Un percorso formativo in aula e on the job di 12 settimane finalizzato a fornire le competenze e le conoscenze necessarie a diventare venditore esperto. Sono aperte le selezioni.
In un'insegna rivolta ai professionisti non poteva mancare anche l'aspetto formativo. Per questo debutta M LAB, il "laboratorio delle formazioni".
120 persone per 12 corsi sui temi della transizione ecologica. A Trapani l'evento di Sonepar Italia che ha offerto anche un'esposizione di prodotti e soluzioni.
Investire nella formazione del proprio team significa scommettere sul potenziale che ciascuno di loro è capace di portare, sulle loro idee e conoscenze e abilità. Significa stabilire un rapporto di fiducia e di reciproca intesa.
Dalla nuova sede aperta a Rimini ai ritrovati incontri con i retailers e l'ampliamento dell'organico con l'ingresso di Gloria Allegrucci. Il Consorzio si prepara ad un 2022 pieno di attività.
L’industria ceramica italiana chiude il 2020 in calo, ma nel primo trimestre 2021 le vendite crescono. Forti preoccupazioni per costi energetici e noli marittimi. Nasce il primo ITS Ceramica.
Oggi, 23 febbraio, dalle 16.00 alle 17.00, è previsto il digital meeting con Petitti Garden Centers, azienda a carattere familiare, ben radicato con la sue attività nelle comunità di Cleveland, Akron-Canton e Youngstown, negli USA.
Anche quest’anno il premio del DFL-Gruppo Lamura sostiene il percorso formativo con la consegna di due Borse di Studio a due brillanti studenti.
Sarà digitale il prossimo Recruiting Day, organizzato da Start Hub Consulting, finalizzato alla ricerca di nuove persone da inserire nel percorso di formazione per Allievi Caposettore.
Francesco Biancalani, di TreEsse "sales &service solutions", è un osservatore "speciale" delle dinamiche ed evoluzioni tra produzione e gds del bricolage. Potevamo non intervistarlo?
Diventa digitale l’undicesima edizione di women@bosch, l’iniziativa della scuola di formazione di Bosch che si propone di favorire l’ingresso delle manager di domani nel mondo del lavoro.
Ci sono stati l'e-commerce e i webinar. Poi c’è chi ha colto l’emergenza Covid-19 per implementare e stabilizzare l'utilizzo del web nella propria strategia di marketing, offrendo ai propri clienti momenti di formazione e informazione. Strutturati e continuativi.
Ripartono i corsi di formazione organizzati dal Colorificio San Marco. Rivolti a rivenditori i LAB FOR PRO, sono corsi costantemente aggiornati nei contenuti e nelle modalità, e si svolgeranno da novembre 2017 a maggio 2018.
Leroy Merlin ha appena concluso il progetto sperimentale di alternanza scuola-lavoro con il liceo artistico ‘Bruno Cassinari’ di Piacenza. Tre le tematiche affrontate: il tema della quinta stanza, la contrapposizione tra ambientazioni diverse e la natura in vetrina.
Rivolto ai dipendenti Leroy Merlin, ai fornitori del mondo utensileria, ai makers e a tutti coloro che operano nel mondo del fai-da-te, fino agli artigiani, il momento di formazione, trasformato in fiera, si è tenuto il 22 e il 23 giugno presso il Vega Parco Scientifico Tecnologico di Venezia.