PwC Italia: Made in Italy, reshoring e sostenibilità
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Si è svolto il quinto digital event “Italia 2021–Competenze per riavviare il futuro” organizzato da Pwc e dedicato al rilancio dei consumi post pandemia.
Giornalista free lance presso il webmagazine Tendenzeonline, Media Key, Pubblico Today, diyandgarden.com. Da tanti anni si occupa di comunicazione e advertising, marketing e retail, sostenibilità sociale e ambientale. Ma soprattutto pensa che non si finisca mai di imparare.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Si è svolto il quinto digital event “Italia 2021–Competenze per riavviare il futuro” organizzato da Pwc e dedicato al rilancio dei consumi post pandemia.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Secondo la ricerca Nielsen “E-commerce, spedizioni e logistica ai tempi del Covid-19” le norme e la crisi causata dalla pandemia, hanno innescato un cambiamento profondo.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Il contraccolpo economico “violentissimo” della pandemia ha lasciato il segno anche sugli stili di vita degli italiani. Proprio di questo parla il nuovo Rapporto Coop 2020, di cui è stata presentata l’anteprima digitale il 16 settembre.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Primo appuntamento con l’Osservatorio Non Food 2020 di GS1 Italy. Gli italiani tagliano gli acquisti non alimentari. Ma il bricolage se la cava meglio degli altri.
Pubblicato nella sezione Consumatori il
Havas Media: si consolidano fai da te, giardinaggio, passione per la cucina e intrattenimento. E le informazioni si cercano sempre di più sul web.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Leroy Merlin inaugura la fase 2 con una nuova joint venture con Renovars, holding alla quale fa capo il brand Facile Ristrutturare. La nuova azienda di respiro europeo che nascerà sarà di proprietà al 51% di Leroy Merlin e al 49% di Renovars.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Cosa pensano e cosa stanno facendo le aziende? Cauto ottimismo, fiducia nella ripresa ma le incognite sono ancora molte. Un primo giro d’interviste.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Come l’emergenza ha sta cambiando i comportamenti d’acquisto e la relazione tra consumatori e marca. La ricerca “Covid-19 Impact”.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Presentata con un evento in streaming e giunta alla 14a edizione, la ricerca di Casaleggio Associati “E-commerce in Italia 2020 – Vendere online ai tempi del Coronavirus”.
Pubblicato nella sezione Consumatori il
Per reagire al disorientamento di questi mesi, GroupM ha realizzato un progetto il cui obiettivo non è solo ottenere nuove informazioni, quanto mettere in prospettiva la mole di dati che vengono prodotti ogni giorno, per disegnare uno scenario in continuo aggiornamento.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
BVA Doxa ha presentato un’indagine sugli effetti della diffusione del Coronavirus e delle relative misure per contenere il contagio sul business delle aziende italiane.
Pubblicato nella sezione Comunicazione il
Politization, food compromise, giovani vecchi, climate change e Raffaello: queste alcune parole chiave che connoteranno il nuovo anno e attorno alle quali i brand dovranno calibrare la loro comunicazione.
Pubblicato nella sezione Consumatori il
Google presenta il suo primo Global Retail Study, commissionato a Ipsos per analizzare l’evoluzione del percorso di acquisto tra l’online e l’offline in Italia e nel mondo.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
La chiusura dei negozi non è la fine della vendita al dettaglio; è la fine della vendita al dettaglio come la conoscevamo. Oggi i retailer comprendono che i clienti e la tecnologia dirompente hanno modificato le regole del gioco, e continuano a farlo.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
La ricerca mostra che l’80% dei consumatori è disposto a prendere in considerazione un nuovo brand in tutte le categorie dello shopping. Più che in Paesi come Stati Uniti (73%), Spagna (76%) e Regno Unito (64%).
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Una ricerca, realizzata in collaborazione con Nielsen da ShopFully, Drive-to-Store company attiva anche con il brand DoveConviene, rivela che appena il 17,6% dei volantini stampati viene letto.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Nonostante l’ecommerce, nel settore della termoidraulica, valga ancora pochi punti percentuali, la crescita è costante e a due cifre. Lo dimostra la progressione di Desivero.com, piattaforma digitale di servizi e prodotti nell’ambito della termoidraulica e dell’arredo bagno.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Il futuro del retail è rappresentanto da uno spazio improntato a eco-compatibilità e piacevolezza, dove gli strumenti digitali soddisfano, da un lato, le esigenze di personalizzazione, mentre dall’altro aiutano a risparmiare tempo. Da una ricerca Ipsos.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
il Rapporto Coop 2019 “Economia, consumi e stili di vita degli italiani di oggi” sottolinea le priorità dei cittadini con al primo posto disoccupazione e situazione economica, seguite da immigrazione e ambiente. E La sostenibilità è una componente fondamentale della reputazione d’impresa.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
GroupM Research & Insight indaga, grazie alle analisi e ai learning emersi da Live Panel eCommerce Edition, l’impatto che private label e influencer possono avere nell’ambito degli acquisti online.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Se guardiamo alla situazione italiana, il costo totale attribuibile alle perdite nel settore retail quindi può essere stimato in circa 4,8 miliardi di euro all’anno.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
L’European Ecommerce Report 2019 rivela la costante crescita del tasso di penetrazione di internet in Europa. Lo studio stima che nel 2019, l’eCommerce b2c possa chiudere con un giro d’affari di 621 miliardi di euro, pari a +14% rispetto al 2018.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Il 30% di chi vuole cambiare casa abbandona la ricerca dopo i primi mesi di tentativi, per tornare sui propri passi e rimandare la realizzazione del suo desiderio di cambiamento. Preferisce adattarsi provando ad intervenire con piccole o grandi migliorie.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
La novità sta proprio nel fatto che da decennale il Censimento diventa triennale, un cambiamento che consentirà di rilasciare informazioni continue e tempestive.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
In che modo Amazon influenza le scelte e gli acquisti di prodotto degli italiani? Il noto sito di commercio elettronico è sempre più utilizzato dagli italiani, per cercare informazioni e dettagli sui prodotti.
Pubblicato nella sezione Comunicazione il
Su La7 il game show “A te le chiavi”, condotto da Paola Marella, che in ogni puntata darà aii proprietari di un appartamento la possibilità di vincere la ristrutturazione del proprio immobile.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
La crescita “vorticosa” dell’online spinge i retailer del fai da te e del giardinaggio, a offrire ai clienti qualcosa in più che riesca a fare la differenza. Rispondono BricoBravo, CFadda, Eurobrico, FDT Group, Leroy Merlin e ManoMano.
Pubblicato nella sezione Distribuzione il
Conad, in collaborazione con l’istituto di ricerca Censis, insieme per un progetto di ricerca, comunicazione e confronto aperto, che punta al coinvolgimento di cittadini, politica, istituzioni e imprese.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
541 euro. Questa la spesa prevista, dalla 21° edizione della Deloitte Xmas Survey, da parte delle famiglie italiane per il prossimo Natale. Una spesa in aumento di cui i centri bricolage e l’on line beneficiano con spazi e assortimenti dedicati sempre più ampia.
Pubblicato nella sezione Non categorizzato • Tendenze il
Ritorna l’Osservatorio Multicanalità, edizione 2018. Sono ormai più di 35 milioni gli italiani che usano il digitale nel loro processo di acquisto. Si riduce il gap tra showrooming e infocommerce. Il pv fisico rimane centrale.
Pubblicato nella sezione Comunicazione il
Dall’11 giugno, dal lunedì al venerdì, alle 20.45, va in onda su Sky Uno HD otto puntate di “Fufforial”, programma ideato e prodotto dalla creator media company Web Stars Channel.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Per il 94% degli italiani la casa è “importante”. Ma con sfumature diverse: per il 59% è molto importante, per il 20% importante, per il 15% è in cima alle priorità. Alcuni risultati dell’osservatorio nazionale “casaDoxa”.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Partito nel 2015 grazie alla partnership tra LifeGate e l’istituto di ricerca Eumetra MR, l’Osservatorio nazionale sullo Stile di Vita Sostenibile ogni anno fotografa come si sta evolvendo l’approccio degli italiani alla sostenibilità.
Pubblicato nella sezione Consumatori il
Idealo, portale internazionale di comparazione prezzi per gli acquisti online, ha realizzato un sondaggio e un approfondimento dettagliato alla ricerca di novità e cambiamenti, rispetto ad un anno fa e rispetto agli altri e-consumer d’Europa.
Pubblicato nella sezione Comunicazione il
Leroy Merlin torna in comunicazione con la nuova campagna declinata su diversi mezzi – stampa, outdoor e digital – ideata e sviluppata dall’agenzia Publicis Italia. In affissione dai primi giorni di marzo nelle principali città italiane.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Lo scorso 14 febbraio Nielsen ha presentato alla stampa i 5 nuovi profili per interpretare in modo diverso le dinamiche dei trend del largo consumo degli italiani. Una profilazione definita rivoluzionaria dall’ad di Nielsen Italia Giovanni Fantasia.
Pubblicato nella sezione Comunicazione il
La piattaforma online Houzz , che ha sede a Palo Alto, in California, e opera attraverso gli uffici a Londra, Berlino, Mosca, Sydney e Tokyo, come ogni anno, anche all’inizio del 2018 ha annunciato i vincitori del “Best Of Houzz 2018” in Italia.
Pubblicato nella sezione Produzione il
Emak, che produce e commercializza a livello europeo macchine per il giardinaggio e l’utilizzo forestale, festeggia, nel 2018, i 100 anni di attività e presenta i nuovi cataloghi dei marchi Efco, Oleo-Mac, Nibbi e Bertolini.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Il settore del bricolage italiano cresce anche se in modo contenuto. Questo il dato presentato dall’Osservatorio Findomestic, nel consueto appuntamento di dicembre. Nel 24 Osservatorio spicca la crescita di prodotti di nicchia.
Pubblicato nella sezione
Comunicazione il
La campagna è partita il 27 novembre e sarà in onda fino al 10 dicembre con la televisione come mezzo principale per comunicare il prodotto, attraverso uno spot nei formati 15” e 10”.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
In Italia prosegue lo sviluppo dell’eCommerce che cresce del 17%. In crescita anche gli acquisti conclusi attraverso smartphone o tablet. E, quest’anno, per la prima volta i prodotti superano i servizi.
Pubblicato nella sezione Tendenze il
Avvenuta il 19 settembre in una location non casuale – la White House 52 di corso Magenta a Milano – la presentazione di PagineGialle Casa, primo portale verticale, targato Italiaonline, dedicato all’home restyling.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden