Distribuzione

Ecommerce Italia 2025: a luglio Leroy Merlin leader nell’arredo

Ecommerce Italia 2025: a luglio Leroy Merlin leader nell’arredo

Casaleggio Associati fotografa un mercato digitale in crescita, con oltre 11.500 aziende attive. Nel settore Casa e Arredamento Leroy Merlin resta leader, seguita da Ikea e Tecnomat.

Arriva l’aggiornamento di luglio 2025 della classifica Ecommerce Italia, elaborata da Casaleggio Associati. Nella Top 100 nazionale, si conferma stabile la sesta posizione di Leroy Merlin come primo player del settore e sesto assoluto a livello generale. Seguono Ikea, che mantiene il secondo posto nella categoria, e Tecnomat, sempre più radicato come riferimento nel canale online accanto al retail fisico.

Il ruolo della casa nell’ecommerce italiano

In particolare, Leroy Merlin rafforza la propria posizione non solo come leader di categoria, ma anche come unico retailer “brick & click” stabile nella Top 10 assoluta insieme ai giganti del marketplace, del turismo e dell’elettronica. Un dato che testimonia la capacità della catena di integrare in modo efficace canali digitali e punti vendita fisici.

La Top 100 di luglio 2025 conferma la leadership generale di Amazon, seguita da Temu, in rapida ascesa anche nel mercato italiano. Nel panorama complessivo, oltre alla crescita stagionale dei siti legati al turismo, si osservano movimenti rilevanti in altri settori: Booking.com sale al terzo posto, mentre TicketOne guadagna l’ottava posizione.

Italianità e specializzazione settoriale

Il report di Casaleggio evidenzia come la quota di aziende italiane sia particolarmente alta in comparti come farmacie (99%), alimentare (95%) ed editoria (92%). Nel settore casa e arredamento, invece, la competizione si gioca soprattutto tra grandi multinazionali e insegne di riferimento nel mercato nazionale, in un equilibrio che riflette la forza dei marchi internazionali e la resilienza dei player locali.

Secondo Casaleggio Associati, il numero totale di aziende ecommerce attive in Italia ha raggiunto 11.581, un traguardo che conferma la vitalità del settore. La classifica, aggiornata mensilmente, rappresenta uno strumento utile per misurare i rapporti di forza tra i diversi operatori, pur non avendo valore statistico.

In questo contesto, il comparto casa e arredamento si posiziona come uno dei più dinamici e promettenti, dove la competizione tra insegne internazionali e brand italiani continuerà a delineare gli equilibri di mercato nei prossimi mesi.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy