Il negozio Self di Banchette (Ivrea) rappresentato nel filmato che abbiamo girato durante l'inaugurazione.
di Redazione
Nel punto vendita Self di Vercelli è stato inaugurato lo scorso 6 marzo uno shop in shop (negozio nel negozio) davvero interessante.
Dopo l’apertura – nel 2009 - del negozio fisico “eBay Holiday Pop Up Shop” nel cuore di della Fifth Avenue a Manhattan, non si può dire che il colosso americano dell’e-commerce non ci abbia preso gusto.
di Giulia Arrigoni
Un nuovo punto vendita che, in 6 mila metri quadrati espositivi, ospita 60 mila articoli, il triplo rispetto ai 20 mila del precedente negozio.
In due giorni di lavoro è stato sviluppato un giro d’affari, in termini di ordini firmati, pari a 5 milioni e mezzo di euro.
Si chiama “Irrigare Bene” ed è la prima applicazione per smartphone e tablet tutta dedicata all'irrigazione e al giardinaggio.
Self, nota catena italiana di centri per il fai da te, ha aperto alla fine di novembre 2012 il suo 31° punto vendita.
E’ un negozio, anzi un grande negozio, che ricorda più le atmosfere della ferramenta tradizionale e specializzata che non quelle della grande distribuzione, che a volte così tanto specializzata non è.
Fiskars ha presentato nel corso di una giornata aperta i prodotti più significativi e le novità del 2012.
9 mila metri quadrati e circa 60 mila referenze suddivise in 16 reparti.
EPOCA con la propria linea Ecolove ha deciso di dare un importante contributo alla tutela dell'ambiente.
Abbiamo visitato il nuovo negozio OBI, il 50° in Italia, aperto a Torino il 27 ottobre scorso. Per l'occasione abbiamo girato un filmato e realizzato una serie di fotografie che vi proponiamo.
Black & Decker e Stanley, due grandi marchi, hanno presentato le loro novità.
Quello che abbiamo notato in questo nuovo punto vendita è la decisa volontà di interpretare le esigenze del consumatore moderno di prodotti per il bricolage.
Forte crescita dei consumatori multicanale, quelli che l’ Osservatorio definisce Reloaded e Open Minded, che dai 20,5 milioni di individui del 2009, sono diventati 23 milioni nel 2010.
di Mauro Milani
Il 25 novembre scorso, ad Atripalda si sono riunite, per la prima volta, tutte le forze più importanti di riferimento della distribuzione tradizionale della ferramenta italiana.
Nato il tavolo di coordinamento del settore fieristico, “ patrocinato” dal viceministro allo Sviluppo Economico, Adolfo Urso.
Una campagna di advertising virale davvero azzeccata. Il successo a poche settimane dalla messa in linea è una conferma. Vale uno sguardo.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN