Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
La bella manifestazione di Zurigo, dedicata al giardinaggio e prevista per marzo 2021, salta direttamente al 2022, con le nuove date dal 16 al 22 marzo.
di Redazione
Secondo l'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa con il Covid-10, hinterland e provincia sono sempre più apprezzate Vince il binomio prezzi convenienti-spazi esterni.
Un sondaggio di YouGov per ManoMano.it definisce il Natale 2020, come l'anno dei regali utili, del giusto rapporto qualità-prezzo e, naturalmente, dell'acquisto on line.
La Fiera internazionale dell'hardware di Colonia cancella l'edizione 2021 a causa della pandemia. Già al lavoro per EISENWARENMESSE - International Hardware Fair Cologne dal 6 al 9 marzo 2022.
di Giulia Arrigoni
Stesse date per il Salone del Mobile.Milano e Homi, entrambe calendarizzate a settembre. La prima a Rho-Pero e la seconda presso fieramilanocity e Mi.Co. Si completa l'offerta dell'arredo e dell'home decor.
Fissate le date di EIMA International che si terrà a Bologna dal 19 al 23 ottobre 2021. Inizialmente prevista a febbraio, lo spostamento è dovuto anche a complesse esigenze di calendario.
Il planner web di Wüdesto by Würth consente di progettare online arredi su misura, tramite un configuratore professionale, e ordinare i semilavorati necessari direttamente dalla piattaforma.
Si è svolto l’evento organizzato da Retail Institute Italy e dedicato all’innovazione nel settore retail. Il futuro? molte chiusure, la dimensione phigital e la sostenibilità.
di Barbara Tomasi
In considerazione dell'attuale situazione di emergenza sanitaria Covid-19, la manifestazione "fisica" prevista dal 3 al 7 febbraio è stata posticipata.
La 17esima edizione di MarcabyBolognaFiere, la manifestazione organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, Associazione Distribuzione Moderna, sposta le date: dal 24 al 25 marzo 2021.
Aiutare i retailer a prepararsi alle prossime festività – a partire dai prossimi Black Friday e Cyber Monday, rispettivamente, il 27 e 30 novembre - creando campagne di advertising di successo in un anno così diverso da quelli passati.
Secondo il rapporto annuale, "Global Home Improvement Report 2020", il mercato mondiale del fai da te cresce del 4,2%, superando il tetto di 600 miliardi di euro. USA e Europa i mercati maggiori.
Il terzo trimestre del 2020 si chiude con un +19% di vendite complessive rispetto allo stesso periodo 2019. Il periodo luglio-settembre compensa il crollo della prima parte dell’anno.
E’ quanto anticipato dalla testata GardenTV, secondo la quale Federunacoma, l’organizzatore, avrebbe comunicato agli espositori il possibile slittamento dell’edizione di febbraio 2021. La manifestazione in presenza sarebbe prevista dal 3 al 7 febbraio prossimo ma, con una lettera...
Le anticipazioni in una conferenza stampa europea dedicata alla presentazione della fiera della ferramenta e diy. Eisenwarenmesse, avrà un "format ibrido, mostre speciali e temi trend rivoluzionari".
EIMA Digital Preview poggia su una piattaforma interattiva che permette ai visitatori di interfacciarsi direttamente con gli espositori e sviluppare relazioni d’affari.
IKN Italy comunica che, a seguito delle nuove disposizioni governative, Forum Retail 2020 sarà fruibile esclusivamente in LIVE STREAMING nelle date, già annunciate, del 28 e 29 ottobre.
In arrivo i “corridoi verdi” per gli operatori esteri. Gli uffici organizzativi hanno avviato le pratiche previste per autorizzare l’arrivo in fiera degli operatori economici esteri. Come funziona?
Inizia oggi, 14 ottobre, il Salone delle Idee Creative: oltre 1000 corsi, un ricco assortimento di materiali e tante novità nel laboratorio esperienziale della Fiera di Vicenza.
Rieccoci di nuovo. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19. Valido fino al 13 novembre.
Il door to door piace a oltre la metà dei consumatori italiani. E' il risultato di un'indagine che ha coinvolto 2.000 famiglie. Vince mix degli strumenti di comunicazione e la loro complementarietà.
La collaborazione mette in sinergia le piattaforme fieristiche di BolognaFiere e la piattaforma per il commercio online b2b del Gruppo Alibaba.
Arriva il primo network di pronto intervento attivo 24 ore su 24 per risolvere qualsiasi emergenza idraulica in tutta Italia. Conta già 200 affiliati.
Si è svolto il quinto digital event “Italia 2021–Competenze per riavviare il futuro” organizzato da Pwc e dedicato al rilancio dei consumi post pandemia.
Definite le nuove date: Hardware Forum Italy si terrà il 22 - 23 settembre 2021 nel padiglione 3 dia Fieramilano city. In contemporanea con il Bricoday.
Sotto l'egida del Global DIY-Summit, da lunedì 5 ottobre sarà on line la nuova piattaforma, che vuole mettere in collegamento tutte le parti interessate dell'industria del bricolage.
Prende forma la prossima edizione di Eisenwarenmesse, la fiera internazionale della ferramenta. Circa 2.000 gli espositori registrati, un’area espositiva più grande e la novità dell’area eCommerce.
Per la manifestazione, che si terrà dal 30 maggio al 1 giugno 2021, già il 70% delle aziende italiane ha confermato la partecipazione. L'opportunità europea del finanziamento a fondo perduto.
Secondo la ricerca Nielsen “E-commerce, spedizioni e logistica ai tempi del Covid-19” le norme e la crisi causata dalla pandemia, hanno innescato un cambiamento profondo.
Il mercato delle macchine e delle attrezzature per il giardinaggio torna a crescere nel secondo trimestre dell’anno con un incremento del 13,5% rispetto al 2019. Tuttavia, il dato del semestre risulta ancora negativo (-7% sul 2019).
Il contraccolpo economico “violentissimo” della pandemia ha lasciato il segno anche sugli stili di vita degli italiani. Proprio di questo parla il nuovo Rapporto Coop 2020, di cui è stata presentata l’anteprima digitale il 16 settembre.
A seguito dell'andamento della pandemia, Messe Frankfurt non terrà nessuna delle sue fiere fisiche presso il polo fieristico di Francoforte tra gennaio e marzo 2021.
Terminata l’estate più drammaticamente particolare degli ultimi cinquant’anni, ci apprestiamo ora ad affrontare un autunno e un inverno che, nei fatti, nessuno sa realmente come andrà.
di Mauro Milani
Si terrà il prossimo 13 ottobre, dalle 16.00 alle 19.00 "Ki-Retail is ready", l'edizione 20220 del consueto KI-BEST, organizzato da Kiki Lab e che quest'anno si propone in forma di webinar. Aperte le iscrizioni.
E' il risultato di un sondaggio condotto dall'Istituto di ricerca economica e sociale tedesco, Ifo ad agosto. Un dato su cui riflettere.
La situazione vendite nel bricolage e giardinaggio, dopo 8 mesi dall'inizio dell'era Covid-19. La riflessione di un esperto del settore sulla base di opinioni raccolte tra gli operatori.
di Carlo Botta
La soluzione all-in-one include, fra le diverse opzioni, la gestione dei contatti, la realizzazione di preventivi, la collaborazione con i clienti e le operazioni di marketing.
Indubbiamente un anno da dimenticare, ma non si può negare che mentre per alcuni settori la situazione è drammatica, per brico e garden le vendite rimangono molto positive. Con buone prospettive.
La fiera di Valencia avrebbe dovuto tenersi il prossimo mese di ottobre, mentre la tedesca Domotex a gennaio 2021. Per entrambe lo spostamento causa Covid e su richiesta di espositori e visitatori.
di diyinternational.com
Con un evento digitale, lo scorso 6 agosto, EISEN Innovation Award 2020 powered by ZHH ha scelto i vincitori per il premio all'innovazione di prodotto.
Il progressivo crollo dell'accessibilità economica alle abitazioni in Europa Occidentale è stato un fenomeno costante tra il 2013 e il 2018. E ora? Con il Covid-19, cosa succederà?
di Stefano Botter Consultant Home & Technology, Euromonitor International
La ripresa della mobilità ha fatto ripartire il mercato, con una crescita a giugno del +6,3% per il segmento Auto e del +5,1% per il segmento Moto.
Avevamo appena pubblicato, con molta perplessità, l'articolo relativo alla conferma della manifestazione ma ecco che, a qualche minuto di distanza, è arrivata la disdetta.
A dispetto di tutte le manifestazioni fieristiche annullate a settembre e oltre, Homi, al contrario, rimane confermata. Almeno per il momento. Dal 19 al 22.
E’ quanto emerge da un monitoraggio dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in riferimento alla proroga dello stato di emergenza per la pandemia da coronavirus.
Il 23 luglio scorso Eima, e Federunacoma hanno presentato Eima Digital, un progetto necessario a fronte delle conseguenze dettate del Covid. Date le premesse sicuramente da visitare.
Con un’esperienza di oltre 10 anni nel settore e-Commerce, Alice entra eBay per guidarne le strategie di business in due tra i mercati principali in Europa.
Anche per la fiera della ferramenta, alla luce delle recenti disposizioni governative in materia di sicurezza e proroga dello stato di emergenza, si è reso impossibile confermare l'edizione del 2020.
Il famoso decreto Rilancio è legge. Dal Superbonus al 110% al credito d'imposta per la mancata partecipazione a fiere. Quello che interessa al settore.
John Deere non parteciperà all'EIMA 2021. Non è un semplice forfait, ma una decisione che può aprire riflessioni sugli scenari futuri. Per tutti.
Riflessioni in libertà su nascita e progressione delle diverse terminologie dedicate all'italiana attività del Fai da Te, oggetto di convegni fin dai primi anni Settanta, con relatori a dir poco illustri. Parola di chi c'era.
Con l'ultimo DPCM del 14 luglio l'allegato con le indicazioni da osservare per la futura organizzazione di grandi eventi fieristici e congressi.
A fronte delle disposizioni dell'ultimo DPCM del 14 luglio scorso i in merito a manifestazioni fieristiche, è arrivata la conferma dell'annullamento della manifestazione per l'edizione 2020.
Autopromotec, la manifestazione internazionale dedicata alle attrezzature e all’aftermarket del comparto automobilistico, sposta le date passando dall'edizione prevista dal 26-29 maggio 2021, direttamente al 2022, dal 25 al 28 maggio, a Bologna.
Dopo due mesi fortemente negativi, a maggio le vendite di prodotti per il Giardinaggio sono cresciute del +79% a valore. Canale DIY Superstores segna una netta ripresa.
Ma.Mu. Srl, società organizzatrice della manifestazione dedicata alla ferramenta tradizionale in Italia, il SiFerr - Salone internazionale della Ferramenta - di Napoli, annuncia il rinvio della terza edizione al 17-18 Aprile 2021.
Considerando la situazione generale, l'organizzazione ha ritenuto che, nel 2020, la realizzazione dell'evento internazionale sarebbe inevitabilmente influenzata dalle restrizioni di viaggio.
Accelera la crescita degli acquisti online di prodotti: l'eCommerce raggiungerà i 22,7 miliardi nel 2020, 4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2019. E il 56% acquista da smartphone.
Con una crescita record del 72% dei POS in cinque anni l’Italia taglia l’uso dei contanti. Da oggi il limite dei pagamenti cash scende a 1.999 euro e dal 2021 si passerà a 999 euro.
L’annuncio è ufficiale. L'edizione prevista per settembre non ci sarà. Fissate le nuove date: dal 15 al 17 febbraio. L'opzione migliore per espositori e buyer internazionali.
Il 29 giugno il presidente Attilio Fontana ha firmato l’Ordinanza n. 573, che integra le misure approvate dal DPCM dell’11 giugno 2020 e anticipa la ripartenza delle manifestazioni fieristiche.
Si tratta di indagini periodiche di settore per capire e anticipare i trend di sviluppo di alcuni settore. Si comincia da Flormat, domani 30 giugno.
Doveva tenersi dal 9 al 13 novembre, ma il Cersaie di Bologna salta l’edizione 2020 e prepara il 2021, con un fitto calendario di incontri già nel prossimo autunno.
Quali segnali arrivano dalla nuova normalità che stiamo vivendo? Quali sono i prodotti che crescono di più? E come si stanno attrezzando i retailer per gestire i nuovi bisogni e le nuove aspettative dei consumatori?
La piattaforma globale per l’e-commerce B2B, Alibaba.com, si è presentata ieri, 23 giugno, alle aziende italiane con il “Go Export” Summit, un evento totalmente virtuale dedicato al tema dell’export B2B.
Aggiornamento da parte degli organizzatori, sulla manifestazione spoga+gafa in programma dal 6 all'8 settembre 2020. Con l'invio di una lettera ad espositori e stampa.
Com'era prevedibile, il comparto delle macchine da giardino sconta gli effetti del Covid-19. Il calo dei primi tre mesi è del 23,1%. Positivi i modelli a batteria.
In attesa delle linee guida da parte di AEFI, la manifestazione b2b dedicata al bricolage si svolgerà dal 22 al 23 settembre presso il Padiglione 3 di Fieramilanocity – Milano. Anche da remoto.
Emergenza Covid-19: Ampliate e integrate le linee guida per la riapertura, previste regole anche per la ripartenza del settore fieristico e ricreativo.
Numerose le attività in programma per la ripartenza del comparto tra Congresso, matchmaking e promozione della fiera, indiscussa piattaforma di riferimento per il settore in Italia.
Complice anche l'emergenza Covid-19 che avrà accelerato la messa a punto, Facebook rompe gli indugi e lancia la sfida agli altri marketplace del web con una soluzione rivolta a commercianti e aziende. Per ora in USA.
Come avevamo preannunciato in un precedente articolo l’edizione 2020 di Buyer Point non si terrà a causa delle disposizioni in atto per sconfiggere, speriamo definitivamente, l’epidemia di Covid-19. L’edizione “fisica” di Buyer Point è stata rimandata al 19 maggio 2021. Nel frattempo,...
Euroflora ritorna nel 2021, nuovamente nei Parchi di Nervi dal 24 aprile al 9 maggio. Spazi gratuiti per gli espositori, buyer dall'estero e collaborazione con AICG.
Nell'ambito del Digital Forum Edilizia, Ferdinando Napoli, founder Edilportale e Archiproducts, ha commentato i dati di affluenza al portale e l'evoluzione delle modalità di ricerca e acquisto del prodotto.
Niente da fare per l'edizione "fisica" prevista per il 2020. Al suo posto, dal mese di giugno, partono i Virtual Meetings. Nel 2021 Buyer Point si terrà il 19 maggio.
L’inizio di quest’anno com’è ben noto a tutti non ha avuto purtroppo l’esordio che si sperava potesse avere. Anche per i prodotti legati all'Outdoor.
di Alessandro De Fazio - Sub Lead Market Insight GfK
eCommerce a +80% durante la crisi Covid-19, mentre le ricerche sono aumentate del 108,4%*. Tra i prodotti più cercati cibo, farmaci, acquari e voliere. Prezzi in aumento mediamente del 3%.
Come l'emergenza ha sta cambiando i comportamenti d’acquisto e la relazione tra consumatori e marca. La ricerca “Covid-19 Impact”.
In attesa di capire se e quando l’attività fieristica potrà riprendere, gli organizzatori di Myplant&Garden vanno on line con una nuova vetrina digitale b2b. Si tratta di un nuovo sito web riservato ai prodotti, ai servizi e alle novità degli espositori di Myplant&Garden. Un...
La piattaforma facilita l’incontro tra domanda e offerta per la realizzazione di lavori edili, di manutenzione e ristrutturazione, grazie a un motore di ricerca gratuito che permette di individuare imprese e professionisti.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN