Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
L'intervista a Reinhard Wolff , titolare di Wolfcraft insieme al fratello Thomas, ha fornito un punto di vista aziendale e mercantile grazie al confronto con molti colleghi europei, come presidente HIMA.
di Carlo Botta
Presentata con un evento in streaming e giunta alla 14a edizione, la ricerca di Casaleggio Associati "E-commerce in Italia 2020 – Vendere online ai tempi del Coronavirus".
di Barbara Tomasi
Niente da fare per l'edizione di maggio 2020 della Mostra-Mercato Orticola, la manifestazione milanese dedicata a fiori, piante e prodotti per il giardinaggio.
di Redazione
La manifestazione firmata Koelnmesse conferma l’appuntamento di ColorDay per gli operatori del canale distributivo ferramenta/colore. In collaborazione con Radio Colore e Colore & Hobby.
La manifestazione di Essen, prevista per il 22-25 settembre 2020, è stata cancellata sulla base di una situazione invariata rispetto alle restrizioni di viaggio e alle precarie prospettive future.
di Giulia Arrigoni
Com'era prevedibile i consumatori hanno scoperto un rinnovato interesse per progetti di fai da te e miglioramento domestico durante il lockdown. I dati di Comscore.
Mentre per l'economia mondiale ed europea, il Fondo monetario internazionale (FMI) prevede una flessione rispettivamente del 3 e del 7%, per la Cina si prevede un positivo 1%.
Buyer Point, Hardware Forum, Bricoday, Myplant&Garden e Siferr, un aggiornamento sulle fiere e gli eventi italiani del settore brico e garden. E qualche riflessione.
Cersaie 2020 si terrà a Bologna dal 9 al 13 novembre. "La salubrità della ceramica per ripensare l'Abitare e l'Architettura" è il titolo della 38° edizione della manifestazione.
A cinque mesi dalla data prevista per lo svolgimento di Hardware Forum Italy 2020, abbiamo chiesto un aggiornamento relativamente ai lavori per l'organizzazione della fiera.
Come conseguenza della pandemia da COVID-19 gli organizzatori di Interzoo, WZF (Wirtschaftsgemeinschaft Zoologischer Fachbetriebe GmbH), e BolognaFiere S.p.A., organizzatori di Zoomarrk International, posticiperanno i rispettivi eventi di un anno.
Secondo quanto dichiarato dal management della manifestazione, al momento, "la pianificazione per spoga+gafa 2020 procede" come da programma. 2.100 gli espositori confermati.
La fiera sposta la 44ma edizione di novembre 2020 ai primi di febbraio 2021. L’appuntamento però non viene cancellato, ma si trasforma in un mega-evento digitale.
L'associazione denuncia l'impossibilità, per le ferramenta italiane, di sostenere il prezzo di 0,50 centesimi per le mascherine chirurgiche.
Il trend del primo trimestre vede sempre la Lombardia prima in classifica per maggior calo delle vendite rispetto allo stesso periodo 2019, seguono Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte.
Amazon Web Services (AWS), società di Amazon.com, specializzata in servizi di cloud computing, ha annunciato l'apertura della Regione AWS Europe (Milano).
Il DPCM del 26 aprile. L'allegato 1 le misure per gli esercizi commerciali. Valido dal 4 al 17 maggio. Al via costruzioni e produzione di mobili.
Dopo il rinvio della manifestazione al 2021, JdC Garden Trends lancia una nuova piattaforma digitale per la distribuzione garden. Si chiamerà “JdC Connect”, e sarà on line lunedì prossimo, 27 aprile 2020 all’indirizzo: www.jdc-connect.com. In attesa di poterlo visitare, ci...
Alla giornata, organizzata da Newton, hanno partecipato Alberto Casati, VP GM Southern Europe, Middle East, Turkey, Africa (SEMEA) presso Stanley Black & Decker, Inc., Luigi Ancona, sales director di Hilti Italia e Augusto Bandera, segretario generale di Assofranchising.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, cui spetta in Italia la funzione di sviluppo dell’internazionalizzazione del Paese, sta studiando anche il futuro delle fiere.
Good news dalla logistica della GDO in Italia: è sempre più green ed efficiente. Uno studio rivela le eco-novità e sfata i (falsi) miti.
Nuovo programma per la 71esima edizione dell’evento dedicato a florovivaismo, verde e paesaggio. Roadshow online e una formula city. Primo appuntamento il 29 aprile.
Com'era prevedibile, si registra una flessione nella attività legate al do it for me (DIFM), al contrario del diy Il dato è stato registrato dall'European Home Improvement Monitor.
di diyinternational.com
La XIX edizione di ZOOMARK INTERNATIONAL, il Salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia – si terrà a Bologna dal 10 al 13 maggio 2021.
Agrofarma-Federchimica, AIPSA, Assofertilizzanti-Fedeechimica, Made4Diy, Promogiardinaggio e Unionplast sono i firmatari di un documento che invita all'approccio responsabile alle scadenze commerciali.
Angaisa, Federcomated, Federmobili e FME. Le organizzazioni di rappresentanza delle imprese della filiera dell'edilizia e dell'arredamento, che generano, in Italia, 135 miliardi di fatturato l’anno per 1 milione di addetti.
Dopo l'appello delle associazioni mondiali della distribuzione, ora si aggiunge anche HIMA. Insieme puntano l'attenzione sulle importazioni dalla Cina ed esortano alla collaborazione tra imprese.
BVA Doxa ha presentato un’indagine sugli effetti della diffusione del Coronavirus e delle relative misure per contenere il contagio sul business delle aziende italiane.
Il Salone del Mobile.Milano sospende l’edizione 2020 riprogrammando l’appuntamento dal 13 al 18 aprile 2021. L'edizione numerro 60 sarà speciale.
A seguito di alcune richieste di chiarimento, pervenute a TEN - diyandgarden, ribadiamo il divieto, espresso da ANACI e Assofloro per l manutenzione del verde.
In seguito alla rapida escalation dell'epidemia di Covid-19 in tutto il mondo, e soprattutto in Europa, l'organizzazione ha deciso di posticipare l'8° Global DIY-Summit 2020.
Si chiama #iobricoloacasa ed è un’iniziativa del nostro web magazine per il grande pubblico, Bricoliamo.com. Nasce in una logica di contributo alla campagna #iorestoacasa, tesa a convincere gli italiani a non uscire dalle mura domestiche.
L'appello di Ance sulla necessità di un provvedimento immediato che consenta di fermare i lavori e di avviare le misure necessarie per imprese e lavoratori.
La carta stampata, già ampiamente in crisi di lettori e di pubblicità, subisce un altro duro colpo dalla chiusura, dal 12 marzo, del servizio Posta Target, causa coronavirus.
di Mauro Milani
Il Gruppo Digital Infopro ha annunciato che la manifestazione prevista dal 7 al 9 aprile, avrà luogo dal 12 al 14 maggio 2020 Parc Chanot Exhibition Centre di Marsiglia.
Visto l’aggravarsi della situazione riguardante il Covid-19, Ma.Mu. Srl organizzatrice della manifestazione, ne ha deciso lo spostamento a novembre.
Ultima settimana per acquistare biglietti scontati che daranno diritto alla partecipazione all'8° Global DIY Summit. Dal 10 al 12 giugno 2020.
La VI edizione si terrà dal 21 al 23 settembre a FieraMilano Rho. “Myplant è patrimonio di tutto il settore verde. Impensabile saltare la sesta edizione”.
Si tratta di una prima tornata di misure frutto del continuo confronto portato avanti dal MiSE in questi giorni con le categorie produttive del Paese. Allo studio un secondo pacchetto di misure.
E’ stata costituita presso la sede nazionale di Coldiretti, tra produttori di fiori recisi, fioristi e titolari di scuole di arte floreale l’Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani (AFFI), per rilanciare i fiori e le fronde tricolori.
Light + Building, la fiera mondiale dedicata all'illuminazione e alle tecnologie e servizi per la costruzione, si svolgerà dal 27 settembre al 2 ottobre 2020.
Dopo essere stata rinviata, la Fiera internazionale della ferramenta Eisenwarenmesse ha le nuove date. 21 - 24 febbraio 2021.
Dalla Cina, ormai, si importano componentistica e prodotto finito di ogni genere di merce e il 100% dei retailers importa almeno il 40% del totale. Una riflessione sulla situazione di medio termine.
di Valentina Popaiz- Katoen Natie
All'indomani del posticipo di Eisenwarenmesse 2020, un'intervista a Thomas Rosolia, amministratore delegato Koelnmesse Italia.
Rinvio di Expocasa 2020 per l’emergenza in corso: il salone dell’arredamento aprirà al pubblico dal 28 marzo al 5 aprile.
Alla luce degli sviluppi attuali il management della Koelnmesse ha rivalutato la situazione attuale e ha fissato la nuova data di concerto con il settore.
L'organizzatore, Edizioni L’Informatore Agrario, in relazione all’evoluzione della situazione, comunicherà il prima possibile le eventuali nuove date della rassegna.
Emesso il comunicato con la decisione di rimandare la manifestazione che avrebbe dovuto tenersi l'8 marzo prossimo. Nuova collocazione nella seconda metà di settembre.
E' quanto dichiarato da Matthias Becker, direttore di Eisenwarenmesse e da Santiago González, consejero delegado di Koelnmesse, in Spagna e Portogallo, in una mail inviata alle aziende.
A seguito degli ultimi accadimenti relativi all'evoluzione del COVID-19 in Italia, la segreteria organizzativa ha preso la decisione di posticipare la manifestazione.
Al via la VI edizione della manifestazione. Moltissimi gli eventi e le novità in programma, dal 26 al 28 febbraio. Molte le novità e le iniziative.
Quando l’innovazione ispira il successo, questo il claim del prossimo appuntamento organizzato da Kiki Lab – Ebeltoft Italy.
Ultime dalla Fiera di Colonia che ha inviato una comunicazione in merito allo svolgimento della manifestazione. Eccola, di seguito. “In occasione della prossima Fiera Internazionale Eisenwarenmesse, vorremmo aggiornarla sullo stato attuale dei coronavirus e sulle nostre precauzioni presso il...
Ad un mese dall'inizio di Eisenwarenmesse, la più importante fiera del nostro settore, la fiera di Colonia risponde alle richieste in merito alle misure precauzionali previste in tema di coronavirus.
Tendenze anche per le altre due manifestazioni tenutesi in contemporanea a Francoforte, come Christmasworld e Paperworld, che hanno dato il via alla stagione commerciale.
E', di fatto, l'anti TikTok, la risposta della multinazionale di Menlo Park, al social cinese che sta spopolando usando il formato video. Anche per Tangi è prevista la possibilità di creare video di max 60 secondi e interagire con i "Creators".
Come da tradizione prima dell'inizio della rassegna Koelnmesse si informa su trend e nuovi prodotti presso gli espositori. In molte aziende si concede ampio spazio ad automazione e digitalizzazione.
di Comunicazione Pubblicitaria
E' stata confermata la presenza, in qualità di relatore al prossimo Global DIY Summit (8-10 giugno ad Amsterdam), di Michael Schneider, managing director Gruppo Bunnings.
Rispetto alle precedenti date - dal 30 settembre al 1° ottobre - le due manifestazioni anticipano. Cambia anche la location che dal Mi.Co passa a Fieramilanocity.
Dall'1 al 4 marzo 2020 Colonia si trasformerà nel punto d'incontro del mercato mondiale della ferramenta. Quattro giorni per 2800 espositori da oltre 55 Paesi. Un nuovo padiglione e una nuova ridistribuzione dei comparti.
On line, "Gli Immobili in Italia", la pubblicazione biennale che fotografa il patrimonio immobiliare italiano realizzata dall’Agenzia delle Entrate e dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia.
E' la casa dei sogni. Per lo meno per il 31% degli italiani, pe rl 26% deve avere molto verde o un giardino e per il 23% dev'essere tecnologica. Per contro la casa smart rimane ancora nicchia, con acquisti ben al di sotto della media europea.
Dopo la versione light di settembre, ad inizio 2020 ecco pubblicata la versione completa del Rapporto Coop, con il sondaggio di fine anno Coop-Nomisma e le previsioni 2020. Per il 2020, volontà di cambiamento per gli italiani.
Prosegue la contrazione del dettaglio e sono i negozi non alimentari a soffrire di più con un -1,1% rispetto allo 0,7% degli alimentari. I negozi di ferramenta tra i più colpiti.
Dal 25 al 28 gennaio 2020, a Francoforte sul Meno, torna Creativeworld, la fiera internazionale dell’hobbistica, del bricolage e delle belle arti. Oltre 350 produttori e 5 categorie di prodotti. Acquista il biglietto a prezzo agevolato.
Com’è cambiata la famiglia in 30 anni: lavoro, consumi, sostenibilità. La ricerca commissionata da BNP Paribas Cardif, in occasione dei suoi trent’anni di attività in Italia, condotta da Eumetra MR.
E' del 23 dicembre la notizia che il Governo ha bocciato l’emendamento proposto da Assofermet e presentato a firma degli Onorevoli Galantino e Gagliardi, sulla detrazione fiscale per l'acquisto di materiali per manutenzione ordinaria della casa.
Discovery Italia cresce e rafforza l’offerta free to air aggiungendo dal 2 febbraio 2020 il nono canale in chiaro del proprio portfolio: HGTV – Home & Garden TV.
Accolta positivamente da Promogiardinaggio la notizia dell’approvazione definitiva della legge di conversione del decreto fiscale n. 124/2019, che proroga la disciplina transitoria prevista dal decreto n. 33/2018.
Al MiSE si è svolto il tavolo sull’edilizia, presieduto dal Ministro Stefano Patuanelli, a cui hanno partecipato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le associazioni e i sindacati del settore edile.
Si attenua la ripresa della spesa dei beni durevoli per la casa, in ragione di un rallentamento dei volumi di vendita e di una stabilità dei prezzi. Ma gli andamenti sono eterogenei e i contributi positivi alla crescita si concentrano nel mobile e nel bricolage.
Dopo il successo dello scorso anno, anche quest'anno è tornata "Lessons for Good", l'iniziativa firmata Leroy Merlin che ha l’obiettivo di aiutare chi ha più bisogno a migliorare la propria casa.
"Adattarsi a un mondo in rapido cambiamento". Questo il motto dell'8° Global DIY Summit 2020, che si svolgerà in Olanda, ad Amsterdam, dal 10 al 12 giugno 2020. Le iscrizioni sono aperte.
Una misura che inoltre aiuta il florovivaismo che – sottolinea la Coldiretti – è un settore di punta del Made in Italy, con un valore della produzione attorno ai 2,5 miliardi di euro grazie a 27000 imprese con oltre 100.000 occupati.
"Viviamo in un'epoca che richiede fiducia e speranza. PANTONE 19-4052 Classic Blue, è una stabile tonalità di blu sulla quale possiamo fare affidamento - ha commentato Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute-".
Lo stretto rapporto tra gli italiani e la casa ha radici profonde ed è sempre più solido: da recenti indagini risulta che il 78% degli italiani possiede una casa, mentre in Germania, ad esempio, la quota di proprietari scende al 45,7%[1]. La casa rimane quindi un investimento centrale per gli...
Si è tenuto lo scorso 28 novembre l'annuale General Meeting di 2019 di EDRA (European DIY Retail Association) che ha visto la partecipazione di Sabrina Canese e Valentina Ferrari, rispettivamente presidente e membro del Comitato Tecnico Ferramenta di Assofermet.
Ultime notizie per i bonus dedicati alla casa e che verranno inseriti nella manovra finanziaria del 2020. Alcuni frutto di riconferme, altri revisionati sulla base di emendamenti presentati o ancora introdotti ex novo. Tra questi anche il bonus rubinetti.
La maggior parte dei consumatori europei preferisce ancora i negozi di fai-da-te fisici come fonte per lo shopping di prodotti per la casa, ma quasi la metà svolge in anticipo ricerche su Internet, in particolare su Amazon.
Dal 1 al 4 marzo 2020 Colonia si trasformerà ancora una volta nel punto d'incontro dell'intero settore internazionale delle ferramenta. Lungo quattro giornate circa 2800 espositori da oltre 55 Paesi.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN