La Commissione europea ha posto dazi sul biossido di titanio (TiO₂), un composto chimico usato per la fabbricazione delle vernici che viene importato dalla Cina.
di Matteo Melani
Qingdao Fervi International Trading Co. Ltd è la nuova società di FERVI GROUP con sede nell’omonima città portuale, un punto strategico per migliorare logistica, puntando sull’internazionalizzazione del Gruppo.
di Redazione
Il nuovo store IKEA Shanghai Linkong unisce display digitali con esperienze in loco, integrando i canali digitali e fisici per migliorare il percorso del cliente.
Il Convegno autunnale di Assofermet ha riunito ospiti autorevoli che hanno parlato delle novità più interessanti relative all’IA, nel contesto normativo e imprenditoriale.
Al decimo anno di presenza nell’e-commerce italiano, Aosom azienda specializzata in vendite online con sede a Ningbo (Cina), chiude positivamente il 2023.
Una tavola rotonda dedicata all'esperienza tra Leifheit Italia e A. Capaldo Spa. Organizzata da Bronet Service e moderata dal direttore di diyandgarden.com, Giulia Arrigoni.
di Giulia Arrigoni
La prima insegna cinese entra a far parte dell'associzione Global Home Improvement Network (GHIN). Si tratta di Orderbid Home Improvement (Orderbid HI).
E' un nuovo servizio che ha l'obiettivo di semplificare il processo logistico, dall’ importazione dei prodotti dalla Cina alla distribuzione in Europa.
Costi e scarsità delle materie prime inducono alla riapertura delle miniere in Italia e non solo. L’Europa inizia a staccarsi dalla dipendenza Cinese?
di Carlo Botta
Secondo i dati rilasciati da eMarketer, nel 2021 Alibaba si è aggiudicato la leadership come rivenditore nel mondo eCommerce con $ 1.249 trilioni di valore lordo della merce (GMV).
Il gruppo Positec (Worx e Kress), Il produttore di elettroutensili sospende le sue attività in Russia e Bielorussia. La dichiarazione del CEO Don Gao.
di diyinternational.com
Innovativa, come sempre, Ingka Centres apre in Cina, insieme ad Ikea, la sua prima struttura mista tra retail e work-live. Il nuovo concetto work-live "Light by Livat"
In due articoli precedenti abbiamo parlato degli aumenti delle materie prime e della scarsità di questi sui mercati internazionali. Ora un aggiornamento della situazione su prezzi, relativi aumenti e disponibilità.
Già da metà 2020, con una impennata in autunno, stiamo assistendo ad un aumento dei costi di molte materie prime e dei trasporti via mare dall’Oriente.
Molti conoscono il nome Alibaba e quello del suo fondatore,Jack Ma. Tuttavia il numero cala drasticamente se si chiede di descrivere cos’è e cosa fa. L'abbiamo chiesto a Luca Curtarelli, responsabile sviluppo per l'Italia.
La piattaforma globale per l’e-commerce B2B, Alibaba.com, si è presentata ieri, 23 giugno, alle aziende italiane con il “Go Export” Summit, un evento totalmente virtuale dedicato al tema dell’export B2B.
Mentre per l'economia mondiale ed europea, il Fondo monetario internazionale (FMI) prevede una flessione rispettivamente del 3 e del 7%, per la Cina si prevede un positivo 1%.
Per la prima volta Ikea entra in una piattaforma di e-commerce e lo fa aprendo un negozio virtuale su Tmall di Alibaba. 3500 i prodotti offerti e soluzioni d'arredo per la casa.
Durante la scorsa settimana, la prima vissuta sotto emergenza Covid-19, il nostro settore si è trovato a vivere un turbinio di “emozioni”.
Mentre dalla Cina le fabbriche hanno ripreso gradualmente le produzioni, abbiamo fatto un giro di telefonate, per raccogliere qualche informazione sui mesi a venire.
Un sondaggio di Ali Research e uno studio della Louhan Academy sul sentiment delle PMI cinesi. Un interessante approfondimento sulle aspettative delle imprese cinesi, per prime alle prese con il Covid-19.
Dalla Cina, ormai, si importano componentistica e prodotto finito di ogni genere di merce e il 100% dei retailers importa almeno il 40% del totale. Una riflessione sulla situazione di medio termine.
di Valentina Popaiz- Katoen Natie
Se vi è sfuggito, oggi ha preso il via il Global Shopping Festival 11.11 di Alibaba, che ha avuto inizio in Cina esattamente a mezzanotte. L'evento è stato preceduto da un gala trasmesso sulla piattaforma di streaming video Youku di Alibaba e in diretta su 30 piattaforme e canali TV.
Nel 2019 gli acquisti online degli italiani continuano a crescere (+15% rispetto allo scorso anno) e superano i 31,5 miliardi di euro. E 4 euro su 10 saranno spesi su Smartphone. Le tendenze evidenziano intelligenza artificiale, machine learning e chatbot.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN