde e dell’ambiente domestico.
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Margherita Doriguzzi, amministratore delegato di Metrica SpA, azienda produttrice, da oltre settant’anni di strumenti di misurazione per i settori della meccanica, edilizia e utensileria.
Dall’articolo ”Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Angela Certa, responsabile marketing Powertools Home & Garden di Bosch, una delle aziende giganti nel mondo dell’elettroutensile e non solo.
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Filomena Lucciardi, direttore del punto vendita Brico Ok di Tito (PZ), uno dei negozi più significativi dell’insegna.
La testimonianza di Daniela Ramello, amministratore della Trafilplast, azienda produttrice di articoli termoplastici estrusi e stampati per il mercato dell’edilizia, con una particolare attenzione al canale della grande distribuzione DIY.
La testimonianza di Sabrina Boriani, responsabile Ufficio Marketing di Epoca, azienda specializzata nella produzione di articoli in materie plastiche nei settori della pulizia, della chimica ed alimentare, del giardinaggio, agricoltura e casalinghi.
La testimonianza di Emilia Bonanomi, direttrice generale di Plastecnic, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di vasi in plastica a stampaggio iniezione e rotazionale.
Dalla serie “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Rossella Bianchi, amministratrice delegata e Direttrice Generale di Einhell Italia srl, azienda specializzatta nella produzione di elettroutensili per il bricolage e il giardinaggio.
La testimonianza di Cristina Bianchi, presidente del CdA di Oreca New, azienda specializzata nella vendita a libero servizio di prodotti di utensileria, accessori e ferramenta, in particolare per il settore hobbistico.
I comparti del brico e del giardinaggio sono prevalentemente dominati da manager e imprenditori uomini. Ma, in fondo, il nostro mercato rispecchia un po' il quadro generale del mondo del lavoro, dove, ad eccezione di alcuni settori, la presenza maschile, a livelli dirigenziali, è decisamente più forte.
Il racconto di Rossella Baiocchi di Bama Spa. Gli inizia in azienda, i primi contatti con il mondo del lavoro fino ad arrivare alla posizione di direttrice marketing.
L’esame dei diversi gruppi di prodotto presenti in un centro brico, ci porta al Reparto Ferramenta, uno dei più vasti che vede, tra gli altri, i profili e tutta la minuteria metallica.
Da qualche mese si sta verificando l'esplosione dei prezzi della materia prima. Ma il problema più grande è la mancata disponibilità sul mercato, che rischia di bloccare le produzioni.
Già da metà 2020, con una impennata in autunno, stiamo assistendo ad un aumento dei costi di molte materie prime e dei trasporti via mare dall’Oriente.
L'area di 2900 mq è stata completamente rinnovata seguendo l'evoluzione del format più attuale. Gamma rinnovata. Tra i servizi parte l'ecommerce "prossimità".
Il nostro giro per i reparti nei negozi DIY prosegue con i prodotti stagionali, legati al riscaldamento. Spicca l'assenza di marchi generalmente riconosciuti dal consumatore.
Ci siamo augurati che il risultato positivo raggiunto nei primi 8 mesi potesse continuare e per questo abbiamo contattato alcuni titolari di punti vendita.
Il nostro tour per i Reparti continua con 2 Gruppi di prodotto che sono affini. Gli strumenti di misura e i misuratori elettronici che trovano utilizzo essenzialmente in edilizia.
Siamo andati ad analizzare gli Utensili Manuali. Abbiamo visitato Leroy Merlin, Brico io, FDT Group, Obi e un outsider con 4 punti vendita.
La situazione vendite nel bricolage e giardinaggio, dopo 8 mesi dall'inizio dell'era Covid-19. La riflessione di un esperto del settore sulla base di opinioni raccolte tra gli operatori.
Dopo Leroy Merlin, proseguiamo con la nostra “ fotografia “ del Reparto Elettroutensili da OBI e Brico Io. Un Big Box e punto vendita di prossimità, ubicato in un centro commerciale cittadino.
Riflessioni in libertà su nascita e progressione delle diverse terminologie dedicate all'italiana attività del Fai da Te, oggetto di convegni fin dai primi anni Settanta, con relatori a dir poco illustri. Parola di chi c'era.
La fotografia di uno dei reparti più importanti e rappresentativi del centro bricolage. Gli Utensili Elettrici, un reparto al quale è sempre riservata uno spazio considerevole e una posizione di prestigio.
L'intervista a Reinhard Wolff , titolare di Wolfcraft insieme al fratello Thomas, ha fornito un punto di vista aziendale e mercantile grazie al confronto con molti colleghi europei, come presidente HIMA.
La Ferramenta Chinelli si trova a pochi passi dalla Stazione Centrale e, per le sue caratteristiche ,rappresenta una gran bella eccezione nel panorama delle ferramenta di città.
La testimonianza di Franco Fraschetti sui problemi dell’ingrosso con il coronavirus. Novità sui negozi: 5 vengono ceduti a Brico io, diventando diretti.
Approfondiamo con l’ingrosso i problemi creati dalla pandemia, incontrando sempre virtualmente Antonio Esposito, responsabile commerciale de La Ferroidraulica di Volla in provincia di Napoli.
Le limitazioni imposte dal Governo in questo momento problematico, hanno ovviamente forti ripercussioni anche nel nostro mondo. Non solo per quanto riguarda i negozi ma anche per tutte le professioni che quotidianamente lavorano per e con la distribuzione.
L'incontro (virtuale) di oggi è con Roberto Fadda presidente del Consorzio Bricolife e amministratore delegato dell'insegna sarda CFadda. Il punto sulle difficoltà di allineare la rete nazionale tra le molte differenze regionali e i numerosi decreti.
Proseguono gli incontri (virtuali) con i rappresentanti della Gds del bricolage. In questo articolo, la parola a Giovanni Todaro, responsabile commerciale presso il Consorzio FDT Group.
Incontro (virtuale) con Paolo Micolucci, Consigliere Delegato di Brico Io Spa. L'analisi delle problematiche riscontrate dalla Gds brico, in tempi di Covid-19.
Mentre dalla Cina le fabbriche hanno ripreso gradualmente le produzioni, abbiamo fatto un giro di telefonate, per raccogliere qualche informazione sui mesi a venire.
Dall'8 al 20% in meno di 10 anni. Questa l'incidenza del prodotto a batteria per Einhell. Intervista a Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia.
Incontro di fine anno con Roberto Fadda, ad dell'omonima insegna e da sei anni presidente del Consorzio Bricolife. Un bilancio sul 2019 e uno sguardo ai progetti futuri dove la parola chiave è collaborazione.
Un ritmo di aperture intenso e costante contraddistingue, da qualche anno, l'insegna Brico OK che è l'unica realtà di questo genere a lavorare, fin dalla nascita, con un 'insegna comune. Intervista a Luigi Bertoni.
Nonostante i gravissimi disagi per l’alluvione dello scorso 22 giugno, è stata ultimata la ristrutturazione della falegnameria interna al punto vendita, aggiungendo nuove macchine da legno e nuovi servizi e portando la superficie a 200 metri quadrati.