Con una comunicazione sul sito, ma anche sui social, OBI ha dichiarato di aver abbandonato la tradizionale pubblicità su volantino, per concentrarsi sulla comunicazione digitale con i clienti.
In questo mese di giugno cessa la pubblicazione dei volantini di OBI nei Paesi di Germania, Austria Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria, successivamente, altri seguiranno – come nel caso della Polonia -, nel prossimo mese di agosto.
Sergio Giroldi, CEO di OBI ha dichiarato che: “Quest’ultimo passo è coerente con la continua digitalizzazione del nostro modello di business. Con heyOBI, offriamo già ai nostri clienti molto di più di quanto una brochure potrebbe mai fare. E questo è solo l’inizio”.
Un cambiamento significativo che l’insegna giustifica certamente con una scelta più sostenibile ma anche come “risposta a un cambiamento significativo nel comportamento dei consumatori” e nella “crescente scarsità di carta come risorsa”.
Come da dichiarazione di Giroldi il futuro è digitale e, in particolare per mezzo dell’App heyOBI, strumento che catalizzerà sia l’informazione ma anche un approccio personalizzato con consigli e promozioni ad hoc. Un modo per creare maggiore relazione con il cliente offrendo un’esperienza del tutto personalizzata.
Indubbiamente un passo importante considerando che ancora oggi, pur avendone diminuito quantità e frequenza, il volantino continua ad essere probabilmente la modalità pubblicitaria più utilizzata nella distribuzione.
Lascia un commento