Tra i Reparti: i generalisti non food
Pubblicato il

Hanno uno spazio in gran parte occupato da prodotti per la pulizia della casa e articoli casalinghi, ma ognuno ha delle peculiarità con una presenza più o meno significativa di prodotti tipicamente “Brico&Garden”.
Vengono definite i diversi modi: drugstore, discount non food, anche Variety Store e sono in grande crescita. Di tratta i Gruppi nella GDO che distribuiscono prodotti NON FOOD, sia nel PET (vedi Arcaplanet o Isola dei Tesori), che nella pulizia e igiene personale (Acqua e Sapone e Tigotà come esempi). Ma non solo.
Poi c’è un altro Gruppo di catene che possiamo definire Generaliste che offrono una gamma di articoli che variano dal casalingo, al giocattolo, agli accessori per auto e bici, ai piccoli elettrodomestici, arredamento della casa, pulizia, prodotti per animali, articoli da giardino e fai da te.
I Gruppi più rappresentativi
RISPARMIO CASA è un Gruppo Italiano di proprietà della Famiglia Battistelli, con ben 185 punti vendita ed una superficie media di 2.000 metri quadrati e un fatturato 2024 è di quasi 1 miliardo di €
La gamma è massicciamente orientata ai prodotti per la casa, con grandi spazi alla pulizia, dai detergenti alle scope, stendibiancheria e assi da stiro, contenitori e articoli casalinghi. Moltissimi marchi top come Leifheit, Vileda, Colombo.
Una bella area è dedicata all’outdoor, con sedie, tavoli, sdraio e ombrelloni. Ben 5 moduli per il barbecue, 5 per i vasi, 2 per irrigazione, fitofarmaci e concimi, con un’area promo per tubo irrigazione di G.F.
Un lato corsia è dedicato al PET. Non sono presenti prodotti di ferramenta o utensileria.










HAPPY CASA è un marchio di General Trade, altro Gruppo Italiano, che appartiene alla Famiglia Cassano. Nato a Martina Franca nel 2008 conta oggi 160 punti vendita, con superfici variabili:
STORE da 1.000 a 1.200 metri di superficie
STORE MAXI da 1.300 a 2.000
STORE IPER da 2.000 a 3.500
Il target per il 2025 è di raggiungere i 500 milioni di fatturato. Da gennaio 2025 è entrato nel Gruppo VéGé, cooperativa italiana multi-insegna, nata nel lontano 1959 e che conta 32 aziende della distribuzione, in gran parte con una base operativa regionale.
Oltre ai prodotti casalinghi e per la pulizia, c’è un lato corsia per accessori bagno, una corsia per accessori auto ed alcuni utensili, una per prodotti per animali.
Presente una grande area stagionale, con ventilatori, zanzariere e piscine. Tanti tavoli e sedie da giardino ambientati, ed anche ombrelloni e lettini.








MAURY’S è un’altra catena italiana, fondata da Mauro Fusano a Roma nel 1982. Conta più di 100 negozi, con superfici da 1.000 a 3.800 metri, divisi in Iper e Maxi store.
Il fatturato nel 2004 è stato di 705 milioni di € e l’obiettivo per il 2027 è di raggiungere 1 miliardo.
Fatto salvo la gran parte dello spazio dedicato a pulizia della casa e casalinghi, c’è una corsia per accessori auto ed una per utensileria e vernici, una per illuminazione.
Una corsia è per articoli da giardino, vasi, fitofarmaci, prodotti per irrigazione e piccoli utensili. Grande spazio al barbecue. Una corsia grande più un’area centrale per il PET ed un’altra per lo stagionale, dedicata a sedie, tavoli da giardino ed ombrelloni.








ACTION è proprietà di un fondo di private equity. Fondato in Olanda ha raggiunto 3.000 punti vendita in Europa: Benelux, Francia, Germania, Austria, Slovenia, Cechia, Polonia, Spagna, Portogallo e Italia
Operante in Italia da soli 4 anni ha già 169 punti vendita, un numero in continua e veloce crescita.
Lo spazio dedicato ai prodotti DIY & Garden è abbastanza rilevante, pur in superfici ridotte. In negozio abbiamo una zona con prodotti stagionali: un Barbecue, sedie da giardino, piscina e carrello multiuso da giardino, poi vasi, concimi e piccoli attrezzi per irrigazione.
Una corsia da 9 moduli con un lato destinato ad attrezzatura e utensili per fai da te e un lato a vernici ed accessori. Altra corsia con un lato per accessori auto e bici ed altro lato ancora auto e illuminazione.
Gran parte dei prodotti sono di importazione dalla Cina, ma anche made in France, Olanda e anche marchi top come Fisher, coi tasselli.








NORMAL. Infine, sempre per quanto riguarda i prodotti di pulizia per la casa, vale la pena citare l’insegna NORMAL. Si tratta di un’insegna danese che si avvicina molto- come format – a quello di Action, con negozi al di sotto dei mille metri quadrati, pur trattando assortimenti differenti.
Fondata nel 2013 nella città di Silkeborg, l’azienda gestisce oggi una catena di oltre 850 store in otto Paesi europei (Danimarca, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Francia, Finlandia, Portogallo e Spagna) con un totale di circa 13.700 dipendenti.
Al momento in Italia è presente con 4 punti vendita: due a Milano e due a Roma. Da seguire.
TEDI. Fondata nel 2004 a Dortmund, in Germania, da Tengelmann Group (inizialmente come ramo legato a KiK), TEDi oggi conta oltre 3.000-3.400 negozi in 15 paesi europei, tra cui Italia co oltre 120 negozi, Germania, Spagna, Polonia, Portogallo, Francia, Belgio.
L’insegna propone una gamma ampissima di prodotti non alimentari tra cui articoli per la casa, decorazione, bricolage, pet care, cosmetici e articoli stagionali
Ogni punto vendita offre da 3.000 a oltre 11.000 referenze, variabili in base alla metratura e alla stagionalità. Molte referenze disponibili a 1 €, con prodotti a marchio proprio (private label), accanto a brand riconosciuti.
Facci sapere cosa ne pensi