Monitoraitalia, i bilanci della distribuzione brico
Pubblicato il

Anche quest’anno Monitoraitalia (Competitive Data Srl) ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 160 società di capitali appartenenti al settore della distribuzione di prodotti per bricolage nel triennio 2017-2019.
I ricavi complessivi registrano un aumento del +3,2%, dove sono le regioni del Nord Ovest ad ottenere la crescita maggiore con il +4,4%, seguite dalle regioni del Sud e delle Isole con un incremento del +3,4%, quindi le regioni del Nord Est in crescita del +2,7%, mentre registrano una flessione le regioni del Centro ( -2,7%).
L’analisi dei risultati per classi di fatturato premia le aziende con ricavi superiori a 50 milioni di euro (+3,9%), seguite dalle aziende con ricavi inferiori a 10 milioni di euro (+1,8%), mentre flettono del -0,8% le aziende con ricavi compresi tra 10 e 30 milioni di euro.
Le aziende con fatturato significativo, e maggiormente specializzate nel commercio di attrezzature bricolage fai da te, che hanno fatto registrare la crescita maggiore nel 2019 sono state:
- DBD BRICO CASA SRL, +100,8%;
- MONDOBRICO SRL, +26,5%;
- BRICOMAN ITALIA SRL, +10,9%;
- CIESSECI SPA, +8,9%.
Per quando riguarda gli utili, il dato cumulato del 2019 è di 210.817.000 euro, in crescita del +51,7% rispetto ai 138.992.000 del 2018, nonostante il numero di aziende in utile sia rimasto uguale al 2018, e pari a 117.
L’incidenza dell’utile sul fatturato si porta al 2,8% nel 2019, in aumento rispetto all’1,9% del 2018.
Il bilancio medio settoriale, ottenuto esaminando i bilanci delle aziende che realizzano nel settore della distribuzione di prodotti per bricolage fai da te una quota superiore al 50% dei ricavi e calcolato con la metodologia proprietaria CSI-Competitive Sectoral Indicator (adottata a livello internazionale anche da Statista), mostra i seguenti indici di redditività:
- Il ROE medio nel 2019 è stato pari al 9,8%, in forte aumento rispetto al 3,9% del 2018.
- Il ROI medio è stato pari al 9,7% nel 2019, contro il 5,4% del 2018.
- Il ROS medio è stato pari al 2,4%, raddoppiato rispetto al 2018.
Facci sapere cosa ne pensi