Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
In occasione del Salone del Mobile di Milano, un’esposizione ai raggi x che attraversa l’anima della tecnologia Geberit e il corpo delle ceramiche Pozzi-Ginori per mostrare la configurazione interna di quelle forme, che siamo soliti apprezzare nell’evidente bellezza del design.
di Giulia Arrigoni
Durante la settimana del Salone del Mobile, un pezzetto di Casa Jasmina arriva anche a Milano. Anzi, una cartolina. Postcard from Casa Jasmina – Chatting with the Home of the Future è una vera e propria installazione interattiva che rappresenta una casa del futuro.
Circa l’80% dei Mobile Surfer utilizza lo smartphone per prendere decisioni d’acquisto o relazionarsi con i propri marchi preferiti. Solo una delle evidenze emerse dall’Osservatorio Mobile B2C Strategy della School of Management del Politecnico di Milano.
Alla chiusura di Made 2017, ottava edizione del Salone milanese dedicato all’architettura e all’edilizia, è arrivato nelle redazioni, puntuale come ogni anno, il comunicato che riassume i numeri della manifestazione. Abbiamo chiamato l'ufficio stampa.
Rivoluzione in vista per le consegne di pacchetti a corto raggio. A promettere di realizzarla sono due imprenditori altamente affidabili: Athi Heinla, 45enne programmatore e imprenditore estone, già chief technical architect di Skype, e Janus Friis, imprenditore danese 40enne, già cofondatore di...
Nella ricerca realizzata Image Line sugli agricoltori e la tecnologia, si rivela sorprendente l’interesse verso i droni. Infatti, il 43% li conosce, mentre il 2.1% già li utilizza, ma incuriosiscono anche le applicazioni della realtà aumentata.
Rotture di stock, prodotti fuori posto e prezzi errati addio. A combatterli arriva Shelfie, la nuova soluzione 4.0 dell’australiana Lakeba Group. Impiegando congiuntamente tre tecnologie: robotica, computer vision e data analytics.
Un evento nell'evento. Ben 1.000 mq per offrire al dettagliante quanto di più avanzato esiste per affrontare le sfide del commercio moderno. E' FerrLab, uno spazio ospitato all'interno di SiFerr (Salone Internazionale della Ferramenta). Sponsor il Gruppo Fraschetti.
La ricerca Euromonitor, dedicata al mercato del garden nell'Europa dell'Ovest, con un focus particolare sulla Svezia, è stata presentata in occasione della manifestazione fieristica dalla ricercatrice Sara Rovai.
Con oltre 10 milioni di edifici residenziali costruiti prima del 1990, il mercato delle ristrutturazioni costituisce la chiave di volta per un notevole incremento del valore. È quanto emerge dal Primo Rapporto sul recupero edilizio in Italia, presentato da Scenari Immobiliari.
Videointervista a Francesco Tozzi, direttore di Green Up, rivista di Edizioni Laboratorio Verde, che è parte attiva nella realizzazione di uno dei progetti più amati della manifestazione MyPlant&Garden. Lo spazio Garden Center New Trend.
Le sensazioni c'erano tutte e ora sono arrivate le conferme: 3 giorni di rassegna (22-23-24 febbraio), 567 espositori (+30%>2016; +70%>2015) di cui 20% dall’estero, 110 le delegazioni ufficiali di buyer internazionali nei padiglioni, 40 tra incontri, convegni, talk ed eventi formativi...
La seconda edizione di Fastener Fair Italy si terrà presso MiCo – Milano Congressi, il 26 e 27 settembre 2018. L’evento è dedicato interamente alle tecnologie per viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio.
In attesa dei numeri conclusivi, un primo sguardo alla manifestazione, per coloro che non avessero la possibilità di visitarla. Guarda il video di MyPlant& Garden.
Nell'ultima edizione del Convegno dell’Osservatorio Fedeltà (www.osservatoriofedelta.it), presso l’Università di Parma, si è parlato di loyalty marketing e disruption. E' l'evento che da oltre 15 anni analizza le tendenze in atto nel mondo della fidelizzazione della clientela e del crm.
Il 20 e 21 settembre 2017 si terrà a Milano, presso il Mi.Co Milano Congressi, Hardware Forum 2017, mostra convegno riservata ai professionisti della filiera del settore ferramenta. Due giorni di attività formativa, informativa e commerciale.
Mancano pochi giorni all’appuntamento con GDS Break, lo spazio dedicato alla Gds del Brico&Garden, organizzato all’interno di MyPlant&Garden (22, 23 e il 24 febbraio - Rho-Pero di Fiera Milano). Il programma definitivo.
Conferenza stampa, presso la Unicredit Tower Hall, per la presentazione della terza edizione di Myplant & Garden, International Green Expo – fiera internazionale b2b del florovivaismo, del paesaggio e del garden in Italia – che si terrà a Fiera Milano Rho-Pero dal 22 al 24 febbraio.
La notizia l’abbiamo pubblicata su TEN-diyandgarden.com, così come le date, 6 e 7 maggio 2017. Ma non era sufficiente, volevamo saperne di più. Il riferimento va a Siferr il nuovo Salone Internazionale della Ferramenta, che si terrà a Napoli presso la Fiera d’Oltremare.
L’appuntamento è per il 22, 23 e il 24 febbraio in uno spazio dedicato all’interno di MyPlant&Garden, nel quartiere di Rho-Pero di Fiera Milano. Si tratta di GDS Break, una formula che prevede la presenza di uno speaker di alto profilo, stimolato dalle domande di Giulia Arrigoni, direttore...
Il 2017 potrebbe essere l’anno del balzo in avanti dei pagamenti via mobile in Italia. Ne è convinta Affinion Italia, filiale dell’omonima multinazionale americana specializzata nell’ideare e gestire programmi di fidelizzazione e che fornisce anche altri servizi, come quello di protezione...
di Redazione
Terminata la prima tranche dei lavori di ampliamento della fiera di Rimini. L’intervento complessivo riguarda i dodici padiglioni sia sul fronte strutturale che logistico e tecnologico. Al momento i lavori sono terminati nei padiglioni C2, C4, D2 e B2, quelli appunto che ospitano Sigep e AB Tech.
Brico Io, Leroy Merlin Italia e Obi Italia presenti a GDS BreaK, la nuova iniziativa che animerà la terza edizione di MyPlant&Garden, il Salone Internazionale del verde che si terrà dal 22 al 24 febbraio a Fiera Milano. Non è un convegno, ma una pausa, un momento, un break quotidiano in cui...
“Le nuove rotte del verde. Arte, natura e web”: con questo ambizioso titolo AICG (Associazione Italiana Garden Center) ha ufficializzato il suo quinto Convegno nazionale, che si terrà a Venezia Mestre il 17 e il 18 gennaio 2017, presso l’NH Laguna Palace.
Avevamo raccolto i primi sentori della nascita di SiFerr durante una video intervista dell’ottobre scorso ad Andrea Lenotti, presidente Assofermet, e in questi giorni prenatalizi è arrivata la conferma definitiva con tanto di date.
Si è tenuto lo scorso 12 dicembre il terzo appuntamento con l'Associazione Italiana Produttori Fai Da Te e Gardening, Made4Diy. Nella mattinata l'Assemblea Generale Annuale e nel pomeriggio l'incontro dedicato al mercato tedesco.
Il Supermercato del Futuro Coop – inaugurato a Milano il 6 dicembre scorso in via Friedrich von Hayek, presso il Bicocca Village offre soluzioni assolutamente inedite.
Nell'ambito del 3° Forum organizzato dal Consorzio di produttori Made4Diy, uno spazio è stato dedicato al consumatore tedesco di prodotti per la casa, con un'attenzione particolare al bricolage.
Eisenwarenmesse aumenta di un giorno l'apertura - dal 4 al 7 marzo 2017 - e così fanno anche Bricoday e Hardware Forum che non saranno più limitati ad una sola giornata, bensì si terranno, nella consueta sede di Fiera Milano Congressi, il 20 e il 21 settembre 2017.
Il 10 e l’11 dicembre Artènsile, progetto artistico/fotografico ideato da Sabrina Canese nel 2012, ha concluso il suo percorso nel Tag di Sarzana, uno spazio di coworking che ha organizzato i Makers Days.
Si è tenuto a Milano l'edizione 2016 del Ki Best, appuntamento annuale di Retail Tour Virtuale, un viaggio attraverso tendenze e aree Retail innovative e di successo visitate da Fabrizio Valente e dal team di Kiki Lab nell’ultimo anno.
Chiude con successo la sedicesima edizione di Forum Retail. 1000 partecipanti di cui oltre 500 retailer, 42 Sponsor, 54 Exhibitor, 44 media partner e il patrocinio di 8 associazioni. Prossime date, 21 e 22 novembre 2017.
Si chiude con risultati al di là di ogni previsione l’edizione 2016 di EIMA International che, nella cinque giornate, ha accolto ben 285 mila visitatori, con un incremento del 21% rispetto alla precedente edizione (2014). Di questi oltre 44 mila provenienti da 140 Paesi (+18%).
Il mondo del Fai da Te realizza una performance notevole se confrontata al modesto incremento dello 0,5% registrato nella prima metà del 2015. È quanto risulta dalle rilevazioni mensili del sell-out GfK nel canale dei DIY Superstores.
Si è tenuta nell'avvincente cornice dell'Autodromo di Monza, l'ultima edizione dell'iFerrDay - Ferramenta - Garden Day -, che ha visto, nella giornata di domenica 13 novembre, la partecipazione di un folto numero di operatori del dettaglio tradizionale.
Al via il concorso di idee La Casa di Domani, che ha l’obiettivo di riqualificare la Casetta Rossa di Genova destinata alle famiglie dei piccoli pazienti che arrivano al Gaslini da tutta. Come sempre si parte con la ricerca Doxa.
Myplant & Garden e Fondazione Minoprio indicono un concorso creativo, al fine di valorizzare opere di operatori che lavorano nel settore della progettazione, realizzazione e conservazione dei giardini e del paesaggio.
Si è tenuto ieri, 3 novembre il primo ManoMakersDay, organizzato da ManoMano a Parigi. 9 Youtubers europei si sono incontrati per condividere insieme la loro grande passione per il fai da te e per confrontarsi sulle nuove tendenze di Youtube.
Dal 14 al 20 novembre prossimi si terrà la Settimana del Baratto, iniziativa nata nel 2009, che prevede l’offerta gratuita di un soggiorno in uno dei 2 mila B&B aderenti, in cambio di beni o servizi. Bricolage e giardinaggio in primis.
L’eCommerce B2c continua a crescere anche nel 2016: il valore degli acquisti online degli italiani fa segnare un +18% per un giro d’affari che sfiora i 20 miliardi di euro, tra prodotti (9 miliardi) e servizi (10,6 miliardi). Arredamento e home living crescono del 48%.
Si è tenuta ad Arese, nella prestigiosa cornice de La Macchina del Tempo - Museo storico Alfa Romeo, la Client Conference di GfK Italia - Consumer Choices. Oltre 150 i Top Manager partecipanti, in rappresentanza di oltre 100 aziende clienti. Anche l'Home Improvement offre soluzioni multicanale, in...
Dal recente studio l’indice di fiducia dei consumatori per l’area EU28, ha subito una contrazione da 13,1 a 12,3 punti nel periodo compreso tra giugno e settembre 2016.
Ritorna l'ormai consueto appuntamento con il retail tour virtuale di Kiki Lab – Ebeltoft Group, società specializzata nella consulenza per il retail. Due gli appuntamenti. Il primo a Rimini il 25 ottobre prossimo e il secondo a Milano, previsto per il 23 novembre.
In epoca di sharing economy non poteva mancare un’iniziativa singolare che riguarda il nostro settore. Si tratta del progetto Toolssharing, ideato a Pisa, da Matteo Labellarte, Tommaso Pardi e Alberto Scarsi.
Un evento di due giorni e una ricerca Doxa per raccontare a che punto è la responsabilità sociale nelle aziende. La quarta edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale si è tenuta a Milano e ha visto la partecipazione, fra gli altri, di Luca Pereno e Marco Lattuada di Leroy Merlin.
E' dei primi di ottobre la notizia che il social per eccellenza, Facebook, diventa anche uno strumento di vendita, un marketplace. Ma un marketplace che potremmo definire rionale e che, infatti, la società definisce come "The 1 local marketplace on Facebook".
L’idea di questo singolare materiale nasce dall’iniziativa di Gianantonio Locatelli, imprenditore agricolo di Castelbosco, con ben sette sette unità produttive che forniscono il latte per il Grana Padano. 500 quintali di latte e......ben 1.500 di sterco.
Torna l’appuntamento con “Maker Faire Rome – The European Edition”, da oggi, fino al 16 ottobre 2016 alla Fiera di Roma. 6 i padiglioni, 100mila mq totali per oltre 55mila mq di superficie espositiva coperta: quasi il triplo rispetto al 2015.
Se servivano ulteriori conferme l’edizione 2016 di Orticolario le ha fornite tutte. 250 espositori a occupare tutti gli spazi possibili del quartiere e del parco di Villa Erba, ma soprattutto 23 mila visitatori, 3 mila in più rispetto alla media delle precedenti edizioni.
Dal 1° al 9 ottobre la prima edizione di Design City Milano che coinvolgerà la città e in particolare zona Brera e zona Lambrate. Cinque main event: micro festival o appuntamenti istituzionali e oltre 140 eventi, dedicati al design e aperti a tutti.
Il 29 e 30 novembre, presso l'Atahotel Expo Fiera Milano, si svolgerà la sedicesima edizione di Forum Retail, evento ideato e sviluppato da IIR – Istituto internazionale di Ricerca - ormai diventato un appuntamento di riferimento per comprendere le grandi trasformazioni del settore.
Giunta alla sua 27ª edizione, Hobby Show Milano si ripresenta in grande spolvero da oggi, venerdì 30 settembre, fino a domenica 2 ottobre, confermando un’importante novità: il cambio di location.
Anche quest’anno si è concluso il BricoDay confermandosi come il punto d’incontro nazionale del mercato del bricolage moderno. A poche ore dalla chiusura non abbiamo ancora i dati relativi all’affluenza ma, per quello che abbiamo potuto vedere durante la nostra visita, l’afflusso degli...
Posizioni aperte in Robert Bosch S.p.A. La multinazionale ricerca, in particolare, neolaureati in Economia per stage in differenti ambiti aziendali. Di rigore l'ottima conoscenza dell'inglese.
Eima Green sarà l'occasione per approfondire e ragionare sui dati presentati da Comagarden (l’associazione che all’interno di FederUnacoma rappresenta le industrie del settore giardinaggio) sull'andamento dei vari comparti che compongono il mercato delle macchine per il giardino.
Oltre 39.000 visitatori provenienti da 106 paesi hanno partecipato alla fiera internazionale del garden, Spoga+Gafa, con un aumento di presenze del 6% rispetto alla scorsa edizione.
Eccellenza italiana e proiezione mondiale alla III edizione di Myplant & Garden, il salone internazionale del verde, che si terrà dal 22 al 24 febbraio 2017 presso i padiglioni di Fiera Milano. Già confermati espositori da tutta Europa. E non solo.
Dal recente rapporto “I Pagamenti Digitali in Italia”, pubblicato dal Politecnico di Milano, emerge che, nel 2015, i pagamenti digitali con carta a livello nazionale hanno raggiunto quasi i 175 miliardi di euro (+12,2% rispetto al 2014), pari ad oltre il 22% dei consumi delle famiglie.
Il consiglio d'amministrazione di FederUnacoma conferma l’interesse a siglare l'accordo con Bolognafiere per la permanenza di Eima a Bologna, e la trattativa si avvia, in questo mese di settembre, alla sua conclusione. Ma ad una condizione.
Sono circa 170 i fornitori di prodotti, tecnologie e servizi per viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio che stanno completando i preparativi per l’evento Fastener Fair Italy, che si terrà dal 28 al 29 settembre presso il MiCo - Milano Congressi.
Buoni i risultati per l’e-commerce ManoMano, che ha registrato un incremento delle vendite del 35% a giugno e luglio, rispetto al mese di maggio, a testimonianza della crescente passione degli italiani per il Do It Yourself.
Un italiano su tre vorrebbe vivere in una casa più grande, con mobili più belli e con tanto spazio per conservare i propri oggetti. Questo quanto emerge da un’indagine GfK che ha coinvolto oltre 27.000 persone di 22 paesi.
“Se si analizzano i passaggi necessari per raggiungere il successo nella moda – spiega Moritz Mantero – ci si rende conto che non sono tanto diversi da quelli che hanno contraddistinto la storia di Orticolario. Posso assicurare che Orticolario è nato sulla base dello stesso processo: abbiamo...
Si è svolta qualche giorno fa , presso il Politecnico di Milano la premiazione degli studenti vincitori della prima edizione dell’Amazon Innovation Award. Il concorso, lanciato da Amazon Italia Logistica Srl, ha coinvolto gli studenti iscritti al corso di Logistics Management tenuto dal...
Su un mercato complessivo, nel 2015, di quasi 25 miliardi euro (dati Unibal), quanto vale l'e-commerce del bricolage in Francia? Le stime dell'associazione di riferimento parlano di circa 1,5% miliardi di euro, ovvero di poco superiore al 5% sul totale mercato bricolage.
Lo studio commissionato da Dalani.it a Doxa, e presentato a Milano lo scorso 6 luglio, in occasione del Convegno Dalani @Home 2.0 , ha preso in esame il periodo compreso fra giugno 2015 e giugno 2016, concentrando l'analisi sulle modalità utilizzate dagli italiani che usano internet per fare...
Il portale diyandgarden.com è media partner di Forum Retail, l'evento dedicato al mondo della distribuzione e che terrà la sua sedicesima edizione, il 29 e il 30 novembre, a Milano, presso l'Atahotel Expo Fiera. Oltre 100 i relatori, per il tema "Innovazione instore e mobile experience per...
Cresce il mercato dell'auto usata. I dati comunicati dal Ministero dei Trasporti circa i passaggi di proprietà di auto usate, registrate nel mese di giugno in Italia, mostrano un ulteriore incremento del 3,58% rispetto a giugno 2015.
Come ogni anno Orticolario alla fine di giugno si presenta alla stampa per raccontarsi. In preparazione quest’anno c’è l’ottava edizione, che si terrà nel tradizionale quartiere e Parco di Villa Erba (Cernobbio – Como) dal 30 settembre al 2 ottobre 2016.
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di aprile (ultima rilevazione) registrano un calo del -0,5% rispetto ad aprile 2015 nelle vendite a valore, con l’alimentare a -1,6% e il non alimentare a +0,1%.
Per l'Osservatorio Non Food quest'anno GFK ha curato una ricerca sul consumatore. Il tema scelto riguarda il viaggio che il consumatore vive dal momento in cui sorge il desiderio/bisogno fino al momento della soddisfazione attraverso l’acquisto.
Le immagini più rappresentative della presentazione della ricerca da parte di Luca Zanderighi di TradeLab, partner nella realizzazione dell'Osservatorio Non Food 2016.
Il viaggio del consumatore in 80 touchpoint, questo il sottotitolo dell'Osservatorio Non Food 2016, che ha presentato, a Milano, i risultati della sua quattrodicesima edizione.
Il bricolage, settore merceologico considerato dall’Osservatorio Non Food di GS1, emerge dall’analisi con un andamento lievemente positivo rispetto allo scorso 2014.
I dati eBay lo confermano: in questi 5 anni gli italiani hanno acquistato oltre 120 mila piscine fuori terra e dal 2010 ad oggi gli acquisti di prodotti per la climatizzazione su eBay.it sono cresciuti 6 volte.
Buona la risposta all'edizione italiana dell'itinerante Fastener Fair. All’inizio di giugno il numero di espositori che hanno garantito la loro presenza all'edizione 2016, che si terrà a Milano, è arrivato a 170.
Il mercato pubblicitario complessivo italiano (Ossia la raccolta pubblicitaria tramite Tv, Stampa, Radio, Internet Media e Sms (adv e contenuti pay di infotainment e voting) nel 2015 vale 7,4 miliardi di euro, in leggera crescita (+3%) rispetto al 2014.
di Mauro Milani
L' 8 e il 9 giugno si è tenuta la quarta edizione del Global DIY-Summit organizzato dalle associazioni internazionali EDRA e fedyma. L'album fotografico dei momenti più salienti della prima giornata.
Una panoramica sul bricolage e l'offerta distributiva, in Paesi anche molto lontani dall'Europa, è stata la caratteristica della seconda giornata del Global DIY Summit di Stoccolma.
La rassegna dell’EIMA - che rappresenta uno degli eventi di maggiore prestigio a livello mondiale nel campo della meccanica per l’agricoltura, la cura del verde e le relativa componentistica, e che terrà a Bologna dal 9 al 13 novembre, ha già occupato circa il 95% dei 150 mila metri quadrati...
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN