icona categoria

Apre a Cagliari lo Sgaravatti City Garden

Apre a Cagliari lo Sgaravatti City Garden

Lunedì 10 febbraio a Cagliari, in via del Commercio 19, è stato inaugurato Sgaravatti City Garden. Un nuovo spazio progettato per offrire un’ampia e articolata selezione di piante e fiori agli appassionati di natura e giardinaggio del capoluogo e dintorni.

Al suo interno, i cagliaritani e non solo possono trovare fiori, piante, vasi e tanti altri accessori per la cura del verde di casa. Nei circa 2.000 metri quadri sarà quindi possibile trovare idee, prodotti e soluzioni di design.

Innovazione, qualità e attenzione ai dettagli

A fare da ‘contorno’ corsi e workshop per tutti coloro che amano il garden e vogliono approfondire il tema sotto gli aspetti più diversi. Un luogo dove passione per il giardinaggio e benessere si incontrano in un’esperienza particolarmente coinvolgente.

Anche nel nuovo store gli acquirenti hanno la possibilità di acquistare la Sgaravatti Fidelity Card, inoltre sono disponibili le Gift Card vendute nelle tipologie di taglio 25€, 50€, 100€.

L’apertura dello Sgaravatti City Garden si aggiunge a quelli di Capoterra, provincia di Cagliari, in Costa Smeralda che ospita e commercializza migliaia di piante, accuratamente selezionate dagli esperti Sgaravatti, nonchè la produzione di piante della macchia mediterranea e tappeti erbosi, e di Arzachena, in Gallura.

La storia di un gruppo nato nel Veneto e sbarcato in Sardegna

Da oltre 60 anni in Sardegna, il gruppo Sgaravatti, nato nel 1820 Saonara in provincia di Padova, è tra i leader del florovivaismo in ambito nazionale e internazionale.

Nel corso degli anni ha realizzato alcuni tra i più bei giardini del mondo. In Sardegna il gruppo ha infatti affiancato l’Aga Khan, Luigino e Nicolò Donà dalle Rose e alcuni tra i più famosi architetti del tempo nel progetto che ha coinvolto la Costa Smeralda. Negli anni ’70 l’azienda ha anche lavorato negli Emirati Arabi per fermare il deserto, così come più recentemente anche in Azerbaijan, Antigua e Georgia.

Un’azienda che guarda al futuro

Ricerca e l’innovazione sono ancora oggi al centro del lavoro di Sgaravatti. Conoscitori della flora mediterranea, con l’università di Cagliari, i proprietari hanno sviluppato metodi per la salvaguardia del suolo e piante con la capacità di resistere alla siccità, alla salsedine, con radici tenaci che salvino le coste dalle erosioni.

In questo viaggio lungo oltre 200 anni il gruppo ha realizzato piccoli giardini e parchi imperiali, rivegetato dirupi e scarpate, seminato orti e prati, ma soprattutto ha coltivato e diffuso l’amore per il verde. Guidato dalla ceo Rosi Sgaravatti, ad oggi il gruppo si compone di tre aziende. Sgaravatti Land si occupa di coltivare e vendere piante e fiori grazie ai 32 ettari. Di questi 10 sono coltivati a prato, 3 a serre e 19 a vivaio.

GreenLand, invece, è specializzata in progettazione e realizzazione di giardini, parchi, verde pubblico e architetture green in Italia e all’estero. Infine Sgaravatti Geo, con sede ad Arzachena, in Gallura, focalizzata in particolare sulla progettazione e la realizzazione di spazi verdi per hotel, resort e ville esclusive.

  • Sgaravatti City Garden a Cagliari
  • Sgaravatti City Garden a Cagliari
  • Sgaravatti City Garden a Cagliari
  • Sgaravatti City Garden a Cagliari
  • Sgaravatti City Garden a Cagliari
  • Sgaravatti City Garden a Cagliari
  • Sgaravatti City Garden a Cagliari

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.