Home Improvement Report Worldwide è lo studio realizzato dal team editoriale di DIY International presso Dähne Verlag in collaborazione con Edra/Ghin e Hima.
Thierry Garnier, CEO di Kingfisher, è il nuovo Presidente di EDRA/GHIN. Succede a Sergio Giroldi ex CEO di OBI. Era membro del CdA di EDRA/GHIN dal 2019.
La European DIY Retail Association (EDRA) e la Global Home Improvement Network (GHIN) hanno annunciato l'ingresso della danese Silvan e del gruppo Cochez Novey.
Ingka Group, ha pubblicato il 9° rapporto annuale IKEA Life at Home. Dalla ricerca, condotta su oltre 37.000 persone in 37 Paesi, è emerso che quasi la metà delle persone a livello globale (48%) non "ritrova" la propria vita di casa nelle immagini pubblicate dai media.
Secondo il bilancio annuale preliminare, il fatturato annuo del Gruppo pari a 19,95 miliardi di euro è ben al di sopra della cifra dell'anno precedente.
L'azienda si espande in Europa, in particolare nell’area mediterranea con la filiale Italiana e la recente nascita della filiale Spagnola aperta a Madrid.
E' la stima di una rilevazione condotta da DS Smith, multinazionale nel settore degli imballaggi sostenibili, a causa di pacchi danneggiati e conseguenti ripercussioni sugli articoli acquistati.
L'unico evento internazionale nel settore dell'Home Improvement con la partecipazione di oltre 1.000 dirigenti, si terrà dal 14 al 16 giugno 2023 a Berlino.
La partnership avrà inizio dal 1° gennaio 2023 e Einhell farà della collaborazione anche un elemento centrale della sua campagna televisiva 2023.
Secondo i dati rilasciati da eMarketer, nel 2021 Alibaba si è aggiudicato la leadership come rivenditore nel mondo eCommerce con $ 1.249 trilioni di valore lordo della merce (GMV).
Durante il secondo Virtual DIY Summit 2022, John Herbert, di Edra/Ghin, ha dichiarato che il mondo si trova in una situazione mai vissuta prima. Nonostante tutte le avversità del momento, il settore sta vivendo un momento positivo.
Nel 1° semestre 2002, il fatturato di Henkel è cresciuto dell‘8,9% a circa 10,9 miliardi di euro. In particolare la divisione Adhesive Technologies.
In previsione la realizzazione di negozi in Svezia, Canada, Germania, Gran Bretagna e Spagna. I negozi fisici sono parte essenziale del modello di business.
Secondo le previsioni di Insider Intelligence (ex eMarketer), TikTok ha superato Snapchat e Twitter nel numero di utenti nel mondo.
Il Gruppo Bosch ha aumentato le vendite e l’utile nel 2021. i dati preliminari dicono che il fatturato totale è aumentato del 10% a 78,8 miliardi di euro.
Cos’è oggi il retail? è uno spazio di interazione che si declina in prossimità fisica e digitale, in grado di sviluppare una relazione forte con il territorio. Le nuove tendenze.
Secondo i dati del Global Home Improvement Report 2021, il mercato globale del fai da te nel 20220 è cresciuto del 13,8%, raggiungendo 701 miliardi di euro.
Sul totale mercato mondiale del DIY, Stati Uniti ed Europa rappresentano l'87,4% del mercato del DIY nel mondo (era l'86,6% nel 2019). Home Depot, regina delle insegne.
OBI, come tutte le insegne del bricolage ha ottenuto buoni risultati e In molti paesi, inclusa la Germania. Ciò si esprime con un aumento delle vendite del 6,8%
Secondo Gfk e l'indagine internazionale #WhoCaresWhoDoes, 1 persona su 5 a livello internazionale si dichiara preoccupata per le tematiche ambientali. Nonostante questo, quando si guardano le azioni concrete che i consumatori sono disposti a mettere in pratica, c’è ancora molta strada da fare.
L'associazione internazionale dell'industria della distribuzione di prodotti per la casa, Edra / Ghin, ha pubblicato un manifesto intitolato "Riscoprire la tua casa durante la pandemia".
Aggiornamenti al 27 aprile 2020 riguardanti le aperture dell'insegna svedese nel mondo. Italia tra le prime a ripartire.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, cui spetta in Italia la funzione di sviluppo dell’internazionalizzazione del Paese, sta studiando anche il futuro delle fiere.
Ultima settimana per acquistare biglietti scontati che daranno diritto alla partecipazione all'8° Global DIY Summit. Dal 10 al 12 giugno 2020.
Politization, food compromise, giovani vecchi, climate change e Raffaello: queste alcune parole chiave che connoteranno il nuovo anno e attorno alle quali i brand dovranno calibrare la loro comunicazione.
L'annosa questione si ripropone da tempo, anzi da sempre, quantomeno nel nostro Paese dove il cosiddetto tradizionale è difficilissimo da quantificare. E se fino a qualche anno fa i centri brico avevano un target definito sostanzialmente dal cliente privato, oggi non è più così.
BVA DOXA, in collaborazione con WIN, network internazionale di società di ricerca di mercato e di opinione pubblica di cui è socio fondatore, ha reso noti i risultati del sondaggio mondiale sulle nuove tecnologie.
A dichiararlo e fornire la fotografia del commercio online e del suo stato di salute è il rapporto E-commerce in Italia 2019, della Casaleggio Associati, presentato ieri, 16 aprile a Milano.
E' fresco di stampa il consueto "Global Home Improvement Report 2018" realizzato dalle associazioni internazionali di categoria, fedyma, EDRA e Ghin. Nel 2017, il fatturato del mercato mondiale del fai-da-te / casa è cresciuto del 2,6%.
Euromonitor International ha pubblicato nuovi dati sui mercati dell'Home&Garden. Secondo la nuova ricerca, condotta da Erika Sinimanne, le vendite mondiali del comparto sono aumentate del 3%.
Come va il mercato del bricolage? Bene? Male? La risposta dipende da chi è il nostro interlocutore. E sempre più da due fenomeni che stanno influenzando la GDS del bricolage. La meteorologia sempre più variabile e la crescente specializzazione.