Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
La frenesia delle città e il ritmo accelerato della vita moderna spesso ci allontanano dalla natura, ma arredare casa con piante può essere un modo rinfrescante per riportare un po' di verde nelle nostre vite.
di Giulia Arrigoni
Quarta edizione per la Briconight e terza in concomitanza con Bricoday. L'iniziativa del consorzio Made4DIY ha visto la partecipazione di oltre 160 operatori della distribuzione e produzione Home Improvement.
Pubblicato il nuovo Home Improvement Report Retail Worldwide 2024, realizzato in collaborazione con le associazioni Edra/Ghin, Hima e l'editore Dähne Verlag.
di Redazione
L'ultima edizione dell'Online Mystery Shopper Exercise di LightingEurope ha mostrato, ancora una volta, un alto livello di non conformità online per i prodotti di illuminazione. L'appello di 59 associazioni.
Nel futuro, una logistica non solo come luogo dove movimentare merci ma anche una soluzione che può offrire servizi e strumenti per incrementare l'efficienza aziendale.
Riceviano e pubblichiamo una riflessione sugli effetti della crisi del colosso tedesco e le sue ripercussioni. Anche in tema di manutenzione.
Come tradizione l’incontro con le aziende al Bricoday è un'occasione per fare il punto sul mercato dell'Home Improvement.
di Carlo Botta
La ricerca GFK sul mercato del garden in Francia, Germania e Gran Bretagna. Tre mercati con un fatturato globale di 6,34 miliardi di euro nei primi 7 mesi dell'anno.
di Mauro Milani
La quarta edizione dell’evento, grazie a un panel di esperti, ha scattato una fotografia del settore tra andamenti economici, data, insight e sostenibilità.
di Alice Nicole Ginosa
Il Convegno autunnale di Assofermet ha riunito ospiti autorevoli che hanno parlato delle novità più interessanti relative all’IA, nel contesto normativo e imprenditoriale.
Quest’anno, la tendenza è quella di fondere la tradizione con un tocco più contemporaneo, aggiungendo ai classici rosso e verde, anche colori vivaci, texture interessanti e materiali sostenibili da ammirare al centro della tavola.
La nostra intervista ad Andrea Lenotti. Il punto su WHY, il suo sviluppo, i suoi obiettivi, ma anche un’interessante overwiev sul mercato e le sue tendenze.
Dal 1° novembre 2024 Claudia Maurer diventa Director della spoga+gafa. Succede a Stefan Lohrberg. La manifestazione si terrà dal 24 al 26 giugno 2025 a Colonia.
É la nuova piattaforma che punta sui servizi, tra i quali l’installazione di pannelli fotovoltaici, pompe di calore, sistemi di riscaldamento e climatizzazione.
di Monica Renna
Al 4° Virtual DIY-Summit, verrà presentata la strategia di decarbonizzazione e il programma di implementazione per il settore DIY e Home Improvement.
La distribuzione del comparto, anche in questa rilevazione, rispetto al 2022 prosegue con un trend costante, seppure piuttosto lento, a favore della GSS o GDS.
Lo scopo è quello di unire le generazioni con l'aiuto di fiori e piante. Moltre le iniziative nel sostenere la Festa dei Nonni, diventata festa internazionale.
Presentato a Milano Myplant & Garden Middle East, prima fiera italiana b2b del verde a Dubai che si terrà dal 15 al 17 novembre 2025 al Dubai Exhibition Centre.
Definiti i temi principali che animeranno il programma dei convegni ospitati nel polo congressuale di Fiera di Bergamo l’8-9 maggio 2025.
Nonostante le incertezze riguardo la proroga del Superbonus e l'aumento delle materie prime, l'edilizia rappresenta un settore che continua a crescere.
di Matteo Melani
Da qualche anno si parla molto di Retail media, come opportunità per la distribuzione di nuove fonti di fatturato. Ora una ricerca ne conferma la crescita. Significativa.
Un nuovo appuntamento B2B dedicato all'home decor e all'oggettistica da regalo, che si terrà dal 14 al 16 settembre 2024 presso BolognaFiere.
Un nuovo studio prevede che il mercato globale dell'e-commerce sia destinato a raggiungere gli 11,4 trilioni di dollari entro il 2029, trainato dai metodi di pagamento alternativi.
La mancata conformità alle normative sui cookie può comportare sanzioni significative. Le autorità di controllo possono imporre multe che variano a seconda della gravità della violazione e del danno causato.
di Lorenzo Grassano, Legalblink
Un giro di opinioni e riflessioni per sondare i risultati del mercato DIY – Ferramenta –Edilizia e Giardinaggio nei primi 6 mesi del 2024.
I dati elaborati da Comagarden e da Morgan indicano nel bilancio complessivo del primo semestre un risultato in linea con quello dello stesso periodo 2023
Organizzata dal consorzio Made4Diy, torna la Briconight che avrà luogo il prossimo 2 ottobre a Milano, in concomitanza con il Bricoday.
iKN Italy aggiorna l’agenda della 24esima edizione del Forum Retail in programma il 30 ottobre 2024 presso Allianz MiCo a Milano. L’evento rappresenta un momento di confronto su temi quali Circular Economy, Community, Next Gen, AI, Made in Italy, Retail Media & Gender Equality.
La collaborazione con i partner Corferias e Concept2b apre la strada all'espansione di Koelnmesse, con EISENWARENMESSE, in America Latina e nei Caraibi.
Sono questi i consumatori protagonisti della ricerca ‘Innovating the Future Together: gli italiani e la vita quotidiana nel futuro ipertecnologico’, realizzata in collaborazione con AstraRicerche
Partirà il 23 gennaio prossimo la seconda edizione di Milano Home, progetto nato dalla collaborazione tra Fiera Milano e GEFI, che ha fatto il suo debutto nel 2024 presso il polo fieristico di Rho.
Per i 100 anni di Koelnmesse, oltre ai festeggiamenti della casa madre, a Colonia, anche le altre sedi hanno celebrato singolarmente l'anniversario.
Il Centro studi Confimprese pubblica il rapporto sul consuntivo dei piani di sviluppo della base associativa. Nonostante il calo dei consumi nei primi 5 mesi dell’anno e l’incertezza dello scenario internazionale, si stimano oltre 5 mila nuovi punti entro la fine del 2024.
In occasione del suo 100° anniversario, Koelnmesse ha organizzato una grande cerimonia di apertura del nuovo centro eventi e congressi Confex.
In occasione dell’evento annuale di Marstercard sono state presentate le novità del futuro sui pagamenti elettronici: smart mobility e acquisti on-the-road direttamente dall’auto e Intelligenza artificiale nei nuovi paradigmi del settore retail.
Proseguono i lavori di preparazione della seconda edizione di Garden Day, la fiera b2b dedicata al mercato del giardinaggio e del florovivaismo in Sicilia.
La manifestazione riconferma la propria posizione di principale piattaforma dell'industria globale del gardening. Premiate sette aziende italiane per numero di partecipazioni.
Anche quest’anno si è tenuto il Retail Leader Summit, l’appuntamento organizzato da iKN Italy che ha coinvolto 115 top manager del settore, per intercettare le tendenze in atto e le novità future. E premiare le eccellenze.
La ricerca di Assofermet è stata realizzata da Creditsafe Italia analizzando i grossisti con codice Ateco 46.74.10 e i dettaglianti con codice Ateco 47.52.1.
spoga+gafa , la più grande fiera di gardening e BBQ, riunirà a Colonia, dal 16 al 18 giugno, l'industria mondiale al motto di " Giardini Responsabili".
Dall’Osservatorio Findomestic di maggio emerge una ripresa alla propensione ai consumi, grazie alle macrocategorie Casa e Mobilità. Tuttavia per le famiglie il quadro economico complesso rimane complesso.
Secondo dati FoxIntelligence, la vendita al dettaglio rimane il business principale ma i marketplace stanno guadagnando terreno in Germania e Spagna. Non in Italia.
Il mercato immobiliare ha chiuso il 2023 con 709.591 mila compravendite. Lontano dai picchi massimi degli anni del boom, ma anche dai picchi minimi del 2013.
Come sempre, un parterre di interventi molto interessante e come sempre puntuali le osservazioni del presidente di Fercomated Giuseppe Freri e quelle di Luca Berardo, presidente di Sercomated sullo stato dell'arte del mondo dell'edilizia e la sua necessaria evoluzione.
Interessanti gli esiti del sondaggio commissionato a YouGov da Stiga sulle tendenze e le caratteristiche dei consumatori e del mercato europeo del giardinaggio.
“Benessere organizzativo”, il programma di wellbeing aziendale di Fervi Group per Incrementare il benessere dei dipendenti e creare un clima stimolante e inclusivo.
Nelle nostre case vivono 65 milioni di animali da compagnia che generano una pet economy resiliente alla crisi del largo consumo. I risultati del Rapporto Assalco-Zoomark.
di Barbara Tomasi
Dal summit mondiale di Roma, oltre 100 top manager provenienti da 116 paesi, tra produttori, retailer, solution provider, filosofi, esperti, ospitati da GS1 per la prima volta in Italia.
L'associazione europea dell'home improvement ha comunicato che il regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) è stato ultimato e si attende la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'UE.
I dati forniti dall'organizzazione sono molto positivi. La quarta edizione della manifestazione napoletana ha superato i 10 mila visitatori, con 200 espositori.
Dall'idea di due importanti negozi di ferramenta si è svolta la prima edizione della manifestazione rivolta ad artigiani, progettisti ed industrie del comparto.
Secondo l’ultima indagine Netcomm, nel 2024 il valore degli acquisti online da parte degli italiani crescerà del +6% e raggiungerà i 38,6 miliardi di euro.
Annunciata la firma di un'unione strategica finalizzata a promuovere la crescita di entrambi i player, aprendo la strada a nuove opportunità commerciali e all’offerta di servizi a valore aggiunto per gli utenti.
Tra riconferme della passata edizione e nuovi brand, a distanza di un anno la fiera si annuncia ricca di grandi opportunità. Early Bird fino al 31 maggio 2024.
Negli ultimi anni si è diffusa in molti Paesi europei una forma di credito, la cosiddetta “Buy now Pay later” – ovvero “compra ora, paga dopo” –, conosciuta anche con l’acronimo Bnpl.
Le nuove norme introducono un nuovo diritto alla riparazione e mirano a ridurre i rifiuti e potenziare il settore rendendo la riparazione dei prodotti più facile ed economica.
E' stata firmata nella sede della Confcommercio di Milano la lettera d’intenti per implementare l’adozione dello standard internazionale ETIM per la classificazione di tutti i prodotti tecnici del settore.
Al prossimo Global DIY-Summit di giugno a Roma, il debutto della "Global DIY Hall of Fame" con un nuovo riconoscimento. A riceverlo Cosimo Fadda, Presidente Onorario del Gruppo CFadda, cui sarà attribuito il DIY Retail Legacy Award 2024.
Con un +17,1% rispetto al 2023, il Salone del Mobile.Milano 2024 ha registrato un’affluenza record: 361.417 presenze complessive. (+100.000 rispetto al 2022).
La quarta edizione della rassegna organizzata da BASE Milano, in occasione della Milano Design Week, ha come tema The Convivial Laboratory e Leroy Merlin è partner di We Will Design 2024.
Sabato 20 Aprile 2024, presso il Centro Diocesano Giovanni XXIII a Belluno, si terrà un evento che promuove la cultura della riparazione, del riciclo e del riuso.
Quest'anno dOT, l’evento dell’outdoor design & living di piazza San Marco, celebra il tema "Materia Natura", con un allestimento sul sagrato che esalta la bellezza del vivere gli spazi aperti.
La prossima International Hardware Fair Italy, powered by EISENWARENMESSE, fiera di riferimento per il settore Hardware e DIY, è in programma l’8-9 maggio 2025 a Bergamo.
La più grande fiera dedicata al garden e BBQ al mondo e che si terrà dal 16 al 18 giugno, annuncia una spiccata internazionalità degli espositori e 14 padiglioni espositivi quasi al completo.
L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite effettuate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nel 2023. E' emerso che il 72,7% delle transazioni ha riguardato abitazioni in classi energetiche basse (F e G).
Torna il 10 aprile, a Milano, l’evento di presentazione della 18° edizione del report annuale di Casaleggio Associati sullo stato dell’Ecommerce in Italia.
Dopo l'acquisizione di VeronaFiere, nel 2025, la dodicesima edizione di Vita in Campagna, si terrà nel quartiere fieristico veronese dal 14 al 16 marzo.
In Italia, la spesa dei consumatori per i beni di largo consumo e per i beni tecnologici e durevoli, con 187 miliardi, è aumentata del 5,2% rispetto al 2022 .
370 voti favorevoli, 199 contrari e 46 astenuti, questo il risultato della votazione che coinvolgerà, entro il 2050, ben 6 abitazioni su 10 dell'Unione Europea.
Il 4 marzo scorso la Presidenza del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una proposta di Regolamento sugli imballaggi.
La nuova vicepresidente Ance, con delega alla transizione ecologica, è stata nominata dal Consiglio di presidenza dell’Associazione nazionale costruttori edili.
La quarta edizione della manifestazione specializzata si terrà sabato 11 e domenica 12 maggio 2024 nei padiglioni della Mostra d’Oltremare di Napoli.
Nasce l’8 marzo 2024 “Verde al Femminile” la prima e unica community di donne che lavorano nel comparto Garden. Il manifesto programmatico in 10 punti.
Il Gruppo Berner, che proprio nel 2024 celebra cinquant’anni di attività in Italia, ha preso molto seriamente l’impegno verso la sostenibilità.
Geopolitica, inflazione e cambiamenti climatici condizionano l’andamento del mercato, che registra una flessione per tutte le principali tipologie di prodotto.
Come si è evoluto nel corso del tempo il nostro modo di abitare? Un’analisi completa si è concretizzata nel 10° Life at Home Report di Ikea, i cui dati sono diventati i protagonisti di un racconto tra passato, presente e futuro.
La prima novità prevista per Eisewaremesse di Koelnmesse nel 2026? Sicuramente lo spostamento della cadenza settimanale. La prossima edizione 2026 si terrà da martedì 3 a venerdì 6 marzo e non più, come da tradizione, dalla domenica a mercoledì. Una decisione che evidentemente ha tenuto conto...
L'ottava edizione di Myplant&Garden si è chiusa riconfermando la validità della formula. Con 25 mila presenze, in aumento dell'8% rispetto all'edizione 2023.
Diminuiscono i negozi fisici, ma tornano centrali nelle strategie di innovazione e vivono un momento di rinascita. I dati dell'Osservatorio del Politecnico.
Analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, che ha elaborato i dati del primo semestre del 2023 provenienti dalle agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete.
di Stefano Carlin
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN