Francia, un gennaio a +20% per il bricolage
L'industria francese del fai da te ha iniziato l'anno 2021 con tassi di crescita elevati. A gennaio, le vendite nei negozi di bricolage sono cresciute del 19,51% rispetto all'anno precedente. (...)
L'industria francese del fai da te ha iniziato l'anno 2021 con tassi di crescita elevati. A gennaio, le vendite nei negozi di bricolage sono cresciute del 19,51% rispetto all'anno precedente. (...)
Nel 2020, nel mercato brico francese, l'aumento del valore è di un punto superiore a quello del volume (+3,81), a segnalare che si è venduto di tutto con con una pressione promozionale inferiore. (...)
Si è svolta il 26 ottobre, per la prima volta in modalità online, la convention della distribuzione italiana di arredamento promossa da Federmobili. Con dati Doxa e Federlegno-Arredo. (...)
Durante il lockdown, la passione per il verde degli italiani è cresciuta: sono infatti 19 milioni, il 39% della popolazione, i green lover nel 2020, tre milioni in più rispetto all’anno... (...)
Rilasciati i dati di INOHA (l'associazione dei produttori) che, insieme a FMB (l'associazione dei distributori), ha presentato lo studio sull'andamento del mercato del bricolage nel 2019. (...)
Com'era prevedibile, il comparto delle macchine da giardino sconta gli effetti del Covid-19. Il calo dei primi tre mesi è del 23,1%. Positivi i modelli a batteria. (...)
Un preludio al prossimo Monitoraggio GDS. Così s'inquadra lo Speciale Garden che potete trovare qui sotto. Una pubblicazione che va oltre i dati e che offre un approfondimento con interviste e punti... (...)
Nuova edizione per il consueto Global Home Improvement Report, realizzato dalle associazioni fedyma, EDRA e GHIN . Nel 2018, il fatturato del mercato mondiale del bricolage/casa ha raggiunto 594... (...)
Inizia con questo primo articolo la collaborazione tra TEN-DIYandgarden.com e la multinazionale della ricerca Euromonitor International. In questo primo articolo Euromonitor fa il punto sul mercato... (...)
30 giugno 2019, la prima rilevazione dell'anno dedicata alla rete del bricolage. Un semestre che ha dimostrato una certa vivacità in termini di nuove aperture. Scarica e leggi il Monitoraggio. (...)
Oltre 2 miliardi e settecento milioni di Euro il valore alla vendita del giardinaggio italiano nel 2017. Questi i dati della ricerca sul gardening in Italia commissionata da Myplant&Garden a... (...)
Nell'ambito della prossima Myplant&Garden, verrà presentata la ricerca sul mercato del giardinaggio italiano, in collaborazione con Euromonitor International, istituto internazionale di ricerca.... (...)
I canali tradizionali (negozi specializzati, ferramenta, garden center) coprono l’80% del mercato, mentre la grande distribuzione detiene una quota di circa il 17%. L'e-commerce pesa per il 3%... (...)
Annunciati dalla capogruppo Wesfarmers Limited, lo scorso 27 aprile, i risultati del 3° trimestre per Bunnings Australia, Nuova Zelanda, Uk e Irlanda. Prosegue il trend positivo, anche se con meno... (...)
Il mondo del Fai da Te realizza una performance notevole se confrontata al modesto incremento dello 0,5% registrato nella prima metà del 2015. È quanto risulta dalle rilevazioni mensili del... (...)
L’edizione 2016 del “True Cost Report” realizzato da HomeAdvisor ha svelato differenze curiose nel modo in cui i Democratici e i Repubblicani affrontano i progetti per la manutenzione e il... (...)
In questa edizione 2016 dell’Eisenwarenmesse, la Fiera di Colonia ha proposto un progetto, il DIY Boulevard, identico nelle logiche e nella sostanza al BricoDay, anche se molto diverso nella forma. (...)
Ricamo, maglia e uncinetto nel centro brico? Perché no? Quasi il 50% della clientela è donna! Nella costante ricerca di nuove merceologie da introdurre a scaffale, per arricchire il punto vendita e... (...)
E’ in arrivo, mentre scriviamo, il bando per la vendita in blocco dei 79 punti vendita del Gruppo. A questa novità si affianca quella relativa alla proroga, di un anno, della cassa integrazione... (...)
Il totale mercato dei prodotti per il bricolage che passa attraverso le casse della distribuzione moderna risulta essere superiore ai 2,7 miliardi di euro. Il contributo dato dalla specifica... (...)