Il 2020 del florovivaismo italiano
Myplant & Garden commenta l’andamento registrato dal settore nel 2020: “Bene l’export, tenuta della produzione. Ottime proiezioni per il 2021, ombra costi sul 2022”. (...)
Myplant & Garden commenta l’andamento registrato dal settore nel 2020: “Bene l’export, tenuta della produzione. Ottime proiezioni per il 2021, ombra costi sul 2022”. (...)
Doveva svolgersi dal 9 all'11 febbraio 2022 con una Special Edition, ma le condizioni pandemiche hanno spinto l'organizzazione a cancellarla. (...)
Secondo Coldiretti, su dati Istat, alzo del +31% dell’export piante e fiori Made in Italy nei 2021 con il recupero del calo registrato durante la pandemia. (...)
Si terrà dal 23 al 25 febbraio 2022 a Fiera Milano l'importante appuntamento professionale delle filiere del verde. E tra le novità, la nascita di MyplanTech. (...)
Ne abbiamo già scritto ma ora è arrivata l'ufficialità. L'insegna ha rilevato la Cooperativa di Legnaia, insieme a Flora Toscana e Gruppo Mati. Un investimento di 4 milioni di euro per il rinnovo... (...)
Parte in questo mese di aprile la campagna pubblicitaria a favore di fiori e piante in sette Paesi europei. Si tratta di una azione promozionale congiunta per per la ripresa del settore orticolo,... (...)
E' l'appello di Coldiretti con la mobilitazione di vivai, mercati e agriturismi di Campagna Amica. Per far ripartire gli acquisti di piante e fiori in Italia e salvare 27mila imprese. (...)
In arrivo in questi giorni, per le aziende florovivaistiche danneggiate da Covid- 19, un ristoro di oltre 6000 euro. Forbici (Assofloro): un’azione concreta a sostegno del settore. (...)
L’allarme arriva dalla Consulta Florovivaistica di Coldiretti, che ha scritto una lettera alla GDO, a Federdistribuzione e alle istituzioni. Oggetto: le errate interpretazioni del DPCM del 3... (...)
Euroflora ritorna nel 2021, nuovamente nei Parchi di Nervi dal 24 aprile al 9 maggio. Spazi gratuiti per gli espositori, buyer dall'estero e collaborazione con AICG. (...)
Dopo la pubblicazione del regolamento comunitario è arrivato un importante documento (nazionale) che vuole fare chiarezza sull’applicazione e agevolare le imprese negli adempimenti da seguire. (...)
La proposta di Assofloro è stata condivisa dall’Assessorato all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia. Il materiale vegetale destinato al macero, potrà essere... (...)
Tante sono le aziende del settore florovivaistico in Lombardia, settore tra i più colpiti dall'emergenza covid-19, con le difficoltà di esportazioni delle merci e la chiusura di tutto il canale... (...)
A seguito di alcune richieste di chiarimento, pervenute a TEN - diyandgarden, ribadiamo il divieto, espresso da ANACI e Assofloro per l manutenzione del verde. (...)
Gli organizzatori della manifestazione hanno inviato al capo del Governo e al MIPAAF una richiesta di sostegno per il comparto. (...)
Assofloro e Coldiretti intervengono in seguito alla pubblicazione del decreto DPCM dell’11 marzo sulla chiusura delle attività commerciali e le problematicità legate all'export. (...)
La VI edizione si terrà dal 21 al 23 settembre a FieraMilano Rho. “Myplant è patrimonio di tutto il settore verde. Impensabile saltare la sesta edizione”. (...)
E’ stata costituita presso la sede nazionale di Coldiretti, tra produttori di fiori recisi, fioristi e titolari di scuole di arte floreale l’Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani (AFFI),... (...)
Al via la VI edizione della manifestazione. Moltissimi gli eventi e le novità in programma, dal 26 al 28 febbraio. Molte le novità e le iniziative. (...)
L’export è centrale per lo sviluppo del settore e si traduce in un saldo attivo di 306 milioni di euro nella bilancia commerciale. Per questo in fiera arriveranno, dall'estero, almeno 200... (...)
Una misura che inoltre aiuta il florovivaismo che – sottolinea la Coldiretti – è un settore di punta del Made in Italy, con un valore della produzione attorno ai 2,5 miliardi di euro grazie a... (...)
Scarica e leggi il Bollettino Ufficiale del 21 giugno scorso dove il Consiglio regionale della Lombardia introduce una nuova parte dedicata al settore del florovivaismo e dedicata alla vendita di... (...)
Garantire le migliori condizioni di trasporto dal vivaio al punto vendita per valorizzare la qualità delle piante: è questo l’obiettivo del progetto “In.Tra.Viva”, che coinvolge il mondo... (...)
Si torna a parlare della regolamentazione dei garden center. Nella sua formulazione sarebbe bene tenere in considerazione tutti gli attori coinvolti nella distribuzione e distinguere tra... (...)
Crescita, offerta, internazionalità, queste le parole chiave della V edizione del Salone internazionale del verde, che si terrà dal 20 al 22 febbraio 2019 presso Fiera Milano Rho-Pero. (...)
Nel corso della presentazione di Euroflora 2018, il punto sul settore, da un punto di vista più mercantile, è stato di Arturo Croci, tra i massimi esperti di florovivaismo, italiano e... (...)
I colori e i profumi di Euroflora tornano a Genova nell’irripetibile scenario dei Parchi Nervi dal 21 aprile al 6 maggio 2018: 86mila metri quadrati e 5 chilometri di percorsi tra giardini e ville... (...)
Il Presidente di Assofloro Lombardia, Nada Forbici, ha ricevuto l’incarico come Consulente del Presidente della VI Commissione permanente Finanze all’interno della Consulta degli Esperti della... (...)
Le sensazioni c'erano tutte e ora sono arrivate le conferme: 3 giorni di rassegna (22-23-24 febbraio), 567 espositori (+30%>2016; +70%>2015) di cui 20% dall’estero, 110 le delegazioni ufficiali di... (...)
Conferenza stampa, presso la Unicredit Tower Hall, per la presentazione della terza edizione di Myplant & Garden, International Green Expo – fiera internazionale b2b del florovivaismo, del... (...)
Myplant & Garden e Fondazione Minoprio indicono un concorso creativo, al fine di valorizzare opere di operatori che lavorano nel settore della progettazione, realizzazione e conservazione dei... (...)
Anche per il florovivaismo c’è la necessità di prevedere incentivi fiscali che, sul modello di quelli per le ristrutturazioni edilizie, consentano una decisiva ripresa della domanda interna. Due... (...)
Eccellenza italiana e proiezione mondiale alla III edizione di Myplant & Garden, il salone internazionale del verde, che si terrà dal 22 al 24 febbraio 2017 presso i padiglioni di Fiera Milano. Già... (...)
Si terrà dal 22 al 24 febbraio 2017 nei padiglioni di Fiera Milano Rho-Pero, la terza edizione di Myplant&Garden, la manifestazione dedicata ai professionisti del vivaismo, floricoltura, garden (...)
Ve li abbiamo già presentati negli articoli precedenti, risalenti a due anni fa ma ancora assolutamente attuali, quello che vi proponiamo in questo caso è un completamento filmato delle... (...)