Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
Un italiano su tre vorrebbe vivere in una casa più grande, con mobili più belli e con tanto spazio per conservare i propri oggetti. Questo quanto emerge da un’indagine GfK che ha coinvolto oltre 27.000 persone di 22 paesi.
di Giulia Arrigoni
“Se si analizzano i passaggi necessari per raggiungere il successo nella moda – spiega Moritz Mantero – ci si rende conto che non sono tanto diversi da quelli che hanno contraddistinto la storia di Orticolario. Posso assicurare che Orticolario è nato sulla base dello stesso processo: abbiamo...
Si è svolta qualche giorno fa , presso il Politecnico di Milano la premiazione degli studenti vincitori della prima edizione dell’Amazon Innovation Award. Il concorso, lanciato da Amazon Italia Logistica Srl, ha coinvolto gli studenti iscritti al corso di Logistics Management tenuto dal...
Su un mercato complessivo, nel 2015, di quasi 25 miliardi euro (dati Unibal), quanto vale l'e-commerce del bricolage in Francia? Le stime dell'associazione di riferimento parlano di circa 1,5% miliardi di euro, ovvero di poco superiore al 5% sul totale mercato bricolage.
Lo studio commissionato da Dalani.it a Doxa, e presentato a Milano lo scorso 6 luglio, in occasione del Convegno Dalani @Home 2.0 , ha preso in esame il periodo compreso fra giugno 2015 e giugno 2016, concentrando l'analisi sulle modalità utilizzate dagli italiani che usano internet per fare...
Il portale diyandgarden.com è media partner di Forum Retail, l'evento dedicato al mondo della distribuzione e che terrà la sua sedicesima edizione, il 29 e il 30 novembre, a Milano, presso l'Atahotel Expo Fiera. Oltre 100 i relatori, per il tema "Innovazione instore e mobile experience per...
Cresce il mercato dell'auto usata. I dati comunicati dal Ministero dei Trasporti circa i passaggi di proprietà di auto usate, registrate nel mese di giugno in Italia, mostrano un ulteriore incremento del 3,58% rispetto a giugno 2015.
Come ogni anno Orticolario alla fine di giugno si presenta alla stampa per raccontarsi. In preparazione quest’anno c’è l’ottava edizione, che si terrà nel tradizionale quartiere e Parco di Villa Erba (Cernobbio – Como) dal 30 settembre al 2 ottobre 2016.
di Redazione
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di aprile (ultima rilevazione) registrano un calo del -0,5% rispetto ad aprile 2015 nelle vendite a valore, con l’alimentare a -1,6% e il non alimentare a +0,1%.
Per l'Osservatorio Non Food quest'anno GFK ha curato una ricerca sul consumatore. Il tema scelto riguarda il viaggio che il consumatore vive dal momento in cui sorge il desiderio/bisogno fino al momento della soddisfazione attraverso l’acquisto.
Le immagini più rappresentative della presentazione della ricerca da parte di Luca Zanderighi di TradeLab, partner nella realizzazione dell'Osservatorio Non Food 2016.
Il viaggio del consumatore in 80 touchpoint, questo il sottotitolo dell'Osservatorio Non Food 2016, che ha presentato, a Milano, i risultati della sua quattrodicesima edizione.
Il bricolage, settore merceologico considerato dall’Osservatorio Non Food di GS1, emerge dall’analisi con un andamento lievemente positivo rispetto allo scorso 2014.
I dati eBay lo confermano: in questi 5 anni gli italiani hanno acquistato oltre 120 mila piscine fuori terra e dal 2010 ad oggi gli acquisti di prodotti per la climatizzazione su eBay.it sono cresciuti 6 volte.
Buona la risposta all'edizione italiana dell'itinerante Fastener Fair. All’inizio di giugno il numero di espositori che hanno garantito la loro presenza all'edizione 2016, che si terrà a Milano, è arrivato a 170.
Il mercato pubblicitario complessivo italiano (Ossia la raccolta pubblicitaria tramite Tv, Stampa, Radio, Internet Media e Sms (adv e contenuti pay di infotainment e voting) nel 2015 vale 7,4 miliardi di euro, in leggera crescita (+3%) rispetto al 2014.
di Mauro Milani
L' 8 e il 9 giugno si è tenuta la quarta edizione del Global DIY-Summit organizzato dalle associazioni internazionali EDRA e fedyma. L'album fotografico dei momenti più salienti della prima giornata.
Una panoramica sul bricolage e l'offerta distributiva, in Paesi anche molto lontani dall'Europa, è stata la caratteristica della seconda giornata del Global DIY Summit di Stoccolma.
La rassegna dell’EIMA - che rappresenta uno degli eventi di maggiore prestigio a livello mondiale nel campo della meccanica per l’agricoltura, la cura del verde e le relativa componentistica, e che terrà a Bologna dal 9 al 13 novembre, ha già occupato circa il 95% dei 150 mila metri quadrati...
E’ quanto dichiarato dai dati Comagarden/Morgan, le cui statistiche hanno stabilito la crescita delle macchine e attrezzature per il giardino, nell’ordine dell’1,3% con oltre 1.233.000 unità vendute. In crescita risultano motoseghe, motozappe e tagliasiepi, mentre in calo sono...
Pubblichiamo una sintesi del convegno Sercomated tenutosi a Firenze lo scorso 13 maggio. Ci sembra interessante proporvelo per i temi trattati e per la vicinanza di tematiche. Anche la rivendita edile deve vedersela con le grandi trasformazioni in atto. A testimonianza delle affinità elettive, la...
Cresce il numero degli italiani che scelgono di effettuare i propri acquisti online. Sono 18,8 milioni gli eShopper in Italia che hanno comprato sulla rete negli ultimi 3 mesi e 12,8 milioni hanno acquistato online almeno una volta al mese. Proprio questi ultimi sono acquirenti abituali, in grado...
Checkpoint Systems, Inc. presenta EVOLVE-Store, un’App per smartphone e tablet che supporta in tempo reale la sorveglianza elettronica degli articoli (EAS) e la gestione degli eventi legati alle attività della criminalità organizzata nel Retail (ORC). L’App è stata sviluppata per...
In occasione dello Iab Seminar “People are Mobile“, Audiweb ha illustrato i principali indicatori di trend sulla diffusione e sul consumo dell’online in Italia e il progetto Audiweb 2.0, il programma di sviluppo ed evoluzione del sistema di rilevazione. Dai dati di trend sulla...
Hardware Forum, la mostra convegno che si rivolge a rivenditori, grossisti, responsabili acquisti e decision makers del settore ferramenta, si terrà il prossimo 22 settembre presso MI.CO, a Milano. Una manifestazione che, dopo l’esordio dello scorso anno, si presenta arricchita nel...
Si terrà dal 22 al 24 febbraio 2017 nei padiglioni di Fiera Milano Rho-Pero, la terza edizione di Myplant&Garden, la manifestazione dedicata ai professionisti del vivaismo, floricoltura, garden
L’edizione 2016 del “True Cost Report” realizzato da HomeAdvisor ha svelato differenze curiose nel modo in cui i Democratici e i Repubblicani affrontano i progetti per la manutenzione e il miglioramento della casa. Considerando che il 2016, negli Stati Uniti, è fortemente influenzato dalle...
Evento di successo, all’Istituto Marangoni The School of Design di Milano, per “Real Time Design”, il laboratorio creativo nato dalla partnership fra Sharebot stampanti 3D e la prestigiosa accademia internazionale di desing. In occasione delle Design Week, presso la sede di Via Cerva, nel...
eBay ha presentato "eBay Lab – Design It Yourself!" alla settimana del design. Qui trovate qualche scatto inviatoci da Daniel Ostidich di Marketing&Trade, in visita allo spazio di via Tortona.
Cresce anche in Italia l’interesse e l’attenzione verso il mondo del Fai da Te. I dati di eBay.it registrano un utensile elettrico o manuale venduto al minuto e un articolo fra materiali per bricolage ogni due minuti. Se ci si sofferma poi in termini assoluti, numeri importanti da evidenziare...
eBay torna alla Design Week e celebra la magia del fare. eBay Lab – Design It Yourself! è un invito a rimboccarsi le maniche per realizzare ciò che ancora non esiste, senza limiti alla fantasia. E’ il momento del bricolage, una tendenza in forte crescita che registra su eBay.it la vendita...
Sempre più web shopper Italiani si affidano alla rete anche per gli pneumatici auto, individuando importanti vantaggi economici con un risparmio fino al 70% rispetto al prezzo offline. Una tendenza confermata anche dai volumi di vendita di eBay.it che registra 17 treni di gomme venduti...
Il 46,2% degli italiani afferma di coltivare da sé piante e/o ortaggi soprattutto per la voglia di mangiare prodotti sani e genuini (25,6%), ma anche per passione (10%) e in piccola parte per risparmiare (4,8%), secondo Coldiretti/Censis.
Artigiani, hobbysti, appassionati del fai da te, possono, ora utilizzare il Coworking Artigiano: non solo postazioni ufficio, ma anche attrezzature e strumenti per chi lavora con le mani.
Riceviamo e pubblichiamo le interessanti considerazioni di Massimo Guizzardi, presidente e CEO di Terry Store -Age, al suo ritorno dall'ultimo Housewares Show di Chicago 2016.
In questa edizione 2016 dell’Eisenwarenmesse, la Fiera di Colonia ha proposto un progetto, il DIY Boulevard, identico nelle logiche e nella sostanza al BricoDay, anche se molto diverso nella forma.
L’appuntamento biennale con la Fiera di Colonia è nella tradizione del mercato della ferramenta mondiale da ormai una cinquantina d’anni e anche in questa edizione 2016 appena conclusa si è confermata come l’unico vero punto di riferimento fieristico internazionale per la ferramenta e...
Si terrà domani, 10 marzo, il rinnovato appuntamento con Retail Innovations 11, il convegno organizzato da Kiki Lab - Ebeltoft Italy.
Su oltre 2300 intervistati in Italia, il 62% ha partecipato almeno una volta a esperienze di condivisione, diventando soggetto della sharing economy. Tra chi ha dichiarato un’esperienza recente, il 70% si dice molto soddisfatto; percentuale che sale al 77% quando l’interazione è online. La...
Particolarmente interessanti – e, aggiungiamo, molto gradevoli – le suggestioni create nello spazio Garden Center New Trend all’interno della seconda edizione manifestazione Myplant&Garden tenutasi da 24 al 26 febbraio presso i padiglioni di Rho Fiera Milano. Ideato e organizzato...
Si parla di “oggetti” connessi, dove per oggetto si intende il singolo elettrodomestico, o un interruttore, o un videocitofono ecc., intervento alla portata di tutti non avendo la necessità fi un intervento di un installatore qualificato.
Il design è accattivante e le possibilità infinite. Si tratta della nuova ThingMaker di Mattel, una stampante 3D che reinventa il vecchio gioco – sempre di Mattel – dove con stampini di metallo si potevano creare piccoli giocattoli in morbida plastica (chiamata Plastigoop). Ripreso il...
Il tema portante dell’evento è stata la “trasformazione”, di un settore sia negli aspetti più evidenti, come i negozi, sia in quelli più strategici come lo stesso concetto di bricolage, di utente e anche nella sostanza.
Nuovo accordo tra le parti per la raccolta dei RAEE. Ecco tutti i dettagli che riguardano la distribuzione. Importante l'impegno di Assofermet a tutela dei negozi di prossimità.
La storia dell'evoluzione dall'uomo "fai da te" del 1973 al maker del 2015. La relazione è stata tenuta durante la presentazione dell'Osservatorio sulla casa di Leroy Merlin. Video della relazione.
Sono stati presentati il 10 giugno 2015 nell’ambito dell’evento “Multicanalità: qual è la novità?” i risultati dell’ottava edizione dell’Osservatorio Multicanalità 2015, con dati relativi all’anno 2014 e al primo trimestre 2015.
Per capire meglio il fenomeno del commercio elettronico abbiamo intervistato Iryna Pavlova, responsabile comunicazione di eBay Italia, riprendendo le fila di un'intervista fatta nel 2009.
Due esempi interessanti di come mettere in scena, o forse meglio in vetrina, il "fare bricolage". Dalla grande insegna a Berlino al piccolo Atelier di Montreal con foto e filmati.
Si parla sempre di più di negozi di prossimità. Negli U.S.A. la catena Lowe's è partita, in Italia BricoCenter ci pensa. Il problema principale? Il costo degli affitti dei negozi in centro città. In chiusura due Breaking News sul fenomeno del momento: Amazon.
Promogiardinaggio elegge il nuovo Cda. Alla presidenza Laura Galli che succede a Luca Pellicciari, vicepresidente Romina Tribi.
L’intervento di Giulia Arrigoni, che vi proponiamo integralmente, era diviso in tre parti: situazione della gss brico in Italia, i fenomeni esteri. modernità e della attrattività del negozio fisico.
La multicanalità nel processo d'acquisto è un fatto assodato. Nei dati dell'Osservatorio 2007 la sua più recente evoluzione.
Nel 2013 il giardinaggio si è classificato al quinto posto tra le categorie di eBay con le maggiori vendite. Globalmente gli acquisti di prodotti per il giardino o terrazzo hanno una frequenza di un prodotto venduto ogni 32 secondi.
L'imballaggio Apertura Facile però non è solo un vantaggio per i clienti di Amazon, ma anche per l’ambiente, infatti ha consentito, ad oggi, di risparmiare, evitandone l’uso, 1,67 milioni di metri quadrati di cartone.
Solo 1 italiano su 10 considera raggiungibili i propri piani di investimento e risparmio così come inizialmente prefissati. È quanto emerge dalla ricerca Nielsen sulle strategie di risparmio e investimento realizzata in 60 PaesI.
Dopo l’apertura – nel 2009 - del negozio fisico “eBay Holiday Pop Up Shop” nel cuore di della Fifth Avenue a Manhattan, non si può dire che il colosso americano dell’e-commerce non ci abbia preso gusto.
L'European Improvement Forum 2014 spostato da Istambul a Madrid.
Sono stati presentati i risultati dell’undicesima edizione dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy - Indicod-EcrI. I consumi Non Alimentari sono il settore che ha risentito maggiormente dei tagli di spesa delle famiglie.
Carmina Campus, marchio creato da Ilaria Venturini Fendi per creare con il riuso di materiali, borse, accessori e mobili.
Stati Uniti e Canada, insieme all'Europa rappresentano ben il 93% del bricolage mondiale. Per la precisione il 59,8% il nord America e il 33,1% l’Europa. E le regioni dell’Asia e del Pacifico sono sotto la quota del 5%.
I consumatori multicanale sono ormai il 53% della popolazione over 14. Lo spiega l'Osservatorio sulla Multicanalità del Politecnico di Milano.
Cresce il ruolo del cliente come “media”, ossia come fonte di informazioni sugli acquisti per gli altri consumatori.
Forte crescita dei consumatori multicanale, quelli che l’ Osservatorio definisce Reloaded e Open Minded, che dai 20,5 milioni di individui del 2009, sono diventati 23 milioni nel 2010.
Alla prima edizione del Ferramenta Day, organizzato dalla rivista Ferramenta 2000 insieme ad Assofermet, l’ associazione italiana dei grossisti di ferramenta e tenutosi a Padova lo scorso 18 novembre, sono intervenuti, mal contati, circa 400 operatori economici del
Le donne hanno affiancato alla logica del 'fai da te' quella del 'fai per me', rivalorizzando la figura dell'artigiano di fiducia.
Bisogna mettere nelle condizioni i consumatori di fare scelte di acquisto consapevoli e orientata al miglioramento della propria qualità della vita.
Nato il tavolo di coordinamento del settore fieristico, “ patrocinato” dal viceministro allo Sviluppo Economico, Adolfo Urso.
Bricoliamo propone mensilmente un sondaggio, gli esiti del quale non hanno certo valenza scientifica ma, considerando le circa 800 risposte che ogni mese pervengono, possono essere interessanti per capire.
Il claim di questa edizione 2009 dell'Osservatorio, “ Multicanalità : Orgoglio o Pregiudizio?” , racchiude in sé il doppio atteggiamento nei confronti della multicanalità che vede contrapposti il consumatore e le aziende.
Difficile contesto economico in vista dell’ Eisenwarenmesse di Colonia, appuntamento fieristico internazionale storico per i mondi della ferramenta, dell'utensileria e del bricolage: in calo l’ industria degli utensili, in aumento i centri del bricolage e fai da te.
E' interessante rilevare come, se nelle librerie tradizionali i primi 100 titoli sviluppano l’ 80% del giro d’ affari, in Amazon, noto portale di e-commerce librario, i primi 100 titolo raggiungono a mala pena il 40% del fatturato totale.
Chi pensa di poter fare a meno del confronto con il popolo della rete sbaglia, anche perché la contaminazione tra internet, la stampa e la televisione è sempre più frequente e quindi i contenuti circolano raggiungendo un numero di consumatori enorme.
Ecco una rapida sintesi dei contenuti numerici e statistici più significativi emersi duranteil BricoDay 2009. Protagonisti i due interventi di Gfk e di Indicod ECR.
Sia per l’ industria che per la distribuzione quello che è emerso con grande chiarezza è il ruolo centrale del consumatore e la necessità di lavorare per raggiungere la sua soddisfazione.
Sfiorate le 500 presenze al BricoDay 2009. Una giornata di lavoro intensa e ricca di spunti che vi riportiamo in rapida sintesi.
Dopo lo straordinario successo dell’ anno scorso ritorna il BricoDay organizzato dalla rivista BricoMagazine. La data fissata è quella del 30 settembre prossimo.
Un ruolo sempre più importante nell’ approccio multicanale del consumatore italiano lo riveste internet. Nel mese di dicembre 2008 i navigatori della rete in Italia sono stati 22 milioni, con un tempo di connessione mensile procapite di 26 ore e 11 minuti (+32% rispetto al dicembre...
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN