Ten: DIY and Garden
icona distribuzione

Silvestri, Lidl Italia: “1,5 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 3 anni”


Secondo l’analisi stilata da The European House – Ambrosetti, nel 2022 il contributo al PIL dell’Insegna GDO tedesca è stato di €7,2 miliardi, pari a circa lo 0,4% del PIL del Paese.

Con un fatturato di 121 miliardi di Euro, circa 450 mila addetti e 54 mila punti vendita, la Grande Distribuzione Italiana si conferma un settore strategico per il nostro Paese. A confermarlo i numeri e le case history presentate da Lidl Italia attraverso il Bilancio di impatto socio-economico, stilato da The European House – Ambrosetti.

Obiettivo dello studio è stato quello di “misurare” gli impatti e il contributo di Lidl alla creazione di valore per il Sistema Paese, applicando una metodologia multidimensionale in grado di valutare l’apporto dell’azienda alla crescita e allo sviluppo dei territori in termini economici e occupazionali.

Crescono ricavi e occupazione

Lidl Italia nel 2022 ha registrato ricavi pari a €6,7 miliardi, con un tasso di crescita medio annuo composto del +9,1%, superiore alla media del settore della GDO (+1,6%), contribuendo per lo 0,4% al Pil dell’Italia. Nell’ultimo decennio anche l’occupazione diretta è cresciuta ad un tasso del +8,8% medio annuo; dato significativo, se si considera che in Lidl Italia il 90% degli impiegati è assunto a tempo indeterminato, superando sia il settore della GDO (84,1%) che la media italiana (79,9%).

Una crescita quella di Lidl sostenuta da investimenti costanti per l’apertura di nuovi punti vendita e centri logistici e l’ammodernamento e rinnovo degli esistenti che hanno raggiunto i €454 milioni nel 2022 e sono cresciuti a un tasso medio annuo del +12,9% nell’ultimo decennio, superiore rispetto alle top-10 aziende della GDO (+8,1%).

“In 32 anni di attività in Italia abbiamo sempre messo al centro le persone, la valorizzazione del territorio e lo sviluppo della filiera agroalimentare. Solo negli ultimi 5 anni, abbiamo investito oltre 2,1 miliardi di Euro nella nostra rete immobiliare e nei prossimi 3 anni effettueremo investimenti per ulteriori 1,5 miliardi di Euro che si trasformeranno nell’apertura di 150 nuovi punti vendita e, conseguentemente, nella creazione di oltre 5.000 nuovi posti di lavoro diretti.” – ha dichiarato Massimiliano Silvestri, Presidente Lidl Italia.

Forniture ed export: il 24% delle esportazioni è di frutta e verdura

Lidl intrattiene rapporti di fornitura con centinaia di aziende italiane. Nel 2022 il totale delle forniture di beni e servizi acquistati in Italia da Lidl ammonta a €6,2 miliardi, concentrati soprattutto nella produzione agroalimentare, che si configura come traino alle esportazioni di prodotti alimentari grazie agli acquisti realizzati per il rifornimento degli scaffali di punti vendita dell’Insegna all’estero. Nel 2022, questi hanno rappresentato esportazioni dall’Italia per circa €2,4 miliardi, di cui il 24% è rappresentato da frutta e verdura (il 13% delle esportazioni totali del Paese).

Sinergie commerciali e sostenibili con partner di rilievo

In occasione della presentazione del Bilancio di Impatto socio-economico, si è svolta una tavola rotonda alla presenza di tre partner storici di Lidl Italia: Giuliana Malaguti, Responsabile Comunicazione di Fondazione Banco Alimentare ONLUS, Lorenzo Beretta, Direttore Commerciale di Fratelli Beretta e Gianluca Zanella, Presidente Vicom, che hanno portato la loro testimonianza in qualità di partner consolidati Lidl per il recupero delle eccedenze alimentare, per lo sviluppo di prodotti ad hoc per il mercato italiano ed estero, nonché la ricerca di soluzioni immobiliari e in un’ottica di strategia territoriale.

E sul futuro?

Risponde ancora una volta Massimiliano Silvestri, Presidente Lidl Italia “Nel 2023 abbiamo investito 430 milioni di euro nella rete, nei prossimi tre anni abbiamo intenzione di proseguire in questo percorso e investire circa 500 milioni di euro all’anno, per continuare ad ampliare la nostra rete e consolidare la presenza sul territorio italiano. A noi poi piace mantenere la parola, per cui auspico che entro il 2030 saremo in grado di inaugurare il punto vendita Lidl Italia numero 1000. In un futuro più vicino, nel mese di settembre, abbiamo in previsione un investimento di 70 milioni di euro in Sardegna, dove andremo ad aprire ad Assemini (CA) una nuova piattaforma logistica che occuperà oltre 150 nuovi collaboratori”.

Nella foto di apertura: Massimiliano Silvestri, presidente Lidl Italia

Nella foto: Giuliana Malaguti, Responsabile Comunicazione di Fondazione Banco Alimentare ONLUS, Lorenzo Beretta, Direttore Commerciale di Fratelli Beretta e Gianluca Zanella, Presidente Vicom



© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy