Ikea, aggiornamenti sulle riaperture
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Aggiornamenti al 27 aprile 2020 riguardanti le aperture dell’insegna svedese nel mondo. Italia tra le prime a ripartire.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Aggiornamenti al 27 aprile 2020 riguardanti le aperture dell’insegna svedese nel mondo. Italia tra le prime a ripartire.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Il ricorso dei sindacati al Tar; il Tar sospende l’ordinanza; la Regione Lombardia annuncia istanza di revoca. Il nodo della querelle è la lettera H dell’ordinanza regionale sulle consegne a domicilio.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
FMB e Banque de France hanno comunicato i dati di marzo del settore del bricolage. Come previsto il calo è vistoso. Abbiamo provato a stimare anche il risultato italiano.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Settef, brand di Cromology Italia specializzato nelle pitture e soluzioni tecniche per la facciata, ha siglato un accordo di partnership con Gruppo Xella.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Alla giornata, organizzata da Newton, hanno partecipato Alberto Casati, VP GM Southern Europe, Middle East, Turkey, Africa (SEMEA) presso Stanley Black & Decker, Inc., Luigi Ancona, sales director di Hilti Italia e Augusto Bandera, segretario generale di Assofranchising.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, cui spetta in Italia la funzione di sviluppo dell’internazionalizzazione del Paese, sta studiando anche il futuro delle fiere.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Si tratta di Mauro Carchidio, “vecchia conoscenza” dell’insegna francese. Già CFO di Leroy Merlin dal 2005 al 2015, è passato per un paio d’anni in Bricoman., dove subentra Massimo Veronesi.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Con una comunicazione dell’amministratore delegato di Telwin, Stefano Spillere, l’azienda specializzata nella produzione di saldatrici, sistemi di taglio, caricabatterie e avvitatori, ha tranquillizzato i fornitori circa i pagamenti programmati.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Dopo aver chiuso e attivato per i propri dipendenti una copertura assicurativa in caso di contagio, l’azienda vicentina riapre in Italia e all’estero e lo comunica con una lettera.
Pubblicato nella sezione Estero il
Come in Italia anche in Spagna. Molti soci dell’AFEB, l’associazione spagnola che riunisce i produttori di prodotti per il bricolage e ferramenta, si sono rivolti all’associazione denunciando la modifica unilaterale dei termini di pagamento, da parte di alcuni clienti.
Pubblicato nella sezione Produzione il
La proposta di Assofloro è stata condivisa dall’Assessorato all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia. Il materiale vegetale destinato al macero, potrà essere riutilizzato nell’ambito delle pratiche agricole, evitando i costi di smaltimento.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Da Kat Italia, divisione di Kemper srl la nuova linea di Barriere Protettive parafiato, realizzate per venire incontro alle nuove esigenze di sicurezza e protezione del personale a contatto con il pubblico.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Anche in periodo di Covid-19 non si fermano le attività relative all’insegna. L’ultimo atto della vicenda sono le Relazioni presentate dai Commissari dopo l’analisi di quanto fatto nel 2019. L’analisi e i commenti dell’Associazione Fornitori Mercatone Uno.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Una lettera a Conte, Gualtieri, Patuanelli e Colao per sollecitare il riavvio delle attività produttive e commerciali rimaste escluse dopo il DPCM del 10 aprile scorso.
Pubblicato nella sezione Produzione il
L’azienda di Seregno (MB), specializzata nella produzione di porte ha riaperto l’attività di produzione, gestione e consegna degli ordini.
Pubblicato nella sezione Estero il
Come si organizzano le insegne brico all’estero?Con il Covid-19, Clas Ohlson, ha puntato sull’online. E forte di una capillare prossimità anche sulle consegne drive-in.
Pubblicato nella sezione Consumatori il
Quali sono stati i prodotti più cercati? idealo ha analizzato i dati presenti sul proprio portale italiano per le categorie “Fai da te” e “Giardinaggio” dal 24 Febbraio al 13 Aprile 2020.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
In occasione della Pasqua IKEA Italia ha donato al Banco Alimentare oltre 14.000 colombe pasquali e 8.000 Cinnamon Rolls, i dolci svedesi legati alla festività.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Dopo la chiusura del 12 marzo scorso, anche l’insegna del Gruppo Raffaele Spa riapre parzialmente i suoi punti vendita il prossimo 15 aprile.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Il Covid-19 ha dato un slancio inimmaginabile all’e-commerce italiano. Un’accelerazione che vede protagonisti rivenditori e comparti merceologici. Il Bricolage a +81% a volume.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
E’ una lettera aperta quella del Consorzio BigMat che chiede una ripartenza a breve, in piena sicurezza. Pronto un piano di sicurezza per i punti vendita.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Brico io l’insegna di Coop Lombardia ha deciso questa settimana di riaprire la maggioranza dei suoi punti vendita. Poco più di una decina quelli rimasti chiusi.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Riceviamo e aderiamo alla richiesta di pubblicazione di un’altra azienda che ha comunicato il rispetto dei termini di pagamento. Si tratta di Metaform, azienda società specializzata nella realizzazione di accessori e complementi per bagno.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di febbraio 2020 registrano un +5,7% rispetto a febbraio 2019 nelle vendite a valore. L’alimentare è cresciuto del +8,2% mentre il non alimentare ha guadagnato il +3,8%.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
La XIX edizione di ZOOMARK INTERNATIONAL, il Salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia – si terrà a Bologna dal 10 al 13 maggio 2021.
Pubblicato nella sezione Comunicazione il
ManoMano torna sugli schermi italiani con una la nuova saga pubblicitaria “Puoi farlo da te” firmata dall’agenzia creativa Marcel. Per un bricolage accessibile a tutti.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Sono 22 i punti vendita riaperti oggi, 6 aprile, dall’insegna Obi Italia sul territorio nazionale. Riapre dopo la chiusura annunciata lo scorso 12 marzo.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Indubbiamente tra le associazioni più attive in questo momento di emergenza, Assofloro, attraverso le parole del suo presidente Nada Forbici, condivide il manifesto che esorta i pagamenti.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Come ogni anno, Idealo ha analizzato il comportamento d’acquisto online degli italiani che utilizzano la comparazione prezzi.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Dopo l’editoriale pubblicato il 30 marzo scorso in cui si cercava di inquadrare il problema sollevato dall’hashtag #iopagoifornitori, si è susseguita in redazione una sequela di mail e telefonate di imprenditori e manager del settore. Abbiamo fatto qualche ricerca.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
E’ di sabato scorso la lettera inviata all’attenzione del Governo con alcune proposte a favore del commercio non alimentare. Tra questi liquidità e revisione degli affitti, slittamento dell’IVA. 10 proposte per reggere l’onda d’urto del covid-19.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
L’obiettivo è quello di aiutare chi si trova in difficoltà nel prendersi cura del proprio animale domestico. Per queso è stato attivato un nuovo servizio di consegna gratuita a domicilio di prodotti alimentari e beni di prima necessità.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Agrofarma-Federchimica, AIPSA, Assofertilizzanti-Fedeechimica, Made4Diy, Promogiardinaggio e Unionplast sono i firmatari di un documento che invita all’approccio responsabile alle scadenze commerciali.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Uh nuovo appello, questa volta congiunto. Tra gli obiettivi la semplificazione delle procedure per gli ammortizzatori sociali, interventi per la liquidità finanziaria e agevolazioni di carattere contributivo e fiscale.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Dopo la levata di scudi dei fornitori nei confronti della distribuzione sul tema pagamenti, la comunicazione di un’azienda della produzione che condivide l’hashtag del momento.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
L’associazione dei distributori di ferramenta chiarisce i contenuti dell’ultimo DPCM e richiama al senso di responsabilità i grossisti e i loro clienti.
Pubblicato nella sezione Distribuzione • Non categorizzato il
Una donazione di 26 milioni di euro e, in Italia, tanti progetti per sostenere concretamente co-worker, pazienti, fasce più deboli e professionisti in prima linea.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Angaisa, Federcomated, Federmobili e FME. Le organizzazioni di rappresentanza delle imprese della filiera dell’edilizia e dell’arredamento, che generano, in Italia, 135 miliardi di fatturato l’anno per 1 milione di addetti.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Qualche giorno fa un appello del presidente dell’associazione Michele Zucca e ora, come preannunciato, la lettera inviata direttamente a tutte le insegne della Gds.
Pubblicato nella sezione Instant News il
Arexons offre il suo supporto per l’emergenza COVID-19 donando 2.000 confezioni del suo Fulcron Detergente Igienizzante all’Associazione Nazionale Alpini (ANA), alla curva dell’Atalanta Calcio e ai bergamaschi che in pochissimi giorni hanno costruito l’ospedale da campo di Bergamo.Arexons è orgogliosa di poter donare il suo contributo in un periodo così difficile per il paese. Inoltre […]
Pubblicato nella sezione Produzione il
Il Gruppo ha effettuato nei giorni scorsi una donazione di 100 mila euro a favore dell’Ausl IRCSS di Reggio Emilia. La raccolta fondi per l’acquisto di materiali.
Pubblicato nella sezione Instant News il
L’azienda – Società Distribuzione Ferramenta – ha iniziato a produrre dispositivi di protezione. Mascherine protettive, per la precisione, con una capacità di 5-6.000 che saliranno fino a 10.000 al giorno a regime completo. Inoltre So.di.fer. è in attesa dell’autorizzazione, da parte dell’Istituto Superiore di Sanità, per la messa in produzione del modello chirurgico per uso […]
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Rosario Alfino, presidente di Federfiori – Confcommercio, associazione che rappresenta i fioristi italiani, chiede chiarimenti al Ministro sulla vendita di fiori e piante.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Dopo l’appello delle associazioni mondiali della distribuzione, ora si aggiunge anche HIMA. Insieme puntano l’attenzione sulle importazioni dalla Cina ed esortano alla collaborazione tra imprese.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Riprendiamo il tema dedicato al pagamento dei fornitori cui abbiamo dedicato un editoriale. E’ un argomento importante, sempre attuale e ne parleremo sempre. Per questo pubblichiamo volentieri la comunicazione di Capaldo Spa.
Pubblicato nella sezione Estero il
In considerazione degli attuali cambiamenti negli acquisti quotidiani dovuti al Covid-19, i rivenditori di giardinaggio e i negozi di bricolage tedeschi hanno a disposizione un nuovo sito online messo a punto dalle associazioni.
Pubblicato nella sezione Produzione il
A proposito di pagamenti, da Michele Zucca, presidente di MADE4DIY, Consorzio Italiano dei Produttori per il Fai Da Te e Giardinaggio, un importante appello a tutta la filiera.
Pubblicato nella sezione Editoriali il
Durante la scorsa settimana, la prima vissuta sotto emergenza Covid-19, il nostro settore si è trovato a vivere un turbinio di “emozioni”.
Pubblicato nella sezione
Comunicazione il
OBI Italia dona 2.500 mascherine FFP3 all’Associazione Nazionale Alpini – sezione di Bergamo per l’Ospedale da campo di Fiera Milano.
Pubblicato nella sezione Comunicazione il
Il punto vendita di Agrate Brianza supporta l’attività dell’Associazione Mai più Solo con la donazione di materiale per la realizzazione di mascherine.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Aderiamo alla richiesta del Presidente del Consiglio Conte e contribuiremo al sostegno delle persone più bisognose aggiungendo uno sconto ai buoni spesa per le famiglie in difficoltà.
Pubblicato nella sezione Instant News il
E’ di oggi la lettera che la presidente di Assofermet Ferramenta, Sabrina Canese, ha inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. Oggetto della lettera la richiesta di inserire, a nome dei suoi associati, l’inserimento del codice Ateco 46.74.10, quello che definisce l’attività del Commercio all’Ingrosso di Ferramenta, all’interno […]
Pubblicato nella sezione Instant News il
La comunicazione dell’azienda che continuerà ad essere contattabile attraverso i canali: telefono, web, whatsapp e mail.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Un’importante specifica dell’ultimo DCPM riguardante i prodotti florovivaistici. E’ consentita la vendita di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti e di altri prodotti simili. Per la vendita in negozio abbiamo contattato Assofloro.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
La notizia è apparsa su diversi quotidiani locali con le dichiarazioni di Salvatore Federico della Fisascat CISL sulla situazione del punto vendita.
Pubblicato nella sezione Instant News il
L’insegna ha attivato il servizio di consegna a domicilio per i Garden Center di Cusago, Rho, Rodano, San Martino Siccomario, Settimo Torinese, Collegno e Torri di Quartesolo. Per organizzare la spedizione basterà contattare telefonicamente il punto vendita più vicino al proprio domicilio, che è attivo dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, dal […]
Pubblicato nella sezione Instant News il
Ecco le modifiche al DPCM del 22 marzo in relazione ai nuovi codici. A seguito del confronto intercorso tra il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri e le sigle sindacali nazionali, si sono convenute alcune modifiche all’allegato 1 del DPCM del 22 marzo 2020. Alle imprese che non erano state […]
Pubblicato nella sezione Estero il
Leroy Merlin Spagna collabora alla produzione di oltre 45.000 schermi di protezione, con la donazione di oltre 3 mila rotoli di filamento PLA.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Anche le associazioni e i diversi attori della distribuzione edile hanno proposto al Governo un proprio documento che riassume in 4 punti le richieste del settore.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
E’ stato richiesto per domani, 27 marzo, un incontro tra le due insegne del bricolage e le categorie sindacali CGIL Filcams, CISL Fisascat e Uiltucs.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Anche le associazioni internazionali di riferimento, EDRA e GHIN, esortano l’importanza dell’spertura dei canali distributivi di canale home improvement in questo momento di crisi.
Pubblicato nella sezione Instant News il
Dopo la chiusura del 14 marzo scorso l’insegna del gruppo Paterno e affiliata Bricolife, riapre tutti i negozi. Ecco la comunicazione:
Pubblicato nella sezione Instant News il
La sede italiana del gruppo, Fischer Italia di Padova, ha deciso di chiudere fino al prossimo 3 aprile produzione e spedizioni. L’azienda comunica che continuerà comunque a fornire servizi per il supporto tecnico, commerciale e amministrativo attraverso l’attività si smart working. Valgono, per il contatto e le informazioni, naturalmente, tutti i canali digitali: mail, sito […]
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
E’ apparsa questa mattina, 25 marzo, sulle pagine del Il Sole 24 Ore. si tratta di un accorato appello al Governo e alle forze politiche.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
L’insegna romana, ha recentemente fatto una donazione di 1000 mascherine protettive, ai Vigili del Fuoco di Roma.
Pubblicato nella sezione Produzione il
L’azienda ha presentato ieri, 24 marzo, un piano globale di solidarietà a supporto dei dipendenti, dei consumatori e delle comunità colpite dalla pandemia COVID-19.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Non sono menzionate nell’allegato 1 del nuovo DPCM del 22 marzo, ma il punto 1 dell’articolo 1 dello stesso decreto è aperto a diverse interpretazioni. Ma molte ferramenta e centri brico sono aperti.
Pubblicato nella sezione Instant News il
La comunicazione odierna, 24 marzo, sulla prossima chiusura della multinazionale tedesca dell’utensileria.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Tante sono le aziende del settore florovivaistico in Lombardia, settore tra i più colpiti dall’emergenza covid-19, con le difficoltà di esportazioni delle merci e la chiusura di tutto il canale retail. La richiesta dell’assessore Fabio Rolfi.
Pubblicato nella sezione Instant News il
Seconda settimana di chiusura per i punti vendita Brico io. La chiusura riguarda la totalità dei diretti e quasi completamente gli affiliati. Ne sono rimasti aperti soltanto 8.
Pubblicato nella sezione Consumatori il
Il monitoraggio settimanale GfK sugli effetti di COVID-19 registra i primi effetti del lockdown sulle abitudini e i consumi degli italiani. Gli acquisti si concentrano sui beni di prima necessità e cambia l’approccio.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
A seguito di alcune richieste di chiarimento, pervenute a TEN – diyandgarden, ribadiamo il divieto, espresso da ANACI e Assofloro per l manutenzione del verde.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Dopo lo stop di settimana scorsa, Bricoman, Leroy Merlin e Bricocenter riaprono i negozi, pur se con modalità differenti.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Da una parte il riconoscimento dello sforzo di tutti i lavoratori della distribuzione e dall’altra la richiesta di un intervento da parte del Governo che chiarisca la questione delle aperture e dei settori merceologici.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
OBI Italia conferma la chiusura dei centri brico su tutto il territorio nazionale e attiva un servizio di prenotazione per combustibili ad uso domestico per fronteggiare l’emergenza.
Pubblicato nella sezione Produzione il
L’azienda vicentina, che ha temporaneamente sospeso la produzione fino al 29 marzo, ha attivato per i propri dipendenti una copertura assicurativa in caso di contagio
Pubblicato nella sezione Tendenze il
In seguito alla rapida escalation dell’epidemia di Covid-19 in tutto il mondo, e soprattutto in Europa, l’organizzazione ha deciso di posticipare l’8° Global DIY-Summit 2020.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Il 17 marzo, la società Industrie Valentini S.p.A. ha comunicato alle organizzazioni sindacali di aver presentato la domanda per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo “in bianco”.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Abbiamo ricevuto interventi e perplessità da parte dei lettori hanno segnalato la vendita di prodotti per il giardinaggio e verde vivo all’interno delle medie e grandi superfici alimentari. Possono farlo?
Pubblicato nella sezione Instant News il
L’insegna che conta tre punti vendita rimarrà chiusa fino al 22 marzo compreso. Ritardi nelle spedizioni.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden