Forum Retail 2025: 25 anni di visione e connessioni
Pubblicato il

Il 12 e 13 novembre torna Forum Retail a Milano. Due giorni di visioni, dati, AI e networking per il futuro del retail. TEN-diyandgarden è tra i media partner dell’evento.
Il 70% dei consumatori italiani si aspetta esperienze d’acquisto nuove e personalizzate. A partire da questo scenario, Forum Retail 2025, organizzato da IKN Italy, si propone come piattaforma di confronto per guidare il retail verso nuove connessioni e modelli di crescita.
La 25ª edizione dell’evento, in programma il 12 e 13 novembre 2025 presso il Superstudio Più di Milano, rappresenta un traguardo importante per quello che è considerato il più grande hub del settore in Italia. Due giornate ricche di contenuti, visioni, strumenti e relazioni per interpretare il cambiamento e affrontare il futuro del retail.
Nuovi comportamenti d’acquisto e il ruolo dell’AI
Dalla ricerca BVA Doxa emerge che gli italiani sono sempre più consapevoli nelle scelte d’acquisto e orientati a esperienze significative: l’88% cerca servizi fluidi tra online e fisico, il 75% chiede maggiore personalizzazione e il 68% vuole un customer care efficace. Il 63% dei consumatori è disposto a condividere i propri dati personali per ricevere promozioni personalizzate. L’82% ritiene che l’Intelligenza Artificiale in-store possa migliorare concretamente l’esperienza di shopping.
Un’agenda centrata su insight e trasformazione
Tra i momenti salienti dell’evento:
- La sessione “25 anni di Forum Retail: milestone e step forward sull’evoluzione del retail nei prossimi 5 anni”, che offrirà una panoramica sui grandi cambiamenti in atto.
- Lo speech di Andrea Tozzi, Senior Market Research Manager BVA Doxa, che analizzerà come evolvono i comportamenti di acquisto e pagamento nel retail.
- La presentazione della ricerca “Retail Media in Italia”, condotta da IKN Italy con Casaleggio Associati, che indaga investimenti, lacune e direzioni strategiche di brand e retailer.
Lo stato dell’arte del Retail Media in Italia sarà al centro di una ricerca esclusiva di Ikn Italy, realizzata in collaborazione con Casaleggio Associati: “Retail Media in Italia: investimenti, lacune e direzioni strategiche di brand e retailer”. Inoltre, il tema del arà approfondito con casi concreti e focus su collaborazione tra insegne e marchi, condivisione dati, misurabilità e standardizzazione dei processi.
Il fattore umano tra leadership, tecnologia e sostenibilità
Il fattore umano sarà al centro dell’edizione 2025: si discuterà di leadership efficace nella GDO e nel F&B, semplificazione dei processi tramite automazione, e ruolo delle risorse umane nella transizione ESG. Verranno presentati esempi concreti su upskilling, cultura data-driven e valorizzazione delle competenze.
L’employee experience sarà affrontata come elemento chiave per abilitare una reale omnicanalità, attraverso progettualità di clienteling, formazione sul campo e misurazione dei KPI legati alle competenze digitali in store.
In un contesto internazionale segnato da polarizzazione geopolitica e pressioni sulle supply chain, Forum Retail approfondirà come il settore possa rafforzarsi attraverso alleanze, partnership strategiche e sinergie operative. Si parlerà di diversificazione geografica, gestione dei nuovi rischi globali e costruzione di una filiera più resiliente.
Un’esperienza immersiva per la community del retail
Forum Retail sarà anche un evento esperienziale, con momenti dedicati al networking e all’ispirazione:
- La Colazione Women in Retail (12 novembre), in collaborazione con The Circle, con Francesca Cattoglio di IKN Italy.
- La Colazione Under 35 in Retail (13 novembre), per valorizzare le nuove generazioni.
- Il format podcast live Retail On Air, con speaker come Matteo Lusiani e il progetto 1vs1 by Footballco.
- Il Retail Tech Journey, dedicato alle tecnologie per customer experience, AI e omnicanalità.
- La Big Idea Arena, spazio dedicato alle startup.
- La cerimonia dei Retail Award.
Con oltre 300 speaker e 3.000 partecipanti attesi (di cui 1.500 retailer), Forum Retail 2025 si conferma come Experience & Networking Hub di riferimento per la community del retail in Italia e all’estero.
Facci sapere cosa ne pensi