Ingka Centres (Ikea), nasce Circuit per l’economia circolare
Pubblicato il

Ingka Centres ha lanciato “Circuit”, una nuova insegna, o meglio, un hub per i visitatori dove possono imparare a riparare, riutilizzare, noleggiare e riciclare tutti i tipi di prodotti.
Il primo spazio Circuit al mondo è stato inaugurato presso il punto d’incontro di Ingka Centres a Birsta City, in Svezia, e offre un facile accesso a una serie di servizi e rivenditori di economia circolare. Il nuovo concetto di Ingka Centres mira a rendere le soluzioni dell’economia circolare accessibili a molte persone.
Ingka Centres, parte del Gruppo Ingka (che comprende anche IKEA Retail e Ingka Investments), ha presentato il nuovo concept Circuit, che ha come fulcro un desk di benvenuto, un’area lounge e un “negozio di scambio” della comunità, circondato da partner che rendono piacevole la vita circolare. Tra questi, una “stazione di riparazione” gestita da imprese della comunità e rivenditori circolari come AB Småland e Hyber, che offre servizi di noleggio e abbonamento per l’abbigliamento e le attrezzature per bambini. Circuit offrirà anche bancarelle vintage e di seconda mano per dare un tocco contemporaneo al tradizionale “mercato delle pulci”.
Riunendo partner affini in uno spazio centrale e condividendo le loro conoscenze con i visitatori, Ingka Centres contribuisce a rendere le scelte circolari una semplice attività quotidiana per le comunità locali. L’hub di accoglienza ospiterà workshop e attività che offriranno l’accesso a esperti con un bagaglio di conoscenze su come vivere una vita più in sintonia con il pianeta, incoraggiando i visitatori ad applicare queste nuove idee nella loro vita quotidiana.
Jens Nielsen, direttore commerciale e digitale globale dei centri Ingka, ha commentato: “Stiamo tutti diventando più consapevoli dei nostri consumi, e molti dei nostri semplici piaceri quotidiani hanno un costo sia per noi stessi che per il pianeta. Ma non deve essere necessariamente così; rendendo più facile riparare, riutilizzare e riciclare possiamo aiutare i nostri visitatori a ottenere di più con meno e a vivere entro i limiti del nostro pianeta. I nostri luoghi d’incontro sono al centro delle comunità e quindi sono un luogo naturale per ispirare le persone locali. Con il supporto di partner che offrono prodotti realizzati con materiali rinnovabili o riciclati, Circuit rende facile e stimolante per i nostri visitatori e per la comunità locale vivere in modi più rispettosi sia del pianeta che delle loro tasche, e credo che tali spazi abbiano il potenziale per diffondersi in tutto il nostro portafoglio in futuro.”
A livello globale Ingka Centres si impegna a ispirare un miliardo di persone a vivere una vita quotidiana più sana e sostenibile entro il 2030. Il circuito è uno dei tanti modi in cui aiuta le comunità a fare scelte migliori e a prendersi cura del pianeta. Ingka Centres si è anche impegnata ad affrontare il cambiamento climatico e la sua strategia People and Planet ha l’obiettivo di utilizzare il 100% di elettricità rinnovabile in tutti i suoi edifici di tutto il mondo entro il 2025 e di puntare al 100% di riscaldamento e raffreddamento rinnovabili entro il 2030.





Facci sapere cosa ne pensi