Il reparto edilizia in ferramenta e DIY

edilizia
edilizia

L’analisi NielsenIQ-GKF dei primi nove mesi del 2025 del reparto dedicato all’edilizia nei canali ferramenta e DIY.

Nel periodo gennaio–settembre 2025 il comparto edilizia mostra un andamento estremamente diverso tra i due canali. Infatti se nel caso della ferramenta, rispetto al periodo gennaio-settembre, il calo è del 2,4%, il canale GDS si dimostra, al contrario in crescita con un +2%, considerando che nellos corso 2024 il risultato del periodo avav dato addirittura un -6,7%.

Il canale ferramenta passa così da un giro di affari per il comparto superiore ai 541 milioni di euro a circa 530 milioni. Le performance mensili evidenziano grandi oscillazioni, dovute forse anche alla stagionalità, con un picco soprattutto nel mese di agosto cin un -16,4% poi recuperato nel successivo mese di aprile con una rialzo in positivo superiore al 4%

Il segmento dei DIY Superstores mostra invece una sostanziale tenuta, e una crescita dello 2% nei primi nove mesi dell’anno, raggiungendo 733,3 milioni di euro contro i 719,2 milioni del 2024. Dopo i primi cinque mesi di crescita sostenuta, con picchi ragguardevoli nei medi di marzo (+23,8%) e a maggio (+18,1%), da luglio l’andamento del comparto è stato costantemente negativo

In sintesi, il 2025 si conferma un anno di stabilizzazione per la grande distribuzione specializzata e di difficoltà per il canale tradizionale, in un contesto edilizio caratterizzato da dinamiche altalenanti.

Tutti gli articoli dello speciale edilizia

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.