L’edizione 2024 del Salone internazionale del Verde, che si svolgerà a FieraMilano-Rho dal 21 al 23 febbraio, punta in maniera decisa sul Verde Sportivo.
La vera novità di quest'ultimo Salone del Mobile.Milano la si è trovata nei padiglioni di Euroluce, completamente ridisegnati. Con un risultato di indubbio impatto.
307.418 le presenze alla 61ª edizione del Salone del Mobile.Milano, che con un +15% rispetto al 2022 sancisce il successo del nuovo format della manifestazione.
Il Salone del Mobile.Milano torna ai nastri di partenza in aprile, come da tradizione. Fino al 23 aprile, presso Fiera Milano Rho, si svolge la 61ª edizione.
Con Open House al Fuorisalone 2023, la collaborazione tra Leroy Merlin e il Politecnico di Milano_Scuola del Design per una casa aperta, adattabile, efficiente.
Varcando l’ingresso di “Open House”, l’azienda invita a pensare e creare l’abitazione del futuro che si ri-adatta ai bisogni dei suoi abitanti e del pianeta.
Aperto dal 16 al 23 aprile il temporary store di Festool si trova in Ripa di Porta Ticinese e apre all'insegna della "sicurezza e sostenibilità", presentando le sue novità.
Il consueto evento dell’outdoor design & living torna anche quest'anno in Piazza e Chiostri della Chiesa di San Marco, Brera a Milano.
Al Fuori Salone il marchio di pavimenti del gruppo e il suo distributore saranno presenti in Zona Tortona, presso “A Casa Ovunque ‘23 – MetaVero. MetaVerso”.
Salgono a 37 i punti vendita Zanutta e a sei quelli ubicati in Lombardia. La nuova filiale si trova in via Ripamonti, nella zona Sud del capoluogo milanese.
Würth Italia ha inaugurato lo scorso 3 aprile il nuovo Würth Store in Via Novara 66, il decimo in provincia di Milano.
Tutto pronto per Myplant&Garden che si terrà dal 22 al 24 febbraio prossimi presso FieraMilanoRho. Il Salone internazionale del Verde è giunto alla 7a edizione.
Quattro manifestazioni - GEE–Global Elevator Exhibition, ME-MADE expo, SMART BUILDING EXPO e SICUREZZA per un unico appuntamento in programma a novembre 2023 a Fiera Milano.
Riceviamo e pubblichiamo una comunicazione pervenutaci da parte di Orticola che rimarca la presa di distanza dall'evento organizzato a Roma. In una seconda comunicazione del giugno 2023 annunciato il trovato accordo.
Il Salone mondiale del mobile cambia pelle e rinnova il format espositivo generale. Con Euroluce la possibile futura evoluzione dell’esperienza fieristica.
Tra meno di un mese, Fastener Fair Italy 2022 aprirà le porte alla prossima edizione dell'evento internazionale dedicato all'industria del fissaggio.
La digitalizzazione dei processi del Retail è diventata necessaria anche nella vendita in-store: una Sessione Parallela dell’evento dedicata ai temi Tech&Data.
Ikea inaugura uno spazio, in collaborazione con Fondazione Progetto Arca e So.De – Social Delivery. Dedicato all'accoglienza e all'imprenditoria sociale.
Anche quest'anno il Comune di Milano dà il Patrocinio all’evento, giunto quest’anno alla sua ventiduesima edizione: saranno coinvolti oltre 200 Speaker.
Ikea non è nuova alla Design Week che anima il capoluogo milanese durante il Salone del Mobile. Ma quest'anno, nei 2.600 mq. di Base, si è imposta all'attenzione dei visitatori in modo particolare.
I progetti nati dal contest “Dual Life”, l'idea di dare una seconda vita al Clean Twist Disc Mop Ergo, sono stati esposti il 9 giugno in uno spazio del NABA.
Si è tenuta il 9 giugno scorso la premiazione del concorso “Dual Life”, promosso da Leifheit Italia e che ha coinvolto gli studenti dell'Area Design di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.à
L'insegna della distribuzione edile in Lombardia inaugura a Lambrate un nuovo spazio espositivo dedicato all’home design. Inaugurazione prevista per il 28 giugno.
Il tema dell'edizione 2022 è l'acqua. Così l'evento dell’outdoor living, organizzato sul sagrato e nei chiostri della basilica di San Marco a Milano, va in scena dal 7 al 12 giugno.
Würth Italia annuncia l’apertura del secondo Würth Store nel capoluogo milanese, in via Emanuele Filiberto 11. Il nuovo store rafforza la presenza di Würth in linea con il piano di espansione e sviluppo previsto fino al 2025.
IKEA Festival si terrà al BASE di Milano dal 6 al 12 giugno, con installazioni, rivelazioni di prodotti da parte di designer e collaboratori e un programma di eventi.
Dal 7 al 12 giugno, presso Fiera Milano Rho, si svolgerà la 60a edizione del Salone del Mobile.Milano, un traguardo importante da celebrare attraverso i valori chiave della Manifestazione
Una sesta edizione importantissima quella di Myplant & Garden che si è tenuta nel quartiere fieristico milanese dal 23 al 25 febbraio scorsi.
2.000 mq per il mondo dell’interior design di alta gamma. E’ il 29° negozio Orsolini. L’intervista con il responsabile del punto vendita: Francesco Annis.
HOMI, Il Salone degli Stili di Vita, dedicato al mondo dell’abitare e della decorazione per la casa in programma nel mese di gennaio, posticipa.
Giugno sarà un mese frenetico per gli operatori. Dopo l'annuncio del Salone del Mobile.Milano, anche MCE - Mostra Convegno Expocomfort si sposta in estate.
Ha aperto lo scorso 27 dicembre il nuovo flagship store di Maisons du Monde a Milano nel cuore della città. È il 50° negozio del brand in Italia e il 6° nella zona di Milano.
L’intervista a Valeria Randazzo, Exhibition Manager della manifestazione Myplant & Garden, è stata raccolta poco prima della pausa natalizia. Tutte le novità della manifestaizone.
Milano si prepara ad accogliere il mondo dell’edilizia e delle costruzioni con Made expo, dal 22 al 25 novembre 2021 nel quartiere di Fiera Milano a Rho-Pero.
A Milano dal 22 al 23 settembre torna in presenza la fiera della ferramenta organizzata da Koelnmesse. Si svolgerà presso il padiglione 3 di Fieramilanocity.
Ha aperto ieri, 5 settembre, il “supersalone”, l’evento speciale 2021 del Salone del Mobile.Milano. L'inaugurazione alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
L’outdoor living ritrova la sua vetrina all'interno del Brera Design District. Con dOT, il sagrato e il chiostro della Basilica di San Marco si trasformano in un’affascinante urban garden.
E' confermato in presenza l’appuntamento congressuale organizzato in collaborazione con Assofermet Ferramenta. Nuovi scenari di mercato per il 1° semestre 2022.
Già Presidente di Assarredo, è stata eletta dal Cda di Federlegno Arredo Eventi alla guida della più importante manifestazione di design a livello internazionale.
Entrano nel vivo i preparativi per un nuovo evento Speciale 2021 targato Salone del Mobile. Milano. Nuovo nome e logo, nuovo format e, accanto al curatore Stefano Boeri, cinque co-progettisti. La piattaforma on line attiva dal 30 giugno.
Milano si prepara per una 59a edizione all’insegna dell’unicità e dell’innovazione, che si svolgerà dal 5 al 10 settembre 2021. Sarà con una veste inedita, attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle aziende.
"A breve avremo importanti novità sulla ripartenza delle fiere internazionali”, sottolineano FederlegnoArredo e Salone del Mobile.Milano dopo gli incontri con il Governo.
Può il piccolo e classico negozio trasformarsi e restare competitivo nel tempo? L’esempio di Ferrfort offre numerosi spunti per ripensare cosa sia il negozio di prossimità oggi e quanto importante sia la vetrina del web.
Si è conclusa il 29 dicembre l’acquisizione di Spaberg Spa, importante realtà milanese operante nel settore della vendita e distribuzione di materiali edili e di finiture per la casa.
Stesse date per il Salone del Mobile.Milano e Homi, entrambe calendarizzate a settembre. La prima a Rho-Pero e la seconda presso fieramilanocity e Mi.Co. Si completa l'offerta dell'arredo e dell'home decor.
Definite le nuove date: Hardware Forum Italy si terrà il 22 - 23 settembre 2021 nel padiglione 3 dia Fieramilano city. In contemporanea con il Bricoday.
Si complica la situazione per i manager che hanno acquisito, attraverso Shernon Holding, i 55 negozi a insegna Mercatone Uno. 5 gli avvisi di fine indagine e si valuta il rinvio a processo.
Un vero e proprio specializzato di prossimità, con 200mq di superficie espositiva interna e oltre 650mq di piazzale coperto per accogliere fino a 240 bancali.
Anche per la fiera della ferramenta, alla luce delle recenti disposizioni governative in materia di sicurezza e proroga dello stato di emergenza, si è reso impossibile confermare l'edizione del 2020.
A fronte delle disposizioni dell'ultimo DPCM del 14 luglio scorso i in merito a manifestazioni fieristiche, è arrivata la conferma dell'annullamento della manifestazione per l'edizione 2020.
Numerose le attività in programma per la ripartenza del comparto tra Congresso, matchmaking e promozione della fiera, indiscussa piattaforma di riferimento per il settore in Italia.
Niente da fare per l'edizione di maggio 2020 della Mostra-Mercato Orticola, la manifestazione milanese dedicata a fiori, piante e prodotti per il giardinaggio.
La manifestazione firmata Koelnmesse conferma l’appuntamento di ColorDay per gli operatori del canale distributivo ferramenta/colore. In collaborazione con Radio Colore e Colore & Hobby.
L’export è centrale per lo sviluppo del settore e si traduce in un saldo attivo di 306 milioni di euro nella bilancia commerciale. Per questo in fiera arriveranno, dall'estero, almeno 200 delegazioni ufficiali di compratori.
Rispetto alle precedenti date - dal 30 settembre al 1° ottobre - le due manifestazioni anticipano. Cambia anche la location che dal Mi.Co passa a Fieramilanocity.
Saranno oltre 300 gli Speaker che si alterneranno sul palco per due giorni di interventi, discussioni e approfondimenti. Disruption, omnicanalità e consumatore consapevole saranno i tre temi cardine.
Un progetto adeguato al mondo food, uno shop in shop dedicato a brico e giardinaggio firmato Brico io. Dove? A Milano e precisamente all'interno dell'Ipercoop del centro commerciale Sarca. Nasce Brico io Selection.
Le aree più d'impatto all'interno del punto vendita? Per quelle che sono le mie impressioni: tutta l'idraulica, comprensiva di area bagno, nella sua accezione più generale, i rivestimenti, il settore dedicato al legno e quello dei serramenti.
Aprirà il prossimo 21 luglio a Cusago (MI). Si tratta del primo ristorante e bistrot di Viridea e si chiamerà "Erba Matta", un giardino con cucina all’interno dello storico punto vendita.
Nel 2019 gli acquisti online degli italiani continuano a crescere (+15% rispetto allo scorso anno) e superano i 31,5 miliardi di euro. E 4 euro su 10 saranno spesi su Smartphone. Le tendenze evidenziano intelligenza artificiale, machine learning e chatbot.
Si terrà il 12 e 13 ottobre prossimo presso Fabbrica Borroni (Bollate-Milano) l'edizione 2019 di A.P.FER EXPO 2019, organizzata da A.P.Fer, grossista milanese che si rivolge alla filiera tradizionale.
Con un mercato per lo più rivolto alla ristrutturazione, il potenziale del cartongesso si dimostra particolarmente interessante. Anche nei centri brico. Parola di Maurizio Stecca di Knauf.
Il 12 febbraio scorso, nei locali della Fondazione Riccardo Catella di Milano, Valeria Randazzo, Gianpietro D'Adda e Paolo Borgio, hanno parlato della la V edizione di Myplant & Garden - International Green Expo.
Bricoman a Pero (MI): 700 le candidature arrivate e 60 le persone convocate per i colloqui. Il punto vendita, secondo quanto dichiarato dal direttore, entrerà a pieno regime tra fine giugno e primi di luglio.
Forum Retail, la due giorni dedicata all'evoluzione del commercio, si propone nell'edizione 2019, la 19°, rinnovata nelle date e nell'ubicazione. Anticipa ad ottobre e sceglie il Superstudio Più di via Tortona a Milano.
"Il negozio ideale con la giusta suddivisione tra area tecnica e decorativa" questo l'incipit di Paolo Roghi, responsabile merchandising di Bricoio, durante la visita di TEN in via Palmanova a Milano.
Inaugurazione prevista il 16 gennaio prossimo per il primo nuovo punto vendita a insegna Brico io del 2019. 1.700 mq e 3 shop in shop per il nuovo negozio ubicato all’angolo tra via Benadir e via Palmanova.
Dopo aver ottenuto il Patrocinio del Comune di Milano, l'edizione 2018 di Forum Retail si appresta a dare il via alla due giorni di lavoro, dal 29 al 30 novembre prossimi. L'Assessore Cristina Tajani aprirà i lavori della due giorni.
Diemme Ferramenta, un negozio aperto nel 2015 ma un'esperienza più che ventennale nel settore. Questo il racconto del titolare, Domenico Di Marando, che racconta la sua visione di negozio di prossimità: qualità e relazioni forti.
Amazon annuncia l’apertura del suo primo pop-up store italiano, dal 16 al 26 novembre, per festeggiare la settimana del Black Friday e l’arrivo del Natale. Con un negozio di 500 mq.
Dopo tanti anni di frequentazione del Bricoday, quest’anno ho voluto dedicarmi con particolare attenzione alla visita di Hardware Forum, il salone della ferramenta organizzato da KõlnMesse Italia.
È stato presentato alla stampa mercoledì 5 settembre, a Palazzo Marino, il progetto “MilanopiùVerde”, una rassegna diffusa dedicata a parchi e giardini promossa da Assofloro Lombardia insieme a Coldiretti Lombardia.
Ambro-Sol partecipa al Bricoday, la manifestazione dedicata al settore del bricolage che si terrà a Milano, dal 19 al 20 settembre, presso Mi.Co, Milano Centro Congressi.
Facebook Italia e Giovani Imprenditori di Confindustria hanno organizzato la terza edizione di FED – Forum dell’Economia Digitale. Al centro del dibattito di quest'anno, le competenze digitali e l'intelligenza artificiale. Moderatori Barbara Gasperini e Marco Montemagno.
Fastener Fair Italy, la fiera internazionale della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio, che si terrà presso MiCo – Milano Congressi, il 26 e 27 settembre 2018, ha aperto le registrazioni. Ingresso gratis con registrazione entro il 25 settembre.
Dalla fine di maggio Ikea dà avvio alla sperimentazione dei Locker nei negozi di Milano Carugate, Milano Corsico e Milano San Giuliano. prodotti disponibili a 4 ore dall'ordine.
L'organizzazione di laboratori per bambini in collaborazione con il Museo Bagatti Valsecchi e l'inaugurazione di un altro Emporio, rinominato "Emporio Attrezziamoci" a Settimo Milanese. Un sabato (il 12 maggio) intenso per Leroy Merlin.
Durante la manifestazione, nelle giornate del 19 e 20 settembre, i titolari dell’esercizio commerciale potranno ricevere consulenze gratuite presso uno sportello dedicato alla distribuzione indipendente.
Fastener Fair Italy 2018, che avrà luogo il 26 e 27 settembre 2018, sta suscitando un forte interesse nell’industria e si appresta ad essere un evento di maggior rilievo rispetto alla prima edizione, tenutasi due anni fa.
Villeroy & Boch presenta, durante il Salone del Mobile (4-9 aprile 2017), tutte le novità per l’Italia di quest’anno. Tra questi la nuova linea premium Finion disegnata dal designer Patrick Frey e la collezione completa Avento.