Ovvero, istruzioni per sopravvivere all’avanzata dell’e.Commerce. Suggerimenti e consigli (anche digitali) per far fronte alla concorrenza del commercio elettronico. Questo il titolo, ovviamente provocatorio, del convegno presentato a IHF Italy 2025.
di Giulia Arrigoni
La filiera della ferramenta italiana mostra una resilienza strutturale, ma il futuro passa per il ricambio generazionale e la salvaguardia degli equilibri tra distribuzione e dettaglio.
di Redazione
Sonepar Italia, società specializzata nella distribuzione di materiale elettrico, organizza l’11 e il 12 giugno a Bologna il primo “Sonepar Industry Summit”.
Promosso da NIQ (NielsenIQ), dal 15 al 18 maggio come ogni anno Linkontro incontra al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula (CA) la community del largo consumo per un aggiornamento professionale e per tracciare la strada verso il prossimo futuro.
di Barbara Tomasi
Valentina Pontiggia, docente e ricercatrice del Politecnico di Milano, allo scorso Netcomm, ha tracciato una panoramica dettagliata sulla crescita del canale digitale e le implicazioni per i settori merceologici tecnici.
L’8 maggio 2025, alla Fiera di Bergamo, appuntamento con il convegno dedicato a trend di consumo, evoluzione di prodotto e strategie espositive nel settore utensili manuali ed elettrici.
Nelle giornate dell' 8 e 9 maggio, durante la seconda edizione di International Hardware Fair Italy, si alterneranno sul palco della sala Caravaggio oltre 30 operatori per raccontarsi, confrontarsi e fare il punto sul settore dell'home improvement. Ma non solo.
l'evento ha offerto una panoramica sulle dinamiche del mercato italiano, analizzando l'evoluzione del sentiment dei consumatori e le prospettive future dei mercati in un contesto di apparente stabilizzazione.
La Città dei fiori, ospiterà i prossimi 15 e 16 Novembre la seconda edizione del Congresso Nazionale del Fiore, organizzato da Coldiretti.
Il Convegno, dal titolo "Emozioni ambientali. Come affrontare in modo consapevole gli effetti del cambiamento", è stato un momento importante di confronto su diversi temi riguardanti il mercato del garden e più in generale del florovivaismo.
Il titolo del convegno 2024 evidenzia un tema particolarmente importante e di grande attualità: "Emozioni ambientali. Come affrontare in modo consapevole gli effetti del cambiamento".
Dal 24 al 30 settembre AICG ospita in Italia il Congresso internazionale IGCA, il board internazionale che riunisce tutte le associazioni nazionali di garden center.
di Mauro Milani
Le innovazioni che ispirano il successo per le sfide del futuro. 3 aree chiave e 46 casi da 5 Continenti. Kiki Lab a Milano e in diretta streaming. Il 30 marzo dalle 10 alle 17.
La scadenza per l'iscrizione anticipata al 9° Global DIY-Summit 2023 è per stasera alle 23.59 e consente di risparmiare ben 300 euro sul costo di iscrizione.
In vista della prossima edizione del Global DIY Summit che si terrà a Berlino, dal 14 al 16 giugno, è previsto un Early Bird Offer, per tutti coloro che si scriveranno entro il 15 marzo prossimo.
La digitalizzazione dei processi del Retail è diventata necessaria anche nella vendita in-store: una Sessione Parallela dell’evento dedicata ai temi Tech&Data.
Nell’ambito dell’incontro dedicato al “Retail 5.0: i nuovi luoghi del commercio, tra fisico e virtuale”, l'intervento di Mauro Carchidio, direttore Sviluppo di Leroy Merlin Italia, oltre che vice presidente di Federdistribuzione.
La ventunesima edizione di Forum Retail, l'hub di networking tecnologico per la community del mondo del retail, si svolgerà in due Capitoli, in programma rispettivamente il 24 giugno e il 28 ottobre.
Un convegno sui diversi incentivi governativi legati al risparmio energetico, per la manutenzione e ristrutturazione delle abitazioni, declinandoli verso il settore della ferramenta.
di Sabrina Orrico
La settima edizione dell’Osservatorio, che ha condotto un’analisi sui primi 300 retailer per fatturato presenti in Italia con negozi fisici e 312 Pmi del commercio, ha evidenziato che il digitale è diventato strumento essenziale per la sopravvivenza del commercio.
Riflessioni in libertà su nascita e progressione delle diverse terminologie dedicate all'italiana attività del Fai da Te, oggetto di convegni fin dai primi anni Settanta, con relatori a dir poco illustri. Parola di chi c'era.
di Carlo Botta
Il primo impatto sul consumatore nasce anche dall’appeal della confezione sullo scaffale. E proprio il packaging sarà uno dei temi al centro di MarcabyBolognaFiere, il Salone Internazionale dedicato ai prodotti a Marca del Distributore.
Su una superficie espositiva di 45 mila metri quadrati, i marchi che presenteranno le loro novità sono circa 650, con un incredibile incremento di 100 espositori rispetto all’anno scorso. oltre 100 le delegazioni ufficiali di buyer internazionali provenienti da 50 diversi Paesi.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN