Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
Come per tutti gli eventi anche il Global DIY Summit annovera un certo numero di sponsor. Ma com'è organizzata e quanto costa la partecipazione? Una nostra curiosità e un'informazione di massima per coloro che fossero interessati.
di Luca Gaudenzi - General Manager MADE4DIY
Ferr Island è un progetto pensato per il mercato della ferramenta, che prevede 3 appuntamenti, uno in Sicilia, uno in Sardegna e uno a Malta, le isole del Mediterraneo, dove la rivendita tradizionale primeggia. Racconta Sebastian Galimberti.
di Giulia Arrigoni
L'’evoluzione del prodotto ceramico e dell’arredobagno, unito alla crescente importanza dell’edilizia non residenziale declinata nelle sue diverse forme, ha portato Cersaie a creare una nuova area tematica: Archincont(r)act.
Houzz Inc, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e d’esterni, presenta l’annuale studio di settore con riferimento al mercato italiano.
di Redazione
Il 30% di chi vuole cambiare casa abbandona la ricerca dopo i primi mesi di tentativi, per tornare sui propri passi e rimandare la realizzazione del suo desiderio di cambiamento. Preferisce adattarsi provando ad intervenire con piccole o grandi migliorie.
di Barbara Tomasi
La novità sta proprio nel fatto che da decennale il Censimento diventa triennale, un cambiamento che consentirà di rilasciare informazioni continue e tempestive.
Nel 2019 gli acquisti online degli italiani continuano a crescere (+15% rispetto allo scorso anno) e superano i 31,5 miliardi di euro. E 4 euro su 10 saranno spesi su Smartphone. Le tendenze evidenziano intelligenza artificiale, machine learning e chatbot.
In che modo Amazon influenza le scelte e gli acquisti di prodotto degli italiani? Il noto sito di commercio elettronico è sempre più utilizzato dagli italiani, per cercare informazioni e dettagli sui prodotti.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di CIAL ha nominato Rea in qualità di presidente. Il Consorzio degli imballaggi in alluminio ha reso noto che nel 2018, con l’80% di riciclo l’Italia si conferma leader in Europa.
Appuntamento a Milano il 30 maggio con il Convegno Nazionale Sercomated per scoprire il nuovo capitolo dell’edilizia made in Italy, quali sono le esigenze della progettazione, del mercato immobiliare e quali i passi da fare subito, e in sinergia, con il comparto della distribuzione di materiali...
eBay e una delegazione di imprenditori digitali italiani, tra cui BricoBravo, hanno incontrato, lo scorso 21 maggio, alcuni dei parlamentari italiani maggiormente attivi sui temi dell’innovazione e del commercio digitale.
Nel mercato delle macchine per il giardinaggio e la cura del verde il segmento dei mezzi a batteria risulta quello nettamente più vivace, con crescite che per alcune tipologie raggiungono le tre cifre.
Il mercato delle macchine e delle attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde registra nel primo trimestre dell’anno un vistoso incremento, pari ad una crescita complessiva del 29%.
L’Award ideato da Kiki Lab premierà progetti di innovazione a 360° (digital, non-digital e Open-Innovation) in grado di generare valore aggiunto all’experience dei clienti e alle aziende Retail.
La generazione più giovane è meno esperta e, di conseguenza, si rivolge preferibilmente al cosiddetto DIFM, ovvero Do-It-For-Me. Per contro la popolazione più anziana, anche se ha maggiore manualità, inizia ad avere qualche difficoltà.
di Dirk Hoogenboom, USP Marketing Consultancy
Due produttori e due distributori. Un giro di "tavolo" per capire opinioni e ragioni di scelte e strategie per affrontare la scalata delle vendite on line. Perchè puoi anche decidere di non esserci, ma l'e-commerce va comunque studiato e pensato.
di Carlo Botta
Secondo Uecoop, la crescita del commercio elettronico, con +11,1% tendenziale, attenua la caduta delle vendite al dettaglio a marzo 2019, quando tutti i comparti fisici, all’alimentare al non alimentare, hanno registrato risultati negativi.
Per l’industria dei centri commerciali è un momento di cambiamento e profonda trasformazione, tra e-commerce e online/offline experience, che devono supportarsi a vicenda e sapersi ritagliare a misura del cliente.
di Sabrina Orrico
L’analisi delle compravendite evidenzia che, nel 2018, le transazioni nel settore commerciale sono aumentate del 4,6 % rispetto allo stesso periodo del 2017 e si sono portate a 29.463. I prezzi, invece, hanno subito un ulteriore calo compreso tra i 2,3 e il 3,8%.
Dopo un lungo periodo di riflessioni, discussioni e possibilità, ora il momento sembra essere arrivato e la legge che regolamenta i garden center potrebbe essere pronta entro l'estate.
L'abbiamo conosciuto come direttore Business Intelligence Leroy Merlin e autore de "Le persone oltre i numeri". Ora, Gianni Bientinesi, con Gianpaolo Perego di Aethia srl, dà vita a Business Intelligence Group srl.
A dichiararlo e fornire la fotografia del commercio online e del suo stato di salute è il rapporto E-commerce in Italia 2019, della Casaleggio Associati, presentato ieri, 16 aprile a Milano.
idealo internet GmbH (“idealo”) ha presentato presso il tribunale di Berlino richiesta di risarcimento danni dell’ammontare di circa mezzo miliardo di euro nei confronti di Google.
Il 7° Global DIY Summit si terrà dal 5 al 7 giugno a Dublino. Il tema dell'edizione 2019 sarà "DIY Evolution - Designing the future together". Una due giorni dove come affrontare la digitalizzazione e lo sviluppo del gigante asiatico saranno i temi portanti.
Mancano ormai soltanto 56 giorni all'edizione irlandese del Global Diy Summit che si terrà dal 5 al 5 giugno a Dublino, organizzato dalle associazioni Edra, Ghin e fedyma.
Dall'8 al 9 maggio si terrà Mapic Italy, la manifestazione che riunisce tute le professionalità che si occupano di sviluppo dell'immobiliare commerciale in Italia.
Anche l’ombra ha il suo valore economico. Quello che si genera ogni anno in Italia dalla vendita di ombrelloni per giardini, terrazze, bar, hotel, stabilimenti balneari e spiagge libere vale circa 100 milioni di euro.
di Matteo Grigolini CSIL Centre for Industrial Studies
Ritorna Myplant&Garden al #fuorisalone con dOT-Design Outdoor Taste. Stessa location, il suggestivo sagrato della basilica di San Marco. Tra i molti appuntamenti al Fuorisalone, alcuni suggerimenti.
Tutto pronto per il via alla manifestazione fieristica più importante di Milano. E' il Salone del Mobile.Milano che inizierà domani, 9 aprile, per proseguire fino al 14. Parola d'ordine "ingegno".
Lo spostamento della francese SIMA negli anni pari e praticamente in sovrapposizione con l'italiana EIMA non è piaciuta affatto, com'era prevedibile, ai costruttori di FederUnacoma.
Nel nostro paese ci sono 53,1 animali da compagnia ogni 100 abitanti e gli italiani, nel 2017, hanno speso circa 5 miliardi di euro per prodotti per la cura e il benessere. Lo dice il Censis.
di Letizia Rossi
Garantire le migliori condizioni di trasporto dal vivaio al punto vendita per valorizzare la qualità delle piante: è questo l’obiettivo del progetto “In.Tra.Viva”, che coinvolge il mondo accademico e della ricerca.
A dare un contributo al positivo andamento delle vendite sono soprattutto le macchine e le attrezzature con alimentazione a batteria. la tipologia più consistente: motoseghe, rasaerba e decespugliatori
Si è svolta dal 19 al 21 marzo a Stoccarda, in Germania, l’ottava edizione della Fastener Fair, la fiera internazionale per l’industria della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio.
Secondo l’ufficio studi di Tecnocasa, a gennaio 2019 si sono registrati cambiamenti in positivo nella disponibilità di spesa per l’acquisto della casa.
Appuntamento al febbraio 2020 per la fiera dei beni di consumo, dedicata agli articoli casalinghi, da decorazione e all’oggettistica per la casa.
A Milano, due corsi di formazione Assofermet per addetti commerciali, venditori e agenti impegnati nel settore della ferramenta.
Per il 2019, la fiera dedicata al giardinaggio lancia il tema del City Gardening, giardinieri senza giardino, con proposte che riguarderanno le piante coltivate in spazi ristretti e l'illuminazione smart delle "oasi cittadine".
Trend di crescita negli acquisti immobiliari, non soltanto nel settore residenziale ma anche in quello commerciale, per i primi nove mesi del 2018.
Bosch sposa l’iniziativa di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, dedicata alla mobilità, con il progetto Missione Ambiente.
Il futuro del WiFi: Signify testa gli apparecchi LED LiFi, che sfruttano la luce per la connessione dati a banda larga.
Non piace ad Ance associazione nazionale costruttori, il dl Sbloccacantieri appena approvato, "salvo intese", dal Governo. Il commento del presidente Gabriele Buia "misure deludenti".
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di appello a produttori e distributori, per un'operazione di aiuto in Tanzania: la costruzione di una scuola a Kongwa.
Tra giornate dedicate al risparmio energetico e studi che incoraggiano la condivisione e l’autoproduzione, la questione energetica rimane aperta alle soluzioni più innovative.
Un nuovo strumento per indagare l'universo femminile, così importante nella decisione d'acquisto, e presenta a stampa e aziende i 50 brand più "intelligenti" per il gentil sesso. A complemento dell'Osservatorio Casa e Habitante.
Apre giovedì 21 Abilmente Primavera, la Festa della creatività dedicata a tutte le crafter e appassionate di manualità creativa - organizzata da Italian Exhibition Group SpA (IEG) nel quartiere fieristico di Vicenza.
Grandi risultati per la raccolta fondi che si è tenuta in oltre 300 centri commerciali in tutta Italia per promuovere la cultura della cittadinanza attiva.
Una giornata dedicata ai clienti da parte di Würth, che ha organizzato un customer day per mostrare le proprie novità, aggiornare e formare.
Abilmente, la festa della creatività 2019, dal 21 al 24 marzo a Vicenza, ospita un’area dedicata a proposte floreali ed ecologiche.
Ultimo giorno per approfittare dello sconto di 300 euro sul biglietto di adesione per il prossimo Global DIY-Summit, che si terrà a Dublino dal 5 al 7 giugno prossimo.
In occasione del prossimo 8 marzo eBay si interroga se l’eCommerce possa essere una forma di vendita che aiuta le donne a fare impresa. Ferramenta e bricolage, settori dove sono più forti i pregiudizi.
Cersaie cambia volto perché tanto si sono trasformati sia il mondo che ruota attorno all'architettura e al design, sia il Salone della ceramica, delle superfici e dell'arredobagno. E così Cersaie diventa OPEN CERSAIE.
Christmasworld è una vera e propria festa per gli occhi, con un'offerta completa, sia in categorie merceologiche sia in termini di qualità (quindi prezzo), che soddisfa qualsiasi esigenza di retailers più o meno specializzati.
HOMI, il Salone degli stili di vita di Fiera Milano, ha annunciato che in questo 2019 a questa edizione di gennaio non seguirà quella di settembre. Al suo posto due nuovi format: HOMI Fashion & Jewels e HOMI Outdoor.
di Mauro Milani
XV Rapporto. La marca del distributore è quasi al 20%, fa bene all’intera industria alimentare, ne stimola la crescita strutturale e culturale, le apre prospettive.
Oltre 2 miliardi e settecento milioni di Euro il valore alla vendita del giardinaggio italiano nel 2017. Questi i dati della ricerca sul gardening in Italia commissionata da Myplant&Garden a Euromonitor International.
Secondo Findomestic, senza impennate particolari, cresce progressivamente e con costanza l'interesse degli italiani verso la cosiddetta casa smart. Mentre il 16% già possiede un assistente virtuale e il 58% ricorrerà al bonus mobili.
Myplant&Garden archivia la V edizione con oltre 20 mila visitatori e un aumento del 16,5% rispetto all’edizione 2018. La tre-giorni milanese ha canalizzato nei padiglioni di Fiera Milano Rho ben 733 imprese (+ 12% sul 2018, 21% dall’estero).
L'obiettivo principale del regolamento è stabilire un quadro giuridico che garantisca termini e condizioni trasparenti per gli utenti aziendali di piattaforme online. A breve il testo sarà presentato per adozione formale dal Parlamento europeo e dal Consiglio.
Su una superficie di 306.500 metri quadrati lordi, 4.451 espositori provenienti da 92 Paesi hanno presentato, a Francoforte, i trend che caratterizzeranno il prossimo anno commerciale.
Il 12 febbraio scorso, nei locali della Fondazione Riccardo Catella di Milano, Valeria Randazzo, Gianpietro D'Adda e Paolo Borgio, hanno parlato della la V edizione di Myplant & Garden - International Green Expo.
A Myplant&Garden 2019, segnaliamo l'interessante incontro "In che modo i megatrend influenzano il giardinaggio di domani", presentato da Euromonitor International. L'introduzione è a cura di Giulia Arrigoni, direttore di TEN.
Quando si tratta di fare lavori di miglioramento della casa, la vecchia generazione è molto più esperta e disposta a fare i lavori da sola. Al contrario i giovani hanno minore manualità ed esperienza e necessitano maggiore formazione.
di Reinier Zuydgeest
Forum Retail, la due giorni dedicata all'evoluzione del commercio, si propone nell'edizione 2019, la 19°, rinnovata nelle date e nell'ubicazione. Anticipa ad ottobre e sceglie il Superstudio Più di via Tortona a Milano.
E' di ieri la pubblicazione delle stime Istat relative al 2018. Una fotografia della popolazione italiana che, al 1° gennaio 2019 si stima ammonti a 60 milioni 391mila residenti. Nascite, aspettative di vita e saldi migratori.
Una novità di indubbio interesse è la partecipazione di un'insegna che raggruppa negozi di ferramenta. Si tratta dell'americana Ace Hardware, la più grande del mondo che conta 4.900 punti vendita, di cui solo 100 a gestione diretta.
Com'è noto, i bonus fiscali per la ristrutturazione edilizia (50%) e la riqualificazione energetica 65%) sono stati prorogati anche per il 2019. Ma dalla loro introduzione sono stati realmente efficaci per il settore?
Nell'ambito della prossima Myplant&Garden, verrà presentata la ricerca sul mercato del giardinaggio italiano, in collaborazione con Euromonitor International, istituto internazionale di ricerca. Qualche anticipazione.
Nonostante il lavoro di Assofermet, anche per questa Finanziaria niente da fare. L'auspicato bonus dedicato alle "spese sostenute per l’acquisto di materiale, beni e prodotti finiti destinati agli Interventi di Manutenzione Ordinaria" non è passato per mancanza di coperture finanziarie.
Nel 2018 i consumi degli italiani risultano in crescita di 21,14 miliardi di euro (+2%) rispetto al 2017: la spesa totale raggiunge i 1.000 miliardi e 80 milioni, consolidando così un trend positivo che dura da 5 anni.
Se complessivamente per il mondo dell'artigiantao non è un buon momento, per alcune specifiche categorie, al contrario, le tendenze sono positive. E' il quadro tracciato da Unioncamere e InfoCamere sull’evoluzione dei mestieri artigiani negli ultimi 5 anni.
Giunge alla quarta edizione il concorso creativo per i progettisti del verde, dal nome ‘I Giardini di Myplant’. Quest'anno il titolo è ‘Il Giardino di Corte’. E' inoltre attiva la biglietteria di Myplant&Garden che si terrà dal 20 al 22 febbraio 2019.
SOS Ricambi, la piattaforma del fai da te della riparazione di elettrodomestici, annuncia il suo arrivo in Italia. Il progetto nasce dalla startup francese SOS Accessoire, fondata nel 2008 da Olivier de Montlivault, ex responsabile assistenza post vendita per Darty.
Il 14 dicembre ANC, l’Associazione Nazionale Commercialisti ha depositato presso il Tribunale Civile di Roma un ricorso contro l’Agenzia delle Entrate, chiedendo, in via d’urgenza, il differimento sulla fatturazione elettronica.
Secondo GFK, l’online si conferma un canale di vendita particolarmente importante durante il Black Friday. Nei cinque maggiori Paesi europei, circa il 39% delle vendite di prodotti tecnologici è stato effettuato online. Ma in Italia siamo al 17%.
Manca poco più di un mese alla prossima edizione di Christmasworld 2019, la fiera internazionale dedicata agli addobbi per le feste e decorazioni natalizie, organizzata da Messe Frankfurt e prevista dal 26 al 29 gennaio prossimo a Francoforte.
Una start up stampa cucine in cartone identiche a quelle vere. E' questo il progetto tutto italiano di un'azienda che vuole produrre arredamenti realistici, in cartone stampato, ad alta definizione. E' l'obiettivo di RE.DA che ha aperto un'azione di crowdfunding sul sito arredorealistico.
Pantone, fornitore di standard di colori professionali e soluzioni digitali per l'industria del design, ha annunciato, lo scorso 6 dicembre, PANTONE 16-1546 Living Coral come il colore Pantone dell'anno 2019.
541 euro. Questa la spesa prevista, dalla 21° edizione della Deloitte Xmas Survey, da parte delle famiglie italiane per il prossimo Natale. Una spesa in aumento di cui i centri bricolage e l'on line beneficiano con spazi e assortimenti dedicati sempre più ampia.
Il primo impatto sul consumatore nasce anche dall’appeal della confezione sullo scaffale. E proprio il packaging sarà uno dei temi al centro di MarcabyBolognaFiere, il Salone Internazionale dedicato ai prodotti a Marca del Distributore.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN