Ricerca

Ecco gli articoli che contengono la tua ricerca per "tra i reparti"


Hai cercato: tra i reparti



Tra i reparti. Pavimenti e rivestimenti

Un comparto importante e per alcune insegne addirittura “chiave” nel percorso verso la consulenza e il progetto di ristrutturazione della casa in ottica do-it-for-me.

Tra i Reparti. I vasi in plastica e terracotta

Ci occupiamo di vasi e fioriere che hanno assunto sempre più un contenuto decorativo per integrarsi sia per forma che per colore con l’arredamento della casa, dei balconi e del giardino.

Tra i Reparti. Sistemazione casa, garage, cantina e balcone

Questo è un macro reparto che comprende tutta una serie di prodotti per mettere in ordine e organizzare la casa, il balcone, la cantina ed il garage. Scaffalature, armadi, mensole, contenitori e imballi.

Tra i reparti. Prodotti per animali domestici

Questa merceologia non viene trattata dai negozi ADEO e molti punti vendita dei vari Gruppi non trattano questi prodotti, se in zona c’è uno specialista.

Tra i Reparti. Illuminazione, tra lampade e lampadine

E’ uno dei reparti principali della Gds del brico e dell’home improvement. Quasi sempre posizionato all’ingresso del negozio, con lampade e le lampadine.

Tra i reparti. Accessori per auto, moto e bici

Un reparto che fino a qualche anno fa era ad appannaggio della Gda e che, nel tempo, ha preso sempre più spazio all’interno di alcune insegne del bricolage, diventando importante e destinatario di PL.

Tra i reparti: Arredo Bagno, Sanitari e Accessori

Prosegue il nostro tour tra i reparti della Gds home improvement, con la zona che comprende Box doccia / Mobiletti / Rubinetteria / Sanitari / Accessori bagno.

Tra i reparti: Edilizia – Abbigliamento Anti infortunistica

Si tratta di un reparto che, in questi ultimi anni, ha guadagnato sempre più spazio nei centri brico e home improvement.

Tra i reparti. Prodotti vernicianti e accessori

Particolarmente frequentato in questa stagione, il reparto vernici è sempre stato importante, sia per lo spazio dedicato sia per l’ubicazione.

Tra i reparti. Utensili manuali per l’edilizia

In questa analisi approfondiamo la parte relativa agli utensili manuali per carpentieri, muratori e piastrellisti quali martelli, mazze, scalpelli da muratore, spatole, cazzuole, frattoni, che hanno delle pareti dedicate, anche se a volte sono in parte misti con altri utensili (vedi martelli).

Tra i reparti. L’irrigazione per il giardino

Alla merceologia è quasi sempre dedicato ampio spazio sia per la presenza di molte referenze, i diversi sistemi proposti e l’elevata richiesta da parte del cliente.

Tra i reparti. Sementi, Fertilizzanti e Trattamenti

Dopo le macchine e gli utensili, qui affrontiamo i prodotti per la cura del prato, orto e delle piante da giardino e da appartamento. Sementi, concimi, trattamenti fitofarmaci indispensabili per la salute di orto e giardino.

Tra i reparti. Macchine e utensili da giardino

Le macchine seguono la stagionalità per cui viene dato più risalto ai tagliaerba ed ai decespugliatori in primavera ed alle seghe a catena e soffiatori in autunno

Tra i reparti. Le scale

Per dimensioni e gamma, per uso casalingo o professionale, le scale rappresentano un gruppo presente con un notevole spazio nei punti vendita.

Tra i reparti. Carrelli e Ruote

Continua il nostro viaggio nei punti vendita, questa volta con l’analisi del reparto riservato a prodotti particolari come le ruote e i carrelli.

Tra i reparti. Casseforti, Lucchetti, Catene e Cassette Postali

Il nostro tour nel reparto Ferramenta prosegue con due gruppi di prodotto che sono tecnicamente lontani fra loro, ma sono spesso contigui nel punto vendita.

Tra i reparti. Maniglie e serrature

Il Reparto Ferramenta di un centro bricolage contiene moltissimi articoli. Tra questi molti sono prodotti collegati a porte e finestre. Come maniglie, serrature e cilindri.

Tra i reparti. Minuteria e profili

L’esame dei diversi gruppi di prodotto presenti in un centro brico, ci porta al Reparto Ferramenta, uno dei più vasti che vede, tra gli altri, i profili e tutta la minuteria metallica.

Tra i reparti. E’ tempo di riscaldamento

Il nostro giro per i reparti nei negozi DIY prosegue con i prodotti stagionali, legati al riscaldamento. Spicca l’assenza di marchi generalmente riconosciuti dal consumatore.

Tra i reparti. Strumenti di misura ed Utensili per Edilizia

Il nostro tour per i Reparti continua con 2 Gruppi di prodotto che sono affini. Gli strumenti di misura e i misuratori elettronici che trovano utilizzo essenzialmente in edilizia.

Tra i reparti. Utensileria manuale

Siamo andati ad analizzare gli Utensili Manuali. Abbiamo visitato Leroy Merlin, Brico io, FDT Group, Obi e un outsider con 4 punti vendita.

Tra i reparti. Gli utensili elettrici da Obi e Brico io

Dopo Leroy Merlin, proseguiamo con la nostra “ fotografia “ del Reparto Elettroutensili da OBI e Brico Io. Un Big Box e punto vendita di prossimità, ubicato in un centro commerciale cittadino.

Tra i reparti. Gli Utensili Elettrici da Leroy Merlin

La fotografia di uno dei reparti più importanti e rappresentativi del centro bricolage. Gli Utensili Elettrici, un reparto al quale è sempre riservata uno spazio considerevole e una posizione di prestigio.

Il mercato francese del fai da te nel 2021

Crescita a 2 cifre per il 2° anno consecutivo. Infatti, nel 2021, il mercato raggiungerà un fatturato di 34 miliardi di euro (+10,2%). Differenze tra i reparti.

Brico OK apre a Longiano (FC)

L’insegna ha aperto lo scorso 11 maggio in provincia di Forlì-Cesena. Con questa apertura il parco negozi sale a 119 mentre quello in Emilia Romagna a 13.

Speciale Garden 2022. Distribuzione, consumi e tendenze

Ritorna il Report dedicato al comparto Garden, realizzato dalla redazione di TEN – diyandgarden. Con una nuova esclusiva analisi sulla distribuzione, la tipologia delle imprese e i fatturati.

Quanto vale il settore garden in Italia?

Un’analisi originale sul sistema di offerta del settore garden. Un settore che presenta una forte capillarità a livello nazionale, ma con dati molto differenziati nelle diverse regioni in base alle tipologie di sola vendita o anche di produzione e vendita. Il punto economico del settore sui dati di bilancio 2021 in esclusiva per TEN Lab.

Il contract? Un’opportunità per i garden center

Il contract è un’opportunità anche per il mondo dei garden center? Secondo Valeria Randazzo i centri giardinaggio possono diventare un punto di riferimento.

Vivai Frigo, il punto fermo è il prodotto. Anche via social

Con i suoi 7000 follower e 108mila like su TikTok, Vivai Frigo è un esempio di come una realtà a dimensione locale possa trovare nuove direzioni di crescita attraverso una studiata strategia che passa anche dai canali social.

Assofloro, le esigenze particolari del florovivaismo

A Nada Forbici, neo confermata presidente dell’associazione, abbiamo chiesto di fare il punto sulle misure a sostegno del settore e sulle prospettive per i prossimi mesi.

AICG, servono incentivi per le rinnovabili

Vanno bene le misure urgenti per affrontare i problemi nell’immediato, ma sono necessari interventi strutturali per incentivare l’uso di rinnovabili nella filiera del verde.

Orlandelli, seguire i trends per orientare le vendite

“Trends drive consumers, consumers drive sales”. È con questo slogan che Marco Orlandelli, AD di Organizzazione Orlandelli, sottolinea quale sia la portata dei trend sia per comprendere il mercato, sia per indirizzare le scelte di un’azienda.

Piante e Pet, il cliente cerca contenuti e prezzo

Torniamo a parlare di social e garden center con un’altra esperienza. E’ quella del garden center Greenhouse, con una forte specializzazione anche nel Pet.

Il garden in Europa e in Italia nel 2022

Una panoramica di respiro europeo e poi più nel dettaglio in Italia, sull’andamento del settore nell’anno appena concluso, spiegata da Ivano Garavaglia, Head of Retail di GFK.

Speciale Edilizia. La distribuzione tra bonus e caro prezzi

Uno Speciale dedicato all’edilizia, declinato dal punto di vista della distribuzione. Non solo rivendite edili ma anche l’andamento dei reparti in Gds e in ferramenta.

Edilizia e distribuzione, ottimismo ma con tante criticità

Tra Pnrr, Superbonus 110% e gli altri incentivi, tutta la filiera dell’edilizia è ritornata protagonista della scena economica del Paese. E la Gds del brico?

Federcomated, tra economia circolare (Consorzio REC) e formazione

Incontro con Mario Verduci, segretario generale di Federcomated, la Federazione Commercianti Cementi Laterizi e Materiali da Costruzione Edili.

Gruppo BigMat: “La rivendita edile come presidio territoriale”

Sono molti gli argomenti affrontati nell’intervista a Matteo Camillini, Direttore di BigMat Italia e International. La digitalizzazione, i nuovi format e le PL.

Baustoff+Metall: “Il sistema a secco? Un obiettivo da raggiungere”

Gruppo Baustoff+Metall è una realtà che, nel 2021, ha chiuso con un fatturato superiore al miliardo di euro. Intervista con Jordan Brocchi, direttore di filiale.

Gruppo MADE: “Non scendere su terreni di competitività pericolosi”

L’intervista con Gian Luca Bellini, direttore generale di Gruppo MADE, realtà che, al momento rappresenta un network con 185 punti vendita indipendenti.

Würth Italia: “nuove aperture e pensieri fuori dagli schemi”

Di Würth, e in particolare della filiale italiana parliamo sempre volentieri perché è un vero “laboratorio distributivo”, con tante sperimentazioni differenti.

Il mercato dell’edilizia e l’escalation dei prezzi

Il forte aumento dei prezzi dei materiali, certificato di recente dal MIMS, il Ministero per la mobilità sostenibile (ex Infrastrutture), evidenzia una debolezza della nostra economia e in particolare di quella legata alle materie prime e ai prodotti per l’edilizia e le costruzioni.

Edilizia. Rivedere le stime per l’anno in corso

Le attese per il 2022 erano altamente positive dopo un 2021 decisamente eccezionale per tutti i comparti produttivi e distributivi, ma lo spettro inflazione e il conflitto in Ucraina destabilizzano la crescita.

Edilizia. Cosa succede in GDS e ferramenta?

Un nuovo approfondimento sui reparti dedicati all’edilizia in GDS e in ferramenta. Perchè le sovrapposizioni con le rivendite edili ci sono e non sono rare.

Città Flora, bene il vivaio ma anche arredo e barbecue

Ultimo entrato nel Consorzio Giardinia, il garden center Città Flora è inserito all’interno del Centro Commerciale Città Fiera, alle porte di Udine.

Gruppo Bricofer, Giuseppe Cabras nuovo Direttore Generale

TEN – diyandgarden ha colto l’occasione per i complimenti e per rivolgergli qualche domanda, di più ampio respiro, sulla sua visione del mercato, l’andamento e le prospettive della distribuzione del settore.

Bricofer apre a Zagarolo (RM)

Bricofer Group S.p.A. inaugura il 26° punto vendita in Lazio. Il negozio apre con il corner a marchio Blake dedicato al nuovo assortimento di elettrodomestici.

Brico Ok apre a Concesio (BS). La visita

Ha aperto ieri, 1° aprile il 108° punto vendita ad insegna Brico Ok. Il negozio si trova all’interno del centro commerciale dove recentemente c’è stata la riconversione da Auchan all’attuale Bennet.

Brico io apre a Villacidro (VS)

Il nuovo negozio Brico io di Villacidro, in Sardegna, nasce in affiliazione con la società COR.EL Forniture, società nata nel 1996 che opera nel campo delle installazioni elettriche e termoidrauliche.

Bricoman apre a Cerro Maggiore (MI)

Come di consueto gran pienone fin dalle prime ore del mattino, con parcheggi pieni di auto di visitatori sia Pro ma anche a molti privati. Diverse e numerose le promozioni per l’occasione, con prodotti letteralmente andati a ruba.

Brico io Treviglio. Intervista ad Antonella Barbieri

Il negozio si apre con l’ampia area promozionale nel centro e sulla sinistra, subito dopo le casse e il banco informazioni, mentre sulla destra si diparte il percorso principale. Il lato destro, aperto dall’Outlet del Kasalingo, è dedicato a decorazione e arredo.

Brico OK apre a Castelnuovo del Garda (Vr)

Penultima apertura dell’anno per Brico Ok che, lo scorso 1° novembre, ha inaugurato il nuovo negozio nel veronese, a Castelnuovo del Garda. Il punto vendita, diretto Ciesseci, è localizzato nel parco commerciale di Via Milano. A Parma un formato city per il 30 prossimo.

Eurobrico a Villanuova sul Clisi (Bs). La visita

Va detto, più di un fornitore mi aveva avvertito che il nuovo Eurobrico di Villanuova sul Clisi, in provincia di Brescia, era un bel negozio. Visita al nuovo punto vendita, in compagnia di Sergio Paterno, per conoscere meglio le novità dell’insegna.

Bricoman apre a San Fior (TV)

Tutto pronto per l’inaugurazione di domani, 11 aprile, alle 7.00, del nuovo negozio Bricoman a San Fior, in provincia di Treviso. Oltre 25.000 prodotti tecnici, presenti tra i reparti di idraulica, sanitari, elettricità, falegnameria, ferramenta, utensileria, vernici, piastrelle ed edilizia, come di consueto, negli spazi di Via Nazionale, 92 sulla SS13 Pontebbana (TV). 85 le persone che […]

Würth, una strategia sempre più “brick&mortar”

La strategia di espansione di Würth, rispetto all’apertura di negozi, è centrale per gli sviluppi futuri della multinazionale tedesca. Il suo obiettivo è la capillarità, essere sempre più vicino al cliente.

Bricofer Marconi, il nuovo format city

E’ stato inaugurato giovedì 20 il nuovo negozio a firma Bricofer in Lungotevere degli Inventori, 118 a Roma, in zona Marconi. La zona, semicentrale, è situata vicino all’EUR e agli ex mercati generali, con un bacino d’utenza decisamente importante, visto l’elevato numero di abitazioni ad uso residenziale.

Bricofer a Reana del Rojale. Grande e specializzato

Il Bricofer di Reana del Rojale aprirà al pubblico il 13 luglio prossimo, noi abbiamo avuto il privilegio di visitarlo in anteprima quando, come avete modo di vedere nel filmato, i lavori erano ancora in pieno corso. La nostra visita è stata guidata dal titolare, Silvano Morandini.

Self triplica ad Alessandria

Un nuovo punto vendita che, in 6 mila metri quadrati espositivi, ospita 60 mila articoli, il triplo rispetto ai 20 mila del precedente negozio.

Iperceramica apre a Ferrara

L’insegna ha aperto il 5 settembre nell’area sud ovest del capoluogo emiliano. A 650 metri dal punto vendita Tecnomat. Il parco negozi in Italia sale a 88.

Bricolarge, un nuovo negozio a Gela

Evoluzione Brico, con la sua insegna BricolaRge apre a Gela. Il negozio è di proprietà di un imprenditore che attualmente opera nel settore alimentare con 4 negozi Todis.

Nuove lampade Led super efficient EEL A Osram

LEDVANCE propone un’evoluzione all’avanguardia della gamma di lampade Led a marchio Osram. Sempre più sostenibili ed efficienti.

Energia portatile con le power station Polar

La nuova linea di power stations a marchio Polar Italia, distribuita da Vinco, si compone di quattro modelli: dai 1400W fino a ben 6000W di potenza massima.

Brico io, la prossimità a Soresina

1.000 mq. in Via G. Guida, 4. Il nuovo negozio Brico io è stato inaugurato il 25 maggio a Soresina e nasce negli ex locali del supermercato Coop.

Leroy Merlin, rebuilding a Curno. La visita

Un rebuilding approfondito, durato 7 mesi, per il punto vendita in provincia di Bergamo, che ritrova l’indirizzo di layout e format visti a Catania e a Cagliari e ne propone di nuovi.

Vernici, comparto in difficoltà

Assovernici lancia l’allarme per il proseguo dell’aumento dei prezzi della maggior parte delle materie prime, del costo del lavoro e per la diminuzione della produttività. Primo trimestre in calo.

Progress, rebuilding per il negozio di Caserta

Il 17 aprile ha riaperto ufficialmente le porte al pubblico il nuovo negozio Progress di Caserta Sud al termine di un’attività di rebuilding iniziata il 15 febbraio.

Bauhaus Spagna: Citygarden da 3 mila mq. La visita

L’insegna tedesca è entrata in Spagna 34 anni fa e oggi conta 11 punti vendita. Di questi il centro di Alcorcón, nei pressi di Madrid, è il più grande con 17.600 mq di superficie espositiva.

ETHICA: un giardino veramente green

Stefanplast presenta la nuovissima collezione per il giardino: ETHICA. una gamma di vasi e balconette in materiale riciclato.

Brico io apre a Sant’Arcangelo

Nuova apertura in provincia di Potenza, con 800 mq. di superficie di vendita, in Via del Mulino, 4. Il negozio, un affiliato, è stato inaugurato il 23 marzo.

CFadda apre il 12° negozio

Lo scorso 23 marzo, nella nuova area commerciale di Settimo San Pietro, in provincia di Cagliari, ha aperto il nuovo punto vendita CFadda Fai da te.

Leroy Merlin Garden apre a Cagliari. La visita

Posizione strategica per il primo Leroy Merlin Garden, situato a un passo dalla città, in S. Giorgio, 7 e affianco al nuovo Tecnomat di Assemini. 2000 mq. di superficie espositiva interna e 1.000 in esterno.

Reparto Ferramenta, il “miglior” allestimento possibile

Come evolve un reparto complesso come quello della Ferramenta? E il cliente, come si rapporta davanti ad una parete allestita? Intervista a Marco D’Adda di Sacar.

Vining Ivy, il colore 2023 di Sigma Coatings

Il brand di PPG Architectural Coatings annuncia il colore dell’anno, un perfetto mix tra blu e verde. Per andare in profondità e riflettere su se stessi, la natura e il mondo circostante.

La calza da lavoro Worik in filato riciclato

Worik è il brand italiano specializzato nella produzione di skinwear e intimo da lavoro di primo strato con proprietà antistatiche, antifreddo e ignifughe.

Arredo Bagno, cosa scelgono gli italiani?

Gli esperti di Arredo Bagno di Deghi.it, l’eCommerce specializzato, hanno analizzato i dati di ricerca di Google Italia che vedono protagoniste le insegne che vendono arredo bagno.

Marca del Distributore in crescita nel 2022

La fotografia del ruolo decisivo della MDD nel 2022 è presente all’interno del XIX Rapporto Marca by BolognaFiere curato da IRi-Information Resources.

Bricocenter, il rebuilding light di Milano (Corsica). La visita

L’insegna ha dato il via al riammodernamento dei negozi denominati “quartiere” che presentano metrature più contenute e caratteristiche diverse rispetto ai modelli “ville moyenne”.

INOHA, grandi progetti nel 2023

Il 2023 sarà sinonimo, per l’associazione dei produttori di articoli per l’home improvement, di grandi progetti realizzati nell’ambito del suo piano d’azione strategico al 2025.

Premio EY L’Imprenditore dell’Anno per Carmelo Giuffrè

In occasione della 25a edizione del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno, Carmelo Giuffrè, fondatore e presidente di Irritec, si è aggiudicato il Premio Manufacturing.

Il digital di La Nordica-Extraflame

Per il terzo anno consecutivo Mirai Bay, start up di Digital Marketing, seguirà La Nordica-Extraflame, per il consolidamento nei mercati di riferimento di tutta Europa.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy