Il monitoraggio settimanale GfK sugli effetti di COVID-19 registra i primi effetti del lockdown sulle abitudini e i consumi degli italiani. Gli acquisti si concentrano sui beni di prima necessità e cambia l'approccio.
Un nuovo strumento per indagare l'universo femminile, così importante nella decisione d'acquisto, e presenta a stampa e aziende i 50 brand più "intelligenti" per il gentil sesso. A complemento dell'Osservatorio Casa e Habitante.
In occasione del prossimo 8 marzo eBay si interroga se l’eCommerce possa essere una forma di vendita che aiuta le donne a fare impresa. Ferramenta e bricolage, settori dove sono più forti i pregiudizi.
Seconda wave dell’Osservatorio dell’Abitante che indaga sulle abitudini e i comportamenti degli italiani e realizzata da Habitante, società già attiva nella realizzazione de l’Osservatorio Casa di Leroy Merlin. Nello scorso mese di settembre aveva dato vita ad una prima...
E' quanto emerge dalla ricerca de l'Osservatorio Sara Assicurazioni che, mediante l'istituto di ricerca Nextplora, ha condotto un'indagine CAWI su di un campione rappresentativo della popolazione italiana per quote d’età, sesso ed area geografica.
Come reagiscono gli italiani di fronte agli inconvenienti casalinghi? A scoprirlo una ricerca commissionata da Arexons e condotta dall’istituto di ricerca Onepoll. Tra i lavori meno apprezzati la sostituzione di una tapparella e di un rubinetto che perde.
Per GFK, il 60% degli italiani è convinto che la casa sia un’espressione della propria personalità, mentre il 44% dichiara di dedicare molto o abbastanza tempo all’arredamento o all’abbellimento della casa.
Un'indagine sulla qualità del servizio al cliente. Questa la ricerca realizzata da Statista, multinazionale tedesca leader mondiale dei dati di mercato online con 7,5 milioni di visite mensili sul sito internet, per il periodico Panorama.
Presentata dal Gruppo Made l’”Anteprima Bilanci 2016”, la seconda edizione di un’analisi ampia e particolareggiata dei bilanci di un significativo panel di rivendite edili. Una fotografia molto interessante sulla lenta ripresa della distribuzione del comparto edile.
Houzz ha indagato all’interno della propria community di professionisti (oltre 8.600) per scoprire le preferenze degli italiani in termini di “verde” e spazi outdoor. Leggi lo studio completo.
L'appuntamento è per il prossimo 27 giugno 2017 dalle 9.00 alle 16.00 il convengo Horizontal Retail 1, organizzato da KikiLab– Ebeltoft Group. Durante la giornata sarà presentata la ricerca internazionale.
Come vivono i responsabili d’acquisto italiani d’oggi il rito della spesa? E cosa pensano delle private label? Lo rivela una ricerca dell’istituto Gfk, condotta per conto di Adm, l’associazione della distribuzione moderna, che guarda anche al futuro.
La prima edizione del Baromètre de la Valeur Shopper 2016 è stata condotta da AltaviaLab tra maggio e luglio 2016 attraverso la somministrazione di un questionario online a un campione di 6.300 persone di età compresa tra i 18 e 65 anni distribuito su tutto il territorio nazionale.
Un italiano su tre vorrebbe vivere in una casa più grande, con mobili più belli e con tanto spazio per conservare i propri oggetti. Questo quanto emerge da un’indagine GfK che ha coinvolto oltre 27.000 persone di 22 paesi.