icona categoria

The Home Depot: +9,4% di vendite nel primo trimestre 2025. Focus su piccoli progetti e stagionalità

The Home Depot: +9,4% di vendite nel primo trimestre 2025. Focus su piccoli progetti e stagionalità

Nel primo trimestre 2025, il colosso americano del bricolage supera i 39 miliardi di dollari di fatturato. Segnali positivi dalle vendite, ma utili in calo. Riconfermata la guidance annuale.

L’insegna ha annunciato i risultati del primo trimestre fiscale 2025, chiuso il 5 maggio. Le vendite hanno raggiunto i 39,9 miliardi di dollari, in crescita del 9,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato che riflette una ripresa della domanda, in particolare nei progetti di piccola entità e nelle vendite stagionali legate alla primavera.

Nonostante il fatturato in aumento, la redditività ha subito una lieve flessione: l’utile netto è stato pari a 3,4 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 3,6 miliardi registrati nel primo trimestre 2024. Anche l’utile per azione è sceso da 3,63 a 3,45 dollari. Se si considerano gli utili rettificati, il dato passa da 3,67 a 3,56 dollari per azione.

“La performance è stata in linea con le nostre aspettative. Continuiamo a vedere un buon coinvolgimento dei clienti nei piccoli progetti e nelle iniziative stagionali”, ha commentato Ted Decker, presidente e CEO di The Home Depot. “Siamo fiduciosi sulla preparazione dei nostri negozi e sull’assortimento, in vista del pieno avvio della stagione primaverile”.

Guidance confermata per l’intero 2025

L’azienda ha confermato le previsioni per l’anno fiscale 2025, che sarà di 52 settimane (una in meno rispetto al 2024). In sintesi:

  • Crescita delle vendite totali prevista a +2,8%
  • Crescita delle vendite comparabili stimata a +1,0%
  • Apertura di circa 13 nuovi negozi
  • Margine lordo previsto al 33,4%
  • Margine operativo al 13,0% (13,4% rettificato)
  • EPS (utile per azione) in calo del 3%, rispetto ai 14,91 dollari del 2024
  • EPS rettificato in calo del 2%, rispetto ai 15,24 dollari del 2024
  • Capex (investimenti) pari al 2,5% del totale vendite

Il colosso americano conta oggi 2.350 punti vendita e oltre 790 filiali operative in tutti i 50 stati USA, in Canada e in Messico. L’organico supera i 470.000 dipendenti.

Uno scenario da monitorare anche per l’Europa

Sebbene The Home Depot non operi direttamente sul mercato europeo, le sue performance restano un punto di riferimento per l’intero settore a livello globale.

I dati confermano un trend di stabilizzazione del comparto, dopo il boom pandemico e una successiva fase di contrazione. Tuttavia, l’attenzione ai margini e alla gestione dei costi rimane alta, in un contesto macroeconomico ancora incerto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy