BVA Doxa ha presentato un’indagine sugli effetti della diffusione del Coronavirus e delle relative misure per contenere il contagio sul business delle aziende italiane.
Il 30% di chi vuole cambiare casa abbandona la ricerca dopo i primi mesi di tentativi, per tornare sui propri passi e rimandare la realizzazione del suo desiderio di cambiamento. Preferisce adattarsi provando ad intervenire con piccole o grandi migliorie.
In che modo Amazon influenza le scelte e gli acquisti di prodotto degli italiani? Il noto sito di commercio elettronico è sempre più utilizzato dagli italiani, per cercare informazioni e dettagli sui prodotti.
Secondo Findomestic, senza impennate particolari, cresce progressivamente e con costanza l'interesse degli italiani verso la cosiddetta casa smart. Mentre il 16% già possiede un assistente virtuale e il 58% ricorrerà al bonus mobili.
Sercomated con il suo 4° Convegno nazionale punta l'attenzione sulla ristrutturazione - nuova frontiera del mercato edile - e sulla digitalizzazione del settore, con esempi nati e cresciuti velocemente sul web. Un esempio, non frequente, di come di propongono contenuti utili per la platea.
Per il 94% degli italiani la casa è “importante”. Ma con sfumature diverse: per il 59% è molto importante, per il 20% importante, per il 15% è in cima alle priorità. Alcuni risultati dell'osservatorio nazionale "casaDoxa".
Dalle attività di giardinaggio al semplice passare il tempo libero nel proprio giardino, arredandolo in modo funzionale e confortevole, gli effetti di questa "nuova" passione rivela un business molto interessante.
Lo studio commissionato da Dalani.it a Doxa, e presentato a Milano lo scorso 6 luglio, in occasione del Convegno Dalani @Home 2.0 , ha preso in esame il periodo compreso fra giugno 2015 e giugno 2016, concentrando l'analisi sulle modalità utilizzate dagli italiani che usano internet per fare acquisti dedicati alla casa.