icona categoria

Leroy Merlin Marghera cambia look dopo un profondo lavoro di rinnovamento

Leroy-Merlin-Marghera

Leroy Merlin ha concluso i lavori di rinnovamento dello storico punto vendita di Marghera che ora si presenta completamente rinnovato, grazie a interventi sia estetici che sostanziali.

Inaugurato nel 2002, il punto vendita ha accolto mediamente ogni anno circa un milione di persone tra privati, artigiani e professionisti del territorio.

Oltre alle attività di vendita e di servizio per i propri clienti, Leroy Merlin Marghera, in questi 23 anni, ha generato benefici anche in termini di indotto e opportunità di business, grazie agli accordi stipulati con artigiani locali per i servizi di posa e installazione.

Il rinnovamento ha portato a un ampliamento significativo delle aree espositive e l’introduzione di nuovi servizi, pensati per migliorare l’esperienza di acquisto e rispondere all’evoluzione delle esigenze degli utenti.

Dopo l’inaugurazione del nuovo Centro Edile nell’ottobre del 2024, questo rinnovamento completa l’evoluzione del punto vendita, garantendo un’offerta omnicanale per ogni esigenza e capace di proporre un’ampia gamma di prodotti e servizi per l’edilizia, la progettazione, la costruzione, la ristrutturazione, il rinnovamento e l’efficentamento energetico della casa.

Per affiancare gli utenti in questa potenziata offerta di servizi e soluzioni, Leroy Merlin Marghera, ha ampliato il suo team, passando da 150 a 165 persone, integrando nuove figure professionali specializzate nella vendita di progetti bagno, porte, finestre, giardino ed efficientamento energetico.

“Dal 2002, Leroy Merlin Marghera ha accompagnato migliaia di famiglie, artigiani e professionisti nei loro progetti per la casa e il lavoro – ha spiegato Andrea Agnolon, store leader di Leroy Merlin -. Con questo rinnovamento, vogliamo rafforzare ulteriormente questo legame, offrendo un’esperienza di acquisto ancora più ricca, completa e personalizzata. Abbiamo ampliato le aree espositive con nuovi showroom, introdotto nuovi servizi come il bar e potenziato il servizio Arky per la progettazione chiavi in mano, tutto per ispirare e supportare i nostri clienti nella realizzazione dei loro progetti.”

“Il nostro impegno va oltre la semplice vendita di prodotti – sottolinea Andrea Agnolon -. Vogliamo confermarci un motore di sviluppo per il territorio ancora più efficace e integrato con la comunità locale, collaborando con gli artigiani del territorio e creando opportunità di lavoro. L’ampliamento del nostro team, da 150 a 165 persone, con l’inserimento di figure specializzate, è la testimonianza concreta della nostra volontà di offrire una consulenza esperta e un servizio impeccabile. In questi anni il negozio si è rinnovato in ogni suo spazio, nel 2021 con la nuova Supply Chain, nel 2024 con l’apertura del nuovo Centro Edile e quest’anno con la ristrutturazione del Negozio. La costante più importante è che l’ambizione rimane sempre la stessa: essere scelti dagli abitanti Veneziani come il principale partner per il miglioramento della casa”.

Aree rinnovate per proporre soluzioni

Leroy Merlin ha ripensato gli spazi del negozio di Marghera partendo dall’analisi delle abitudini dei suoi clienti e delle tendenze più recenti emerse da Homeservatory, il trend report di Leroy Merlin che analizza le esigenze abitative degli italiani.

Proprio da questa attenta osservazione è nata la volontà di potenziare in modo significativo alcune aree chiave.

Lo Showroom Bagno, ampliato e completamente rinnovato su 150 mq, offre ora una gamma più vasta e con disponibilità immediata di pavimenti, rivestimenti mobili e box doccia, pensata per ispirare e supportare i clienti nella progettazione o nel rinnovamento del bagno.

Allo stesso modo, lo Showroom Porte e Finestre, con i suoi 200 mq, presenta un’offerta ampliata di serramenti interni ed esterni, per rispondere a ogni esigenza di stile e funzionalità e efficientamento termico.

Infine, forte della consapevolezza che lo spazio esterno è sempre più vissuto come un’estensione della casa, Leroy Merlin ha creato uno Showroom Giardino di ben 400 mq, un vero e proprio invito a trasformare il giardino o il terrazzo nella “quinta stanza” della casa

Oltre alle zone ispirazionali, sono stati realizzati nuovi reparti di idraulica, elettricità, utensileria. Si aggiunge inoltre il reparto rinnovato Comfort con tutto l’occorrente per rinfrescare o riscaldare la casa, con soluzioni Smart.

È stato rinnovato il mondo decorativo, per esprimere al meglio l’illuminazione interna ed esterna ed il mondo vernici, tessile d’arredo.

È stata, infine, raddoppiata l’offerta sul mondo suolo e rivestimenti, con una oculata scelta orientata al migliore rapporto qualità-prezzo offerto dal mercato.

Nuovi servizi per la migliore shopping experience

Oltre alle novità in termini di esposizione e prodotti, parte integrante del rinnovamento di Marghera è passato dall’integrazione di nuovi servizi che elevano la shopping experience.

Nel rinnovato Leroy Merlin è ora presente un bar, uno spazio accogliente dove rilassarsi durante lo shopping.

È stato inoltre potenziato lo spazio dedicato ad Arky, il servizio di progettazione chiavi in mano che offre ai clienti la possibilità di avere un architetto dedicato per la progettazione, la realizzazione di progetti di ristrutturazione e la gestione di tutte le pratiche burocratiche connesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy