Fastener Fair Italy anticipa le date
Pubblicato il

La 5ª edizione di Fastener Fair Italy si terrà il 24-25 giugno 2026 a Milano. Nuove date per favorire networking, innovazione e business nel settore.
La quinta edizione di Fastener Fair Italy, la manifestazione in Italia dedicata all’industria della viteria, bulloneria e dei sistemi di fissaggio, si terrà con un anticipo strategico rispetto al tradizionale calendario autunnale. L’evento è ora in programma per il 24 e 25 giugno 2026 presso CityLife – Allianz MiCo di Milano, anziché a ottobre come precedentemente previsto.
La scelta nasce dalla volontà di allinearsi meglio al calendario fieristico europeo, rispondendo alle esigenze di espositori internazionali e stakeholder del settore. Il nuovo posizionamento temporale consente una migliore pianificazione logistica, aumenta le opportunità di business prima della pausa estiva e favorisce una partecipazione più ampia e qualificata.
200 espositori da 19 Paesi
Il successo delle edizioni precedenti ha fortemente sostenuto la decisione del cambio data. Nel 2024, la fiera ha registrato oltre 200 espositori provenienti da 19 Paesi e più di 2.400 visitatori qualificati da tutta Europa. Networking, presentazioni di prodotto e feedback entusiasti da parte delle aziende hanno consolidato la reputazione dell’evento come appuntamento imprescindibile per il comparto.
“Il successo dell’ultima edizione e il crescente interesse da parte del mercato ci hanno spinti ad anticipare le date della prossima edizione, con l’obiettivo di rendere l’evento ancora più strategico ed efficace dal punto di vista commerciale”, ha dichiarato Stephanie Cerri, Event Director di RX. “La collocazione nella prima metà dell’anno ci consente di intercettare una finestra ideale per promuovere relazioni di business di lungo termine e il lancio di nuovi prodotti.”
Le novità del 2026
L’edizione 2026 si annuncia ancora più ricca e orientata al futuro del settore. Sono previsti nuovi padiglioni tematici dedicati a innovazione, sostenibilità e utensili manuali, oltre a un’offerta espositiva potenziata per le imprese di torneria. RX ha inoltre annunciato misure economiche a sostegno delle aziende, con l’obiettivo di ampliare la partecipazione e rafforzare il ruolo strategico della manifestazione.
Particolare attenzione sarà rivolta all’internazionalizzazione, puntando ad attrarre espositori da mercati chiave e ad accrescere la qualità dei visitatori professionali, in particolare distributori, buyer e tecnici decisori. Il programma includerà anche contenuti formativi, approfondimenti tecnici e numerosi momenti di networking.
Facci sapere cosa ne pensi