FERCAM e Dachser rafforzano la presenza sul mercato del groupage nazionale e internazionale e della logistica. A Dachser l'80% delle azioni della nuova realtà.
L'insegna ha scelto la scale up tecnologica di logistica e fulfillment per e-commerce come unico partner logistico per i seller del proprio marketplace italiano.
E' un nuovo servizio che ha l'obiettivo di semplificare il processo logistico, dall’ importazione dei prodotti dalla Cina alla distribuzione in Europa.
AgriEuro firma con FERCAM il raddoppio della sede logistica di Piacenza: ampliamento degli spazi entro la metà del 2023 e numero di spedizioni quadruplicato entro il 2024.
Con 250 milioni di fatturato, 700 dipendenti per 37 filiali, il Gruppo ha deciso di concentrare la sua attenzione sull'ammodernamento della filiale di San Donà di Piave.
l'azienda ha collaborato con Box2Home per lanciare un nuovo schema di consegne che utilizza il trasporto in barca sulla Senna insieme a veicoli elettrici per la consegna finale.
Una superficie di 37.000 mq, un investimento di oltre 30 milioni di euro, 40 posti di lavoro per il terzo polo di logistica dopo Belgioioso e Spinetta.
Popaiz rientra tornando a ricoprire il ruolo di Business Development Manager come responsabile per lo sviluppo del mercato Italiano con progetti nazionali e internazionali.
Con i suoi quattro centri di Pogliano (Milano Ovest), Trezzo D'Adda (Milano Est), Moncalieri (TO) e Albenga (SV), la Piattaforma rappresenta oggi un indispensabile supporto logistico per oltre 500 rivendite di materiali edili.
Nell’ambito della VI edizione del Focus Netcomm dedicato ad approfondire i trend e le innovazioni della logistica e del packaging, la partecipazione di Alessandro Cernigliaro, direttore supply chain Leroy Merlin Italia.
Con la cerimonia della posa della prima pietra, l’azienda annuncia un investimento per oltre 60 milioni di euro per la creazione della nuova sede logistica a Egna, in provincia di Bolzano.
I circa 25.000 metri quadri di magazzino dei quattro centri di Edil Logistica ospitano oltre cinquemila referenze di una cinquantina di produttori. E si ordina via web.
Per soddisfare i picchi di domanda registrati nell’e-commerce quest’anno, Aosom ha inaugurato il nuovo magazzino di 50.000 mq. all’interno dell’AKNO Belgioioso Business Parks.
E’ entrato ufficialmente in funzione lo scorso venerdì 12 novembre il nuovo magazzino a scaffalature di Einhell. E’ uno dei più alti di tutta la Germania ed è completamente equipaggiato con sensori e tecnologia di automazione. Si tratta di un segnale forte per rispondere al successo del sistema Power X-Change e rispondere al numero significativamente […]
L'Home Center USA è il primo a unirsi alla nuova attività di consegna di Walmart, che utilizza la propria rete per fornire prodotti di tutte le dimensioni.
Con la costruzione del nuovo polo logistico nella sede di Egna, Würth Italia continua ad espandere la sua rete logistica per soddisfare la crescente domanda da parte dei clienti.
Dopo l'epoca del just in time, ora è necessario guardare al passato e tornare a dinamiche di acquisti che pensavamo superate e ricominciare a fare magazzino.
Screwfix lancia un nuovo servizio di consegna rapida chiamato Screwfix Sprint che recapita gli ordini, in loco, entro 60 minuti in oltre 30 città in UK.
Masidef, azienda del Gruppo Wurth, si prepara al nuovo anno con un nuovo e profondo ammodernamento del proprio magazzino. Una nuova logistica completamente automatizzata, a prova di errore.
Pittarello acquisterà il magazzino di Sonepar Italia a Tribano e Sonepar Italia acquisterà il magazzino di Pittarello, in zona industriale a Padova. Le aziende firmano un accordo per il potenziamento dei rispettivi piani logistici.
L'azienda lancia la consegna in 4 ore in tutti gli store, servizio che si aggiunge al one day delivery e al click&collect. Partnership con iCarry.
Qualche giorno fa abbiamo ripreso la nota stampa diffusa da Cobas e ripresa anche da altri organi di stampa, relativamente all'accordo relativo ad un premio per i lavoratori. del centro logistico. Ebbene, la notizia non è vera.
L'accordo siglato il 7 aprile prevede un premio di risultato per un importo totale pari a 800.000 euro di esborso per il datore di lavoro.
Da qualche mese si sta verificando l'esplosione dei prezzi della materia prima. Ma il problema più grande è la mancata disponibilità sul mercato, che rischia di bloccare le produzioni.
Con un investimento di 1,2 milioni di euro, Agrieuro apre un nuovo polo logistico. Incontro con Filippo Settimi, presente a Piacenza, in questi giorni, per i test di collaudo.
E' forse l'insegna europea più innovativa su questo aspetto. In vista del periodo di shopping più importante dell'anno, Clas Ohlson ha aggiornato l'opzione di consegna Pick-up in negozio.
Good news dalla logistica della GDO in Italia: è sempre più green ed efficiente. Uno studio rivela le eco-novità e sfata i (falsi) miti.
Dalla Cina, ormai, si importano componentistica e prodotto finito di ogni genere di merce e il 100% dei retailers importa almeno il 40% del totale. Una riflessione sulla situazione di medio termine.
Bricofer Group SpA annuncia l’attivazione del Portale Fornitori Bicofer. Un nuovo strumento che permetterà di instaurare una partnership informativa, in un ottica win-win con tutti i fornitori.
I lavori sono iniziati il 7 gennaio 2020 e l'apertura è prevista per il 2021. Si tratta del nuovo negozio Ikea che aprirà, a Vienna, nella zona di Westbahnhof. Privo di parcheggio, le consegne, entro 24 ore, partiranno dal nuovo centro logistico di Strebersdorf.
Ha aperto ufficialmente domenica 24 novembre, a Senigallia (AN), Edilmarket di BigMat Comes. Il nuovo punto vendita, inaugurato con l’immancabile cerimonia del taglio del nastro da parte del fondatore Antonio Pierfederici, conta una superficie di 700 mq.
Dai primi giorni di marzo, parte della merce del marchio italiano e delle sue società collegate, destinata ai negozi del Nord, è stoccata a Rivalta Scrivia, dove ha sede di Katoen Natie, il 3PL specializzata nel DIY.
Si è conclusa positivamente per i lavoratori la vicenda che ha visto in questi mesi protagonisti l'insegna Leroy Merlin e gli addetti impiegati nel magazzino logistico di Castel San Giovanni. Il comunicato di Si Cobas.
Cosa sta succedendo nel Piacentino? Succede che operatori di magazzino non dipendenti, protestino creando disagio a tutta la catena. Riflessioni di un'esperta, sul comparto Logistica e dei cambiamenti che sta attraversando.
Con la fine dell’estate si riaprono le selezioni per nuovi posti nei punti vendita a marchio Obi e Bricocenter. Le posizioni riguardano diverse zone della Toscana: Navacchio (PI), Viareggio, Massa e Firenze.
Secondo USB, la sostituzione del consorzio Premium Net con Ucsa Spa, dovuta anche all'intervento diretto del committente, è un passo importante, ma non esaustivo del processo di cambiamento e ripristino della legalità nel magazzino.
Dopo l'articolo de La Repubblica del 2 febbraio e la trasmissione di ieri sera, 6 febbraio, #cartabianca di Rai 3, condotta da Bianca Berlinguer, il caso dei braccialetti, ha visto protagonista anche Leroy Merlin Italia. Qui la dichiarazione dell'insegna.
Amazon ha annunciato che, dal lancio nel settembre 2016, più di 5.000 venditori italiani ed europei stanno vendendo le proprie creazioni nel negozio Handmade su Amazon, avendo così la possibilità di essere conosciuti dalle decine di milioni di clienti Amazon.
Marco Lattuada ha rilanciato l'appello rivolto alle insegne del bricolage (e la moderna distribuzione in genere), circa la possibilità di aderire ad un tavolo comune, composto da distributori, enti certificatori, associazioni ambientaliste per l'acquisto di prodotti in legno certificati.
Un evento di due giorni e una ricerca Doxa per raccontare a che punto è la responsabilità sociale nelle aziende. La quarta edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale si è tenuta a Milano e ha visto la partecipazione, fra gli altri, di Luca Pereno e Marco Lattuada di Leroy Merlin.
Si è svolta qualche giorno fa , presso il Politecnico di Milano la premiazione degli studenti vincitori della prima edizione dell’Amazon Innovation Award. Il concorso, lanciato da Amazon Italia Logistica Srl, ha coinvolto gli studenti iscritti al corso di Logistics Management tenuto dal professor Alessandro Perego.
Massimo Pulcinelli, patron del gruppo Bricofer. Lo sviluppo, la formula city, il nuovo polo logistico, l'e-commerce e il successo di Ottimax. Tante le novità e le idee che animano il vulcanico management dell'insegna romana.