Giornata della Terra: Il Valore del Post Gardening
Pubblicato il

In occasione della Giornata della Terra, Einhell abbraccia il tema dell’edizione 2025, “Il Nostro Potere, Il Nostro Pianeta”, donando un utensile che consente di triturare gli scarti del post gardening.
Un piccolo gesto, moltiplicatore di valore: grazie a strumenti pratici e accessibili, prendersi cura del verde in modo sostenibile e circolare diventa un’attività alla portata di tutti, anche attraverso la trasformazione degli scarti vegetali in risorse preziose.
La donazione ha visto protagonista “Il Nespolo di Faloppio”, centro del Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese, che si occupa di creare e realizzare attività educative rivolte alle persone con disabilità.
E’ un simbolo di inclusione, sostenibilità e responsabilità nei confronti del nostro pianeta. Grazie al biotrituratore, i rifiuti verdi prodotti durante le attività di giardinaggio verranno trasformati in cippato naturale, che sarà utilizzato nel mirtilleto in gestione dal centro affinché il terreno abbia la giusta umidità e le piante possano crescere rigogliose e floride.
Il biotrituratore verrà dunque impiegato in laboratori educativi per sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente e sull’importanza del riciclo, coinvolgendo attivamente gli ospiti del centro in un progetto che unisce apprendimento, lavoro di squadra e benessere.
Nicolò Conti, Marketing Manager di Einhell Italia, spettatore e ospite per un giorno del centro, porge un sentito grazie, in primo luogo, a tutti i ragazzi che si sono sporcati le mani rendendo onore al motto di questa giornata dedicata alla cura dell’ambiente e, in seconda battuta, ma non meno importante, a chi ha reso possibile questa donazione.
Einhell conferma il proprio impegno verso il territorio e verso tutti gli appassionati di gardening, mettendo a disposizione soluzioni che rendono il riciclo e la gestione circolare degli scarti vegetali semplici, efficienti e alla portata di tutti.
Dallo scarto alla risorsa
Il momento successivo al taglio dell’erba o alla potatura delle siepi, spesso considerato una fase marginale, può in realtà diventare un’occasione concreta per restituire nuova vita a ciò che sembrava solo uno scarto. La chiave? Saper valorizzare i residui organici attraverso soluzioni smart ed ecologiche.
Proprio in quest’ottica, entra in gioco il Biotrituratore a batteria Einhell REDAXXO 36/25: leggero, silenzioso, pratico e totalmente indipendente dalla rete elettrica. Questo strumento consente di triturare rami e potature, riducendoli in cippato, ovvero piccoli frammenti di legno che possono essere utilizzati immediatamente per la pacciamatura di orti e terreni.
Distribuito intorno alle piante, ad esempio, trattiene l’umidità, limita la crescita delle erbe infestanti e contribuisce a regolare la temperatura del suolo. In più, funziona come riserva idrica naturale, rilasciando acqua gradualmente al terreno e riducendo la necessità di irrigazione, specialmente nei periodi di siccità.
Non solo legno
È possibile trasformare e dare nuova vita non solo a legno e ramaglie, ma anche alle foglie. Queste ultime, insieme all’erba tagliata, a piccoli rami, terra smossa e ai rifiuti organici fanno parte del naturale ciclo di scarto che può essere recuperato in modo intelligente per produrre materiali nutritivi per il terreno. Il metodo più veloce e confortevole per raccogliere le foglie è aspirarle con l’apposito aspiratore per foglie a batteria Einhell VENTURRO 36/240 che grazie al suo sacco di raccolta da 45 litri, alla funzione BOOST e alla sua estrema libertà di movimento essendo alimentato a batteria rende tutte le azioni rapide ed efficaci.

Lascia un commento