Pianeta Made: la prima edizione a Casorezzo tra relazioni e innovazione

Si è svolta il 10 ottobre presso la sede centrale di Gruppo Made a Casorezzo la prima edizione di Pianeta Made, l’iniziativa che ha riunito fornitori, rivenditori e clienti in una giornata di networking, esposizioni e confronto.

“Abbiamo voluto creare un evento che fosse non solo una vetrina per le tecnologie e i prodotti dei nostri fornitori, ma soprattutto un momento di relazione all’interno della filiera: produttore, distributore e cliente”, ha spiegato Simone Daneo, direttore marketing di Gruppo Made.

L’iniziativa, organizzata presso la sede del gruppo a Casorezzo (MI) in via G. Di Vittorio, ha avuto luogo dall 16.00 alle 22.00 con una risposta superiore alle attese. Oltre 300 visitatori e la partecipazione di 58 fornitori, che hanno presentato le proprie novità non con semplici stand, ma anche con truck e allestimenti esperienziali.

Per i produttori, è stata l’occasione per incontrare un pubblico selezionato di professionisti, sempre alla ricerca di novità e di innovazione tecnica; per artigiani e imprese l’opportunità di conoscere nuovi brand o di consolidare i rapporti già in essere con le principali aziende produttrici, uno scambio di esperienza e di conoscenza che è alla base della reale crescita del settore.

“L’adesione è stata altissima, a conferma che eventi come questo piacciono molto al mercato – ha proseguito Daneo –. Viviamo nell’era del digitale, ma sono convinto che la cosa più sana resti ancora la creazione di relazioni dirette. Un buon mix tra fisico e digitale è la strada migliore”.

Un format destinato a crescere

Reduce dall’appena inaugurato Sistema Made, l’iniziativa Pianeta Made è stata costruita in pochi mesi e il buon esito ne ha già mostrato le potenzialità come di un format replicabile.

“Mi piacerebbe che diventasse un appuntamento ricorrente negli anni, magari ampliandone la durata o introducendo nuove formule, come promozioni dedicate o più giornate di incontro”, ha dichiarato Daneo.

L’obiettivo dell’iniziativa resta chiaro: rafforzare il senso di appartenenza e la collaborazione tra tutti gli attori della distribuzione edile. “È un evento per festeggiare insieme, per fare gruppo, per far conoscere meglio i fornitori e le loro soluzioni – ha concluso Daneo –. Credo che il successo di oggi dimostri quanto sia importante mantenere vivi i rapporti personali e il dialogo diretto, anche in un contesto sempre più digitale”.

La location di Made Distribuzione Garavaglia, dove è anche la sede di Gruppo Made, ha permesso inoltre la visita al format dello spazio Livingmade dedicato alle finiture, che ha visto la presenza di numerosi architetti e interior designer, anche loro sempre attenti alle più recenti soluzioni d’arredo e alle novità relative ai materiali.

Oltre a produttori e clienti, la giornata di “Pianeta Made” è stata supportata da numerosi titolari e collaboratori delle rivendite aderenti a Gruppo Made e a Made Distribuzione, la sociatà partecipata di Gruppo Made che oggi conta nove punti vendita fra Piemonte e Lombardia.

Dov'è questa notizia?

E altri articoli geolocalizzati dalla sezione Distribuzione

Casorezzo, Milano, Lombardia, 20010, Italia

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.