Mattone: persi 161 mila posti di lavoro
Nell’anno dell’emergenza Covid il mattone ha perso 161mila occupati fra il settore delle costruzioni e i servizi immobiliari con il record negativo del quinquennio. E’ quanto emerge... (...)
Nell’anno dell’emergenza Covid il mattone ha perso 161mila occupati fra il settore delle costruzioni e i servizi immobiliari con il record negativo del quinquennio. E’ quanto emerge... (...)
Warmango è il distributore digitale di materiale da costruzione dedicato esclusivamente agli artigiani. Nato nel 2016, con sede a Lione in Francia, ora entra in EDIN, la piattaforma europea del... (...)
Cotugno, 55 anni, è stato nominato ieri, 26 gennaio, presidente di Confapi Lazio Produzione, Distribuzione, Materiali Edili, Ferramenta, Elettrico, Termoidraulico. L'organizzazione rappresenta oltre... (...)
La fiera di Bolzano dà appuntamento dal 27 al 29 gennaio 2021 con la manifestazione in edizione digitale. Sono previsti 57 ore di live-streaming, 40 esperti internazionali e 2 palchi. (...)
Würth e Federmobili siglano un accordo strategico di collaborazione per rafforzare il know how del montaggio e fissaggio dell’arredamento a favore dei clienti e di tutti gli stakeholder. (...)
Nuovi materiali e nuove tecnologie impongono formazione e competenze per affrontare l'evoluzione dei materiali e delle tecniche di costruzione. Anche in vista del Recovery Plan governativo. (...)
Si è conclusa il 29 dicembre l’acquisizione di Spaberg Spa, importante realtà milanese operante nel settore della vendita e distribuzione di materiali edili e di finiture per la casa. (...)
La prima parete in cartongesso con una componente ferromagnetica e una elettronica che permette di creare superfici attive con punti di alimentazione invisibili. (...)
Da emporio a specialisti dell’edilizia: lo storico rivenditore di materiali edili di Vercelli celebra una storia lunga oltre un secolo. (...)
Il progetto comprende un sistema convergente di fisico e digitale. On e l’off line ed una rete di punti vendita Specialisti della Ristrutturazione® rivolti a professionisti e privati. (...)
Ritorna l'analisi delle performance economiche e finanziarie di alcune più note insegne del bricolage. La lettura dei bilanci è di Federico Della Puppa, del Centro Studi YouTrade. (...)
Nel mese di agosto aperti i negozi di Moncalieri (TO), Borgomanero (NO), Correggio (RE) e Montevarchi (AR). Oltre 500 mq e 5000 prodotti in assortimento per ogni negozio dell’artigiano. (...)
Il primo negozio automatizzato in Italia conta oltre 2.000 referenze e consente di acquistare o ritirare gli ordini 24 ore al giorno e 7 giorni su 7. Il primo prototipo a Sommacampagna (VR). (...)
Il famoso decreto Rilancio è legge. Dal Superbonus al 110% al credito d'imposta per la mancata partecipazione a fiere. Quello che interessa al settore. (...)
Aprirà al pubblico il 27 luglio prossimo il nuovo negozio a insegna CREATU’. La nuova filiale Centroedile Milano aprirà nel capoluogo lombardo, in via Arquà, angolo via Leoncavallo.prossimo il... (...)
Dal primo giorno di luglio 2020, fino al 31 dicembre 2021 è possibile accedere al Superbonus del 110% per gli interventi di miglioramento energetico degli edifici. Peccato manchino la conversione in... (...)
Doveva tenersi dal 9 al 13 novembre, ma il Cersaie di Bologna salta l’edizione 2020 e prepara il 2021, con un fitto calendario di incontri già nel prossimo autunno. (...)
Lunedì 8 giugno taglio del nastro per il nuovo Würth store di Oderzo in provincia di Treviso. 900 mq e 5.000 prodotti. Con il claim “Back to work, ripartiamo insieme” Würth apre un nuovo... (...)
Nell'ambito del Digital Forum Edilizia, Ferdinando Napoli, founder Edilportale e Archiproducts, ha commentato i dati di affluenza al portale e l'evoluzione delle modalità di ricerca e acquisto del... (...)
Settef, brand di Cromology Italia specializzato nelle pitture e soluzioni tecniche per la facciata, ha siglato un accordo di partnership con Gruppo Xella. (...)
E' una lettera aperta quella del Consorzio BigMat che chiede una ripartenza a breve, in piena sicurezza. Pronto un piano di sicurezza per i punti vendita. (...)
Anche le associazioni e i diversi attori della distribuzione edile hanno proposto al Governo un proprio documento che riassume in 4 punti le richieste del settore. (...)
Cosa succede a colorifici, produttori, applicatori e imprese? Un contributo editoriale, un'intervista realizzata da FEL a Gianni Martinetti, presidente di Avisa, l'associazione di categoria. (...)
E' il risultato della fusione tra le siciliane BigMat Bema di Belpasso e Cuscunà Srl di Mascalucia, in provincia di Catania. 38 addetti per un'offerta completa che parte dalle fondamenta. (...)
Light + Building, la fiera mondiale dedicata all'illuminazione e alle tecnologie e servizi per la costruzione, si svolgerà dal 27 settembre al 2 ottobre 2020. (...)
In seguito agli ultimi sviluppi legati al coronavirus, la manifestazione prevista a Firenze per i giorni 28 e 29 febbraio, è stata rimandata a settembre. (...)
Emesso il comunicato con la decisione di rimandare la manifestazione che avrebbe dovuto tenersi l'8 marzo prossimo. Nuova collocazione nella seconda metà di settembre. (...)
Le novità della Manovra di Bilancio 2020 presentate da Federmobili, con particolare attenzione, ovviamente, al Bonus Mobili (ed elettrodomestici) che viene replicato fino al 31 dicembre. Ma c'è... (...)
Lo stretto rapporto tra gli italiani e la casa ha radici profonde ed è sempre più solido: da recenti indagini risulta che il 78% degli italiani possiede una casa, mentre in Germania, ad esempio, la... (...)
Da anni l'istituto di ricerca GFK è l'unico che, in Italia, analizza l'andamento delle vendite nel mercato del Diy. La prima volta che mostrò lo slide relative ai DIY Superstores fu nel 2009. Sono... (...)