Ultimo monitoraggio della rete Gds del bricolage aggiornato al 31 dicembre 2020. L'analisi dei dati attraverso tabelle e infografiche.
di Giulia Arrigoni
Torna il monitoraggio della rete del bricolage italiano. L'andamento delle vendite, con un'anteprima dei dati GFK a diyandgarden.com e, ancora, lo sviluppo, l'aggiornamento della presenza sul territorio e l'ingresso di nuove insegne.
Il pure player ha annunciato durante una videoconferenza i risultati raggiunti nel 2020, anno che ha registrato un volume d’affari globale di 1,2 miliardi di euro raddoppiando il fatturato.
di Barbara Tomasi
Secondo il consueto Osservatorio Findomestic, il comparto brico&garden è tra i meno penalizzati dalla pandemia in corso, con un calo in valore dell’1,9%.
Ne avevamo parlato lo scorso settembre, in un articolo di presentazione. Nell'intervista, Maurizio Puddu, direttore del punto vendita, ci aveva preannunciato un ampliamento entro la fine dell'anno.
“E' stata ed è una scommessa, vista l’attuale situazione economica mondiale. Ma Eurobrico vuole essere una presenza, per l’utenza e per il territorio”, spiega Sergio Paterno, della direzione generale di Eurobrico Spa, all’indomani dell’apertura in provincia di Belluno.
Una piccola anticipazione fotografica del nuovo negozio che aprirà domani, 30 ottobre, in provincia di Belluno. Di grande impatto l'ingresso tutto a vetrina
Il concept store OBI di Colonia-Marsdorf è un negozio in cui OBI vuole testare il proprio concept più innovativo, prima di portarlo nel resto dell’Europa. Nasce l'App "HeyObi".
di Sabrina Orrico
Secondo i dati rilasciati da AECOC, il fatturato della distribuzione spagnola del bricolage chiude i positivo anche il terzo trimestre dell'anno, con un più 18,7%.
Ci siamo augurati che il risultato positivo raggiunto nei primi 8 mesi potesse continuare e per questo abbiamo contattato alcuni titolari di punti vendita.
di Carlo Botta
In anteprima, i dati della rilevazione GfK Total Store Report DIY, aggiornati a Luglio 2020. Tutto bene? Insomma. Il dato complessivo non è positivo ma regge l'impatto del Covid-19.
di GfK Italia Retail Team
Siamo andati ad analizzare gli Utensili Manuali. Abbiamo visitato Leroy Merlin, Brico io, FDT Group, Obi e un outsider con 4 punti vendita.
Ritorna l'analisi delle performance economiche e finanziarie di alcune più note insegne del bricolage. La lettura dei bilanci è di Federico Della Puppa, del Centro Studi YouTrade.
di Federico Della Puppa, Smart Land
Due i progetti di Leroy Merli per la scuola. Amcio Eco per l'educazione ambientale e Sportello Energia, per gli studenti in PCTO delle secondarie di II grado.
di Redazione
La situazione vendite nel bricolage e giardinaggio, dopo 8 mesi dall'inizio dell'era Covid-19. La riflessione di un esperto del settore sulla base di opinioni raccolte tra gli operatori.
Kristofer Tonström ha recentemente ricoperto la carica di CEO dell'azienda di moda Filippa K e assumerà la sua nuova posizione entro il 9 marzo 2021.
Indubbiamente un anno da dimenticare, ma non si può negare che mentre per alcuni settori la situazione è drammatica, per brico e garden le vendite rimangono molto positive. Con buone prospettive.
Aumenta l'interesse per l'affitto anziché per l'acquisto. L'insegna offre il servizio noleggio in tutti i negozi in Svezia, Norvegia e Finlandia. Da oggi 2 settembre.
Dopo un forte calo delle vendite da parte delle insegne del bricolage francesi a marzo e aprile 2020, con flessioni del 49,2 e 61,7%, il settore ha registrato una buona ripresa a maggio e giugno.
Groupement Les Mousquetaires accelera sull'omnicanale e annuncia l'intenzione di acquisire una partecipazione di maggioranza in BricoPrivé.
Rossetti Market, un grande negozio di 10.000 mq , specializzato nel non food ma che presenta un assortimento brico & garden degno dei migliori specialisti e uno staff di 80 persone.
E' on line da qualche giorno il nuovo sito Bricocenter dedicato alla ricerca del personale da inserire nei punti vendita o in sede centrale. Il risultato è molto accattivante, vien voglia di lavorarci.
Il primo semestre di questo 2020 da dimenticare si è concluso e nella speranza di essersi lasciati alle spalle l'emergenza sanitaria (almeno per come l'abbiamo conosciuta), vi proponiamo il primo monitoraggio dell'anno.
Primo appuntamento con l'Osservatorio Non Food 2020 di GS1 Italy. Gli italiani tagliano gli acquisti non alimentari. Ma il bricolage se la cava meglio degli altri.
Un punto vendita in affiliazione con Bricofer, Briconova, aperto nel 2019 e il recente e-Commerce con la piattaforma Biviva, dove si guarda all'espansione internazionale ma si progetta un e-shopping di prossimità.
Dal 22 luglio, Home Depot ha annunciato che i clienti dovranno indossare mascherine o coperture facciali all'interno di tutti i negozi degli Stati Uniti.
Riflessioni in libertà su nascita e progressione delle diverse terminologie dedicate all'italiana attività del Fai da Te, oggetto di convegni fin dai primi anni Settanta, con relatori a dir poco illustri. Parola di chi c'era.
Rilasciati i dati di INOHA (l'associazione dei produttori) che, insieme a FMB (l'associazione dei distributori), ha presentato lo studio sull'andamento del mercato del bricolage nel 2019.
Durante la crisi di Covid-19 in Spagna, la vendita al dettaglio online nel settore del fai-da-te ha registrato tassi di crescita dal 300 al 400%
di diyinternational.com
Sono aperte le selezioni del personale per la nuova apertura del punto vendita in provincia di Udine. Diverse le figure ricercate.
Aprirà al pubblico il 27 luglio prossimo il nuovo negozio a insegna CREATU’. La nuova filiale Centroedile Milano aprirà nel capoluogo lombardo, in via Arquà, angolo via Leoncavallo.prossimo il nuovo negozio a insegna CREATU’. La nuova filiale Centroedile Milano aprirà nel capoluogo...
Considerando la situazione generale, l'organizzazione ha ritenuto che, nel 2020, la realizzazione dell'evento internazionale sarebbe inevitabilmente influenzata dalle restrizioni di viaggio.
Rinnovo delle cariche elettive per il consorzio Bricolife. CdA all'insegna della continuità per il consorzio nel prossimo triennio 2020-2022.
Con il nuovo punto vendita di Magione, Brico io inaugura la prima apertura della “Fase 2”. Si tratta di un 1.500 mq. in Via Frà Filippo Longo, 59 in Loc. Bacanella.
I negozi di bricolage in Germania, nel 2019, hanno registrato l'aumento più forte degli ultimi 10 anni. Anche perché, come sostiene l'associazione di categoria BHB, hanno imparato dal 2018.
E’ prevista per il 2 luglio prossimo l’apertura del nuovo negozio ad insegna Brico io in provincia di Perugia. Si tratta di un affiliato, rappresentato dalla società Energiko srl, che apre in località Bacanella, in via Frà Filippo Longo, 59. E’ il terso punto vendita della...
I kit bi-gas Kemper della serie 555 sono prodotti molto versatili che rispondono a tutte le esigenze, sia del bricoleur evoluto che del professionista nel mondo della termoidraulica e dell’industria.
Dopo 11 anni, Ignacio Sánchez passa in Brasile sostenuto dal modello di successo sviluppato in Spagna. Per contro, Alain Ryckeboer, arriva direttamente dal Brasile e assume la carica di amministratore delegato di Leroy Merlin Spagna.
Havas Media: si consolidano fai da te, giardinaggio, passione per la cucina e intrattenimento. E le informazioni si cercano sempre di più sul web.
Partirà il 18 giugno alla 15.30 il quarto webinar organizzato dal consorzio dei produttori Made4Diy. Questa volta tocca ad Evoluzione Brico, il consorzio dei distributori con 40 punti vendita ubicati tra centro e sud Italia. Ricordiamo i procedente digital meeting organizzati con Aosom...
La decisione è stata presa dal Governo Federale. Nel gruppo delle merci sono compresi " "Mobili, lampade, tappeti, dispositivi e altri accessori per la casa". Teoricamente i prezzi scenderanno del 2,5%. La misura entrerà in vigore il 1° di luglio.
Con una parziale e progressiva apertura sul territorio nazionale, il settore chiude il mese di maggio con un fatturato inferiore di solo il 2,9% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso
“Leroy Merlin è dispiaciuta e colpita per quanto accaduto all’Onorevole Alessandra Mussolini. Condanniamo e ci dissociamo da questo increscioso episodio. Abbiamo già avviato un’indagine interna per ricostruire l’accaduto, individuare gli eventuali responsabili (siano interni o...
L'associazione internazionale dell'industria della distribuzione di prodotti per la casa, Edra / Ghin, ha pubblicato un manifesto intitolato "Riscoprire la tua casa durante la pandemia".
Il marchio, di proprietà del Gruppo Cangianiello è nato come pure player di e-commerce e ora si arricchisce di tre punti vendita. Si tratta di un ex affiliato Bricofer che, dal 20 giugno, dà il via ad una nuova insegna.
Il Covid-19 ha spinto i consumatori a intraprendere un maggior numero di migliorie domestiche. E' il risultato della rilevazione dell'European Home Improvement Monitor nel primo trimestre 2020.
Come avevamo preannunciato in un precedente articolo l’edizione 2020 di Buyer Point non si terrà a causa delle disposizioni in atto per sconfiggere, speriamo definitivamente, l’epidemia di Covid-19. L’edizione “fisica” di Buyer Point è stata rimandata al 19 maggio 2021. Nel frattempo,...
Consumi in netta ripresa in tutto il Paese. Bricolage e sport superano le vendite pre Covid, secondo l’Osservatorio Stocard. +12% di vendite rispetto a febbraio.
L'insegna ha approntato questa opzione di vendita oltre un anno fa e ha affrontato un notevole potenziamento durante il periodo di lockdown. Una formula, come dichiarano dal Gruppo "ammirata e imitata".
In arrivo per l’Estate 2020 il volantino promozionale interattivo per offrire al consumatore una nuova esperienza di selezione dei prodotti con maggiori informazioni tecniche e video dedicati.
L'insegna del gruppo tedesco Hornbach Holding AG & Co. KGaA ha chiuso l'esercizio 2019/20 in positivo e anche il primo trimestre del nuovo anno (marzo, aprile e maggio) si dimostra a prova di crisi.
Alejandro Lozano, responsabile dell’area fai da te di AECOC, parla dell'attualità condizionata dall'emergenza Covd-19, della distribuzione, della sua composizione e le tendenze che ne influenzano l'evoluzione.
40 punti vendita distribuiti prevalentemente nel Centro e Sud Italia. Intervista a Benedetto Paolino del Consorzio Evoluzione Brico, con molti spunti interessanti a proposito di specializzazione e negozi di prossimità.
L'intervista a Reinhard Wolff , titolare di Wolfcraft insieme al fratello Thomas, ha fornito un punto di vista aziendale e mercantile grazie al confronto con molti colleghi europei, come presidente HIMA.
Per l'anno fiscale 2019/20, le vendite sono complessivamente in linea con l'anno precedente e la crescita organica nei paesi nordici è stata del 3%. E-commerce a +25%.
Nella Giornata Mondiale delle Api, l'insegna svizzera Coop Edile+Hobby presenta una pagina tematica interattiva, all'interno del sito dell'insegna.
WD-40 rappresenta un consiglio sicuro da offrire al cliente per moltissime situazioni. Il che come sappiamo è decisamente importante se si vuole raggiungere il massimo livello di soddisfazione del cliente.
Secondo l'osservatorio di Trovaprezzi.it, gli italiani hanno ritrovato l'amore per l’abitazione e la passione per il giardinaggio con lavori fai da te per interni, su terrazzi e balconi.
Il consorzio ha organizzato alcuni appuntamenti digitali con i protagonisti dell’e-commerce. Con l'obiettivo di fornire ai propri aderenti stimoli sulle opportunità derivanti dal commercio elettronico.
Amano la Gds e chiedono più workshop e dimostrazioni sull'utilizzo dei prodotti. Il profilo dei clienti spagnoli della distribuzione brico in Spagna.
Buyer Point, Hardware Forum, Bricoday, Myplant&Garden e Siferr, un aggiornamento sulle fiere e gli eventi italiani del settore brico e garden. E qualche riflessione.
Ormai se ne sente sempre più parlare. E' l'App che regola gli accessi mediante prenotazione. Scelta anche da Leroy Merlin.
Il Gruppo Topex nasce in Polonia nel 1990 per la produzione e distribuzione di utensili, elettroutensili ed accessori. In questo 2020 festeggia una serie di successi di importanza assoluta.
Le limitazioni imposte dal Governo in questo momento problematico, hanno ovviamente forti ripercussioni anche nel nostro mondo. Non solo per quanto riguarda i negozi ma anche per tutte le professioni che quotidianamente lavorano per e con la distribuzione.
L'incontro (virtuale) di oggi è con Roberto Fadda presidente del Consorzio Bricolife e amministratore delegato dell'insegna sarda CFadda. Il punto sulle difficoltà di allineare la rete nazionale tra le molte differenze regionali e i numerosi decreti.
Com'era prevedibile, si registra una flessione nella attività legate al do it for me (DIFM), al contrario del diy Il dato è stato registrato dall'European Home Improvement Monitor.
Incontro (virtuale) con Paolo Micolucci, Consigliere Delegato di Brico Io Spa. L'analisi delle problematiche riscontrate dalla Gds brico, in tempi di Covid-19.
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di febbraio 2020 registrano un +5,7% rispetto a febbraio 2019 nelle vendite a valore. L’alimentare è cresciuto del +8,2% mentre il non alimentare ha guadagnato il +3,8%.
ManoMano torna sugli schermi italiani con una la nuova saga pubblicitaria “Puoi farlo da te” firmata dall’agenzia creativa Marcel. Per un bricolage accessibile a tutti.
Sono 22 i punti vendita riaperti oggi, 6 aprile, dall'insegna Obi Italia sul territorio nazionale. Riapre dopo la chiusura annunciata lo scorso 12 marzo.
Uh nuovo appello, questa volta congiunto. Tra gli obiettivi la semplificazione delle procedure per gli ammortizzatori sociali, interventi per la liquidità finanziaria e agevolazioni di carattere contributivo e fiscale.
Qualche giorno fa un appello del presidente dell'associazione Michele Zucca e ora, come preannunciato, la lettera inviata direttamente a tutte le insegne della Gds.
Riprendiamo il tema dedicato al pagamento dei fornitori cui abbiamo dedicato un editoriale. E' un argomento importante, sempre attuale e ne parleremo sempre. Per questo pubblichiamo volentieri la comunicazione di Capaldo Spa.
Il commento di Claudio Gradara, Presidente di Federdistribuzione in merito al commercio non food e i dati provvisori, per il mese di marzo, diffusi dall’Istat.
OBI Italia dona 2.500 mascherine FFP3 all’Associazione Nazionale Alpini - sezione di Bergamo per l’Ospedale da campo di Fiera Milano.
Leroy Merlin Spagna collabora alla produzione di oltre 45.000 schermi di protezione, con la donazione di oltre 3 mila rotoli di filamento PLA.
E' stato richiesto per domani, 27 marzo, un incontro tra le due insegne del bricolage e le categorie sindacali CGIL Filcams, CISL Fisascat e Uiltucs.
L'insegna romana, ha recentemente fatto una donazione di 1000 mascherine protettive, ai Vigili del Fuoco di Roma.
OBI Italia conferma la chiusura dei centri brico su tutto il territorio nazionale e attiva un servizio di prenotazione per combustibili ad uso domestico per fronteggiare l’emergenza.
Dopo lo stop di settimana scorsa, Bricoman, Leroy Merlin e Bricocenter riaprono i negozi, pur se con modalità differenti.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN