Passaggio di testimone ai vertici dell'Associazione nazionale costruttori edili: Bocognani succede a Massimiliano Musmeci.
di Redazione
Comagarden segnala una domanda in linea con il 2024. Spicca la ripresa delle vendite di spazzaneve e soffiatori, mentre calano motoseghe e rasaerba.
di Giulia Arrigoni
Il Primo Rapporto sul florovivaismo italiano evidenzia una crescita storica del comparto, ma aumentano i rischi legati a clima, concorrenza e costi produttivi.
“Si parla solo di fughe di gas ma quasi mai degli interventi di ammodernamento di cui avrebbero bisogno i componenti, a cominciare dai salvavita”. L’intervista a Galli, presidente di Fme. Dopo la vittoria della Cdu, la Germania si avvia a formare un nuovo governo, che avrà come...
di Matteo Melani
Le imprese della Distribuzione Moderna si preparano a promuovere le opportunità lavorative nel settore, in occasione della prima “Open Week” di Noi Distribuzione. Dal 17 al 21 febbraio 2025, in diverse città italiane.
La Commissione europea ha posto dazi sul biossido di titanio (TiO₂), un composto chimico usato per la fabbricazione delle vernici che viene importato dalla Cina.
Ben 550 operatori del mondo fieristico si riuniranno, dal 20 al 23 novembre per il 91° UFI Global Congress per riflettere e discutere sul futuro del settore fieristico, che impiega 3,4 milioni di posti di lavoro.
La Città dei fiori, ospiterà i prossimi 15 e 16 Novembre la seconda edizione del Congresso Nazionale del Fiore, organizzato da Coldiretti.
Il Convegno autunnale di Assofermet ha riunito ospiti autorevoli che hanno parlato delle novità più interessanti relative all’IA, nel contesto normativo e imprenditoriale.
Al 4° Virtual DIY-Summit, verrà presentata la strategia di decarbonizzazione e il programma di implementazione per il settore DIY e Home Improvement.
L'associazione europea dell'home improvement ha comunicato che il regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) è stato ultimato e si attende la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'UE.
Elezioni Assofermet: Cinzia Vezzosi nuova Presidente, Michele Ciocca Vicepresidente. Per il comparto Ferramenta, Sabrina Canese e Michele Tacchini riconfermati presidente e vicepresidente.
E' stata firmata nella sede della Confcommercio di Milano la lettera d’intenti per implementare l’adozione dello standard internazionale ETIM per la classificazione di tutti i prodotti tecnici del settore.
Un'analisi tra Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, per tracciare il quadro delle regioni più importanti del comparto per fatturato, quote export e numero di addetti impiegati.
Alla base della decisione la volontà di adottare in tempi rapidi un contratto collettivo nazionale che sostenga il reddito dei propri 22 mila dipendenti.
Geopolitica, inflazione e cambiamenti climatici condizionano l’andamento del mercato, che registra una flessione per tutte le principali tipologie di prodotto.
Un comunicato congiunto in relazione al forte allarme provocato dal regolamento UE Imballaggi. Si auspica un'alleanza europea, buonsenso ed equilibrio.
La lettura dei dati del Centro studi Confimprese, in collaborazione con Global Strategy, sull’anno in corso stima una crescita netta del numero dei punti vendita di 2.900 unità rispetto al 2022, di cui 1.650 nel II semestre, equamente divisi tra diretti e in franchising.
Assofermet evidenzia i limiti del Meccanismo che potrebbe danneggiare fortemente un intero comparto economico, italiano e non solo, con aumenti di prezzo,
L’associazione dei distributori idrotermosanitari aderente a Confcommercio e Federcostruzioni, conferma il rallentamento del mercato e chiede al Governo di riattivare cessione del credito e sconto in fattura.
Il Global Home Improvement Network (GHIN) è lieto di annunciare che Alejandro Arze, Group CEO di Sodimac, è stato eletto nuovo membro del Consiglio GHIN.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN