Tra i reparti. Carrelli e Ruote
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Continua il nostro viaggio nei punti vendita, questa volta con l’analisi del reparto riservato a prodotti particolari come le ruote e i carrelli.
40 anni di esperienza del mercato Diy. Direttore Marketing Stanley Tools sino al 1990, successivamente chiamato ad aprire la Filiale Italiana di Wolfcraft che ha gestito fino alla fine del 2017. Ora presta la sua esperienza a diyandgarden.com con articoli su distribuzione e produzione.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Continua il nostro viaggio nei punti vendita, questa volta con l’analisi del reparto riservato a prodotti particolari come le ruote e i carrelli.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Il nostro tour nel reparto Ferramenta prosegue con due gruppi di prodotto che sono tecnicamente lontani fra loro, ma sono spesso contigui nel punto vendita.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Il nuovo Brico OK, inaugurato il 30 ottobre, si trova vicinissimo alla sede precedente, ed occupa una parte importante del capannone che fu Mercatone Uno.
Pubblicato nella sezione Instant News il
Dal 30 ottobre, dopo il negozio di Tradate, anche il punto vendita di Tavernerio, in provincia di Como, trasloca e amplia le sue dimensioni, passando da 800 a 2000 mq. Il nuovo punto vendita va ad occupare parzialmente l’area ex Mercatone Uno e avrà vicino un futuro Iperal. Il centro di Tavernerio è stato aperto […]
Pubblicato nella sezione
Distribuzione il
XXL perché la superficie passa da 2.200 a 4.000 metri, spostandosi di pochissimo, sempre nel Centro Commerciale la Fornace. E’uno dei più grandi dell’insegna.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Il Reparto Ferramenta di un centro bricolage contiene moltissimi articoli. Tra questi molti sono prodotti collegati a porte e finestre. Come maniglie, serrature e cilindri.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Continua il nostro “ Ossevatorio”, anche se ormai non fanno più notizia gli appelli per trovare una soluzione all’aumento e scarsità delle materie prime.
Pubblicato nella sezione Estero il
Fortunatamente la produzione, il centro logistico e gli uffici sono situati a 460 metri di altitudine, lontani da corsi d’acqua e non sono stati toccati, se non marginalmente.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
In due articoli precedenti abbiamo parlato degli aumenti delle materie prime e della scarsità di questi sui mercati internazionali. Ora un aggiornamento della situazione su prezzi, relativi aumenti e disponibilità.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Proseguono le testimonianze dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, con l’intervista a Luisella Sirtori – Trade Marketing Manager STANLEY Canale moderno di Stanley Black & Decker Italia srl.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Una nuova testimonianza, quella di Barbara Citterio, Group Marketing Manager Dewalt e Stanley Fat Max, si aggiunge alla galleria presentata nell’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
La parola a Sabrina Canese, responsabile Amministrazione, Finanza e Comunicazione della Canese Dante srl di La Spezia, azienda che nel settore con l’attività di grossista distributore, e presidente di Assofermet area Ferramenta.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Valeria Randazzo, amministratore delegato di V Group, società organizzatrice della fiera Myplant & Garden, la manifestazione più importante su florovivaismo e gardening.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Michela Zambotto, business manager Italia, amministratore delegato e socio di Zapi Spa, azienda che produce articoli per la cura e la difesa del verde e dell’ambiente domestico.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Margherita Doriguzzi, amministratore delegato di Metrica SpA, azienda produttrice, da oltre settant’anni di strumenti di misurazione per i settori della meccanica, edilizia e utensileria.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Dall’articolo ”Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Angela Certa, responsabile marketing Powertools Home & Garden di Bosch, una delle aziende giganti nel mondo dell’elettroutensile e non solo.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Dall’articolo “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Filomena Lucciardi, direttore del punto vendita Brico Ok di Tito (PZ), uno dei negozi più significativi dell’insegna.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
La testimonianza di Daniela Ramello, amministratore della Trafilplast, azienda produttrice di articoli termoplastici estrusi e stampati per il mercato dell’edilizia, con una particolare attenzione al canale della grande distribuzione DIY.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
La testimonianza di Sabrina Boriani, responsabile Ufficio Marketing di Epoca, azienda specializzata nella produzione di articoli in materie plastiche nei settori della pulizia, della chimica ed alimentare, del giardinaggio, agricoltura e casalinghi.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
La testimonianza di Emilia Bonanomi, direttrice generale di Plastecnic, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di vasi in plastica a stampaggio iniezione e rotazionale.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Dalla serie “Le Donne del mondo Brico e Giardino”, la testimonianza di Rossella Bianchi, amministratrice delegata e Direttrice Generale di Einhell Italia srl, azienda specializzatta nella produzione di elettroutensili per il bricolage e il giardinaggio.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
La testimonianza di Cristina Bianchi, presidente del CdA di Oreca New, azienda specializzata nella vendita a libero servizio di prodotti di utensileria, accessori e ferramenta, in particolare per il settore hobbistico.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
I comparti del brico e del giardinaggio sono prevalentemente dominati da manager e imprenditori uomini. Ma, in fondo, il nostro mercato rispecchia un po’ il quadro generale del mondo del lavoro, dove, ad eccezione di alcuni settori, la presenza maschile, a livelli dirigenziali, è decisamente più forte.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Il racconto di Rossella Baiocchi di Bama Spa. Gli inizia in azienda, i primi contatti con il mondo del lavoro fino ad arrivare alla posizione di direttrice marketing.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
L’esame dei diversi gruppi di prodotto presenti in un centro brico, ci porta al Reparto Ferramenta, uno dei più vasti che vede, tra gli altri, i profili e tutta la minuteria metallica.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Da qualche mese si sta verificando l’esplosione dei prezzi della materia prima. Ma il problema più grande è la mancata disponibilità sul mercato, che rischia di bloccare le produzioni.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Già da metà 2020, con una impennata in autunno, stiamo assistendo ad un aumento dei costi di molte materie prime e dei trasporti via mare dall’Oriente.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
L’area di 2900 mq è stata completamente rinnovata seguendo l’evoluzione del format più attuale. Gamma rinnovata. Tra i servizi parte l’ecommerce “prossimità”.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Il nostro giro per i reparti nei negozi DIY prosegue con i prodotti stagionali, legati al riscaldamento. Spicca l’assenza di marchi generalmente riconosciuti dal consumatore.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Ci siamo augurati che il risultato positivo raggiunto nei primi 8 mesi potesse continuare e per questo abbiamo contattato alcuni titolari di punti vendita.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Il nostro tour per i Reparti continua con 2 Gruppi di prodotto che sono affini. Gli strumenti di misura e i misuratori elettronici che trovano utilizzo essenzialmente in edilizia.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Siamo andati ad analizzare gli Utensili Manuali. Abbiamo visitato Leroy Merlin, Brico io, FDT Group, Obi e un outsider con 4 punti vendita.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
La situazione vendite nel bricolage e giardinaggio, dopo 8 mesi dall’inizio dell’era Covid-19. La riflessione di un esperto del settore sulla base di opinioni raccolte tra gli operatori.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Dopo Leroy Merlin, proseguiamo con la nostra “ fotografia “ del Reparto Elettroutensili da OBI e Brico Io. Un Big Box e punto vendita di prossimità, ubicato in un centro commerciale cittadino.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Riflessioni in libertà su nascita e progressione delle diverse terminologie dedicate all’italiana attività del Fai da Te, oggetto di convegni fin dai primi anni Settanta, con relatori a dir poco illustri. Parola di chi c’era.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
La fotografia di uno dei reparti più importanti e rappresentativi del centro bricolage. Gli Utensili Elettrici, un reparto al quale è sempre riservata uno spazio considerevole e una posizione di prestigio.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
L’intervista a Reinhard Wolff , titolare di Wolfcraft insieme al fratello Thomas, ha fornito un punto di vista aziendale e mercantile grazie al confronto con molti colleghi europei, come presidente HIMA.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
La Ferramenta Chinelli si trova a pochi passi dalla Stazione Centrale e, per le sue caratteristiche ,rappresenta una gran bella eccezione nel panorama delle ferramenta di città.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
La testimonianza di Franco Fraschetti sui problemi dell’ingrosso con il coronavirus. Novità sui negozi: 5 vengono ceduti a Brico io, diventando diretti.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Approfondiamo con l’ingrosso i problemi creati dalla pandemia, incontrando sempre virtualmente Antonio Esposito, responsabile commerciale de La Ferroidraulica di Volla in provincia di Napoli.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Le limitazioni imposte dal Governo in questo momento problematico, hanno ovviamente forti ripercussioni anche nel nostro mondo. Non solo per quanto riguarda i negozi ma anche per tutte le professioni che quotidianamente lavorano per e con la distribuzione.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
L’incontro (virtuale) di oggi è con Roberto Fadda presidente del Consorzio Bricolife e amministratore delegato dell’insegna sarda CFadda. Il punto sulle difficoltà di allineare la rete nazionale tra le molte differenze regionali e i numerosi decreti.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Proseguono gli incontri (virtuali) con i rappresentanti della Gds del bricolage. In questo articolo, la parola a Giovanni Todaro, responsabile commerciale presso il Consorzio FDT Group.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Incontro (virtuale) con Paolo Micolucci, Consigliere Delegato di Brico Io Spa. L’analisi delle problematiche riscontrate dalla Gds brico, in tempi di Covid-19.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Mentre dalla Cina le fabbriche hanno ripreso gradualmente le produzioni, abbiamo fatto un giro di telefonate, per raccogliere qualche informazione sui mesi a venire.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Dall’8 al 20% in meno di 10 anni. Questa l’incidenza del prodotto a batteria per Einhell. Intervista a Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Incontro di fine anno con Roberto Fadda, ad dell’omonima insegna e da sei anni presidente del Consorzio Bricolife. Un bilancio sul 2019 e uno sguardo ai progetti futuri dove la parola chiave è collaborazione.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Un ritmo di aperture intenso e costante contraddistingue, da qualche anno, l’insegna Brico OK che è l’unica realtà di questo genere a lavorare, fin dalla nascita, con un ‘insegna comune. Intervista a Luigi Bertoni.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Nonostante i gravissimi disagi per l’alluvione dello scorso 22 giugno, è stata ultimata la ristrutturazione della falegnameria interna al punto vendita, aggiungendo nuove macchine da legno e nuovi servizi e portando la superficie a 200 metri quadrati.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
L’annosa questione si ripropone da tempo, anzi da sempre, quantomeno nel nostro Paese dove il cosiddetto tradizionale è difficilissimo da quantificare. E se fino a qualche anno fa i centri brico avevano un target definito sostanzialmente dal cliente privato, oggi non è più così.
Pubblicato nella sezione Consumatori il
Un aspetto fondamentale riguarda la nostra popolazione, per quanto concerne l’età. Un elemento si ricollega al sempre più diffuso DO IT FOR ME che sta prendendo il posto del DO IT YOURSELF nei Paesi Europei.
Pubblicato nella sezione Estero il
Per avere una panoramica della situazione in Spagna ho incontrato Juan Pedro Resino, per tutti Juanpe, uno degli 8 membri del nuovo Board dell’Associazione AFEB, attivo da Aprile 2019, con la specifica responsabilità del Training.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Abbiamo svolto un’indagine tra produttori e rivenditori per capire meglio l’andamento del mercato. Lo svolgimento di Bricoday e Hardware Forum è stata l’occasione per raccogliere ed elaborare i dati consolidati con settembre quasi concluso.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Lo scorso 22 giugno l’azienda Artigiana Compensati di Bologna, aderente a Bricolife con l’insegna Hobby&Legno, è stata travolta da un violentissimo nubifragio con vento e grandine della dimensione di palline da golf.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Si è conclusa l’opera di raccolta dei materiali per la costruzione della Scuola Padre Corrado di Kongwa in Tanzania di cui avevamo pubblicato l’annuncio qualche tempo fa. Manca solo il materiale elettrico.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Intervista a Giulio Gennari titolare dei punti vendita Bricolarge e presidente del Consorzio Evoluzione Brico. Una carrellata di episodi ed esperienze del passato per arrivare alla visione più attuale delle problematiche del settore.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Dall’idraulica alla ferramenta e dall’artigianato al commercio. Queste le radici della Ferramenta Rossi che lavora a Bagnoli, quartiere di Napoli, dove ad un ottimo rapporto con la clientela unisce la necessità di uno sviluppo on line.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Due produttori e due distributori. Un giro di “tavolo” per capire opinioni e ragioni di scelte e strategie per affrontare la scalata delle vendite on line. Perchè puoi anche decidere di non esserci, ma l’e-commerce va comunque studiato e pensato.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Il 9 maggio ha aperto a Ghedi, in provincia di Brescia, il 40° negozio Ciesseci, socio del Consorzio Brico OK. Il punto vendita si trova in Strada Costa, all’interno del nuovo Centro Commerciale BASE Retail Park e presenta alcune novità.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Ritornano le interviste di carlo Botta ai centri brico italiani, In cerca di specificità e situazioni particolari sia nell’offerta, sia nei servizi sia in relazione al territorio dove operano. Incontro con Fabio belli di Belgo Briko.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di appello a produttori e distributori, per un’operazione di aiuto in Tanzania: la costruzione di una scuola a Kongwa.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Un Fai da te, in Italia, con una superficie di oltre 10.000 metri quadrati. Beh….un Leroy Merlin….Una grande città. O Roma o Milano. No, un indipendente, e nella pianura agricola vercellese, a Moncrivello. Mon…che ?!
Pubblicato nella sezione
Distribuzione il
Ha aperto il 1 Novembre a Vigonza (Padova) il quarantesimo punto vendita Ciesseci, socio fondatore e aapofila del Consorzio Brico OK. Il negozio ha una superficie di 1.700 metri quadrati e conta 10 dipendenti .
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Si avvicina a quota 40 punti vendita la società Ciesseci, capofila del Consorzio Brico Ok che sabato 13 ottobre ha aperto a Borgo Val di Taro (Borgotaro), in provincia di Parma, il suo trentanovesimo negozio.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Federico, 31 anni, una Laurea in Economia Aziendale con specializzazione in Marketing Management, presso l’Università Bocconi di Milano, è Responsabile Commerciale Retail del Gruppo Fraschetti.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
L’opportunità del Bricoday ci è sembrata ideale per proporre un sondaggio ad aziende, rivenditori e buyers circa la revisione dell’attuale normativa in relazione alle aperture domenicali e festive.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Andrea Majrone è titolare, insieme alla moglie Liliana ed il cognato Giorgio Provera di 6 negozi del Consorzio Brico OK, tutti ubicati in Piemonte. Ma, da sempre, coltiva una sfrenata passione per le moto. Tutto ha inizio con una vespa 50 Special…
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Una galleria di ritratti che inizia con questo articolo dedicato a Sandro Argenti, titolare del negozio Hobby & Legno, anche conosciuto come una delle anime del consorzio Bricolife e di Sistema. A firma Carlo Botta, uno “scorcio” sulle persone che lavorano nel nostro mondo e le loro passioni.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Ha aperto sabato 14 aprile alla presenza di Sindaco e personalità, il nuovo Ottimax di San Giuliano, riconversione dell’ex Granbrico. Come di consueto l’affluenza è stata molto intensa. 86 i dipendenti del punto vendita.
Pubblicato nella sezione Produzione il
A poco più di due mesi dal prossimo Global DIY Summit, che si terrà a Barcellona il 13 e il 14 giugno, un’intervista a Reinhard Wolff, titolare della Wolfcraft e presidente di fedyma, l’associazione europea dei produttori.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Con l’apertura venerdì 30 marzo a Ballabio, arrivano a 39 i punti vendita Ciesseci, società cui fa riferimento il consorzio Brico Ok. Un negozio di 1.500 mq. ubicato in un’area artigianale e industriale.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden