Come avevamo scritto nello scorso mese di febbraio e anticipatoci dal Consigliere Delegato Paolo Micolucci, nella recente intervista, il prossimo giovedì 25 maggio è prevista l’inaugurazione del nuovo negozio ad insegna Brico io. Ubicato in via Guida, 4 a Soresina, in provincia di Cremona, prende il posto di un precedente supermercato Coop e rafforza la […]
Lo Smartphone è l’anello di congiunzione tra retail fisico e digitale. La penetrazione dell’online (prodotti e servizi) sul totale acquisti Retail nel 2023 resta stabile al 12%.
Le "Innovazioni che ispirano il successo per le sfide del futuro", questo il titolo del prossimo Retail Innovations organizzato da KiKi Lab, Gruppo Promotica.
Conclusa la seconda edizione di KI-LIFE Sustainable Award 2023, il premio ideato e promosso da Kiki Lab, in collaborazione con Homi Fiera Milano.
In attesa di vedere il negozio dedicato algarden che aprirà prossimamente in Sardegna, l'insegna, a livello internazionale, ha dato il via allo sviluppo del format Naterial. Nuove aperture previste in Grecia e Francia.
Dal 26 febbraio al 2 marzo 2023, EuroShop, l'importante fiera del commercio al dettaglio, riunirà per la 21a volta il mondo del commercio internazionale e i suoi partner nel centro espositivo di Düsseldorf.
Lo spazio declinato interamente alla sostenibilità e aperto 2 anni fa a Torino, a fianco alla sede di Slow Food, ha dedicato il secondo piano alla Casa. In collaborazione con CasaOikos. La visita con Luca Berardo.
Il negozio del futuro avrà una sua declinazione virtuale, e sarà accessibile da qualsiasi dispositivo: da schermo e soprattutto da visore. Intervista a Lorenzo Cappannari di AnotheReality.
La digitalizzazione dei processi del Retail è diventata necessaria anche nella vendita in-store: una Sessione Parallela dell’evento dedicata ai temi Tech&Data.
Realizzata nella terza settimana di agosto, la ricerca vuole cogliere lo stato d’animo immediato, “grezzo nella sua contemporaneità”. La gdo sta vivendo una tempesta perfetta.
Il Monitoraggio delle rete GDS Brico/Home Improvement realizzato da TEN LAB, “divisione” di TEN diyandgarden dedicata all'approfondimento statistico.
Anche se il saldo è di un solo punto vendita in più rispetto alla scorsa rilevazione, l'andamento della rete ha dimostrato una certa dinamicità.
Nei primi tre mesi del 2022 le compravendite degli immobili per l’impresa, secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, hanno registrato un aumento. Negozi a +15,2%.
Llewellyn walters CEO di Massmart retail ha presentato l’insegna sudafricana Builders. Massmart è un gruppo africano di vendita al dettaglio e all'ingrosso.
L’occasione è il libro “Un desiderio chiamato retail”, testo istruttivo e godibilissimo dove ad un’impostazione più didattica si alternano curiosi e divertenti episodi di lavoro vissuto. L'intervista.
Un nuovo report Capgemini, sui trend dei consumatori per il 2022, rivela, fra l'altro, che l’impennata dell’e-commerce potrebbe essersi stabilizzata, con un progressivo ritorno agli acquisti in negozio.
E' quanto affermano le stime di Cofimprese relativamente alle aperture 2021 dei propri associati. Una fase di rilancio che supera le stime di inizio anno con una previsione di 828 nuovi punti vendita totali.
Nel secondo trimestre del 2021 le compravendite degli immobili per l’impresa hanno registrato un aumento: il settore produttivo + 85,4%, i depositi +102,3%, i negozi + 94,2%, gli uffici +81,5%.
Essendo la sostenibilità un tema assolutamente di primo piano al giorno d'oggi, si è verificato ciò che sempre accade all'apparire di un nuovo trend: il cosiddetto effetto moda.
Oltre tre quarti ritiene liberatorio fare shopping di persona piuttosto che dietro uno schermo, ma restano le preoccupazioni sulla sicurezza.
Prime rilevazioni 2021 per il bricolage di GFK e, in particolare, per il canale DIY Superstore Italy. Il primo trimestre dell'anno chiude con un valore superiore a 1,15 miliardi di euro e una domanda molto consistente. In forte crescita il settore garden.
In Italia il retail non è considerato un elemento chiave quando si pianifica una campagna di comunicazione, al contrario dei mercati stranieri dove invece l’attenzione è molto più alta.
Il successo che sta riscuotendo il Digital Selling è un chiaro segnale di come le abitudini di acquisto continueranno ad essere influenzate dal digitale. Un'opportunità da cogliere.
Aderiamo alla richiesta del Presidente del Consiglio Conte e contribuiremo al sostegno delle persone più bisognose aggiungendo uno sconto ai buoni spesa per le famiglie in difficoltà.
IKEA Italia è stata premiata con il “Retail Technology Awards Europe 2020” per la migliore in-store experience, grazie a iTray, uno strumento pensato per rendere l’esperienza d’acquisto all’interno dei ristoranti.
Quando l’innovazione ispira il successo, questo il claim del prossimo appuntamento organizzato da Kiki Lab – Ebeltoft Italy.
La chiusura dei negozi non è la fine della vendita al dettaglio; è la fine della vendita al dettaglio come la conoscevamo. Oggi i retailer comprendono che i clienti e la tecnologia dirompente hanno modificato le regole del gioco, e continuano a farlo.
Il futuro del retail è rappresentanto da uno spazio improntato a eco-compatibilità e piacevolezza, dove gli strumenti digitali soddisfano, da un lato, le esigenze di personalizzazione, mentre dall’altro aiutano a risparmiare tempo. Da una ricerca Ipsos.
Se guardiamo alla situazione italiana, il costo totale attribuibile alle perdite nel settore retail quindi può essere stimato in circa 4,8 miliardi di euro all'anno.
Un momento “social” da condividere con familiari, amici e conoscenti. È lo shopping a domicilio, quello in cui vincono il fattore umano e il rapporto diretto e di fiducia con il venditore e che non conosce crisi. In crescita per il nono anno consecutivo.
Per i retailers la vera rivoluzione deve ancora arrivare, ma lo farà a breve, quando la Generazione Z diventerà il più grande gruppo di consumatori al mondo. Un'approfondita riflessione sul futuro nell'incontro di GS1 Italy.
Nell'interessante evento GFK Italia, abbiamo la conferma che tutto evolve velocemente, il tempo è una risorsa sempre più scarsa e le persone sono più informate ma più difficili da intercettare. Insomma, un bel problema per produttori e retail.
Forum Retail, la due giorni dedicata all'evoluzione del commercio, si propone nell'edizione 2019, la 19°, rinnovata nelle date e nell'ubicazione. Anticipa ad ottobre e sceglie il Superstudio Più di via Tortona a Milano.
Dopo aver ottenuto il Patrocinio del Comune di Milano, l'edizione 2018 di Forum Retail si appresta a dare il via alla due giorni di lavoro, dal 29 al 30 novembre prossimi. L'Assessore Cristina Tajani aprirà i lavori della due giorni.
In un'unica immagine la situazione della moderna distribuzione del bricolage e del giardinaggio, aggiornata al 30 giugno 2018. Naturalmente, se volete approfondire, il monitoraggio è a vostra disposizione da leggere direttamente su TEN o in download.
La presentazione dei trend da parte di Tecnocasa e Confesercenti Milano, evidenzia buone performance per il retail estate. Stimolati dai buoni prezzi - con cali dal 208 fino al 40% del valore - investitori e imprenditori hanno ripreso a movimentare l'immobiliare commerciale. L'e-commerce ridefinisce il mercato.
Con la pubblicazione del 21° Global Powers of Retailing 2018, l'analisi Deloitte analizza i risultati resi pubblici dei maggiori retail del mondo. In Italia i maggiori player sono Coop, Conad, Esselunga e Eurospin.
Ha aperto il nuovo negozio Würth Barberino Val d’Elsa. Inizia così una sinergia strategica con MEF (Materiale Elettrico Firenze), entrata a far parte del gruppo Würth. Obiettivi: completezza di assortimento e di servizi.
Chi sono le prime 10 insegne del bricolage tedesco? E qual'è l'andamento della distribuzione del settore garden in Austria o Svizzera? E' uscito l'edizione 2017 del volume "Statistik Baumarkt + Garten DACH 2017". Obi si conferma al primo posto con un incremento del fatturato del 7%.
Total Retail 2017 di PwC indaga il comportamento d’acquisto online e offline dei consumatori e le loro aspettative. Nell’ultima edizione ha intervistato più di 24.500 persone di 32 paesi, Italia inclusa.
Kiki Lab e Ebeltoft Group presentano, all’interno della ricerca mondiale Horizontal Retail 1, innovazioni e tendenze che caratterizzano le dinamiche di coinvolgimento dei clienti nel retail. Tra queste l'esempio Leroy Merlin in Francia.
Due catene della Gdo europea: il discounter Lidl in Svizzera e Carrefour in Spagna, non emetteranno più in automatico gli scontrini alle casse. E l’ambiente ringrazia. E in Italia? In quale modo le insegne intervengono per conciliare impatto e sostenibilità ambientale? Diversi gli esempi da Leroy Merlin a Ikea.
Gruppo Pozzi, azienda di retail design, ha scelto il Brera Design District per presentare la sua installazione al Fuorisalone 2017, in contemporanea con il Salone del Mobile. Timeline racconta l'evoluzione del retail.
Appuntamento per domani, 9 marzo, in via Cino del Duca a Milano, presso Palazzo Visconti. La Commissione Consultiva Legale di CNCC presenta per il secondo anno consecutivo il Legal Forum “I Centri Commerciali tra opportunità e regole: quali diritti?”.
Rotture di stock, prodotti fuori posto e prezzi errati addio. A combatterli arriva Shelfie, la nuova soluzione 4.0 dell’australiana Lakeba Group. Impiegando congiuntamente tre tecnologie: robotica, computer vision e data analytics.
Hilti rinnova gli 80 negozi a marchio. Si comincia dal punto vendita di Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano. Trasformati da Hilti Center ad Hilti Store, i nuovi negozi offriranno una nuova customer experience e una nuova comunicazione instore.
Checkpoint Systems, Inc. presenta EVOLVE-Store, un’App per smartphone e tablet che supporta in tempo reale la sorveglianza elettronica degli articoli (EAS) e la gestione degli eventi legati alle attività della criminalità organizzata nel Retail (ORC). L’App è stata sviluppata per rispondere alle esigenze dei clienti retail che desiderano uno strumento semplice per verificare il corretto […]