Estero

IKEA apre uno store on line su JD.com

IKEA apre uno store on line su JD.com

Ingka Group apre ufficialmente il negozio IKEA su JD.com, ampliando l’accessibilità dei suoi prodotti a milioni di consumatori cinesi e investendo sull’omnicanalità.

Con l’obiettivo di raggiungere un numero sempre maggiore di consumatori in Cina, IKEA ha lanciato ufficialmente il suo store online sulla piattaforma JD.com, realtà che, ricordiamo, si è appena comprata Mediamarkt. L’iniziativa rappresenta un passo strategico per rafforzare la presenza del marchio nel paese asiatico, che si conferma tra i mercati più rilevanti per Ingka Group, il principale retailer IKEA a livello globale.

Il nuovo negozio digitale offre oltre 6.500 prodotti che coprono tutte le categorie merceologiche IKEA, con servizi di consegna e vantaggi per i membri attivi sin dal primo giorno. In occasione del lancio, sono previste offerte promozionali dedicate agli utenti di JD.com, rendendo l’offerta IKEA ancora più accessibile.

“Dal 2018, IKEA Cina sta investendo nello sviluppo dell’omnicanalità e nel miglioramento della propria proposta commerciale. L’approdo su JD.com rappresenta una tappa importante di questo percorso, che ci consente di avvicinarci a un numero maggiore di famiglie cinesi attente alla qualità e al servizio,” ha dichiarato Pontus Erntell, CEO e Chief Sustainability Officer di IKEA Cina.

Oltre 800 milioni di euro di investimenti entro il 2027

L’espansione su JD.com si inserisce in un piano di sviluppo più ampio che prevede investimenti superiori a 6,3 miliardi di yuan (circa 800 milioni di euro) entro il 2027, destinati sia al rafforzamento dei canali digitali sia all’apertura di nuovi punti vendita fisici. Tra le nuove aperture dell’anno fiscale in corso figurano Xi’an, Shanghai e Shenzhen, oltre al primo punto di ritiro attivato proprio a Shenzhen.

Parallelamente allo sviluppo della rete retail, IKEA continua a puntare sulla sostenibilità. La Cina è il mercato leader di Ingka Group per l’implementazione della logistica a basso impatto ambientale: il 92% delle consegne di pacchi e camion avviene oggi tramite veicoli elettrici. Inoltre, 17 città cinesi sono già completamente servite da flotte elettriche.

“Quello cinese è uno dei mercati retail più avanzati al mondo, che ci offre grandi opportunità di apprendimento e innovazione,” ha commentato Tolga Öncü, Ingka Retail Manager (COO) di IKEA Retail. “Siamo entusiasti di continuare a sperimentare nuovi modelli di business in Cina e di poter applicare queste esperienze anche ad altri mercati globali”.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy