Estero

Lidl apre in Germania il primo store non food

Lidl apre in Germania il primo store non food

Il discount inaugura in Germania il primo punto vendita Lidl Home&Living, interamente dedicato ai prodotti non food: moda, bricolage, arredo e infanzia.

Lidl compie un passo audace nel retail inaugurando a Lottstetten, in Germania, nella regione del Baden-Württemberg al confine con la Svizzera.il suo primo punto vendita totalmente privo di prodotti alimentari. Il concept, chiamato Lidl Home&Living, secondo qunto scritto dal periodico Lebensmittel Zeitung, conta una superficie di 500 mq. e rappresenta una vera e propria rivoluzione per l’insegna, da sempre conosciuta per la sua forza nel food discount, e segna l’ingresso formale del gruppo nel mondo dei negozi non food specializzati.

Un assortimento completo tra moda, casa e fai-da-te

Il nuovo negozio, situato al confine con la Svizzera, offrirà sostanzialmente articoli non alimentari organizzati attorno ai sei brand proprietari di Lidl: Parkside (utensili e bricolage), Crivit (sport e tempo libero), Esmara (abbigliamento femminile), Silvercrest (elettronica e piccoli elettrodomestici), Livarno (arredamento casa e giardino), Lupilu (infanzia).

Qualche articoo alimentare è comunque prsenta come ad esempio, latte a lunga conservazione, pasta, bevande, snack, un po’ come si tirova anche in altre insegna del discount non food come Action, ma con scelta un po’ diverse dettate evidentemente dalla matrice alimentarista di Lidl

Lo spazio espositivo è pensato per valorizzare questi “mondi di necessità”, già oggetto di precedenti test retail in Europa: da Anversa con un temporary store Lupilu, fino al concept store Parkside aperto in Ungheria, sostenuto anche da una campagna con Arnold Schwarzenegger come testimonial.

Lidl sfida Action, Tedi e Woolworth

Con questo progetto pilota, Lidl intende sfidare apertamente i leader del segmento non alimentare a basso prezzo come Action, Tedi e Woolworth, insegna tedesca di discount non food con oltre 800 punti vendita, che negli ultimi anni hanno conquistato quote importanti nel mercato europeo. L’obiettivo è offrire ai clienti un’esperienza d’acquisto organizzata e tematica, mantenendo la formula della convenienza e delle offerte settimanali.

Il discount cambia pelle

Questa strategia segna una svolta significativa per il gruppo, che in Italia ha costruito il proprio posizionamento puntando sul food, anche attraverso il legame con il Made in Italy e operazioni di marketing emozionale. Il nuovo concept Home & Living apre ora la porta a un’evoluzione dell’identità discount, fatta non solo di promozioni alimentari, ma anche di lifestyle accessibile, collezioni speciali e brand experience.

Se il test avrà successo, Lidl ha già dichiarato l’intenzione di replicare il format in altre città tedesche. Non ci sono ancora notizie di uno sbarco in Italia, ma è chiaro il messaggio strategico: Lidl si prepara a diventare un protagonista anche del mercato non food, con una struttura proprietaria forte e una visione retail che va oltre la tradizione del discount.

Guarda qualche foto QUI e il video QUI

Foto credits: Lidl

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy