Deroma, il colosso dei vasi in terracotta forma e assume
 
					La storica azienda vicentina, con sede a Malo lancia la prima Academy formativa a scopo assunzione, in sinergia con l’agenzia per il lavoro ADHR Group.
Dal 17 al 28 novembre, presso la sede di Malo (VI), dodici candidati selezionati dall’agenzia per il lavoro ADHR Group – filiale di Schio seguiranno un percorso intensivo di 80 ore tra lezioni teoriche e pratica sul campo per diventare addetti al magazzino con utilizzo del carrello elevatore.
Gli allievi acquisiranno competenze sulla gestione del magazzino – ricezione, movimentazione, stoccaggio e spedizione – e, una volta inseriti in organico, potranno beneficiare di welfare aziendale, formazione continua, opportunità di crescita e premi di risultato.
“L’Academy è per noi un passo importante per formare e assumere figure che facciamo molta fatica a trovare sul mercato”, spiega Alessandro Succi, HR manager di Nuova Deroma. “La qualità che cerchiamo nei candidati è soprattutto la precisione nella movimentazione delle merci, per la fragilità del materiale”.
“La qualità principale che ricerchiamo nei candidati è la precisione e l’attenzione nella movimentazione delle merci, per la fragilità del materiale. Tutta la parte produttiva legata alla realizzazione dei vasi avviene, infatti, qui a Malo – continua Succi – mentre abbiamo uno stabilimento in Texas, che serve il mercato americano, con filiali logistiche e commerciali in Francia, UK, Spagna e a Singapore. Vendiamo alle grandi catene, vivai e garden centers in tutto il mondo non solo vasi in terracotta, ma anche prodotti in plastica riciclata e riciclabile, che coprono il 40% del fatturato, oltre a vasi smaltati”.
Un’azienda con 70 anni di storia
Fondata nel 1955, Deroma celebra quest’anno i 70 anni di attività, radicata in un territorio con una lunga tradizione nella lavorazione della terracotta. Dopo il forte incremento delle vendite registrato nel periodo Covid, e l’ingresso del fondo anglo-norvegese che ha rilanciato l’impresa sotto il nome “Nuova Deroma”, l’azienda si è stabilizzata con un fatturato medio annuo di 100 milioni di euro e circa 360 dipendenti, di cui 200 impiegati nello stabilimento di Malo.
Oggi i prodotti Deroma raggiungono oltre 20.000 punti vendita in 60 Paesi, grazie a una rete che comprende uno stabilimento in Texas dedicato al mercato americano e filiali commerciali in Francia, Regno Unito, Spagna e Singapore.
Innovazione e sostenibilità
Accanto alla tradizionale terracotta, Deroma ha ampliato la propria offerta con vasi in plastica riciclata e riciclabile e con collezioni in ceramica smaltata. L’impegno verso la sostenibilità si concretizza anche in investimenti su processi produttivi a maggiore efficienza energetica, come il nuovo impianto fotovoltaico, e nella ricerca di materiali a basso impatto ambientale.
Chi fosse interessato può inviare la propria candidatura all’indirizzo schio@adhr.it, può cliccare QUI oppure recarsi direttamente presso la filiale ADHR Group in via Capitano Sella 35 a Schio (Vicenza).



 
										 
    
     
    
     
    
     
    
     
    
     
    
    
Facci sapere cosa ne pensi