dOT-design Outdoor Taste al Fuori Salone 2023
Pubblicato il

Il consueto evento dell’outdoor design & living torna anche quest’anno in Piazza e Chiostri della Chiesa di San Marco, Brera a Milano.
Dal 18 al 23 aprile 2023 si tiene la VI edizione di dOT-design Outdoor Taste, il più atteso evento dedicato all’outdoor design & living nei giorni del Fuorisalone, all’interno del circuito ufficiale del Brera Design District.
Come sempre l’allestimento comprende la piazza e i chiostri di San Marco che, negli anni, hanno ampliato l’esposizione di aziende e allestimenti presenti. La piazza è uno spazio espositivo di 700 mq che presenta un insieme di ambientazioni e soluzioni per l’outdoor all’insegna della qualità, del benessere e della convivialità.
Pavimentazioni, cucine, pergole, orangerie, spa, luci, arredi e accessori offrono ai visitatori (operatori, progettisti, imprese, designer, amanti dello home&garden, costruttori, negozianti, albergatori…) una gamma di proposte abitative e progettuali di alto livello, dando vita a eleganti ‘stanze giardino’.
Quest’anno la proposta culmina nell’inedito “appartamento all’aperto”, con al centro il CUBENATURE® (progetto di IODA studio per l’Officina dei Giardini), un microspazio protetto, evanescente e poetico, in cui l’alta tecnologia non si impone e lascia protagonista la natura.
All’interno i loggiati e il giardino di San Marco offrono un racconto dell’in-out living in cui gli oggetti svelano la propria genesi ideativa, rivelano la propria essenza materica e manifestano le qualità dell’utilizzo.
Acciaio e vetro, legno e tessuti, ceramica e metalli, colori e luci raccontano di creatività, ricerca e progettualità, tra cura artigianale dei dettagli e produzione industriale, in un mix creativo di forme, funzioni e relazioni materiche: ciò che accade nei chiostri è un approfondimento su contaminazioni di conoscenze che danno vita a oggetti speciali, riassunto ed epilogo – in costante evoluzione – di culture, territori e saper fare.






Facci sapere cosa ne pensi