Considerando la situazione generale, l'organizzazione ha ritenuto che, nel 2020, la realizzazione dell'evento internazionale sarebbe inevitabilmente influenzata dalle restrizioni di viaggio.
Tutti la conoscono sotto il nome di fedyma. E' la Federazione Europea dei produttori di bricolage che oggi cambia nome per meglio affrontare le sfide del mercato.
E' stata confermata la presenza, in qualità di relatore al prossimo Global DIY Summit (8-10 giugno ad Amsterdam), di Michael Schneider, managing director Gruppo Bunnings.
L'annosa questione si ripropone da tempo, anzi da sempre, quantomeno nel nostro Paese dove il cosiddetto tradizionale è difficilissimo da quantificare. E se fino a qualche anno fa i centri brico avevano un target definito sostanzialmente dal cliente privato, oggi non è più così.
Nuova edizione per il consueto Global Home Improvement Report, realizzato dalle associazioni fedyma, EDRA e GHIN . Nel 2018, il fatturato del mercato mondiale del bricolage/casa ha raggiunto 594 miliardi di €, con un incremento dell'1,1%.
Anche il 7° Global DIY Summit di Dublino è passato. Ancora una volta l'evento mondiale del bricolage si chiude lasciandoci diversi spunti sui quali ragionare. Su tutti la Cina e il suo incredibile sviluppo, che si fa sempre più vicino.
Mancano ormai soltanto 56 giorni all'edizione irlandese del Global Diy Summit che si terrà dal 5 al 5 giugno a Dublino, organizzato dalle associazioni Edra, Ghin e fedyma.
Ultimo giorno per approfittare dello sconto di 300 euro sul biglietto di adesione per il prossimo Global DIY-Summit, che si terrà a Dublino dal 5 al 7 giugno prossimo.
Il 7° Global DIY Summit si terrà dal 5 al 7 giugno a Dublino. Il tema dell'edizione 2019 sarà "DIY Evolution - Designing the future together". Una due giorni dove come affrontare la digitalizzazione e lo sviluppo del gigante asiatico saranno i temi portanti.
Un 2019 intenso per il Consorzio dei produttori Made4DIY. A partire dalle partecipazioni a fiere ed eventi, con un format totalmente rivisto e nuovi importanti ingressi.
Una novità di indubbio interesse è la partecipazione di un'insegna che raggruppa negozi di ferramenta. Si tratta dell'americana Ace Hardware, la più grande del mondo che conta 4.900 punti vendita, di cui solo 100 a gestione diretta.
E' fresco di stampa il consueto "Global Home Improvement Report 2018" realizzato dalle associazioni internazionali di categoria, fedyma, EDRA e Ghin. Nel 2017, il fatturato del mercato mondiale del fai-da-te / casa è cresciuto del 2,6%.
Sono i dati preliminari presentati durante la conferenza stampa del 12 giugno scorso, in occasione del Global DIY Summit tenutosi a Barcellona. Al primo posto della classifica mondiale del diy sempre Home Depot, con una quota di mercato del 15%, pari a oltre 89 miliardi di dollari.
Due domande di approfondimento ad alcuni relatori che tra il 13 e il 14 giugno hanno animato il palco del Global DIY Summit di Barcellona. Investimenti, personale e innovazione, i tempi principali affrontati da retailers e produttori.
Nella seconda giornata Euromonitor ha fatto il punto sul mercato del bricolage mondiale e due le presenze sul palco di retail come Iñacio Sanchez, General Director Leroy Merlin Spagna e Tony Ho, CEO di Testrite Group, direttamente da Taiwan.
L’edizione 2018 del Global DIY Summit quest'anno si è svolta a Barcellona. Una tre giorni raccontata da Luca Gaudenzi, Marketing Manager MADE4DIY (Consorzio Italiano Produttori Fai Da Te e Gardening), e componente dello staff organizzativo del Summit.
Il momento più atteso della prima giornata di convegno è stato la tavola rotonda moderata da Steeve Collinge, che ha visto la presenza sul palco di 4 colossi della produzione e 2 del retail, la britannica Kingfisher e l'americana Lowe's.
Sono stati più di 1.000 i partecipanti al 6° Global DIY Summit che, quest'anno, si è tenuto in Spagna a Barcellona. Di questi oltre 300 le presenze registrate da parte della categoria distribuzione. Una vera vetrina internazionale.
E' di questa mattina la nota stampa con l'annuncio relativo all'assegnazione del Premio Global DIY-Lifetime Award 2018. Quest'anno il prescelto è Damien Deleplanque CEO del Gruppo ADEO e sarà premiato durante il prossimo Global DIY Summit di Barcellona.
Sono ben 567 miliardi di euro il valore del mercato mondiale del bricolage nel 2016. A rivelarlo è il nuovo "The Global Home Improvement Report 2017" appena pubblicato da fedyma, l'associazione europea di produttori di articoli per il diy.
Early Bird, ovvero offerta speciale, fino al 15 marzo 2017 per partecipare al prossimo DIY Global Summit, organizzato da EDRA e fedyma. La quinta edizione della più importante kermesse mondiale del settore bricolage e giardinaggio si terrà l'8 e il 9 giugno prossimo a Berlino, presso il Maritim...
Una panoramica sul bricolage e l'offerta distributiva, in Paesi anche molto lontani dall'Europa, è stata la caratteristica della seconda giornata del Global DIY Summit di Stoccolma.
L' 8 e il 9 giugno si è tenuta la quarta edizione del Global DIY-Summit organizzato dalle associazioni internazionali EDRA e fedyma. L'album fotografico dei momenti più salienti della prima giornata.
Si avvicina la data di apertura del quarto appuntamento con il DIY Global Summit che, quest’anno, si terrà dall’8 al 9 giugno a Stoccolma, presso il Waterfront Congress Center Nils Ericsons Plan 4. Numerose le adesioni pervenute. Al momento si parla di 260 tra amministratori delegati...